FAIRPLAY, ENTUSIASMO, PASSIONE, SACRIFICIO: QUESTI GLI INGREDIENTI PRINCIPALI DELLA RICETTA DEL SUCCESSO DI UTOPIA SPORT
L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DI VERNOLE CONTINUA LA SUA CORSA ALLA CONQUISTA DEI CAMPIONATI REGIONALI E NAZIONALI DI TENNIS TAVOLO.

di Carmen Leo ___________ Il Campionato di A2 paralimpico ha aperto le sue porte a una nuova stagione ricca di emozioni e sfide appassionanti.
La squadra Utopia GG&C, composta da atleti determinati e motivati, i nostri SuperEroi (nella foto in basso), Grazia Turco, Jerry Partipilo e Carlo Veri, ha affrontato la prima trasferta a Roma, un evento che ha visto riunirsi tutte le grandi società del panorama paralimpico.
L’entusiasmo era palpabile e l’energia della competizione pregnava significativamente l’atmosfera del campionato, spronando tutti gli atleti a dare il massimo delle proprie competenze.

La prima vittoria contro il Team Sassari ha portato una più che giustificata ondata di euforia tra i tifosi e i sostenitori, ma la gara successiva contro il Monopoli ha messo a dura prova le loro capacità.
Tuttavia, la lezione più importante che Utopia Sport insegna ai propri atleti è che occorre necessariamente imparare e crescere, facendo tesoro delle esperienze acquisite in ogni partita.
Per il prossimo appuntamento sportivo, fissato per il 18 gennaio 2026 presso la sede di Utopia in quel di Vernole, le aspettative di sportivi e fan sono davvero molto alte.
I ragazzi e le ragazze, in particolare i “diversamente giovani”, stanno lavorando sodo per continuare a migliorare le proprie prestazioni e sorprendere il pubblico con performance sempre più spettacolari.
Nel frattempo, nel Campionato regionale, l’atmosfera di soddisfazione si fa particolarmente evidente.
La squadra Utopia Body Master, guidata dal capitano Stefano Greco, si trova al secondo posto della classifica di D2, a sole poche lunghezze dalla capolista che ha anticipato il derby.

Quella di Utopia è una squadra di giovani atleti con ancora poca esperienza, ma la passione e la determinazione con cui affrontano ogni incontro è ammirabile.
Ogni nuovo match rappresenta per loro un’occasione per crescere e acquisire un bagaglio di esperienze utile e impareggiabile.
In questo contesto, emergono figure di spicco come Alberto Giannone, il giovane talento che sta dimostrando costantemente il suo valore, aggiungendo nuovi tasselli alla sua carriera con ogni gara disputata.
Accanto a lui c’è Matteo Ralletto, che, nonostante si sia avvicinato solo di recente al mondo del Tennis Tavolo, ha già mostrato una forza agonistica notevole, capace di infondere energia e determinazione nei compagni.
Infine, Luigi de Pascalis, nelle duplici vesti di atleta e aiuto allenatore, svolge un ruolo cruciale, seguendo gli incontri con attenzione e offrendo indicazioni tattiche preziose.
Nell’altro girone si distingue la squadra Neretina, che ha intrapreso un importante percorso di inclusione, permettendo a nuovi atleti di avvicinarsi al Tennis Tavolo e accumulare esperienze sul campo.
Questo approccio mirato ha permesso di accrescere la sicurezza dei giocatori, creando un’atmosfera di competizione sana e stimolante.
Nel Campionato di D1, Utopia Nardò si manifesta come assoluta e indiscutibile capolista.
Sotto la guida esperta di Rodolfo Posi, Simone Presicce e Mattia delle Donne, la squadra sta collezionando successi su successi, facendo crescere notevolmente le speranze di tutti gli “Utopici Eroi” di realizzare un campionato di grande livello sportivo.
Le vittorie incoraggianti danno, senza ombra di dubbio quella overdose di adrenalina che è fonte primaria di successi e che può tradursi in una valida ispirazione per tutte le altre formazioni.
Utopia Home Idea, guidata da Marco Bevilacqua, pur contando su presenze incisive, sta trovando qualche difficoltà nel portare a casa vittorie significative.
Dovuto probabilmente all’assenza prolungata del capitano e di Botrugno, il team sta lottando con tutte le sue forze per barcamenarsi al meglio in un campionato che potremmo definire sostanzialmente ostico, nonostante sia evidente una forte volontà di tutti gli atleti di non mollare…MAI!!!

La determinazione del capitano Bevilacqua, sinergicamente unita alla caparbietà di Botrugno e all’esperienza provata di Sandro Lezzi, fanno ben sperare in un imminente cambiamento di rotta.
L’entusiasmo che aleggia attorno alle squadre di Utopia è, tuttavia, sempre contagioso e promette di alimentare una stagione carica di sfide e di sperati successi, che vorranno regalare intense emozioni ai tifosi e si riveleranno una pregnante fonte di ispirazione per i giovani atleti pieni di speranze.
Il viaggio sul treno delle competizioni sportive, in fondo, è appena iniziato, le aspettative di tutti quanti seguono, ivi compresa naturalmente Leccecronaca.it, con passione ed entusiasmo le imprese agonistiche di questi sensazionali atleti, uomini e donne motivati e ostinati, sono sicuramente alte, ma noi siamo fiduciosi che non saranno minimamente deluse!
Chi si approccia al mondo dello sport, anche nella categoria paralimpica, con entusiasmo reale e sincero, con la voglia di eccellere, non per soddisfare meramente il proprio Ego, ma per dar lustro alla Squadra di cui si onora di essere parte integrante e attiva, dimostra una maturità di pensiero, una generosità di cuore, una elevazione di spirito che conquistano inevitabilmente follower e appassionati di ogni età, i quali si riconoscono in questi modelli positivi di onestà intellettuale e morale, che raggiungono i massimi livelli di correttezza sportiva, o encomiabile fairplay che dir si voglia, se volessimo atteggiarci a modelli di anglosassone estrazione.
W UTOPIA e…il suo SPORT!!!
Category: Costume e società, Eventi, Sport, Sport


























