TRUFFA DEGLI SCONTRINI AL BANCOMAT: ANZIANA DERUBATA DOPO UN PRELIEVO, I CARABINIERI METTONO IN GUARDIA

(f.f.)__________
Ancora un caso di truffa ai danni di un’anziana nel capoluogo salentino. La vittima, dopo aver effettuato un prelievo presso uno sportello automatico, ha gettato il tagliando dell’operazione nel cestino accanto all’ATM. Un dettaglio che è bastato ai malviventi per risalire a parte delle informazioni bancarie della donna e metterla nel mirino.
Nel pomeriggio, la signora è stata contattata telefonicamente da un uomo che si è spacciato per operatore dell’istituto di credito, sostenendo che fosse in corso un accesso sospetto al conto. Con una scusa legata alla sicurezza, il truffatore è riuscito a farsi comunicare alcuni dati personali e, poco dopo, il denaro presente sul conto corrente è stato prelevato.I carabinieri, già impegnati in indagini su episodi simili avvenuti in provincia, avvertono che si tratta di una tecnica sempre più diffusa: i truffatori recuperano gli scontrini lasciati nei pressi dei bancomat, li analizzano e ricostruiscono un contatto credibile con la vittima.
Sul biglietto sono riportate informazioni sufficienti per organizzare un raggiro, soprattutto quando a rispondere è una persona anziana. Le forze dell’ordine raccomandano di non abbandonare mai ricevute o promemoria degli sportelli, di non comunicare dati bancari per telefono e di attivare sistemi di notifica per ogni movimento del conto.
In caso di sospetto, è necessario contattare subito la banca, bloccare la carta e presentare denuncia. Le indagini proseguono per risalire agli autori della truffa.
Category: Cronaca

















	
	
	
	
	





										
									
										
									
										
									
										
									
										
									


