OPERAZIONE GDF A FASANO: SCOPERTE STRUTTURE TURISTICHE “FANTASMA”

| 6 Novembre 2025 | 0 Comments

(f.f.)_____________

Nuovo intervento delle Fiamme Gialle contro il sommerso nel settore dell’ospitalità. Dopo mesi di controlli incrociati, la Guardia di Finanza ha scovato sette attività ricettive non in regola nel territorio fasanese: bed and breakfast, case vacanza e perfino una masseria di lusso utilizzata come struttura turistica, tutte operative senza le autorizzazioni previste dalla legge e con gravi omissioni fiscali.

L’azione investigativa è partita dall’analisi dei principali portali di prenotazione, dei database istituzionali e persino dei social media, dove le strutture comparivano pubblicizzate come mete per soggiorni, ma prive della registrazione obbligatoria sul portale del Ministero del Turismo e senza il Codice Identificativo Nazionale, diventato vincolante dall’inizio del 2025.

Il caso più rilevante riguarda una masseria di alto livello che, secondo i riscontri, avrebbe occultato introiti per oltre 430mila euro, frutto di affitti a turisti mai comunicati al Fisco.

Gli esiti del blitz hanno portato all’emissione di sanzioni per più di 50mila euro complessivi e alla trasmissione degli atti alla Procura di Brindisi. I titolari delle strutture rischiano ora anche procedimenti penali per violazioni delle norme di pubblica sicurezza, avendo omesso la registrazione degli ospiti alle autorità competenti.

Il dossier è stato inoltrato al Comune di Fasano, che potrà ora avviare il recupero della tassa di soggiorno non versata, calcolata per anni di attività in nero.

Secondo fonti investigative, l’operazione rappresenta soltanto una prima tranche di controlli, e ulteriori verifiche sono già in programma, vista la forte concentrazione di strutture ricettive nella zona e il sospetto che l’evasione nel settore sia più estesa di quanto emerso.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.