BRINDISI, SCOPERTI ALTRI 32 FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

(f.f.)__________
I finanzieri della Compagnia di Ostuni hanno individuato 32 cittadini residenti nei comuni di Ostuni, Carovigno, Ceglie Messapica e San Vito dei Normanni che, secondo quanto emerso dalle indagini, avrebbero percepito il reddito di cittadinanza senza averne i requisiti previsti. L’ammontare complessivo delle somme indebitamente incassate supera i 370 mila euro.
Le verifiche, condotte sulla base dei dati forniti dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma e dall’INPS, hanno permesso di individuare diverse irregolarità. In molti casi i beneficiari avrebbero omesso di dichiarare familiari conviventi, precedenti giudiziari o cambiamenti nella situazione lavorativa, elementi che avrebbero comportato la perdita del diritto al sussidio.
Tutti i soggetti coinvolti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Brindisi e segnalati all’INPS, che provvederà alla revoca del beneficio, al recupero delle somme indebitamente percepite e al blocco di ulteriori erogazioni.
Tra i casi più eclatanti, quello di una coppia che aveva falsamente dichiarato di vivere separata, riuscendo così a ottenere due redditi di cittadinanza per un totale di 36 mila euro.
L’attività della Guardia di Finanza, svolta in stretta collaborazione con l’INPS, rientra nel più ampio piano di contrasto alle frodi ai danni dello Stato, volto a tutelare le risorse pubbliche e garantire che i sostegni economici siano destinati a chi ne ha realmente bisogno.
I controlli continueranno anche nei prossimi mesi per prevenire e reprimere nuovi episodi di irregolarità. Resta fermo il principio di presunzione d’innocenza fino a eventuale condanna definitiva.
Category: Cronaca


























