LE BOMBETTE DELLA DOMENICA / DALLA POLITICA AL CALCIO, SAREBBERO SERVITI PAGLIARO E MINERVA SULLE FASCE, E PIPPI MELLONE ALL’ALA (DESTRA)

di Andrea Sciolti _____________
Domenica è stato uno di quei giorni che ti prende la malinconia che fino a sera non ti lascia più. Un evidente omaggio a un mito della musica leggera italiana.
Falcone a parte l’intera truppa di mister Di Francesco, Eusebio compreso, ha contribuito in maniera decisiva al mood della giornata. La scialba prestazione dell’Olimpico, nella quale una Lazio sì più forte ma di certo non il Real dei Galacticos, ha maramaldeggiato sull’inconsistenza giallorossa, pone in secondo piano anche l’abbaglio dell’arbitro Arena sul gol di Sottil.
Vero che la partita avrebbe potuto prendere una piega diversa, ma di immaginare un epilogo diverso da una sconfitta persino più netta rispetto al risultato del centrodestra alle Regionali proprio non ce la facciamo.
Considerati i numeri presumibilmente Minerva e Pagliaro sulle rispettive fasce sarebbero risultati più efficaci di Banda e Morente, Mellone il Pippi giusto in luogo di Banda. Non che fosse poi così difficile, per carità.
La classifica di Serie A ha intanto un unico padrone incontrastato, la Roma. Gasperini sta dimostrando per l’ennesima volta di essere capace di trasformare in oro tutto ciò che tocca, non ci sorprenderebbe se al termine dell’avventura capitolina volesse cimentarsi con la Formula 1: con Gasp al comando anche la Ferrari potrebbe togliersi motore e telaio dell’Alfasud per tornare il Cavallino Rampante di un tempo.
Milano invece si tinge di rossonero: nel derby Allegri dispensa lezioni di cortomusismo a un’Inter che emula Adinolfi al rientro dall’Isola dei Famosi, divorandosi l’impossibile; la Juventus non guarisce da una pareggite che inizia ad assumere contorni più preoccupanti di un malanno di stagione, il Napoli di Conte riserva a Palladino un rientro in panchina più amaro delle zucchine dimenticate in frigorifero.
Bologna e Como nei piani alti della classifica non costituiscono più una sorpresa, così come il digiuno di vittorie di Fiorentina e Verona. Completano il turno i pareggi fra Cagliari-Genoa e Sassuolo-Pisa.
Category: Sport


























