RSSCultura

NOVITA’ EDITORIALI / IL SAGGIO SULLA COMICITA’ DI MARCO RUFFOLO

NOVITA’ EDITORIALI / IL SAGGIO SULLA COMICITA’ DI MARCO RUFFOLO

| 14 Agosto 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Ci sono infiniti modi di ridere e di far ridere che, tuttavia, sembrano coagularsi intorno a due modelli di comicità, quello della “maschera” − il comico moralizzatore e concreto − e quello del “giullare” − sovrano assoluto dell’astrattezza. In questo ‘La maschera e il giullare – Viaggio non troppo serio tra […]

Continue Reading

“Felicità È un bicchiere di vino con un panino”… LA FESTA DI SANT’ORONZO PREPARATA DALLA NUOVA AMMINISTRAZIONE POLI BORTONE

“Felicità È un bicchiere di vino con un panino”… LA FESTA DI SANT’ORONZO PREPARATA DALLA NUOVA AMMINISTRAZIONE POLI BORTONE

| 13 Agosto 2024 | 1 Comment

di Giuseppe Puppo ______ L’ amministrazione comunale ha anticipato una sintesi del programma di festeggiamenti civili stilato per la Festa Noscia, con un apposito comunicato che qui di seguito, alla fine, riportiamo integralmente. Che festa sarà, lo scopriremo solo vivendo. Intanto però possiamo commentarlo in generale. In generale, è un programma partorito senza quella ventata […]

Continue Reading

“Le metafore dell’amare”, PREMIAZIONE A VERNOLE LUNEDI’ 26

“Le metafore dell’amare”, PREMIAZIONE A VERNOLE LUNEDI’ 26

| 12 Agosto 2024 | 0 Comments

Dagli organizzatori dell’evento riceviamo e volentieri pubblichiamo. ______  L’Associazione Culturale Li Talorni di Vernole (Le), costituita da oltre un decennio, colloca la sua presenza e attività in un territorio periferico al capoluogo. Nasce come movimento di propulsione alle arti in genere, prevalentemente a quelle letterarie, nel cui ambito realizza eventi specifici, dai reading alle presentazioni, […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / PIC NIC CON GIOVANNA CIRACI’ 

IL PRANZO DELLA DOMENICA / PIC NIC CON GIOVANNA CIRACI’ 

| 11 Agosto 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Giovanna Ciracì, giornalista e speaker radiofonico, ha organizzato tutto lei. Infatti, ci dice subito: «Per il mio pranzo della domenica ti invito in un luogo particolare. Potrei accoglierti a casa mia a Lecce, ma sarebbe troppo scontato e banale… mi ritroverei a preparare un pasto tipico del leccese e io preferisco sempre essere […]

Continue Reading

LA MEMORIA CONDIVISA. PURE PER LE RADICI SALENTINE. OGGI UNANIME E COMMOSSO IL RICORDO DEI MINATORI MORTI L’ 8 AGOSTO 1956 A MARCINELLE: ”questi figli d’Italia vivono ancora nella riconoscenza della comunità nazionale”

LA MEMORIA CONDIVISA. PURE PER LE RADICI SALENTINE. OGGI UNANIME E COMMOSSO IL RICORDO DEI MINATORI MORTI L’ 8 AGOSTO 1956 A MARCINELLE: ”questi figli d’Italia vivono ancora nella riconoscenza della comunità nazionale”

| 8 Agosto 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ DOSSIER DELLA REDAZIONE DI leccecronaca.it ______ Il disastro di Marcinelle avvenne la mattina dell’8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio. Si trattò di un incendio, causato dalla combustione d’olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica. L’incendio, sviluppandosi inizialmente nel condotto d’entrata d’aria principale, riempì […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Il Ritorno” DI LEYKIN

NOVITA’ EDITORIALI / “Il Ritorno” DI LEYKIN

| 8 Agosto 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ É la storia del soldato Giacomo, figlio di un’italiana e di un israeliano, deceduto in battaglia dopo essersi arruolato nel paese d’origine del padre. Un viaggio del ritorno alle origini, come destino o redenzione: i protagonisti fanno i conti con la propria vita. Questa, in sintesi, la trama dell’ultimo romanzo di Yigal […]

Continue Reading

LUCA FILASTRO E MR. B. IN CONCERTO VENERDI’ 16. GRANDE EVENTO JAZZ A SANTA MARIA DI LEUCA. LA PRESENTAZIONE DEI DUE MUSICISTI E TUTTE LE INFO PER PARTECIPARE

LUCA FILASTRO E MR. B. IN CONCERTO VENERDI’ 16. GRANDE EVENTO JAZZ A SANTA MARIA DI LEUCA. LA PRESENTAZIONE DEI DUE MUSICISTI E TUTTE LE INFO PER PARTECIPARE

| 7 Agosto 2024 | 0 Comments

(p.i.) _______ Dissolti nel cielo di Leuca gli ultimi spettacolari fuochi d’artificio della notte di ferragosto, De Finibus Terrae si prepara ad accogliere, il 16 agosto alle ore 21.00, il secondo appuntamento della rassegna I concerti del Faro: un appuntamento che promette faville!In collaborazione con la Basilica Santuario Santa Maria De Finibus Terrae, l’associazione culturale Lampus allestirà sul piazzale del Faro di […]

Continue Reading

”Un mare … di emozioni!” DI “Vicoli d’arte” A MATINO DOMENICA 11

”Un mare … di emozioni!” DI “Vicoli d’arte” A MATINO DOMENICA 11

| 6 Agosto 2024 | 0 Comments

(g.f.) ______ Per l’ottavo anno consecutivo, il borgo antico della città di Matino, si appresta a vivere la grande magia dell’evento di “Vicoli d’arte”. Lo slogan scelto per l’edizione 2024 si intitola:“Un mare … di emozioni!”.  L’iniziativa che si terrà domenica 11 agosto 2024, a partire dalle ore 21, è organizzata come sempre dall’associazione “Vicoli d’arte” […]

Continue Reading

READING DI POESIA A SANNICOLA VENERDI’ 9

READING DI POESIA A SANNICOLA VENERDI’ 9

| 5 Agosto 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seuente comunicato dell’editore Stefano Donno _______   Sannicola, Lecce, Puglia  – Sotto il cielo stellato di Sannicola, la Casa del Sole di Paola Scialpi in collaborazione con il Premio / Riconoscimento iQdB a cura dell’Associazione Horah di Lecce e dei Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno presenta  “Di Venti Varia”, […]

Continue Reading

”Sovvertire il mondo con la bellezza”, A CUTROFIANO GIOVEDI’ 22

”Sovvertire il mondo con la bellezza”, A CUTROFIANO GIOVEDI’ 22

| 5 Agosto 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______ Giovedì 22 agosto, alle 20.45, a Cutrofiano, a Palazzo Filomarini, piazza Municipio 10, l’associazione Bianca Guidetti Serra, e Luigi Marzano presentano ”Sovvertire il mondo con la bellezza” Versi, note e immagini per ricordare: Roberto Vantaggiato, Sante Notarnicola, Pablo Neruda e Mahmoud Darwish. Interventi di: Alfredo Allegri (Poeta)Manuela Bello (Attrice)Otto Marco Mercante (Attore)Gigi Cardigliano (Musicista) Ingresso gratuito. _______  […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / DA GIOVANNI D’AGOSTINO NEMMENO UN PANINO

IL PRANZO DELLA DOMENICA / DA GIOVANNI D’AGOSTINO NEMMENO UN PANINO

| 4 Agosto 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  É un artista, Giovanni D’Agostino. Eclettico e geniale, non ci aspettiamo molto dal suo ‘pranzo’ ma certamente ci dirà molte cose interessanti. Lo troviamo nella sua casa di Leverano, davanti al pianoforte. Niente tavola imbandita, come avevamo preventivato… Con un sorriso, ci accoglie:        «Caro Raffaele, mi dispiace riceverti seduto al pianoforte, ma mi trovo […]

Continue Reading

ALCUNE PAROLE DI PAPA FRANCESCO ALLA RECITA DELL’ANGELUS DI OGGI

ALCUNE PAROLE DI PAPA FRANCESCO ALLA RECITA DELL’ANGELUS DI OGGI

| 4 Agosto 2024 | 0 Comments

Seguo con grandissima preoccupazione quanto sta accadendo in Medio Oriente, e auspico che il conflitto, già terribilmente sanguinoso e violento, non si estenda ancora di più. Prego per tutte le vittime, in particolare per i bambini innocenti, ed esprimo vicinanza alla comunità drusa in Terra Santa e alle popolazioni in Palestina, Israele, e Libano. Non […]

Continue Reading

IL CORO POLIFONICO ‘Ars Nova’ A SANTA MARIA DI LEUCA MERCOLEDI’ 7

IL CORO POLIFONICO ‘Ars Nova’ A SANTA MARIA DI LEUCA MERCOLEDI’ 7

| 3 Agosto 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  «Con questo ciclo di spettacoli che abbiamo denominato ‘Poeti, artisti e suonatori cantano la donna’, è nostra intenzione confermare l’aspetto femminile di cui ha bisogno il nostro mondo» sintetizza don Stefano Ancora, Rettore della Basilica di Santa Maria di Leuca al centro di numerose iniziative culturali che, in particolare il 7 di agosto, coinvolgeranno […]

Continue Reading

“L’ultimo viaggio”, VERSI E PROSA DI CARMELO SCORRANO A GALLIPOLI SABATO 3

“L’ultimo viaggio”, VERSI E PROSA DI CARMELO SCORRANO A GALLIPOLI SABATO 3

| 2 Agosto 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Si intitola “L’ultimo viaggio” ed è la recente fatica letteraria di Carmelo Scorrano (nella foto) che presenta un racconto breve e una selezione di poesie in dialetto gallipolino e in lingua italiana. Edito da ‘Il Raggio Verde’ (pagine 150, euro 15), il libro è impreziosito da una veduta di Gallipoli fotografata da Maria Pacoda, […]

Continue Reading

L’INTERVENTO / LA STORIA SIAMO NOI

L’INTERVENTO / LA STORIA SIAMO NOI

| 1 Agosto 2024 | 0 Comments

di Maria Donata Bologna  ______  La mia bisnonna non poteva votare. Le mie nonne non potevano disporre del loro patrimonio e non erano libere di scegliere quale professione. Mia mamma non poteva divorziare e abortire. Tutte loro sono state ostaggio della vecchia legge fascista sul delitto d’onore. Io ho questa eredità. RAME è un mio progetto […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Kalinifta”, ROMANZO DI MASSIMO CORDELLA

NOVITA’ EDITORIALI / “Kalinifta”, ROMANZO DI MASSIMO CORDELLA

| 1 Agosto 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Torna Massimo Cordella (nella foto) , con i suoi scritti ricchi di storia, amore e voglia di raccontare, coinvolgere, stupire… E stavolta siamo proprio a rivivere la vicenda dei martiri di Otranto, che fa da sfondo all’amore di due giovani coinvolti in mille traversie: leggendo “Kalinifta” ( Il Romanziere Editore, 688 pagine) ci troviamo infatti ad  […]

Continue Reading

IL MARTA DI TARANTO INVITA A VISITARE GLI SPLENDORI DELLA MAGNA GRECIA. DOMENICA 4 AGOSTO INGRESSO GRATUITO

IL MARTA DI TARANTO INVITA A VISITARE GLI SPLENDORI DELLA MAGNA GRECIA. DOMENICA 4 AGOSTO INGRESSO GRATUITO

| 1 Agosto 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Nella foto, la direttrice del MArTA, Stella Falzone ______ ______ UFFICIO STAMPA Museo Archeologico Nazionale Taranto ll 4 agosto si rinnova anche al MArTA, l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. “Registriamo una costante crescita di visitatori – spiega la direttrice del MArTA, […]

Continue Reading

NOVITÀ EDITORIALI / “Le porte aperte della vita”, ROMANZO DI LUCIANA D’ALEO

NOVITÀ EDITORIALI / “Le porte aperte della vita”, ROMANZO DI LUCIANA D’ALEO

| 31 Luglio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Non dimentichiamo, certamente, il suo precedente ‘Via delle bombarde’, romanzo ambientato a Lecce e ricco di spunti sociali e legati al mondo squisitamente femminile. E adesso, come in una sorta di sequel, ecco ‘Le porte aperte della vita’ (Besa,168 pagine, 17.00 euro) di Luciana D’Aleo (nella foto): un romanzo che affronta tematiche calde […]

Continue Reading

IN MORTE DI SANDRO GRECO, ARTISTA ANZIANO CON IL CUORE DA BAMBINO

IN MORTE DI SANDRO GRECO, ARTISTA ANZIANO CON IL CUORE DA BAMBINO

| 30 Luglio 2024 | 0 Comments

di Paola Scialpi ______ Ieri la pittura salentina e italiana ha perso un grande artista. Ci ha lasciati il grande Sandro Greco. Nato a San Pietro Vernotico, aveva 96 anni. Grande artista, grande amico, grande uomo con il cuore di un bambino. La sua leggerezza si accompagnava alla spiccata   capacità di ascoltare e darti consigli.In […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / DA COSIMO LUPO, COLTO E FELICE PER NATURA

IL PRANZO DELLA DOMENICA / DA COSIMO LUPO, COLTO E FELICE PER NATURA

| 28 Luglio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Siamo a Copertino, in un intrico di viuzze che culminano in un nuovo, elegante locale che esibisce il suo nome con discreta signorilità: Colta. Oggi, domenica, a pranzo è chiuso (riprenderà probabilmente a settembre) ma sono stato invitato qui dal suo ‘inventore’: il mio amico, ex editore Cosimo Lupo. «Veramente, siamo un gruppo affiatato, […]

Continue Reading

SCENA MUTA E COMPAGNIA THEATRUM DEBUTTANO CON UN TESTO DI FEDERICO GARCIA LORCA. A COPERTINO DOMENICA 28 LUGLIO ALLE 21.00

SCENA MUTA E COMPAGNIA THEATRUM DEBUTTANO CON UN TESTO DI FEDERICO GARCIA LORCA. A COPERTINO DOMENICA 28 LUGLIO ALLE 21.00

| 27 Luglio 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______  Domenica 28 luglio, alle 21.00, a Scena Muta, nella sala della associazione culturale copertinese che sforna eventi e talenti ogni anno, un nuovo debutto,in collaborazione con la compagnia Theatrum di Raffaele Margiotta. “L’amore di Don Perlimplino per Belisa nel suo Giardino” un testo di Federico Garcia Lorca, un dramma erotico raccontato poeticamente dal […]

Continue Reading

ERANO MOLTI E I SALENTINI CI CONVIVEVANO. POI ERANO SCOMPARSI, SCACCIATI DAGLI UMANI, CHE A TORTO SI CONSIDERANO FIGLI UNICI DI MADRE NATURA. ADESSO SONO TORNATI… ECCO COME COMPORTARSI CON I LUPI

ERANO MOLTI E I SALENTINI CI CONVIVEVANO. POI ERANO SCOMPARSI, SCACCIATI DAGLI UMANI, CHE A TORTO SI CONSIDERANO FIGLI UNICI DI MADRE NATURA. ADESSO SONO TORNATI… ECCO COME COMPORTARSI CON I LUPI

| 26 Luglio 2024 | 0 Comments

Dai resposabili del progetto “Hic Sunt Lupi“ riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato  ______   Incontro con un lupo, pronte le regole di comportamento. In questo periodo il Salento vive un grande aumento della popolazione e della pressione sui litorali e nelle aree naturalistiche, luoghi in cui è più possibile imbattersi in un lupo, che […]

Continue Reading

L’INTERVENTO / IL MASSACRO DEGLI ULIVI A SERRANOVA / ”Il danno fatto all’ecosistema va molto oltre a quello immediato”

L’INTERVENTO / IL MASSACRO DEGLI ULIVI A SERRANOVA / ”Il danno fatto all’ecosistema va molto oltre a quello immediato”

| 26 Luglio 2024 | 0 Comments

di Giuseppe Vinci ______ Antropologo  ______    Abbattere e ridurre in pellet una pianta di olivo secolare, soprattutto se censita e quindi posta sotto tutela da una legge dello stato e da una regionale (nella fattispecie la LR. 14/07), non solo significa incorre nel penale ma, oltretutto, ha costi di non poco conto, superiori alle 200€. […]

Continue Reading

STUDIO STORICO TOPONOMASTICA LECCESE

STUDIO STORICO TOPONOMASTICA LECCESE

| 26 Luglio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______   Una interessante ricerca di Antonio Panico (nella foto) scava nella memoria della toponomastica leccese. In questo ‘Isolario di Lecce La toponomastica della città nell’Ottocento ‘ per le edizioni del Grifo (pagine 160, 18 euro) si parte dall’anno 1871 che fu per la toponomastica della città di Lecce un anno spartiacque, tanto […]

Continue Reading

LATIANO CELEBRA “I Flora, dall’800 ad oggi”

LATIANO CELEBRA “I Flora, dall’800 ad oggi”

| 25 Luglio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  A rendere ancora più tenace il legame tra la città di Latiano e la famiglia del pittore Agesilao Flora, dopo la mostra allestita nell’Atrio del Palazzo Imperiali, l’Amministrazione comunale accoglierà con un evento pubblico il dono della famiglia Flora: tre tele che riproducono altrettanti capolavori dell’arte, realizzate da Francesco Flora. A […]

Continue Reading

TIMEO AMAZON ET DONA FERENTEM

TIMEO AMAZON ET DONA FERENTEM

| 24 Luglio 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano ha esegito ieri un decreto di sequestro preventivo d’urgenza per frode fiscale a carico della filiale italiana di Amazon, per oltre 121 milioni di euro. Il provvedito è della Procura della Repubblica di Milano, con l’accusa di UTILIZZO DI FATTURE GIURIDICAMENTE INESISTENTI E ILLECITA SOMMINISTRAZIONE DI […]

Continue Reading

L’INTERVENTO / IL MASSACRO DEGLI ULIVI A SERRANOVA / ”Ho presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Brindisi”

L’INTERVENTO / IL MASSACRO DEGLI ULIVI A SERRANOVA / ”Ho presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Brindisi”

| 24 Luglio 2024 | 0 Comments

di Eliana Fanelli ______ La strage degli ulivi in Puglia non si ferma e questa volta sono stati sacrificati centinaia di ulivi plurisecolari e monumentali nel Parco degli ulivi monumentali di Serranova,  distruzione resa possibile dalla Legge 44 del 2019 (art. 8ter) che consente per sette anni di abbattere ulivi plurisecolari con una semplice comunicazione […]

Continue Reading

”Lu raggaranciatu ne dduma la capu De notte e de giurnu me la cantu a ‘ncapu Ca lu ritmu intra lu core ma trasutu E lu stile de la capu ma bbessutu Ma la tradizione nu m’aggiu scerratu E cu llu dialettu l’aggiu coloratu Ca de la cultura tegnu rispettu ca me brucia a n’piettu”

”Lu raggaranciatu ne dduma la capu De notte e de giurnu me la cantu a ‘ncapu Ca lu ritmu intra lu core ma trasutu E lu stile de la capu ma bbessutu Ma la tradizione nu m’aggiu scerratu E cu llu dialettu l’aggiu coloratu Ca de la cultura tegnu rispettu ca me brucia a n’piettu”

| 23 Luglio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Gli organizzatori dell’evento ci mandano il seguente comunicato _______ In redazione abbiamo fatto il titolo, citazione dal testo di Reggae internazionale dei Sud Sound System e scelto la foto, di Joan Nanook Webley _______  JAMIT 1a Edizione Settimana della Cultura Giamaicana dall’1 al 7 agosto San Donato di Lecce, Trepuzzi, Lecce, Leverano, Diso, Nardo, Lizzanello, […]

Continue Reading

L’EDITORE PRESENTA ”OBSCURA 3”

L’EDITORE PRESENTA ”OBSCURA 3”

| 22 Luglio 2024 | 0 Comments

di Stefano Donno  ______ Carissimi, con la presente, siamo lieti di annunciarvi l’uscita di OBSCURA 03 – I N T E L L I G E N C E /  (S t o r i e  d i  S p i e  e  S e g r e t i)   una pubblicazione periodica a cura dello psicologo e […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CON PINO DE LUCA, E LA RIVINCITA DI FEUERBACH

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CON PINO DE LUCA, E LA RIVINCITA DI FEUERBACH

| 21 Luglio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Stavolta, andavamo sul sicuro. Perchè il pranzo era allestito da Pino De Luca che, oltre ad essere un goloso raffinato, è anche enogastronomo di spessore, autore di tanti scritti sull’argomento (ultimo, il suo prezioso ‘Cognac, Armagnac e dintorni’ ) e perfetto commensale. Siamo a  San Donaci, in via Bellini e Pino ci sorprende da […]

Continue Reading