RSSCultura

VALENTINA MADONNA CON IL MARVEL TRIO CANTA PUCCINI A ROCA VECCHIA GIOVEDI’ 4 LUGLIO. ECCO COME E’ NATO QUESTO ORIGINALE PROGETTO MUSICALE

VALENTINA MADONNA CON IL MARVEL TRIO CANTA PUCCINI A ROCA VECCHIA GIOVEDI’ 4 LUGLIO. ECCO COME E’ NATO QUESTO ORIGINALE PROGETTO MUSICALE

| 2 Luglio 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ Se qualcuno dovesse domandarsi come è nato questo originale progetto o chi ha avuto l’idea di metterlo su, bisognerebbe andare un po’ indietro nel tempo, quando, in una calda serata di mezza estate del 2023, al tramonto, Valentina Madonna, una cantante jazz ma anche un soprano lirico di coloratura e scrittrice di gialli […]

Continue Reading

LA CHIESA DEI SANTI MEDICI A MELENDUGNO TORNA AL SUO ANTICO SPLENDORE

LA CHIESA DEI SANTI MEDICI A MELENDUGNO TORNA AL SUO ANTICO SPLENDORE

| 2 Luglio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Sono terminati i lavori di restauro della chiesa Maria SS. Addolorata, detta dei Santi Medici, a Melendugno. E questo evento, oltre alle intuibili cerimonie religiose (sarà don Salvatore Scardino a celebrare l’eucaristia) vedrà un concerto di musica classica e operistica in cui si esibisce la Simphpny Orchestra diretta dal maestro Anna […]

Continue Reading

NUOVE TESTIMONIANZE DI VITA QUOTIDIANA DELL’ETA’ DEL BRONZO VICINO NARDO’ 

NUOVE TESTIMONIANZE DI VITA QUOTIDIANA DELL’ETA’ DEL BRONZO VICINO NARDO’ 

| 1 Luglio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ufficio stampa del Comune di Nardò ci manda il seguente comunicato _______ GLI SCAVI ARCHEOLOGICI ATTORNO A TORRE DELL’ALTO “SPIEGANO” L’ETÀ DEL BRONZOChiusa la campagna diretta dal prof. Francesco Iacono, in sinergia con il Museo della Preistoria Si è conclusa nei giorni scorsi la campagna di scavo presso il sito dell’età […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / LA MOSTRA DI COSTAS VAROTSOS A LECCE FINO A GENNAIO 2025

NOTE D’ARTE / LA MOSTRA DI COSTAS VAROTSOS A LECCE FINO A GENNAIO 2025

| 1 Luglio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Durerà sino a gennaio 2025 la mostra ‘Elpís. Prometeo o del sogno infranto di Europa’, di Costas Varotsos (nella foto), un itinerario dedicato alla figura mitologica di Prometeo, che ha rubato il fuoco sacro a Zeus. Un percorso espositivo che si snoda tra Lecce e Otranto, ideato e coordinato dal Museo […]

Continue Reading

GLEN HANSARD IN CONCERTO AL TEATRO PETRUZZELLI  DI BARI. leccecronaca.it E’ ANDATA A SENTIRLO: “Hi Glen, I’m a journalist and a fan… How are you?“

GLEN HANSARD IN CONCERTO AL TEATRO PETRUZZELLI DI BARI. leccecronaca.it E’ ANDATA A SENTIRLO: “Hi Glen, I’m a journalist and a fan… How are you?“

| 30 Giugno 2024 | 0 Comments

di Roberto Molle ______   “Come al solito un concerto di Glen Hansard non è facilissimo da raccontare, perché ha dentro un bel po’ di cose, anche diverse fra loro. Ci ho provato nel pezzo uscito su Rockol […] Considerate che ho dormito solo tre ore e perdonate le sbavature eventuali”. Così scriveva in un post […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI GIOVANNI CAPODICASA

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI GIOVANNI CAPODICASA

| 30 Giugno 2024 | 2 Comments

di Raffaele Polo  ______ Non ci vedevamo da tempo. Esattamente da quella edizione della ‘Città del libro’ dove proprio lui riuscì a far venire Luciano De Crescenzo a Campi, in un memorabile bagno di folla… E, proprio in quegli anni, Gianni Capodicasa, con il suoi libro ‘Il delitto di Campi’ riscosse un grande consemso, divenendo, […]

Continue Reading

QUANDO L’ITALIA DIVENTO’ Lamerica  

QUANDO L’ITALIA DIVENTO’ Lamerica  

| 29 Giugno 2024 | 0 Comments

  di Raffaele Polo ______  La memoria degli sbarchi albanesi degli anni Novanta. La nostra memoria è fallace e spesso inesistente, soprattutto verso fenomeni e fatti che ci hanno visti protagonisti (spesso indifferenti) di quello che la ‘Storia’ realizzava attorno a noi. E, in questo corposo testo (“Gli sbarchi albanesi in Italia nei primi anni […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / NUOVO ALLESTIMENTO PER LA MOSTRA PERMANENTE DI DISEGNI POETICI A  MATINO, DA DOMENICA 30

NOTE D’ARTE / NUOVO ALLESTIMENTO PER LA MOSTRA PERMANENTE DI DISEGNI POETICI A MATINO, DA DOMENICA 30

| 28 Giugno 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ A distanza di diciassette anni dalle prime mostre sulla Poesia Visiva e da dodici anni dall’inaugurazione del Museo Arte Contemporanea Matino (MACMa), il 30 giugno, alle 19.30 nel Palazzo Marchesale Del Tufo, in piazza San Giorgio, a Matino, il Sindaco Giorgio Salvatore Toma, il Delegato ai Beni Storico Culturali e Museo […]

Continue Reading

CON UNA TAVOLA ROTONDA SU DIVERSITA’ E INCLUSIONE L’ASSOCIAZIONE Social Aut INAUGURA LA SUA SEDE OPERATIVA A NARDO’ DOMENICA 30

CON UNA TAVOLA ROTONDA SU DIVERSITA’ E INCLUSIONE L’ASSOCIAZIONE Social Aut INAUGURA LA SUA SEDE OPERATIVA A NARDO’ DOMENICA 30

| 27 Giugno 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Lecce per conto dell’associazione Social Aut Roberto Guido ci manda il seguente comunicato (nella nostra foto, il presidente Emanuela Ingusci) _______   Con una tavola rotonda sul tema “Progettare un paese inclusivo: rafforzare le reti sociali per costruire un futuro sostenibile” si inaugura la sede operativa di Social Aut aps. Il […]

Continue Reading

Nuovi media digitali: tra opportunità e rischi  WEBINAR MARTEDI’ 2 LUGLIO ORE 18.30

Nuovi media digitali: tra opportunità e rischi WEBINAR MARTEDI’ 2 LUGLIO ORE 18.30

| 27 Giugno 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______  “Alfabetizzazione mediatica: una sfida urgente per contrastare la disinformazione”, è il tema del webinar che si terrà martedì 2 luglio 2024, alle ore 18.30. La dottoressa Maria Pia Rossignaud, direttrice di Media Duemila e vicepresidente dell’Osservatorio TuttiMedia, intervisterà il professor Antonio Stango (nella foto), politologo e presidente della FIDU – Federazione Italiana Diritti […]

Continue Reading

SPETTACOLO TEATRALE ISPIRATO DA PABLO NERUDA A LECCE DOMENICA 30

SPETTACOLO TEATRALE ISPIRATO DA PABLO NERUDA A LECCE DOMENICA 30

| 27 Giugno 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Torna a Lecce il concerto poetico per pianoforte e voce narrante “La tigre che spia tra le foglie – Canti alle bestie e agli ortaggi”, con Marco Della Gatta e Maria Margherita Manco. La narrazione è permeata dal fascino primitivo e vitale delle Odi di Pablo Neruda. “La tigre che spia tra […]

Continue Reading

CONFERENZA SULLO STALKING NELLO SPORT A MURO LECCESE VENERDI’ 28

CONFERENZA SULLO STALKING NELLO SPORT A MURO LECCESE VENERDI’ 28

| 26 Giugno 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Lecce, l’editore Stefano Donno ci manda il seguente comunicato (nella foto, Antonio Russo) _______ Lo scrittore e criminologo Antonio Russo, oltre a presentare il suo libro Stalking, Storie di un crimine ordinario edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, parlerà anche di Stalking e Sport, venerdì 28 […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / LA MOSTRA DI DANIELE SCANGA A CAMPI SALENTINA FINO A DOMENICA 30

NOTE D’ARTE / LA MOSTRA DI DANIELE SCANGA A CAMPI SALENTINA FINO A DOMENICA 30

| 26 Giugno 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  È in corso, sino a domenica 30 giugno 2024, presso il laboratorio e showroom in via Croce 53 a Campi Salentina, la mostra ‘Open Studio’ di Daniele Scanga (nella foto), Art Designer , che produce bellezza attraverso contaminazioni e connessioni tra pittura, scultura, design e artigianato per generare opere in grado di […]

Continue Reading

XYLELLA, ECCO LA VERITA’

XYLELLA, ECCO LA VERITA’

| 25 Giugno 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. UliVivo, comitato di cittadini e associazioni in difesa degli Ulivi della Puglia, ci manda il seguente comunicato (nella nostra foto, la professoressa Luziatelli)  ______  La XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati riprende le audizioni nell’ambito dell’Indagine Conoscitiva sulla presenza della Fastidiosa in Puglia e il 18 giugno ascolta: Francesca Luziatelli, […]

Continue Reading

LA “terra del rimorso”. IL SALENTO DEL TARANTISMO NELLA MOSTRA MULTIMEDIALE DI ANNABELLA ROSSI A LECCE DA MERCOLEDI’ 26

LA “terra del rimorso”. IL SALENTO DEL TARANTISMO NELLA MOSTRA MULTIMEDIALE DI ANNABELLA ROSSI A LECCE DA MERCOLEDI’ 26

| 25 Giugno 2024 | 0 Comments

‘ di Raffaele Polo ______ Mercoledì 26 Giugno, alle ore 20.00, a Lecce, negli spazi della Biblioteca Bernardini è prevista l’apertura al pubblico di un allestimento multimediale e itinerante che toccherà poi, con particolari sezioni tematiche, Montesano Salentino, Ruffano e Nardò. Il progetto è frutto della collaborazione fra il Museo delle Civiltà, l’Istituto Centrale per […]

Continue Reading

PER LA STRAGE DI USTICA ARRIVA ADESSO UN ALTRO INDIZIO SULLE RESPONSABILITA’ DELLA FRANCIA

PER LA STRAGE DI USTICA ARRIVA ADESSO UN ALTRO INDIZIO SULLE RESPONSABILITA’ DELLA FRANCIA

| 23 Giugno 2024 | 0 Comments

(g.p.) ______ «Ora le spiego come è successo…». Inrervista…bomba di Massimo Giletti nel programma televisivo “Ustica: una breccia nel muro” che andrà in onda su Rai Tre martedì 25 giugno alle 21.20, e di cui è uscita oggi questa anticipazioe…esplosiva. Parla l’ex addetto militare dell’ambasciata di Francia a Roma alla fine degli anni Ottanta, al quale si rivolsero […]

Continue Reading

LA STORIA / INTELLIGENZA ARTIFICIALE

LA STORIA / INTELLIGENZA ARTIFICIALE

| 21 Giugno 2024 | 1 Comment

di Giuseppe Puppo  ______  “Non è conforme agli standard della nostra comunità”. Ogni tanto, qualche algoritmo di Facebook mi censura le condivisioni social degli articoli pubblicati sul giornale. Anche gli algoritmi nel loro piccolo si incazzano. Senza motivo, come una tirannica prevaricazione, in quanto le volte che mi è successo è successo per pezzi del […]

Continue Reading

LA STORIA / ”La cisterna de casa mea, nu se inche cchiui”

LA STORIA / ”La cisterna de casa mea, nu se inche cchiui”

| 20 Giugno 2024 | 2 Comments

di Ivano Gioffreda  ______  Ancora trenta, quaranta anni fa, in periodo invernale, quasi tutte le mattine le campagne erano ricoperte di gelo, le pozzanghere di acqua sulle stradine sterrate erano ghiacciate, lastre di pochi millimetri di spessore. Quaranta, cinquanta anni fa, a fine estate, con l’arrivo dell’autunno, irrompevano le piogge. Pioveva per dieci giorni di […]

Continue Reading

LA VERITA’ APERTA E DINAMICA DI CHAIM PERELMAN RACCONTATA NEL BEL SAGGIO DI STEFANO CAZZATO

LA VERITA’ APERTA E DINAMICA DI CHAIM PERELMAN RACCONTATA NEL BEL SAGGIO DI STEFANO CAZZATO

| 20 Giugno 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Diciamo subito che il solo Perelman (Varsavia, 1912 – Uccle, 22 gennaio 1984, nella foto di copertina) che conoscevamo noi era il pittoresco filosofo , che rifiutò il Nobel e del quale non si hanno più notizie. Ma, grazie al recente testo di Stefano Cazzato (nella foto di copertina) ”Chaim Perelman. […]

Continue Reading

IMMAGINI IN MOSTRA E LIBRO SU OTRANTO DI FRANCESCO PASCA A LECCE SABATO 22

IMMAGINI IN MOSTRA E LIBRO SU OTRANTO DI FRANCESCO PASCA A LECCE SABATO 22

| 17 Giugno 2024 | 1 Comment

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. ______  Arriva a Lecce con il Patrocinio dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione, e Valorizzazione del Patrimonio culturale, in collaborazione con il Fondo Verri e i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, “Cosmogonia – Mito e sacralità del Tempo” di Francesco Pasca (nella foto di Stefania Martino, ndr). Dal 22 al 30 […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / POLLO FRITTO  CON SARA FOTI SCIAVALIERE

IL PRANZO DELLA DOMENICA / POLLO FRITTO CON SARA FOTI SCIAVALIERE

| 16 Giugno 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______   Com’è come non è, mi sono ritrovato in una di quelle enormi strutture contemporanee dove, all’interno di capannoni arredati, c’è veramente tutto: supermercato, negozi di abbigliamento, oreficeria, rivendite di tabacchi, lavanderia, bar, bancomat…   «Ma è domenica, sarà tutto chiuso» ho esclamato all’indirizzo di Sara, la mia guida (personale, quel giorno, perchè […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / IMPORTANTE TRAGUARDO A PIACENZA PER DONATO CARLA’

NOTE D’ARTE / IMPORTANTE TRAGUARDO A PIACENZA PER DONATO CARLA’

| 16 Giugno 2024 | 0 Comments

(r.p.)  ______   La mostra tripersonale di pittura, scultura, grafica “ARCHITETTURE FANTASTICHE E RISONANZE ALCHEMICHE” DONATO CARLA’, MELONISKI DA VILLACIDRO, STEVE MAGNANI si inaugura presso ‘Biffi Arte’, a  Piacenza,  dal 21 Giugno all’11 Settembre 2024.Cura, organizzazione e presentazione del Critico d’Arte Maria Palladino che si occupa dei tre artisti e che, a proposito del salentino Carlà, scrive:  […]

Continue Reading

ASPETTANDO T CORONAE BOREALIS

ASPETTANDO T CORONAE BOREALIS

| 16 Giugno 2024 | 0 Comments

(g.p.)  ______   T Coronae Borealis è una stella binaria della costellazione della Corona boreale, una delle poche nove ricorrenti conosciute della nostra galassia. Il sistema stellare è costituito da un sistema binario di stelle composto da una nana bianca di grande massa, da una gigante rossa e da un disco di accrescimento in orbita attorno […]

Continue Reading

DONATO DI POCE A LECCE SABATO 15

DONATO DI POCE A LECCE SABATO 15

| 13 Giugno 2024 | 1 Comment

  (Rdl)  ______ Sabato 15 giugno alle 18,30 a Lecce alla Biblioteca Bernardini (Ex Convitto Palmieri – p.zzetta Carducci) appuntamento con l’arte, in un incontro con il critico d’arte e poeta milanese Donato Di Poce. (nella foto) per parlare del so saggio STREET ART Vandali o Artisti? , I Quaderni del Bardo Edizioni . Dialogheranno […]

Continue Reading

Four Seasons Swing Soul Quintet IN CONCERTO AD ALESSANO SABATO 15

Four Seasons Swing Soul Quintet IN CONCERTO AD ALESSANO SABATO 15

| 12 Giugno 2024 | 0 Comments

(Rdl)  ______ Sabato 15 giugno, alle 21.00, ad Alessano, a Palazzo Sangiovanni, atmosfere da Dolce Vita con Daniela Tenerini alla guida del Four Seasons Swing & Soul Quintet.Un appuntamento organizzatodall’associazione culturale Lampus, Paolo Insalatapresidente e direttore artistico. La Band unica nel suo genere propone un repertorio accattivante capace di emozionare e divertire firmando una serata […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / MAX COLPISCE ANCORA

NOTE D’ARTE / MAX COLPISCE ANCORA

| 11 Giugno 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ A Parabita, nella saletta espositiva di via Coltura 66, espone sino al 30 giugno l’estroso artista gallipolino Max Sauvage (nella foto) che coglie l’occasione per affrontare anche argomenti para-artistici, indirizzando a visitator i e alla stampa le sue osservazioni sull’evento e sull’accoglienza che, un po’ da sempre, raccolgono le sue opere. Suggeriamo […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Schegge”, PENSIERI E PAROLE DI ANGELO GACCIONE

NOVITA’ EDITORIALI / “Schegge”, PENSIERI E PAROLE DI ANGELO GACCIONE

| 11 Giugno 2024 | 0 Comments

di Stefano Donno ______  I quaderni del Bardo Edizioni sono lieti di annunciare l’uscita dell’ultimo lavoro di Angelo Gaccione dal titolo SCHEGGE di Angelo Gaccione (nella foto) nella collana di Aforismi Dissensi a cura di Donato Di Poce “Da sempre sono innamorato di massime, pensieri, sentenze, aforismi, che nascono improvvisi dalla penna di scrittori come […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / RETROSPETTIVA DI FERNANDO DE FILIPPI A LECCE SABATO 15

NOTE D’ARTE / RETROSPETTIVA DI FERNANDO DE FILIPPI A LECCE SABATO 15

| 10 Giugno 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Certamente uno dei più importanti artisti salentini, Fernando De Filippi è il protagonista della mostra che si inaugura a Lecce, da sabato 15 giugno, nello spazio Sale di Palazzo delle Arti in via 47° Reggimento Fanteria, 21. E’ organizzata da  ART&CO (tel. 0832 1563425). Il progetto espositivo, dal titolo ‘Arbor solis […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CON SELENIA STOPPA A CASA DI ZIA FILOMENA

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CON SELENIA STOPPA A CASA DI ZIA FILOMENA

| 9 Giugno 2024 | 4 Comments

di Raffaele Polo ______   A Torre Santa Susanna la memoria, per me, va subito allo scomparso Pietro Putignano Pinto, illustre poeta, gentiluomo d’altri tempi, col quale ho avuto una lunga amicizia. Lui amava questo paese, me lo ha fatto conoscere e apprezzare e oggi siamo a casa della signora Filomena, invitati dalla nipote Selenia Stoppa, […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / DAL 13 GIUGNO AL 30 NOVEMBRE  MESAGNE OSPITA UNA PRESTIGIOSA ESPOSIZIONE

NOTE D’ARTE / DAL 13 GIUGNO AL 30 NOVEMBRE MESAGNE OSPITA UNA PRESTIGIOSA ESPOSIZIONE

| 8 Giugno 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Tanta arte, proveniente da prestigiosi musei, per rendere la sede del prossimo G7 anche l’occasione per un grande incontro culturale: in queste ore c’è grande attività in piazza Orsini del Balzo e nelle sale del piano nobile del castello normanno-svevo di Mesagne, che ospita la mostra «G7. Sette secoli di arte italiana», […]

Continue Reading