RSSCultura

LE TELE DI FRANCESCA MELE NELLA CHIESA DI SANT’ANTONIO A CARMIANO

LE TELE DI FRANCESCA MELE NELLA CHIESA DI SANT’ANTONIO A CARMIANO

| 7 Aprile 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  _______  L’arte religiosa, vero catechismo dei poveri, ha donato, nei secoli passati meravigliose opere: adesso potrebbe sembrare un controsenso abbellire le pareti delle chiese contemporanee con gli episodi che vengono tramandati dalle Scritture. È, invece, un vero e proprio ‘av venimento’, soprattutto quando il dipinto, opera di un ottimo artista, viene a completare […]

Continue Reading

SPETTACOLO DI TEATRO PER RAGAZZI A GIUGGIANELLO SABATO 13

SPETTACOLO DI TEATRO PER RAGAZZI A GIUGGIANELLO SABATO 13

| 5 Aprile 2024 | 0 Comments

(r.p.) _______ Una intrigante rappresentazione, che coinvolge tutto il pubblico e si fa applaudire, è in programma il 13 aprile  a Giuggianello, dove ritorna la stagione di teatro ragazzi itinerante KLAPP il teatro è dei ragazzi, con Operetta di Schlemil, spettacolo per ragazzi di e con Renato Grilli, presso la Sala consiliare del Comune (sipario ore […]

Continue Reading

ESPOSIZIONE DI POESIA VISIVA AD ARTPOETRY A LECCE DA VENERDI’ 12

ESPOSIZIONE DI POESIA VISIVA AD ARTPOETRY A LECCE DA VENERDI’ 12

| 5 Aprile 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  _______ Nella tradizione, sono i medici a scrivere le ricette con calligrafia impossibile, suscitando le proteste dei farmacisti…. Scopriamo che questo ‘difetto’ può essere una forma d’arte: proprio nella Galleria ARTPOETRY, via G. Candido 3, Lecce, venerdì 12 aprile alle ore 19,infatti, viene presentata da Francesco Aprile la mostra Asemic writing: la […]

Continue Reading

LEI E’ STELLA FALZONE, DIRETTRICE DEL MARTA DI TARANTO. LUI E’ L’ATLETA VINCITORE DELLE PANATENAICHE. INSIEME INVITANO A UNA VISITA SABATO 6 E LANCIANO L’APPELLO PER UN CESSATE IL FUOCO, ANZI PER UNA ekecheirìa

LEI E’ STELLA FALZONE, DIRETTRICE DEL MARTA DI TARANTO. LUI E’ L’ATLETA VINCITORE DELLE PANATENAICHE. INSIEME INVITANO A UNA VISITA SABATO 6 E LANCIANO L’APPELLO PER UN CESSATE IL FUOCO, ANZI PER UNA ekecheirìa

| 4 Aprile 2024 | 0 Comments

(g.p.) ______ Lo sport può contribuire alla Pace. E la cultura ha il dovere di promuoverla. Pace a tutti i popoli coinvolti. Non dobbiamo mai smettere di crederci, e, ognuno per come possa, di levare incessante anche solo una parola di speranza, per il futuro, per le giovani generazioni. L’appello, più che mai attuale, arriva […]

Continue Reading

INCONTRO A GALATINA VENERDI’ 5 PER CHIEDERE ASSISTENZA E INCLUSIONE PER I RAGAZZI AUTISTICI

INCONTRO A GALATINA VENERDI’ 5 PER CHIEDERE ASSISTENZA E INCLUSIONE PER I RAGAZZI AUTISTICI

| 3 Aprile 2024 | 0 Comments

(g.f.) _______ Il Centro Servizi per l’Autismo “Amici di Nico” si prepara anche quest’anno a celebrare la Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’Autismo, istituita per il 2 aprile dall’Assemblea Generale dell’Onu nel 2007. Questa realtà, fiduciosa delle esperienze acquisite nelle scorse edizioni che hanno visto coinvolti più di 2000 partecipanti a ogni appuntamento nelle più […]

Continue Reading

“Il nastro rosso” DI BESA MUCI SULLA FIERA DI BOLOGNA DEI LIBRI PER RAGAZZI

“Il nastro rosso” DI BESA MUCI SULLA FIERA DI BOLOGNA DEI LIBRI PER RAGAZZI

| 3 Aprile 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______   A Bologna, dall’8 all’11 aprile si svolge la manifestazione più importante che riguarda la letteratura per i ragazzi: e, in occasione della Bologna Children’s Book Fair, che vede la Slovenia paese ospite d’onore, torna in una nuova edizione il libro che ha inaugurato la collana Rendez-vous della editrice salentina Besa-Muci e […]

Continue Reading

ERANO MOLTI E I SALENTINI CI CONVIVEVANO, TANTO DA DA METTERLI NEL SIMBOLO DI LECCE. POI ERANO SCOMPARSI, SCACCIATI DAGLI UMANI, CHE A TORTO SI CONSIDERANO FIGLI UNICI DI MADRE NATURA. ADESSO SONO TORNATI…

ERANO MOLTI E I SALENTINI CI CONVIVEVANO, TANTO DA DA METTERLI NEL SIMBOLO DI LECCE. POI ERANO SCOMPARSI, SCACCIATI DAGLI UMANI, CHE A TORTO SI CONSIDERANO FIGLI UNICI DI MADRE NATURA. ADESSO SONO TORNATI…

| 2 Aprile 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______  “Paura e curiosità, diffidenza e fascino, leggenda e verità. Nessun altro animale ci suscita tante emozioni contrastanti come il lupo. E ora è tornato in Salento. Iniziamo a conoscerlo. Apriamo un ciclo di incontri informativi per conoscere meglio questo predatore e le ragioni del suo ritorno in questo territorio, dopo un secolo di […]

Continue Reading

“Imprevedibili diffrazioni”, POESIE, ILLUSTRATE, DI CHRISTIAN IMBRIANI

“Imprevedibili diffrazioni”, POESIE, ILLUSTRATE, DI CHRISTIAN IMBRIANI

| 2 Aprile 2024 | 0 Comments

(Rdl) ________  Esce dalla Casa Editrice Kimerik la raccolta di poesie “Imprevedibili diffrazioni” di Christian Imbriani, con quattordici illustrazioni realizzate dall autore stesso (80 pagg. 12 euro). Dalle note editoriali: “L’aspetto che maggiormente stupisce di questa silloge è la sua capacità di far coesistere quasi magicamente la grazia di versi pieni di musica e suono […]

Continue Reading

IL Premio iQdB A LECCE VENERDI’ 5

IL Premio iQdB A LECCE VENERDI’ 5

| 1 Aprile 2024 | 0 Comments

(s.d.) _______ Torna il Premio iQdB che parte da Lecce ma guarda al di là della Puglia e dell’Italia e il 5 aprile 2024 prenderà corpo con il primo appuntamento pubblico al Museo Faggiano di Lecce in via Ascanio Grandi 56 alle ore 18,30. I premiati di quest’appuntamento sono (nella nostra foto, ndr) Valentina Madonna […]

Continue Reading

GIUSEPPE YUSUF CONTE, UNA POESIA INEDITA SULL’ATTUALITA’

GIUSEPPE YUSUF CONTE, UNA POESIA INEDITA SULL’ATTUALITA’

| 30 Marzo 2024 | 2 Comments

(g.p.) ______ Ieri sera Giuseppe Yusuf Conte ha postato sul proprio diario di Facebook una sua poesia inedita, che qui di seguito riproduciamo. Non è la prima volta che il nostro grande poeta (Non finirò di scrivere sul mare, Milano, Mondadori, 2019, è la sua ultima, bellissima raccolta) si cimenta con le tematiche più importanti […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / COME I GIRASOLI

NOVITA’ EDITORIALI / COME I GIRASOLI

| 29 Marzo 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______ Giovedì 4 aprile 2024 alle ore 18.45, la Biblioteca Bernardini (p.tta G. Carducci) a Lecce, ospita la presentazione ufficiale del bioromanzo “Come fanno i girasoli” (Edizioni Esperidi, 140 pagine, 15 euro). di Anja Lepestok, a cura di Liana Sederino (nella foto). Intervengono Francesca Pastore giornalista e assistente sociale e l’editore Claudio […]

Continue Reading

UNA PRODUZIONE VITO D’AGOSTINO E MARIA ANTONIETTA VACCA.  UN FILM DI GINO BROTTO.  Flower. CON RAFFAELLA DI CAPRIO. LA PRIMA  NAZIONALE IERI SERA AL CINEMA MASSIMO DI LECCE, UN SUCCESSO STRAORDINARIO

UNA PRODUZIONE VITO D’AGOSTINO E MARIA ANTONIETTA VACCA. UN FILM DI GINO BROTTO. Flower. CON RAFFAELLA DI CAPRIO. LA PRIMA NAZIONALE IERI SERA AL CINEMA MASSIMO DI LECCE, UN SUCCESSO STRAORDINARIO

| 28 Marzo 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ La mitica sala 1 del Cinema Massimo di Lecce non è bastata con i suoi quasi settecento posti a contenere il fiume di gente che ieri sera si è recata a vedere la prima del film di Gino Brotto Flower con Raffaella Di Caprio. Un risultato che ha superato le più rosee aspettative degli […]

Continue Reading

FLORA, FAUNA E CEMENTO…DI RINASCITA. A BORGAGNE PICCOLI ARTISTI CRESCONO

FLORA, FAUNA E CEMENTO…DI RINASCITA. A BORGAGNE PICCOLI ARTISTI CRESCONO

| 27 Marzo 2024 | 1 Comment

di Raffaele Polo  _______ Ambientata nel Palazzo Sciurti a Borgagne, l’interessante mostra dall’esplicativo titolo di ‘Rinascita=Flora e Fauna’ presenta i lavori dei ragazzi delle Classi 1a  D, 2a D, 3a D di Borgagne e 3a B di Melendugno, assieme ad un gruppo di artisti affermati che sono Alessandra Sicuro, Angelo Negro, Erik Conso, Fabiana Vitto, […]

Continue Reading

APERTO PURE A PASQUA E PASQUETTA, IL MARTA DI TARANTO INVITA A VISITARE, ACCANTO AGLI SPLENDORI DELLA MAGNA GRECIA DI SEMPRE, LE NUOVE PROPOSTE APPENA ALLESTITE DELLA SCUOLA NAPOLETANA DEL SEICENTO

APERTO PURE A PASQUA E PASQUETTA, IL MARTA DI TARANTO INVITA A VISITARE, ACCANTO AGLI SPLENDORI DELLA MAGNA GRECIA DI SEMPRE, LE NUOVE PROPOSTE APPENA ALLESTITE DELLA SCUOLA NAPOLETANA DEL SEICENTO

| 26 Marzo 2024 | 0 Comments

(m.b.) _______ La domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto schiuderà le sue porte al pubblico di visitatori che vorranno passare una giornata di festa all’insegna della cultura e della scoperta. Siamo nella settimana Maggiore tarantina – dice Stella Falzone, direttrice del MArTA (foto sopra) – e questo appuntamento con i Riti è l’occasione […]

Continue Reading

RIVIVE UNA STRAORDINARIA TESTIMONIANZA DEL PATRIMONIO ARTISTICO SALENTINO, A  LECCE GIOVEDI’ 28 LA PRESENTAZIONE DOPO IL RESTAURO

RIVIVE UNA STRAORDINARIA TESTIMONIANZA DEL PATRIMONIO ARTISTICO SALENTINO, A LECCE GIOVEDI’ 28 LA PRESENTAZIONE DOPO IL RESTAURO

| 26 Marzo 2024 | 1 Comment

(m.m.) _______  L’Allegoria della Provincia di Lecce, straordinaria opera realizzata in cartapesta dello scultore Achille De Lucrezi (Lecce 1827-1913), è un magnifico esempio di come le culture dei territori, le conoscenze, le tecniche e le particolarità di approccio alla materia creativa abbiano contribuito, nel tempo, alla costruzione dell’identità nazionale. L’occasione della presentazione al pubblico del restauro dell’opera, […]

Continue Reading

L’EDITRICE SALENTINA BESA PUBBLICA ”Guarda dalla finestra” DI  EVALD FLISAR

L’EDITRICE SALENTINA BESA PUBBLICA ”Guarda dalla finestra” DI EVALD FLISAR

| 25 Marzo 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  _______ Di certi autori, che fanno comunque parte della realtà letteraria europea, si sa poco o nulla. Poi, capta che si legga qualcosa delle loro opere, e si resti meravigliati perchè, da noi, questo scrittore sia poco conosciuto o addirittura ignorato.  Importantissima, a questo punto, la scelta editoriale di Besa-Muci che propone […]

Continue Reading

GRANDE AFFLUENZA ALLE CASERME DEI CARABINIERI PER LE MOSTRE DELL’ARMA

GRANDE AFFLUENZA ALLE CASERME DEI CARABINIERI PER LE MOSTRE DELL’ARMA

| 24 Marzo 2024 | 0 Comments

Per la prima giornata FAI di primavera, folta è stata l’affluenza dei visitatori presso l’ex Caserma “Cimarrusti” dei Carabinieri di Lecce. Un emozionante viaggio nella storia, tra uniformi e cimeli, che è spaziato dalle divise in uso nella seconda metà dell’Ottocento sino ai giorni nostri, da quelle ordinarie di servizio alle Grandi Uniformi da cerimonia. […]

Continue Reading

PIPPO POLLINA IN CONCERTO A CUTROFIANO DOMENICA 24

PIPPO POLLINA IN CONCERTO A CUTROFIANO DOMENICA 24

| 23 Marzo 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.  _______   “NELL’ATTIMO, A tu per Tour 2024″, il nuovo spettacolo di Pippo Pollina, con 8 tappe che attraverseranno l’Italia da nord a sud nei mesi di marzo e aprile(il tour italiano riprenderà poi in autunno con le date di Milano, Roma, Bologna, ecc) approda a Cutrofiano il 24 marzo ore 18 […]

Continue Reading

“Fuga da Belgrado”, ROMANZO DI INCONTRO FRA MONDI E CULTURE DIVERSE

“Fuga da Belgrado”, ROMANZO DI INCONTRO FRA MONDI E CULTURE DIVERSE

| 22 Marzo 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______   Ardian Haxhaj (nella foto) è nato nel 1976 nel villaggio Gllarevë della città di Klinë. Laureato in Letteratura albanese all’Università di Prishtina, è autore di documentari e sceneggiature per la televisione del Kosovo. Ha pubblicato una raccolta poetica e quattro romanzi. Nel 2010 ha vinto il premio come miglior scrittore dell’anno conferito […]

Continue Reading

LA VOCAZIONE RELIGIOSA DI SALVATORE TOMMASI A CALIMERA MERCOLEDI’ 27 

LA VOCAZIONE RELIGIOSA DI SALVATORE TOMMASI A CALIMERA MERCOLEDI’ 27 

| 21 Marzo 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Ricca di sensibile introspezione e delicato procedere poetico, la raccolta di Salvatore Tommasi (nella foto) dal significativo titolo di “Spes messis, Storia in versi di una vocazione religiosa” (Ed. Esperidi  pag  94, 13 euro) ci induce a  riflettere sul sacro, quello che è dentro di noi e quello che è fuori di […]

Continue Reading

Collezione Ricciardi A TARANTO DOMENICA 24

Collezione Ricciardi A TARANTO DOMENICA 24

| 21 Marzo 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.  _______  Come descritto nel Vangelo di Luca, la Vergine ha un pugnale che le trafigge vesti e cuore. Il volto è dolente e in lacrime, ma le mani e le braccia sono protese e aperte ad indicare la rassegnazione e la accettazione del volere di Dio. Quattro cherubini disposti sui due […]

Continue Reading

“Battiato l’alieno” A LEVERANO SABATO 23

“Battiato l’alieno” A LEVERANO SABATO 23

| 21 Marzo 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.  _______ LEVERANO (LE) – In occasione del 79° anniversario della nascita di Franco Battiato, fa tappa a Leverano il tour europeo di presentazione del libro “BATTIATO L’ALIENO” di Alessio Cantarella e Maurizio Di Bona, edizioni Mimesis, con la prefazione firmata da Syusy Blady. L’ evento culturale si terrà il 23 Marzo […]

Continue Reading

A VENEZIA UN MURALE PER RENATA FORTE

A VENEZIA UN MURALE PER RENATA FORTE

| 20 Marzo 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.  _______   Giovedì 21 Marzo alle ore 14.30 presso l’Istituto Musatti di Dolo, città metropolitana di Venezia, per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie si inaugurerà il Murale dedicato a Renata Fonte e a tutte le vittime innocenti di mafia. Partecipano alla presentazione Angela Conte: Progetti europei […]

Continue Reading

IN MORTE DI NUNO JUDICE

IN MORTE DI NUNO JUDICE

| 20 Marzo 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ E morto l’altro ieri all’età di  75 anni Nunno Júdice, poeta, scrittore e accademico portoghese (nella foto). Nell’occasione la sua casa editrice italiana ci ha mandato il seguente comunicato ______ “La casa della poesia”, antologia che raccoglie poesie scelte dal poeta Nuno Júdice nell’arco della sua vita, rimarrà l’ultima opera tradotta in italiano […]

Continue Reading

TESTO INEDITO / “Mio padre mi ha lasciato una eredità bellissima“. GEMMA RUSSO RICORDA LUIGI RUSSO

TESTO INEDITO / “Mio padre mi ha lasciato una eredità bellissima“. GEMMA RUSSO RICORDA LUIGI RUSSO

| 19 Marzo 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ Nella ricorrenza odierna, pubblichiamo un testo inedito, tratto dall’opera teatrale “La bomba” – VERITA’ E GIUSTIZIA PER PEPPINO BASILE finora mai rappresentata, scritta dal nostro direttore Giuseppe Puppo. In questo passaggio in scena Gemma Russo parla di suo padre Luigi Russo. ______ (…) …A moderare l’incontro fu chiamato mio padre, Luigi Russo, che […]

Continue Reading

GIOVEDI’ 21 A COPERTINO A SCENA MUTA PARLA PEREZ DI LUCIO MAIORANO

GIOVEDI’ 21 A COPERTINO A SCENA MUTA PARLA PEREZ DI LUCIO MAIORANO

| 19 Marzo 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______ Lucio Maiorano (nella foto) è lo ‘scopritore’ di Matteo Perez, insigne pittore nativo di Alezio, completamente sconosciuto, fino a qualche tempo fa, ma autore di importanti opere e dalla vita avventurosa che lo porta in giro per l’Europa, facendolo infine approdare nell’America Latina. Siamo a cavallo tra il 1500 e il […]

Continue Reading

UN “cessate il fuoco” TEATRALE A LECCE MERCOLEDI’ 20 E GIOVEDI’ 21

UN “cessate il fuoco” TEATRALE A LECCE MERCOLEDI’ 20 E GIOVEDI’ 21

| 19 Marzo 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.  _______ HANNO FATTO UN DESERTO E LO HANNO CHIAMATO PACE testo e regia – Maria Margherita Manco musiche originali, arrangiamenti e direzione coro – Marco Della Gatta aiuto regia – Franz Padula scenografia – Antonio Cazzato, Daniele Sciolti con Maria Margherita Manco, Emanuele Donadelli Marco Della Gatta – pianoforte e con la partecipazione del coro […]

Continue Reading

QUARANTA ANNI SENZA RENATA FONTE

QUARANTA ANNI SENZA RENATA FONTE

| 17 Marzo 2024 | 2 Comments

di Fabio Coppola  _______   1984- 2024. QUARANTENNALE DELL’OMICIDIO DI RENATA FONTE LA TOPONOMASTICA VEGLIESE ANCORA PRIVA DEL SUO NOME Il 31 marzo 1984 dopo un consiglio comunale, veniva assassinata a Nardò Renata Fonte, 33 anni, mentre rincasava. Lasciava marito e due figlie. Insegnante, assessore alla cultura e alla pubblica istruzione del Comune di Nardò, contrastava […]

Continue Reading

LE BELLE TRADIZIONI POPOLARI SALENTINE /  LE “Tavole di San Giuseppe”

LE BELLE TRADIZIONI POPOLARI SALENTINE /  LE “Tavole di San Giuseppe”

| 16 Marzo 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.  _______ Torna a Minervino di Lecce da domenica 17 a martedì 19 marzo, alla sua seconda edizione, “Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti”, manifestazione organizzata dal Comune in collaborazione con l’associazione “Il Mercatino del Gusto”. L’iniziativa è stata presentata ieri mattina presso la Provincia di Lecce, che patrocina la manifestazione, alla […]

Continue Reading

CONVEGNO DIVULGATIVO DI SPELEOLOGIA SUBACQUEA A NARDO’ 

CONVEGNO DIVULGATIVO DI SPELEOLOGIA SUBACQUEA A NARDO’ 

| 15 Marzo 2024 | 0 Comments

(gdt) ______ Il Centro di Speleologia Sottomarina Apogon organizzaun  workshop di speleologia subacquea, che si terrà a Nardò venerdì 16 e sabato 17 marzo 2024 presso il suggestivo Chiostro dei Carmelitani. L’evento, finanziato dalla Regione Puglia e con il patrocinio del Comune di Nardò e della Società Speleologica Italiana ETS, offre un’opportunità unica di esplorare […]

Continue Reading