RSSCultura

SABATO 4 GIUGNO RITORNA A TORINO “Come va? Non c’è Bene, grazie!”. ANNA CUCULO RIPORTA IN SCENA CON L’UNIVERSITA’ POPOLARE IL TESTO DI GIUSEPPE PUPPO

SABATO 4 GIUGNO RITORNA A TORINO “Come va? Non c’è Bene, grazie!”. ANNA CUCULO RIPORTA IN SCENA CON L’UNIVERSITA’ POPOLARE IL TESTO DI GIUSEPPE PUPPO

| 24 Maggio 2022 | 0 Comments

  (Rdl) ______   La prima assoluta fu il 30 maggio scorso, in un teatro che dovette dimezzare la capienza degli spettatori a causa delle limitazioni all’accesso negli spettacoli allora ancora previste, causa Covid, quindi furono in molti gli spettatori che non poterono partecipare all’evento.   A distanza di un anno – squadra che vince non […]

Continue Reading

LA MUSICA UNISCE LA SCUOLA E RENDE BORGHI E CASTELLI DEGNI DI…NOTE. AL VIA QUESTA SERA, DA PIAZZA REGINA MARGHERITA IN NOVOLI, UNA MAGNIFICA RASSEGNA PROVINCIALE ITINERANTE DI VALORIZZAZIONE DI MUSICA, CULTURA E TERRITORIO SALENTINO

LA MUSICA UNISCE LA SCUOLA E RENDE BORGHI E CASTELLI DEGNI DI…NOTE. AL VIA QUESTA SERA, DA PIAZZA REGINA MARGHERITA IN NOVOLI, UNA MAGNIFICA RASSEGNA PROVINCIALE ITINERANTE DI VALORIZZAZIONE DI MUSICA, CULTURA E TERRITORIO SALENTINO

| 23 Maggio 2022 | 0 Comments

di Carmen Leo ______ Un magnifico evento a livello provinciale ha preso avvio oggi, lunedì 23 maggio, alle ore 18.00, dalla gremita piazza Regina Margherita in Novoli (nella foto – storica –  di copertina), dove si sono esibiti i cori degli alunni e alunne dell’istituto comprensivo afferente all’omonimo Comune salentino. È questo solo il primo degli […]

Continue Reading

RICCARDO COCCIANTE A OSTUNI SABATO  6 AGOSTO

RICCARDO COCCIANTE A OSTUNI SABATO 6 AGOSTO

| 23 Maggio 2022 | 0 Comments

(Rdl) ______  “Cocciante canta Cocciante”. Si chiama così il tour in otto tappe per tutta l’Italia che nei mesi di luglio e agosto vedrà il ritorno live di uno dei protagonisti in assoluto, dagli anni Settanta, della colonna sonora della nostra vita, Riccardo Cocciante, qui accompagnato dall’Orchestra sinfonica “Saverio Mercadante” diretta dal Maestro Leonardo de […]

Continue Reading

L’AGRICOLTURA SIA SENZA L’USO DI PRODOTTI CHIMICI

L’AGRICOLTURA SIA SENZA L’USO DI PRODOTTI CHIMICI

| 22 Maggio 2022 | 0 Comments

  IL QUARTO ED ULTIMO APPUNTAMENTO CON IL CORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE A LVERANO. IL BILANCIO DELL’INIZIATIVA NELLA DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CIRCOLO TANDEM WALTER TRAMACERE (Rdl) ______  Far comprendere  come il ritorno all’agricoltura sostenibile sia una necessità, se vogliamo salvarci  dalle malattie oncologiche, un’agricoltura dunque senza l’uso di prodotti chimici, che colpiscono direttamente e pesantemente […]

Continue Reading

A MELENDUGNO LA GIORNATA MONDIALE DELLE API

A MELENDUGNO LA GIORNATA MONDIALE DELLE API

| 20 Maggio 2022 | 0 Comments

(r.p.) ______ Istituita cinque anni fa, per volere dell’ONU, la ‘giornata mondiale delle api’ è stata celebrata nel modo migliore a Melendugno, il centro salentino tradizionalmente vicino e sensibile al mondo delle api, tanto da avere il proprio nome dedicato proprio al loro prodotto più famoso: il miele. L’Associazione degli Apicoltori di Melendugno e Borgagne […]

Continue Reading

CONGRATULAZIONI A STEFANO DONNO E ANTONIO RUSSO

CONGRATULAZIONI A STEFANO DONNO E ANTONIO RUSSO

| 20 Maggio 2022 | 0 Comments

  Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’editore Stefano Donno  (nella foto di copertina, in quella sotto l’autore premiato) ci scrive ______   The Writers Capital International Foundation Congratulates Antonio Russo for winning the prestigious Panorama Golden Book Award 2022 for the book ‘Stalking, La Gabbia (The Cage)’ and “Stalking – sconfiggerlo si può” new edition (I Quaderni del Bardo […]

Continue Reading

“Cortili Aperti” A LECCE DOMENICA 22

“Cortili Aperti” A LECCE DOMENICA 22

| 20 Maggio 2022 | 0 Comments

(Rdl) ______  Domenica 22 maggio, dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30, la manifestazione organizzata dall’Associazione Dimore Storiche Italiane permette l’accesso ad alcuni dei palazzi più belli di Lecce città, per rendere “patrimonio comune” i loro splendidi cortili e giardini.   Fra gli altri, lo spazio all’aperto di Palazzo Adorno, in via Umberto I 30, […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCO / IL JAZZ DI ELISABETTA GUIDO

NOVITA’ DISCO / IL JAZZ DI ELISABETTA GUIDO

| 20 Maggio 2022 | 0 Comments

(Rdl) ______  “Arabesque porta avanti la linea compositiva tracciata con il mio precedente album, ovvero  il mio desiderio di suscitare immagini nella mente di chi ascolta e il mio amore per il ritmo…Adesso, al contrario, la parola d’ordine è “semplicità”, perché questo mio ultimo lavoro è figlio dei miei stati d’animo causati dai lockdown della pandemia, […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / LE ALTRE AMERICHE DI SALGADO

NOTE D’ARTE / LE ALTRE AMERICHE DI SALGADO

| 20 Maggio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______   Proseguendo la tradizione dei ‘grandi eventi nel Castello’, si inaugura venerdì 20 maggio la mostra di Sebastião Salgado ( nella foto) nelle sale del Castello Aragonese di Otranto (tutti i giorni, dalle 10 alle 24, info al numero 0836 210094).   La rassegna, a cura di Lélia Wanick Salgado, promossa dal Comune di […]

Continue Reading

A SCUOLA DI BIODIVERSITA’ AL MUSEO DI CALIMERA

A SCUOLA DI BIODIVERSITA’ AL MUSEO DI CALIMERA

| 19 Maggio 2022 | 0 Comments

(Rdl) ______  Domenica 22 maggio, alle 10.30,  a Calimera, nella sua sede, al primo chilometro  sulla provinciale per Borgagne, il Museo di Storia naturale del Salento inaugura la Biodiversity Summer School “NATURALIA”. Si tratta di una scuola estiva di formazione naturalistica che ha come obiettivo fondamentale lo studio teorico e pratico della Tassonomia. Come spiegano gli […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / GIANNELLI E TERENZIANI, MONDI SOSPESI

NOTE D’ARTE / GIANNELLI E TERENZIANI, MONDI SOSPESI

| 19 Maggio 2022 | 0 Comments

  di Raffaele Polo ______ Andrea Terenziani ed Emanuele Giannelli sono i protagonisti della mostra ‘Mondi Sospesi’, in programma presso il Palazzo delle arti ART&CO in via 47 Reggimento Fanteria, 21 a Lecce,  dal 21 maggio al 9 settembre 2022. La mostra ospita le opere materiche di Terenziani e le sculture sospese di Giannelli, in un […]

Continue Reading

UN ANNO SENZA FRANCO BATTIATO

UN ANNO SENZA FRANCO BATTIATO

| 18 Maggio 2022 | 0 Comments

di Flora Fina ______   ” Vorrei tornare indietro nella mia casa d’origine, dove vivevo prima di arrivare qui sulla Terra. Entrai per caso nella mia esistenza di antiche forme di insegnamenti e trasformazioni dell’io ” (Passacaglia – Apriti Sesamo)   Esattamente trecentosessantacinque giorni fa Franco Battiato ci ha lasciati, ed è tuttora inutile spiegare […]

Continue Reading

GUARDANDO IL MARE SI VEDE IL NOSTRO CHI

GUARDANDO IL MARE SI VEDE IL NOSTRO CHI

| 18 Maggio 2022 | 0 Comments

  (Rdl) ______  Venerdì 20 maggio, alle 19.00, a San Cataldo, marina di Lecce, presso  il Bar Royal, in via Pigafetta, 18, ci sarà un nuovo appuntamento con le poesie di Annelisa Addolorato, voluto dall’editore Stefano Donno, e organizzato dal Connettivo Fate Fogli di Poesia, Poeti. Presentata da Lidia Caputo, l’autrice (nella foto), di Lodi, docente di Letteratura […]

Continue Reading

LA VITA CHE VOLEVO IN UNA CANZONE

LA VITA CHE VOLEVO IN UNA CANZONE

| 18 Maggio 2022 | 0 Comments

(Rdl) _____  Giovedì 19 maggio, alle 21.30, a Lecce, alle Officine Culturali Ergot, piazzetta Ignazio Falconieri 1, ci sarà la presentazione in anteprima di “Dall’inizio alla fine”, nuovo singolo di Blumosso, che anticipa l’uscita dell’album prevista in autunno. L’autore dialoga con Osvaldo Piliego e canta accompagnato da Matteo “Bemolle” De Benedittis al pianoforte. Ingresso libero. Blumosso (nella foto), all’anagrafe Simone Perrone, 35 […]

Continue Reading

PARCO GONDAR: IN PROGRAMMA NON SOLO MUSICA, MA TANTE ALTRE ATTIVITA’ ARTISTICH E SOCIALI 

PARCO GONDAR: IN PROGRAMMA NON SOLO MUSICA, MA TANTE ALTRE ATTIVITA’ ARTISTICH E SOCIALI 

| 16 Maggio 2022 | 0 Comments

TANTE LE ATTIVITÀ AL FIANCO DELLE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO PER SOSTENERE INIZIATIVE CULTURALI, SOCIALI, BENEFICHE E AMBIENTALI Continuano gli annunci della lineup per l’estate del Parco Gondar, ma parallelamente riprende quest’anno la stretta collaborazione con le associazioni benefiche e culturali locali e nazionali, che vedranno la struttura per eventi gallipolina protagonista di sempre più iniziative a […]

Continue Reading

‘IL MINISTRO FA ENTRARE ZAN A SCUOLA DALLA FINESTRA’

‘IL MINISTRO FA ENTRARE ZAN A SCUOLA DALLA FINESTRA’

| 15 Maggio 2022 | 0 Comments

  (Rdl) ______ Nei giorni scorsi, il ministero dell’Istruzione (nella foto la sede di viale Trastevere a Roma), attualmente retto in quota Pd da Patrizio Bianchi, 70 anni, di Copparo, in provincia di Ferrara, ha inviato  una Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 17 maggio 2022 17 maggio: Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia […]

Continue Reading

LA NATURA, PATRIMONIO DI TUTTI. REPORTAGE DI leccecronaca.it DAL CORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE A LEVERANO

LA NATURA, PATRIMONIO DI TUTTI. REPORTAGE DI leccecronaca.it DAL CORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE A LEVERANO

| 15 Maggio 2022 | 0 Comments

ORGANIZZATO DAL CIRCOLO TANDEM. I RELATORI, LE FOTO, I COMMENTI DELLA TERZA SERATA   di Carmen Leo______ “L’idea di offrire alla cittadinanza di Leverano, e non solo,  questi incontri formativi sulla conoscenza delle molteplici problematiche  legate al degrado ambientale, è frutto di una serie di considerazioni amare sul delicato tema, che tanto ci sta a […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / VIVAZ…I PORTIERI

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / VIVAZ…I PORTIERI

| 14 Maggio 2022 | 0 Comments

(g.p.) ______  Il comunicato stampa riporta una decina di titoli di brani musicali famosi dedicati al calcio. Altri, come quelli di Antonello Venditti, se ne potrebbero aggiungere. Se è per questo, nella fattispecie – trattandosi di portieri – mi permetto di ricordare quelli che sono venuti in mente a me, della bellissima poesia del nostro […]

Continue Reading

‘LA MIA PUGLIA’. MANUELA VITULLI RACCONTA UN VIAGGIO NELLA SUA TERRA. A LECCE PALAZZO BN MARTEDI’ 17

‘LA MIA PUGLIA’. MANUELA VITULLI RACCONTA UN VIAGGIO NELLA SUA TERRA. A LECCE PALAZZO BN MARTEDI’ 17

| 14 Maggio 2022 | 0 Comments

Manuela Vitulli racconta la sua Puglia a Palazzo BN Il “viaggio sentimentale” della travel blogger tra passato, presente e futuro Le parole dell’autrice: “Parlare della mia terra è stato emozionante, mi sono messa a nudo”   Un libro che parla di Puglia, ma non è una guida e non è un romanzo. Manuela Vitulli, travel […]

Continue Reading

QUELLA NOSTALGIA CANAGLIA PER I TEMPI DEL LICEO CLASSICO. ESCE “Il Professore e la Strega” DI ANDREA DEL PONTE,  PAMPHLET CORROSIVO SUL MONDO DELLA SCUOLA

QUELLA NOSTALGIA CANAGLIA PER I TEMPI DEL LICEO CLASSICO. ESCE “Il Professore e la Strega” DI ANDREA DEL PONTE, PAMPHLET CORROSIVO SUL MONDO DELLA SCUOLA

| 13 Maggio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Andrea Del Ponte (nella foto), 67  anni, di Genova, per le Edizioni Gilgamesh, pubblica questo “Il Professore e la Strega” ( 15 euro, 224 pagine): un’opera di narrativa autobiografica centrata sul mondo della scuola superiore, di cui l’autore (che vi insegna con energia e passione latino e greco) mette a nudo dall’interno le profonde […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / I FEMMINICIDI DI DANTE ALIGHIERI

NOVITA’ EDITORIALI / I FEMMINICIDI DI DANTE ALIGHIERI

| 12 Maggio 2022 | 0 Comments

(Rdl) ______  Uccisa dal marito per gelosia, Francesca da Rimini; fatta uccidere dal marito per questioni ereditarie, Pia de Tolomei; costretta dal fratello a sposarsi per questioni dinastiche dopo che si era fatta suora, Piccarda Donati. Tre celeberrimi personaggi femminili, delle quali molto si parlò all’epoca dei fatti e poi rese eterne da Dante Alighieri […]

Continue Reading

PARITA’ DI GENERE: SFIDE E PROSPETTIVE GLOBALI. DAL 12 AL 14 MAGGIO UN IMPORTANTE CONVEGNO INTERNAZIONALE PROMOSSO DALL’UNIVERSITA’ DIMITRIE CANTEMIR DI BUCAREST. NE PARLA A Leccecronaca.it NICOLETA APOPEI, PRESIDENTE DEL CENTRO STUDI KOINE’ EUROPE, CHE SARA’ RELATRICE

PARITA’ DI GENERE: SFIDE E PROSPETTIVE GLOBALI. DAL 12 AL 14 MAGGIO UN IMPORTANTE CONVEGNO INTERNAZIONALE PROMOSSO DALL’UNIVERSITA’ DIMITRIE CANTEMIR DI BUCAREST. NE PARLA A Leccecronaca.it NICOLETA APOPEI, PRESIDENTE DEL CENTRO STUDI KOINE’ EUROPE, CHE SARA’ RELATRICE

| 11 Maggio 2022 | 0 Comments

di Carmen Leo______“Il Centro Studi Koiné Europe è un Ente di alta formazione legalmente riconosciuto,  accreditato ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di servizi di formazione professionale, e nasce a Lecce con l’obiettivo di promuovere la cultura, la formazione, il sapere e la ricerca scientifica ad ampio spettro, rivolgendo sempre una particolare attenzione alle dinamiche territoriali.  L’intero Staff  del Centro è, pertanto, presente attivamente sul territorio collaborando […]

Continue Reading

LE POESIE DI ANNA LEO A MAGLIE GIOVEDI’ 12

LE POESIE DI ANNA LEO A MAGLIE GIOVEDI’ 12

| 11 Maggio 2022 | 0 Comments

(Rdl) ______ “La vita a ogni età è una meravigliosa sorpresa  continuo a guardarla ogni giorno in modo diverso  nella gratitudine di un nuovo respiro”. Così Anna Leo (nella foto), nell’invitare all’incontro di giovedì 12 maggio, alle 19.30, a Maglie, presso la Chiesa Santissimi Medici, Parco della Rimembranza, dedicato al suo ultimo libro  “Là dove la terra finisce” (Edizioni […]

Continue Reading

DUE PERCORSI NATURALI DEDICATI ALLA LUNA  A MARITTIMA DOMENICA 15 E LUNEDI’ 16

DUE PERCORSI NATURALI DEDICATI ALLA LUNA A MARITTIMA DOMENICA 15 E LUNEDI’ 16

| 11 Maggio 2022 | 0 Comments

  (Rdl) ______  “All’ascolto, la sinfonia della primavera ci risuona dentro, tocca nel profondo e ci risveglia in spazi riposti, mondi lontani, accantonati in qualche regione antica della nostra mente. Risvegliandoci ci appare meravigliosa e terapeutica”. Così gli organizzatori KMTEMPO ZERO e Il Giardino dei Suoni spiegano i due percorsi naturali dedicati alla Luna, nel lembo di […]

Continue Reading

TONINO CAPUTO, IN MEMORIAM, A LECCE, SABATO 14

TONINO CAPUTO, IN MEMORIAM, A LECCE, SABATO 14

| 11 Maggio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Nel giorno del suo compleanno, il 14 maggio, viene ricordato Tonino Caputo (nella foto), certamente il più importante artista salentino che, nato nel 1933, scomparso l’estate scorsa, ha caratterizzato la Storia dell’Arte contemporanea, tessendo un solido percorso con le realtà di là dall’Oceano e, comunque, preoccupandosi di dare un senso a quella ‘Universalità dell’Arte’, […]

Continue Reading

‘E ADESSO CURATE E RISANATE IL TERRENO!’

‘E ADESSO CURATE E RISANATE IL TERRENO!’

| 9 Maggio 2022 | 0 Comments

I GIURISTI DI “Attuare la Costituzione” CONTRO IL MINISTERO DELL’AMBIENTE A DIFESA DEGLI ULIVI DEL SALENTO (g.p.) ______  Due giorni fa, il ricorso al Tar di Bari, che ha bloccato le eradicazioni degli ulivi millenari a Ostuni. Arriva oggi un’altra notizia sul fronte giudiziario a difesa degli ulivi secolari del Salento. Si tratta di un’iniziativa di […]

Continue Reading

SPORTITALIA SCEGLIE PALAZZO BN A LECCE PER LA PROMOZIONE DEL SUO PROGRAMMA SUL CALCIOMERCATO

SPORTITALIA SCEGLIE PALAZZO BN A LECCE PER LA PROMOZIONE DEL SUO PROGRAMMA SUL CALCIOMERCATO

| 9 Maggio 2022 | 0 Comments

  di Maria Antonietta Vacca  _____ Sono loro, o non son loro? Sono loro, sono loro…I due popolari volti della tv Criscitiello e Pedullà. Nelle vesti di due improvvisati rapinatori, con una donna misteriosa al loro inseguimento, dal lounge bar di una hall al caveaux, passando per delle eleganti scalinate di marmo. Non è la […]

Continue Reading

SI E’ TENUTO IL SECONDO APPUNTAMENTO CON IL CORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE A LEVERANO. IN SINTESI GIORNALISTICA, IL RESOCONTO DELLA SERATA

SI E’ TENUTO IL SECONDO APPUNTAMENTO CON IL CORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE A LEVERANO. IN SINTESI GIORNALISTICA, IL RESOCONTO DELLA SERATA

| 8 Maggio 2022 | 0 Comments

(Rdl) _____ Ieri sera, a Levarano, nei locali della biblioteca comunale, c’è stato il secondo appuntamento con il Corso di Ecologia, organizzato dall’Associazione Culturale “Circolo Tandem”.   Ha esordito il chimico Andrea Sergi che ha parlato di “Ciclo dei rifiuti” e normative esistenti, nell’ottica virtuosa di poter trasformare con un’opportuna organizzazione, un problema, i rifiuti da smaltire, […]

Continue Reading

IL TEATRO SMETTE DI FARE “Scena Muta” E RITORNA A FAR PARLARE tre EXtraDONNE. IERI LA PRIMA A COPERTINO

IL TEATRO SMETTE DI FARE “Scena Muta” E RITORNA A FAR PARLARE tre EXtraDONNE. IERI LA PRIMA A COPERTINO

| 8 Maggio 2022 | 0 Comments

Continue Reading

AUGURI A TUTTE LE MAMME

AUGURI A TUTTE LE MAMME

| 8 Maggio 2022 | 0 Comments

( Anonimo, scuola napoletana XIX secolo, collezione privata )        

Continue Reading