RSSCultura

QUANDO FINISCE UN AMORE…IL POST SU FACEBOOK DI MASSIMO MANERA PER ELABORARE IL LUTTO

QUANDO FINISCE UN AMORE…IL POST SU FACEBOOK DI MASSIMO MANERA PER ELABORARE IL LUTTO

| 6 Febbraio 2022 | 1 Comment

(g.p.)______ “Sono il Vostro Sindaco da molto tempo, quindi è giusto che sappiate sempre tutto di me”. Comincia così il post pubblicato questa sera sul proprio profilo di Facebook da Massimo Manera (nella foto), 58 anni, di Lecce, da una ventina e passa sindaco di Sternatia, da 9, ultimamente contestato, presidente della Fondazione La Notte della Taranta, […]

Continue Reading

ALLA QUARTA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO RITORNANO PROTAGONISTE LE CANZONI E FINALMENTE PREVALE L’ALLEGRIA. OGGI IL GRAN FINALE

ALLA QUARTA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO RITORNANO PROTAGONISTE LE CANZONI E FINALMENTE PREVALE L’ALLEGRIA. OGGI IL GRAN FINALE

| 5 Febbraio 2022 | 2 Comments

di Elena Vada______ Sul palco dell’Ariston, al fianco di Amadeus in questa quarta serata del Festival di Sanremo, c’è l’attrice Maria Chiara Giannetta, che quest’anno ha spopolato nel prime time di Rai 1 con la fiction “Blanca”. Classe 1992, di Foggia, laureata in lettere e filosofia. Non si sa quasi nulla della sua vita privata. Difficile succedere, stasera, […]

Continue Reading

LA TERZA SERATA DI CONFERME: TROPPE POLEMICHE E TROPPE PATERNALI, ORMAI A SANREMO E’ IL FESTIVAL DEL ‘POLITICALLY CORRECT’. PESANTE DA REGGERE

LA TERZA SERATA DI CONFERME: TROPPE POLEMICHE E TROPPE PATERNALI, ORMAI A SANREMO E’ IL FESTIVAL DEL ‘POLITICALLY CORRECT’. PESANTE DA REGGERE

| 4 Febbraio 2022 | 1 Comment

di Elena Vada ______ Cari lettori, vi devo una spiegazione. Il FantaSanremo, è il Fantacalcio adattato al Festival di Sanremo. È un gioco virtuale che spopola sui social da tre anni. I cantanti (ma non solo) dicono, sul palco, strane frasi o parole, che sembrano prive di senso. In realtà un senso ce l’hanno: se un concorrente, […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / LE POESIE DI SANDOR HALMOSI

NOVITA’ EDITORIALI / LE POESIE DI SANDOR HALMOSI

| 4 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Poco, nulla conosciamo della poesia contemporanea ungherese e, in genere, di quell’Est Europeo che è sempre stato fucina di talenti e fervida terra di cultura. Meritoria e più che necessaria l’opera de  I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno che, nella collana Altri Incontri a cura di Laura Garavaglia, pubblica  due […]

Continue Reading

LA SECONDA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO DI COMPARSATE AUTOREFERENZIALI. MA MENO MALE CHE POI ARRIVA PURE IL CUGINO VIROLOGO DI ALBANO…

LA SECONDA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO DI COMPARSATE AUTOREFERENZIALI. MA MENO MALE CHE POI ARRIVA PURE IL CUGINO VIROLOGO DI ALBANO…

| 3 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Elena Vada______ Omaggio a Monica Vitti. Dice Amadeus, commosso: “…Ci teniamo tantissimo ad iniziare in una maniera diversa, spendendo parole dettate dal sentimento, dall’amore per una grande donna, una grande attrice che è venuta a mancare oggi“. Ci uniamo al presentatore nel messaggio di cordoglio, per la scomparsa della grandissima attrice italiana, MONICA VITTI. Cantano […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Tariq l’obbrobrio” DI KALOWSKI 

NOVITA’ EDITORIALI / “Tariq l’obbrobrio” DI KALOWSKI 

| 3 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Marcello Kalowski (nella foto), nato a Roma nel 1954, ha lavorato a lungo per la Hebrew Immigration Aid Service, organizzazione ebraico-americana che fornisce assistenza ai profughi ebrei. Ha esordito in narrativa nel 2015 con il romanzo Il silenzio di Abram. Mio padre dopo Auschwitz, edito da Laterza. Adesso, pubblica con Besa questo “Tariq l’obbrobrio” nella collana Nadir […]

Continue Reading

RICORDO NAZIONALPOPOLARE DI MONICA VITTI

RICORDO NAZIONALPOPOLARE DI MONICA VITTI

| 2 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo______  Diciamo la verità: a volte è proprio il destino a farci intraprendere la strada giusta. Serve un cambiamento radicale, serve tutto nuovo, anche il nome. E allora, seguendo il consiglio di un anziano intenditore di teatro e spettacolo, ovvero Sergio Tofano (sì, proprio il padre di Bonaventura, che firmava con la sigla […]

Continue Reading

LA PRIMA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO SPETTACOLO CONTINUO. PROTAGONISTI GLI OSPITI, TROPPI

LA PRIMA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO SPETTACOLO CONTINUO. PROTAGONISTI GLI OSPITI, TROPPI

| 2 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Elena Vada ______ Si accendono le luci sul settantaduesimo Festival di Sanremo. Iniziamo. Amadeus guarda il pubblico presente e si commuove:  “Ci siete“!   Apre lo spettacolo e la competizione Achille Lauro, accompagnato dall’Harlem Gospel Choir, canta il brano: “Domenica”. Gli altri cantanti, in gara, questa sera, sono: Yuman – “Ora e qui” Noemi – “Ti […]

Continue Reading

TORNA IL CONCORSO LETTERARIO Puglia Quante Storie

TORNA IL CONCORSO LETTERARIO Puglia Quante Storie

| 2 Febbraio 2022 | 0 Comments

(r.p.) ______Giunge alla sesta edizione il concorso letterario Puglia Quante Storie, ormai una felice consuetudine del panorama editoriale pugliese La paternità del progetto appartiene alla casa editrice leccese I Libri di Icaro: nata come una competizione di portata provinciale con il nome di “Salento Quante Storie”, la manifestazione letteraria si è evoluta a livello regionale a […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / NUOVA EDIZIONE PER “Il pane sotto la neve” DI ANTONIO VERRI

NOVITA’ EDITORIALI / NUOVA EDIZIONE PER “Il pane sotto la neve” DI ANTONIO VERRI

| 2 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo_______  Continua la meritoria opera di diffusione editoriale dei lavori di Antonio Verri (nella foto): dopo l’uscita, lo scorso dicembre, di Bucherer l’orologiaio, romanzo postumo dello scrittore di Caprarica, pubblicato nel 1995, a due anni dalla sua scomparsa, esce, in questi giorni in libreria la nuova edizione de Il pane sotto la neve (per […]

Continue Reading

NOTE  D’ARTE / LE SCULTURE INEDITE DI SALVATORE SAVA IN MOSTRA A LECCE DA DOMENICA 6

NOTE D’ARTE / LE SCULTURE INEDITE DI SALVATORE SAVA IN MOSTRA A LECCE DA DOMENICA 6

| 1 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Nella bella sede di Piazzetta Baglivi, a Lecce, la Fondazione Biscozzi Rimbaud presenta la mostra di Salvatore Sava, nato a Surbo nel 1966, da domenica 6 febbraio sino a settembre. Il titolo scelto (L’altra scultura) allude, nel suo rimando a un’alterità, alla consapevolezza da lui dimostrata e allo sforzo compiuto nell’individuare un […]

Continue Reading

VASTA OPERAZIONE / IL COMMENTO

VASTA OPERAZIONE / IL COMMENTO

| 31 Gennaio 2022 | 0 Comments

(g.p.) ______Mesagne che è arrivata fra le finaliste delle città candidate a essere la capitale italiana della cultura 2024, notizia anch’essa di questa mattina, per una significativa coincidenza. Mesagne che questa estate grazie all’oro olimpico di  taekwondo del suo Vito Dell’Aquila divenne famosa in tutto il mondo e fu additata quale esempio di palestra – non solo […]

Continue Reading

AL TEATRO CAVALLINO BIANCO DI GALATINA, TRE SERATE CON I MALFATTORI, LA RETTORE E RUGGERI

AL TEATRO CAVALLINO BIANCO DI GALATINA, TRE SERATE CON I MALFATTORI, LA RETTORE E RUGGERI

| 31 Gennaio 2022 | 0 Comments

Parte da oggi Lunedi 31 Gennaio la prevendita per lo spettacolo de I Malfattori che si terrà il 5 marzo prossimo presso il Teatro Cavallino Bianco a Galatina. Il 2 aprile sarà la volta della Rettore mentre il 30 aprile ci sarà Enrico Ruggeri. Appuntamenti da non perdere e che da oggi possono essere prenotati […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / LA “Lacrima di Rupert”

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / LA “Lacrima di Rupert”

| 29 Gennaio 2022 | 0 Comments

(a.p.) ______ Gli artisti leccesi Kahlo e Fraz (all’anagrafe rispettivamente Elisa Calogiuri -nella foto- e Francesco Iurlano) aprono il 2022 con un nuovo brano dal titolo “Lacrima di Rupert” ovvero una lacrima di vetro forte e fragile allo stesso tempo. Non è la prima volta che i due artisti salentini si incontrano e producono un brano […]

Continue Reading

“L’amore ai tempi del coronavirus” E ALTRI VECCHI E NUOVI FRAMMENTI DI ETERNITA’ NELLA NUOVA RACCOLTA DI DONATO DI POCE “La poesia è un diamante grezzo”

“L’amore ai tempi del coronavirus” E ALTRI VECCHI E NUOVI FRAMMENTI DI ETERNITA’ NELLA NUOVA RACCOLTA DI DONATO DI POCE “La poesia è un diamante grezzo”

| 28 Gennaio 2022 | 0 Comments

(g.p.)______Sono passati solo due mesi dall’ultima sua pubblicazione, una racconta di poeti italiani e spagnoli, bilingue, che egli ha scelto, curato e commentato. Solo nell’anno appena finito, ha pubblicato due corposi saggi, dedicati a due figure che fanno parte del suoi numina-nomina, Pier Paolo Pasolini e Giordano Bruno, più una raccolta di notazioni di arte, […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / LE NOVITA’ DI GEREMIA RE

ARTISTI SALENTINI / LE NOVITA’ DI GEREMIA RE

| 28 Gennaio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Tante le notizie, le immagini, le recensioni su Geremia Re, illustre cittadino di Leverano  ( 1894-1950 ); eppure, c’è un piccolo mistero su una sua opera che viene così descritta su Wikipedia: “Geremia Re vive a Lecce con la famiglia, fino al 1939, quando trascorre un ‘anno di aspettativ’  a Leverano, […]

Continue Reading

OGGI, IL GIORNO DELLA MEMORIA

OGGI, IL GIORNO DELLA MEMORIA

| 27 Gennaio 2022 | 0 Comments

(Rdl)______Si celebra oggi, giovedì 27 gennaio 2022. il Giorno della Memoria. Nell’occasione, riportiamo qui di seguito integralmente il messaggio inviato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.______   «Signor Ministro dell’Istruzione, Gentile Presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche, Nel Giorno della Memoria, che ricorda le vittime dei campi di sterminio nazisti e il folle e criminale progetto […]

Continue Reading

L’EDITORE STEFANO DONNO A BOLOGNA MERCOLEDI’ 26

L’EDITORE STEFANO DONNO A BOLOGNA MERCOLEDI’ 26

| 25 Gennaio 2022 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’editore salentino Stefano Donno ci manda il seguente comunicato______   Mercoledì 26 gennaio 2022, alle ore 17,30, presso Grand Hotel Majestic già Baglioni Bologna, in via Indipendenza n.8 a Bologna verranno presentati da Cinzia Demi (operatrice culturale, poeta, scrittrice e saggista, nella foto, ndr) I due volumi Il carro dorato del […]

Continue Reading

E’ MORTO OGGI NINY RUCCO, ANIMA SENSIBILE E COLTO POETA DIALETTALE “de Lecce Lecce”

E’ MORTO OGGI NINY RUCCO, ANIMA SENSIBILE E COLTO POETA DIALETTALE “de Lecce Lecce”

| 24 Gennaio 2022 | 2 Comments

di Raffaele Polo______ C’è, nella mia libreria, uno scaffale dedicato ai poeti dialettali leccesi. Credo che nelle biblioteche di ogni bravo leccese non possano mancare queste meravigliose testimonianze che sono, purtroppo, sempre più rare. Perché ‘il progresso’ che ci condiziona pesantemente, ammantato da una arrogante patina di ottimismo, ci induce a trascurare, dimenticare, eliminare la […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Senza paura” DEI TUPAMAROS

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Senza paura” DEI TUPAMAROS

| 23 Gennaio 2022 | 0 Comments

di Roberto Molle______ Mancano pochi giorni al festival di Sanremo che non guarderò regolarmente come faccio da ormai una decina di anni. Lo so che di tanto in tanto da quel calderone viene fuori qualche bravo musicista, ma per me resta inguardabile. Fatto questo assunto (ho parlato del festival senza volerne parlare; ma ne stai […]

Continue Reading

LA BELLEZZA DELLE TRADIZIONI POPOLARI SALENTINE. SIGNORE E SIGNORI, PIZZICA!

LA BELLEZZA DELLE TRADIZIONI POPOLARI SALENTINE. SIGNORE E SIGNORI, PIZZICA!

| 22 Gennaio 2022 | 0 Comments

  I NaviCanti PRESENTANO “Nazzu Nazzu”. E A leccecronaca.it ANDREINA CAPONE DICE: “la musica è spiritualità e connessione con la natura, è incontro, condivisione, è gioco, è sensualità” – video (Rdl)______“La musica è come un richiamo ancestrale che nasce dalle viscere della terra, dalla grotta che è madre e sede dell’inconscio, da lì si espande […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / L’ESORDIO DI MIMOZA HYSA

NOVITA’ EDITORIALI / L’ESORDIO DI MIMOZA HYSA

| 22 Gennaio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Particolarmente impegnata in quella che viene definita ‘diaspora albanese’, Mimoza Hysa (nella foto di copertina), traduttrice, scrittrice e ricercatrice, è nata a Tirana nel 1967. Ha tradotto in lingua albanese oltre trenta opere di importanti autori della letteratura italiana come Leopardi, Buzzati, Montale, Tabucchi, Magris. Ha pubblicato i romanzi Il tempo di Era (2004), […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / MATTUNE CHE CORRE

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / MATTUNE CHE CORRE

| 21 Gennaio 2022 | 0 Comments

(Rdl )______  Esce oggi in videoclip “Rider”, quinta ed ultima traccia dell’omonimo nuovo album di Mattune del mese scorso e che incontra qui le sonorità elettroniche di Fabluz.   Maurizio Verardi, in arte Mattune, 34 anni, di Maglie e un autore rapper che ha all’attivo tre dischi precedenti e prestigiose collaborazioni. Fabluz, affermato dj, anch’egli salentino, firma anche […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI  / SCIVALES, BRINDISI NEL CUORE

ARTISTI SALENTINI / SCIVALES, BRINDISI NEL CUORE

| 21 Gennaio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Ci sono degli artisti la cui vita è particolarmente sfaccettata, in alternanza con vicissitudini, malattie e delusioni. Eppure, sono proprio questi uomini che producono il meglio, quasi che proprio le traversie riescano ad irrobustire la loro tempra. Armando Scivales  (nella foto di copertina), nato nel 1917, cittadino di Brindisi, città che amava ma […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI  / ”Cronaca di una vita in silenzio”

NOVITA’ EDITORIALI / ”Cronaca di una vita in silenzio”

| 19 Gennaio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ ”Cronaca di una vita in silenzio”  è un corposo romanzo (264 pagine) edito da Besa Muci (euro 16) dell’autore albanese Artur Spanjolli (nella foto), da tempo residente in Italia.. Di ampio respiro e sovrapponendo le vicende di diverse persone che si collegano tra loro, a costruire un mondo ideale ma ormai perduto, in quella […]

Continue Reading

BUNGA BUNGA PRESIDENTE, E FORZA SILVIO!

BUNGA BUNGA PRESIDENTE, E FORZA SILVIO!

| 18 Gennaio 2022 | 0 Comments

(g.p.)______ “La fantasia distruggerà il potere e una risata vi seppellirà!” è una frase famosa di difficile attribuzione. Nasce come motto anarchico nell’Ottocento, alcuni ritengono che a pronunciarla per primo sia stato proprio Michail Bakunin. In Italia è nota soprattutto come motto del movimento del Settantasette, erede polemico del Sessantotto. In questi giorni in cui […]

Continue Reading

LA BELLEZZA DELLE TRADIZIONI POPOLARI SALENTINE. Santu Pati, IL CAPODANNO CONTADINO DI TIGGIANO

LA BELLEZZA DELLE TRADIZIONI POPOLARI SALENTINE. Santu Pati, IL CAPODANNO CONTADINO DI TIGGIANO

| 18 Gennaio 2022 | 0 Comments

di Giovanni De Francesco______ Tiggiano abbina il suo nome alla festa di Sant’Ippazio (Santu Pati) che ricorre il 19 gennaio di ogni anno. La festa comincia la mattina, con la fiera del bestiame e dei prodotti agricoli, e si conclude il pomeriggio con la processione del Santo per le strade del paese. La fiera si […]

Continue Reading

NASCE LA GALLERIA D’ARTE FOTOGRAFICA ONLINE  “Nft No Formal Things” CON ESPOSIZIONI DI STEFANO DONNO

NASCE LA GALLERIA D’ARTE FOTOGRAFICA ONLINE “Nft No Formal Things” CON ESPOSIZIONI DI STEFANO DONNO

| 18 Gennaio 2022 | 0 Comments

 c.e.______ Nasce online, su piattaforma blogger, la galleria d’arte fotografica NFT NO FORMAL THINGS con le esposizioni fotografiche permanenti di Stefano Donno ( nella foto). Lo spazio sarà periodicamente aggiornato di volta in volta con le ultime produzioni fotografiche dell’autore. Disponibili per la visione già due esposizioni: la prima dal titolo “Portraits E” è dedicata ai […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / QUELLO CHE POSSIAMO SAPERE DI GIOVANNI DA TARANTO,  SFORTUNATO PITTORE MEDIEVALE

ARTISTI SALENTINI / QUELLO CHE POSSIAMO SAPERE DI GIOVANNI DA TARANTO, SFORTUNATO PITTORE MEDIEVALE

| 18 Gennaio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ È necessario un preambolo: di molti artisti, separati dalla nostra realtà dal tempo e dalla frammentarietà di notizie, si è persa memoria. Ad esempio, nel tarantino, terra ricca dii cultura e sollecitazioni, operò sicuramente un grande maestro, denominato semplicemente come ‘Giovanni da Taranto’. Se ne sa pochissimo, su di lui qualche nota […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “10” DI MUSIC IN BLACK

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “10” DI MUSIC IN BLACK

| 16 Gennaio 2022 | 0 Comments

(Rdl)______ Music in Black, sito fondato dalla giornalista e musicista salentina Alessandra Margiotta, compie dieci anni e pubblica l’album “10” per festeggiare questo grande traguardo raggiunto. Un lavoro di sonorità trap e rap con protagonisti giovani artisti della scena salentina e calabrese. L’album è composto da sei tracce:  Free-o “Leader”, Thunder KO feat. Grave “Black Thorns”, P Rope “Cenere”, Paolosview “Colpi e litigate” registrato presso Bushmasta […]

Continue Reading