RSSCultura

‘Fate fogli di poesia, poeti!’, IL READING. NEL CENTRO STORICO DI LECCE VENERDI’ 10 ALLE  20.00 UNA ‘MOVIDA’ DI VENTI POETI, CHE INTERPRETERANNO PER STRADA I PROPRI COMPONIMENTI. IN ONORE DI ANTONIO VERRI

‘Fate fogli di poesia, poeti!’, IL READING. NEL CENTRO STORICO DI LECCE VENERDI’ 10 ALLE 20.00 UNA ‘MOVIDA’ DI VENTI POETI, CHE INTERPRETERANNO PER STRADA I PROPRI COMPONIMENTI. IN ONORE DI ANTONIO VERRI

| 8 Settembre 2021 | 0 Comments

(g.p.)______ “Cominciate, poeti, a spedire fogli di poesia / Ai politici, gabellieri d’allegria / A chi ha perso l’aria di studente spaesato / A chi ha svenduto lo stupore di un tempo / Le ribalte del non previsto, / ai sindacalisti, ai capitani d’industria / ai capitani di qualcosa, / usate la loro stessa lingua […]

Continue Reading

I RACCONTI DI RENATA ASQUER A OTRANTO GIOVEDI’ 9

I RACCONTI DI RENATA ASQUER A OTRANTO GIOVEDI’ 9

| 8 Settembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Ecco un’altra importante firma che, da tempo, ha scelto il Salento come sua seconda patria elettiva: Renata Asquer (nelle foto) torna ad Otranto con il suo libro di racconti “Frontiere-Racconti di confine” (Ensemble edizioni, 188 pagg. 15 euro), che è presentato giovedì 9 settembre alle ore 19 alla Community Library “Le Fabbriche”, in via del Porto […]

Continue Reading

COSMOGONIA: IL MITO DELLA CREAZIONE DEL MONDO

COSMOGONIA: IL MITO DELLA CREAZIONE DEL MONDO

| 7 Settembre 2021 | 0 Comments

NELLE LETTERATURE CLASSICHE ED ORIENTALI. IL CENTRO STUDI KOINÈ EUROPE PARTECIPA AD UN IMPORTANTE CONVEGNO INTERNAZIONALE ON LINE di Carmen Leo______ Si chiude oggi un importante evento culturale internazionale  on line dal titolo, da noi tradotto in italiano, “Cosmogonia, o il mito dell’atto di creare il mondo nelle letterature classiche ed orientali”,  sul tema quanto mai […]

Continue Reading

DODARO, IN MEMORIAM A CORIGLIANO MERCOLEDI’ 8

DODARO, IN MEMORIAM A CORIGLIANO MERCOLEDI’ 8

| 7 Settembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Mercoledì 8 settembre, alle 21.00, a Corigliano D’Otranto, presso il giardino della Quercia Vallonea, in via Moncenisio 67, Francesco Aprile parlerà dell’artista e poeta Dodaro (nella foto), morto tre anni fa, partendo dal suo libro in cui ne rievoca vita e opere.. Presenta Gianluca Garrapa, interventi di Stefano Donno ed Egidio Marullo.______   Info e prenotazioni: prolococorigliano@gmail.com – 3792802903 Per accedere […]

Continue Reading

SERATA DI RACCONTI AL CARLO V VENERDI’ 10

SERATA DI RACCONTI AL CARLO V VENERDI’ 10

| 6 Settembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Venerdì 10 settembre, alle 18.45, a Lecce, al Castello Carlo V, terzo appuntamento con la rassegna artistica “Racconti dal mare” dell’associazione The Monuments People APS, che vuole raccontare tre luoghi della cultura intimamente connessi al Mare Nostrum. Il racconto in programma si sviluppa sotto forma di dialogo fatto di storia e sentimenti attraverso i secoli. La voce […]

Continue Reading

LE IDEE /  CHE PUBBLICO E’ QUELLO DEI NO VAX?

LE IDEE / CHE PUBBLICO E’ QUELLO DEI NO VAX?

| 5 Settembre 2021 | 0 Comments

Il professor Michele Carducci, docente  di Diritto costituzionale comparato e Diritto climatico presso l’Università del Salento, attento e qualificato studioso dei fenomeni sociali, anche con il suo blog ‘Democrazia nel Salento’, ha pubblicato questa sera su Facebook il seguente post (nella foto la manifestazione a Torino del 22 luglio corso) ______ L’arcipelago dei c.d. “no vax” e/o “no-green […]

Continue Reading

LA NOTTE DELLA TARANTA ORMAI E’ MORTA

LA NOTTE DELLA TARANTA ORMAI E’ MORTA

| 5 Settembre 2021 | 0 Comments

(g.p.)______E’ andata in onda su Rai 1 questa notte, altro che ‘seconda serata’, una sintesi registrata del ‘concertone’ di Melpignano, quest’anno tenutosi davanti a mille persone sabato scorso, 28 agosto. Toccato il fondo. Un punto di non ritorno, che anno per anno su leccecronaca.it abbiamo denunciato e documentato.   Dopo anni appunto di ‘contaminazioni’ a […]

Continue Reading

MARIO DE MARCO, IN MEMORIAM A LECCE LUNEDI’ 6

MARIO DE MARCO, IN MEMORIAM A LECCE LUNEDI’ 6

| 5 Settembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Lunedì 6 settembre, alle 18.30, a Lecce, alla Pinacoteca Caracciolo dei Frati Minori, in via Imperatore Adriano 79, ci sarà una serata dedicata alla cultura salentina e all’opera del professor Mario De Marco (nella foto) ad un anno dalla sua scomparsa. Interverranno l’ex Provveditore agli Studi, Fabio Scrimitore, l’ex direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Lecce, Luigi Spanò, lo storico Gilberto […]

Continue Reading

MOSTRE D’ARTE / ROSSANI IN “La giusta luce dei colori”

MOSTRE D’ARTE / ROSSANI IN “La giusta luce dei colori”

| 3 Settembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______ «Ho tentato di tradurre in segni visibili, confrontabili, verificabili, correggibili, l’ansia frenetica di un’attesa connaturata al passaggio, al viaggio, alla scoperta. Attesa cominciata non so quando; attesa finora senza approdo. Il filo centrale, continuo, ininterrotto, fluente, fu, e continua ad essere, la poesia: nella ricerca combattiva di forma/contenuto, di segno/valore, di significante/significato. Nacque, e […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / MANINNI PRESENTA “Vaniglia”

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / MANINNI PRESENTA “Vaniglia”

| 3 Settembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______«Quando pensavo di aver chiuso con l’amore è arrivata una scintilla; la vita è imprevedibile, succedono le cose quando meno te lo aspetti. Ho scritto questa canzone la notte in cui il mio cuore è tornato nuovamente a battere, travolto da un’emozione fortissima. Momento indescrivibile in cui tutti si possono ritrovare. Rientrato a casa ho […]

Continue Reading

IL CASO DI LINO BANFI

IL CASO DI LINO BANFI

| 2 Settembre 2021 | 0 Comments

FINITO PER LA SUA IMPRECAZIONE NEL MIRINO DEL ‘POLITICAMENTE CORRETTO’ di Raffaele Polo_______ Io credo che il MOIGE, l’associazione di genitori fino ad ora pressoché sconosciuta, sia volutamente balzata agli onori della cronaca per la denuncia nei confronti della TIM e di Lino Banfi, per lo spot in cui il comico barese incita i suoi, nelle […]

Continue Reading

LA POLEMICA / MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE CAMPANIA VINCENZO DE LUCA AI SUOI COMPAGNI DI PARTITO SUL DDL ZAN, IL PD INCASSA – video

LA POLEMICA / MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE CAMPANIA VINCENZO DE LUCA AI SUOI COMPAGNI DI PARTITO SUL DDL ZAN, IL PD INCASSA – video

| 2 Settembre 2021 | 0 Comments

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ZEMANLANDIA A MELENDUGNO

NOVITA’ EDITORIALI / ZEMANLANDIA A MELENDUGNO

| 31 Agosto 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Mercoledì 1 settembre, alle ore 20.30, a San Foca,  in piazzetta dei Pescatori, ci sarà la presentazione del libro “Sulla giostra di Zdenek” ( Edizioni Battaglia, 196 pagg. 15 euro) di Mario Lorenzo Passiatore. Con l’autore interverranno l’ assessore alla Cultura Giusi Doria e il presidente del consiglio Piero Marra del Comune di Melendugno; la giornalista […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Sogni lucidi” DI SUKRITA PAUL KUMAR, “narrazione poetica originale e delicata”

NOVITA’ EDITORIALI / “Sogni lucidi” DI SUKRITA PAUL KUMAR, “narrazione poetica originale e delicata”

| 28 Agosto 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Si tratta di un vero e proprio viaggio nelle realtà meno conosciute dalla letteratura occidentale e dai lettori ormai legati ai tradizionali prodotti della contemporaneità di casa nostra: con “Sogni lucidi” (Besa, 84 pagine, 14 euro) Sukrita Paul Kumar (nella foto) ci offre una narrazione poetica originale e delicata. Quasi il dondolio di […]

Continue Reading

BIDEN: ECCO LA MIA STRATEGIA PER BATTERE I TALEBANI – La Vignetta di Valerio Melcore

BIDEN: ECCO LA MIA STRATEGIA PER BATTERE I TALEBANI – La Vignetta di Valerio Melcore

| 27 Agosto 2021 | 0 Comments

Per vedere la Vignetta ingrandita cliccare su CONTINUA

Continue Reading

SPETTACOLO MUSICALE A CAPRARICA DOMENICA 29

SPETTACOLO MUSICALE A CAPRARICA DOMENICA 29

| 26 Agosto 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Domenica 29 agosto, alle 21.00, a Caprarica di Lecce, a Palazzo Baronale, nell’ambito della rassegna ‘Daimon’, andrà in scena uno spettacolo di musica, teatro e…ombre cinesi! In scena Maria Mazzotta (nella foto), Antonino De Luca, Mary Negro, Gabriele Polimeno, Caterina De Benedetto e Silvio Gioia.______ Ingresso gratuito Green pass obbligatorio Info e prenotazione posti: 3534294041 / […]

Continue Reading

SIAMO DEGLI IDIOTI, MERITIAMO L’ESTINZIONE

SIAMO DEGLI IDIOTI, MERITIAMO L’ESTINZIONE

| 25 Agosto 2021 | 0 Comments

(g.p.)______«Nonostante le sirene d’allarme, procediamo verso la catastrofe come moderni ἰδιώτης, capaci di tutto fuorché dell’assunzione di responsabilità». ἰδιώτης, elegantemente scritto in greco antico, che significa nella sua accezione preponderante ‘uomo ignorante, inesperto, inetto, non addestrato, rozzo’, insomma più o meno come in italiano. Così questa sera il professor Michele Carducci, docente di diritto costituzionale comparto e diritto […]

Continue Reading

IL GRUPPO MODESTO CISTERNINO CON ”Pappagalli, spiagge ed altri equivoci“ A MONTERONI DOMENICA 29

IL GRUPPO MODESTO CISTERNINO CON ”Pappagalli, spiagge ed altri equivoci“ A MONTERONI DOMENICA 29

| 25 Agosto 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Giorni tristi, tristissimi per le compagnie teatrali che hanno potuto rappresentare ben poco in periodo di Covid. E anche le eventuali prove, sono state poche e raffazzonate in ambienti inusuali, con grande attenzione a distanza e mascherine. Ma, con sincerità, avete mai provato ad effettuare dialoghi e battute col volto travisato? Viene […]

Continue Reading

SALVATORE DELLA VILLA PORTA IN SCENA LI CUNTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE SALENTINA, CON STEFANIA BOVE E MARIA MARGHERITA MANCO A NEVIANO VENERDI’ 27

SALVATORE DELLA VILLA PORTA IN SCENA LI CUNTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE SALENTINA, CON STEFANIA BOVE E MARIA MARGHERITA MANCO A NEVIANO VENERDI’ 27

| 25 Agosto 2021 | 0 Comments

(g.p.)______«Cosa c’è dietro a una porta o sul monte o nascosto nella notte o in fondo al mare? La voce lo scopre fino a sviscerarlo senza misura. Ecco come non più la drammatizzazione rappresenta il fatto, ma il suono che la supera. Tutto ciò che arriva è incanto. Incanto di memoria, di scoperta, fino al […]

Continue Reading

PROMOZIONE DEL TERRITORIO, ECCELLENZE DA PREMIARE, SCOPO SOCIALE E SPETTACOLI IN SICUREZZA, M-eat & Sound, IL FESTIVAL DELLA CONVIVIALITÀ, SI CONFERMA PROTAGONISTA DELL’ESTATE SALENTINA

PROMOZIONE DEL TERRITORIO, ECCELLENZE DA PREMIARE, SCOPO SOCIALE E SPETTACOLI IN SICUREZZA, M-eat & Sound, IL FESTIVAL DELLA CONVIVIALITÀ, SI CONFERMA PROTAGONISTA DELL’ESTATE SALENTINA

| 24 Agosto 2021 | 0 Comments

M-eat & Sound, IL FESTIVAL DELLA CONVIVIALITÀ, SI CONFERMA PROTAGONISTA DELL’ESTATE SALENTINA “É stato impegnativo ma siamo riusciti a regalare a tutti gli ospiti quattro giorni di musica, eccellenze del territorio e convivialità, in totale sicurezza – afferma la dottoressa Diletta Cardinale (nella foto), presidente di I-Train che ha organizzato l’evento (nella foto) insieme a Comune di […]

Continue Reading

IL SUONO DEL SILENZIO. A leccecronaca.it GIOVANNI CORVAGLIA RACCONTA IL SUO EVENTO

IL SUONO DEL SILENZIO. A leccecronaca.it GIOVANNI CORVAGLIA RACCONTA IL SUO EVENTO

| 23 Agosto 2021 | 0 Comments

“Tempo Sospeso”, A SPONGANO, OGNI GIORNO FINO AL 12 SETTEMBRE (Rdl)______“Le mie composizioni vanno oltre il concetto di brano musicale, propongo un’esperienza sonora e musicale fatta di vari elementi combinati in equilibrio, il magico silenzio e lo spazio dell’ipogeo Bacile, una delle meraviglie del Salento, i miei suoni che nascono dal suo silenzio pieno di […]

Continue Reading

“Cibi e sonorità migranti” A NARDO’ VENERDI’ 27

“Cibi e sonorità migranti” A NARDO’ VENERDI’ 27

| 23 Agosto 2021 | 0 Comments

  (Rdl)______L’ associazione di promozione sociale The Monuments People Aps annuncia un nuovo appuntamento della rassegna artistica “Racconti dal Mare”, per venerdì 27 agosto, alle 19.30, a Nardò, al Museo del Mare Antico di Nardò, in via Marinai d’italia 5. La serata – intitolata “Cibi e sonorità migranti” – si articolerà in due momenti: –         Intervento delle archeologhe Oda Calvaruso […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / I “Cantieri” DI MORIQ

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / I “Cantieri” DI MORIQ

| 21 Agosto 2021 | 0 Comments

(g.p.)______ “E’ un pezzo che è nato un po’ per caso. Ero semplicemente in fase di studio, e scrivevo delle rime su una base trovata in giro, per la precisione proprio quelle all’inizio del pezzo. Continuando, poi, con la stesura, mi è venuta in mente quella rima sui cantieri, che mi è piaciuta talmente tanto da sceglierla […]

Continue Reading

READING TEATRALE PER IL LIBRO DI ALFREDO TRAVERSA

READING TEATRALE PER IL LIBRO DI ALFREDO TRAVERSA

| 19 Agosto 2021 | 0 Comments

. ”1939. Una Vita a Domino” (g.p.)______Alfredo Traversa (nella foto), autore, attore, regista teatrale, pugliese di Grottaglie, è sempre alla ricerca di idee culturali da portare in scena, magari passando prima, come in questo caso, per la stampa di un libro. E, sempre come in questo caso, passando per un reading teatrale, in attesa dello […]

Continue Reading

ESCE ”Il giorno dopo”, ‘ROMANZO SUI GENERIS’ DI CARMELO SCORRANO. PRESENTAZIONE A GALLIPOLI VENERDI’ 20

ESCE ”Il giorno dopo”, ‘ROMANZO SUI GENERIS’ DI CARMELO SCORRANO. PRESENTAZIONE A GALLIPOLI VENERDI’ 20

| 18 Agosto 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______  Con questo ‘Il giorno dopo’ (Il Raggio Verde, pagine 140, 12 euro) Carmelo Scorrano (nella foto) tesse un ulteriore, completo viaggio nella narrazione che gli è più congeniale, mescolando sapientemente le tematiche relative al mare, alla sua amata Gallipoli e alternando la prosa con i versi in  lingua e in dialetto (rigorosamente gallipolino). […]

Continue Reading

GIOVEDI’ 19 LA SECONDA SERATA DI M-eat & Sound

GIOVEDI’ 19 LA SECONDA SERATA DI M-eat & Sound

| 18 Agosto 2021 | 0 Comments

 Continua la festa di M-eat & Sound: i ritmi della pizzica e le migliori tipicità gastronomiche accendono i riflettori sull’Arena del Mare di Mancaversa SECONDA NOTTE PER IL FESTIVAL DELLA CONVIVIALITÀ: SUL PALCO IL RITMO SENZA TEMPO DEI TAMBURELLISTI DI TORREPADULI, NELL’AREA GASTRONOMICA PRODOTTI DI QUALITÀ A MARCHIO PUGLIESE. DALLE 19 FINO A NOTTE FONDA, […]

Continue Reading

DA MERCOLEDI’ 18 A SABATO 21 RITORNA M-eat & Sound

DA MERCOLEDI’ 18 A SABATO 21 RITORNA M-eat & Sound

| 17 Agosto 2021 | 0 Comments

Mercoledì 18 prima notte di M-eat & Sound: musica e gastronomia di qualità colorano di festa l’Arena del Mare di Mancaversa   SUL PALCO IL CAST DI “FLASHBACK IN TOUR” INSIEME A PIPPO PALMIERI E WENDER DALLO ZOO DI 105. DALLE 19 IN POI SPAZIO ALLE ECCELLENZE PUGLIESE DA GUSTARE E DA BERE. INGRESSO GRATUITO […]

Continue Reading

LA POLEMICA / ECCO PERCHE’ NON CI PIACE IL GREEN PASS, STRUMENTO “per dilatare la precarizzazione dell’esistenza”

LA POLEMICA / ECCO PERCHE’ NON CI PIACE IL GREEN PASS, STRUMENTO “per dilatare la precarizzazione dell’esistenza”

| 16 Agosto 2021 | 0 Comments

di Serena Fiorentino______ Presso il Climate Camp di Costa Merlata ad Ostuni c’è stato  di recente un incontro tra alcuni docenti e genitori, vaccinati e non vaccinati, per discutere del nuovo decreto legge governativo che ha imposto il Green Pass al personale della scuola, dell’università e agli studenti universitari per accedere al proprio posto di […]

Continue Reading

L’ARCHITETTO GIAN GIACOMO DELL’ACAYA RITORNA AL SUO CASTELLO PER UNA SERATA-EVENTO A LECCE VENERDI’ 20

L’ARCHITETTO GIAN GIACOMO DELL’ACAYA RITORNA AL SUO CASTELLO PER UNA SERATA-EVENTO A LECCE VENERDI’ 20

| 16 Agosto 2021 | 0 Comments

(Rdl)______L’ associazione di promozione sociale The Monuments People Aps annuncia un nuovo appuntamento della sua rassegna artistica “Racconti dal Mare”, per venerdì 20 agosto, alle 19.45, a Lecce, al castello Carlo V. La serata si articolerà seguendo un racconto scritto ad hoc dall’associazione culturale Sherazade che si sviluppa sotto forma di dialogo fatto di storia e sentimenti […]

Continue Reading

ESCE ”Via le mani dagli occhi”, ROMANZO DI SANDRO MOTTURA. PRESENTAZIONE A GALLIPOLI MERCOLEDI’ 18

ESCE ”Via le mani dagli occhi”, ROMANZO DI SANDRO MOTTURA. PRESENTAZIONE A GALLIPOLI MERCOLEDI’ 18

| 16 Agosto 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Le vicende narrate da Sandro Mottura (nella foto) nel suo ‘Via le mani dagli occhi‘ (Il Raggio Verde, 70 pagine, 12 euro) sono racchiuse tra gli anni Sessanta e il 13 luglio 2013. Una data ben conosciuta dai leccesi musicofili, in quanto segna il grande successo dei Negramaro a San Siro; e, […]

Continue Reading