RSSCultura

NOVITA’ EDITORIALI / “Lettere d’oro” DI CHRISTIAN BOBIN

NOVITA’ EDITORIALI / “Lettere d’oro” DI CHRISTIAN BOBIN

| 7 Luglio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______La casa editrice salentina AnimaMundi pubblica “Lettere d’oro” (104 pagg. – 12 euro), l’ultimo romanzo di Christian Bobin (nella foto), apprezzato scrittore e poeta francese contemporaneo, confermando il legame editoriale che si è consolidato da anni con lui.   “Faccio l’editore grazie a Bobin. La sua scrittura è potenza rivelatrice del nostro volto interiore” – ha detto nell’occasione Giuseppe Conoci – […]

Continue Reading

LE IDEE / IL PROGETTO “Per una cultura della non violenza: l’educazione al pensiero, alle emozioni, alla bellezza”

LE IDEE / IL PROGETTO “Per una cultura della non violenza: l’educazione al pensiero, alle emozioni, alla bellezza”

| 6 Luglio 2021 | 0 Comments

(g.p.)______Nasce a Lecce in un centro per minori in situazioni di disagio un progetto che si propone di educare alla cultura della non violenza. La lezione del Mahatma Gandhi a più di settanta anni dal suo assassinio, dopo aver ispirato rivoluzioni politiche e sociali, è sempre di attualità e può risultare non solo valida, ma vincente, […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / APRE AI VISITATORI PER DUE GIORNI LA CASA-LABORATORIO DI EZECHIELE LEANDRO A SAN CESARIO

NOTE D’ARTE / APRE AI VISITATORI PER DUE GIORNI LA CASA-LABORATORIO DI EZECHIELE LEANDRO A SAN CESARIO

| 6 Luglio 2021 | 0 Comments

(r.p.)______Il Santuario della Pazienza a disposizione del pubblico giovedì 8 e venerdì 9 luglio, a San Cesario. È certamente una notizia attesa da tempo e che consente di rivedere un pezzo di storia e di arte che il nostro Salento non sempre riesce a ‘conservare’. Ma, stavolta, la Soprintendenza di Brindisi e Lecce in collaborazione con […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / DALILA SPAGNOLO PRESENTA IL SUO ALBUM DI ESORDIO A CAPRARICA GIOVEDI’ 8

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / DALILA SPAGNOLO PRESENTA IL SUO ALBUM DI ESORDIO A CAPRARICA GIOVEDI’ 8

| 6 Luglio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Giovedì 8 luglio, alle ore  21, a Caprarica, nella villa comunale, inizia la rassegna Daimon 21 con il concerto della cantautrice leccese Dalila Spagnolo (nella foto) che presenta il suo album di esordio “Fragile“. Si tratta di sette tracce che attingono dalla sonorità provenienti da diversi angoli del mondo contemporaneo, rielaborate dalla personale musicalità pop dell’artista, che […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Ricordami!”, ROMANZO DI DANIELA POGGI A GALATONE GIOVEDI’ 8 CON LETTURA TEATRALE

NOVITA’ EDITORIALI / “Ricordami!”, ROMANZO DI DANIELA POGGI A GALATONE GIOVEDI’ 8 CON LETTURA TEATRALE

| 6 Luglio 2021 | 0 Comments

di  Raffaele Polo______ Giovedì 8 luglio, alle 21.00, a Galatone, nell’atrio del Palazzo Marchesale, Daniela Poggi (nella foto) artista di cinema, teatro e televisione, presenta il suo libro “Ricordami!“, La Vita Felice  edizioni (140 pagg. 14 euro). Si tratta di un romanzo breve che si dipana in un toccante e impossibile dialogo tra una Daniela figlia e […]

Continue Reading

CINEMA, TELEVISIONE, SESSO, AMORE E MORTE DELLA STORICA E MITICA  CARRA’. TUCA TUCA RAFFAELLA

CINEMA, TELEVISIONE, SESSO, AMORE E MORTE DELLA STORICA E MITICA CARRA’. TUCA TUCA RAFFAELLA

| 5 Luglio 2021 | 0 Comments

(g.p.)______E’ morta oggi a Roma Raffaella Carrà. Lo ha comunicato tramite social nel pomeriggio il suo ex compagno Sergio Japino. Aveva 78 anni. Era ammalata da molti mesi. E’ stata una cantante, ballerina, conduttrice televisiva entrata nella storia del costume italiano. Nata a Bologna, lasciato il suo vero nome di Raffaella Maria Roberta Pelloni, preso quello ispirato dal […]

Continue Reading

“Una cordata per la solidarietà”. L’ASSOCIAZIONE ‘PROSSIMA’ VUOLE RIPENSARE A LECCE IL MODELLO DI ASSISTENZA DI CONTRASTO AL DISAGIO SOCIALE

“Una cordata per la solidarietà”. L’ASSOCIAZIONE ‘PROSSIMA’ VUOLE RIPENSARE A LECCE IL MODELLO DI ASSISTENZA DI CONTRASTO AL DISAGIO SOCIALE

| 4 Luglio 2021 | 0 Comments

(g.p.)______“Il cittadino italiano senza reddito, l’immigrato, il tossicodipendente: mondi fatti di solitudine, di sofferenza, vissuti ai margini di una Lecce spesso troppo narcisista e ‘turismo-centrica’ per accorgersi di loro”. E il passaggio più forte del comunicato “Una cordata per la solidarietà”, che l’ associazione “Prossima” ci ha mandato in redazione e che qui di seguito riproduciamo […]

Continue Reading

LA POLEMICA / ‘IO SONO NERO E ITALIANO E NON MI INGINOCCHIO PER IL RAZZISMO AMERICANO’

LA POLEMICA / ‘IO SONO NERO E ITALIANO E NON MI INGINOCCHIO PER IL RAZZISMO AMERICANO’

| 3 Luglio 2021 | 0 Comments

vm__________Prima ancora che il ‘politicamente corretto’, c’è un certo provincialismo che fa assumere a tanti compatrioti, comportamenti che li portano a prendere a prestito modelli o a seguire mode provenienti  d’oltreoceano. Spesso scimmiottiamo gli americani e si fanno paladini di battaglie che poco hanno a che fare con il nostro Paese, ma per sentirsi parte […]

Continue Reading

I LABORATORI ARTISTICI PER BAMBINI DI CAROLINA SPERTI E ANNAMARIA DI MAGGIO

I LABORATORI ARTISTICI PER BAMBINI DI CAROLINA SPERTI E ANNAMARIA DI MAGGIO

| 3 Luglio 2021 | 0 Comments

IN MEZZO ALLA NATURA DEL PARCO REGIONALE DEL RAUCCIO A LECCE DA SABATO 10 di Michela Maffei______ “Il laboratorio nasce dall’incontro di due forme d’arte: la pittura e la scultura. In questa occasione si fondono per interpretare il paesaggio. È pensato per i bambini  per sviluppare fin dalla tenera età la manualità, il senso estetico […]

Continue Reading

BANDO PER DOTTORATI DI RICERCA ALL’UNISALENTO

BANDO PER DOTTORATI DI RICERCA ALL’UNISALENTO

| 2 Luglio 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’Università del Salento ci manda il seguente comunicato______ DOTTORATO A UNISALENTO: BANDO PER IL 37MO CICLO 12 CORSI, 108 POSTI, 89 BORSE DI STUDIO Dodici corsi per 108 posti, di cui 89 con borsa di studio o altra forma di finanziamento. Sono i principali numeri del bando dell’Università del Salento per l’ammissione al 37mo ciclo dei […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE UN VOLUME DEDICATO ALLE VOCI POETICHE FEMMINILI DELLA BEAT GENERATION, PRESENTAZIONE A LECCE MERCOLEDI’ 7 LUGLIO

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE UN VOLUME DEDICATO ALLE VOCI POETICHE FEMMINILI DELLA BEAT GENERATION, PRESENTAZIONE A LECCE MERCOLEDI’ 7 LUGLIO

| 2 Luglio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Nato lo scorso anno come manifestazione artistica per un reading di poesia, è diventato ora un libro “Le poete della Beat. Canti d’amore contro la guerra”, ” un volume antologico per dare voce ad artiste dimenticate che hanno fatto la storia della beat generation”, disponibile dal 6 luglio su www.collettivaedizioni.com e a richiesta in libreria (Collettiva edizioni […]

Continue Reading

ATTIVITA’ CULTURALI A PALAZZO MARCHESALE DI GALATONE

ATTIVITA’ CULTURALI A PALAZZO MARCHESALE DI GALATONE

| 2 Luglio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ L’idea portante è quella di utilizzare, a beneficio della comunità, uno storico palazzo che, altrimenti, subirebbe un inevitabile degrado: è il momento della presentazione, lunedì 5 luglio, alle ore 19.30,  nel Giardino del Palazzo Marchesale di Galatone, in piazza Santissimo Crocifisso, del progetto di Tracce Creative APS ‘Generazioni di Comunità’, vincitore del […]

Continue Reading

IL PROF IN PENSIONE SPOPOLA SUI SOCIAL: COSI’ NICOLA FRANGIONE E’ DIVENTATO EROE NO GLOBAL. SENZA DIRE UNA PAROLA, SOLO AFFACCIANDOSI DAL BALCONE DI CASA

IL PROF IN PENSIONE SPOPOLA SUI SOCIAL: COSI’ NICOLA FRANGIONE E’ DIVENTATO EROE NO GLOBAL. SENZA DIRE UNA PAROLA, SOLO AFFACCIANDOSI DAL BALCONE DI CASA

| 1 Luglio 2021 | 0 Comments

(g.p.)______“Questo è molto indicativo”, il suo intercalare tipico. Il professore è un uomo di buone letture e certamente conosce la profezia di Andy Warhol sui mass media nel mondo contemporaneo “Ognuno avrà il suo quarto d’ora di celebrità”. Il suo è arrivato l’altro giorno, e non accenna a passare, anzi. Oggi ha rilasciato un’intervista compiuta ad un suo amico […]

Continue Reading

PRESENTATA LA NUOVA EDIZIONE – Archeologie – DEL LOCOMOTIVE JAZZ FESTIVAL, A SOGLIANO CAVOUR E A ROCA DI MELENDUGNO, DA GIOVEDI’ 29 LUGLIO AL 5 AGOSTO

PRESENTATA LA NUOVA EDIZIONE – Archeologie – DEL LOCOMOTIVE JAZZ FESTIVAL, A SOGLIANO CAVOUR E A ROCA DI MELENDUGNO, DA GIOVEDI’ 29 LUGLIO AL 5 AGOSTO

| 1 Luglio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______E’ stata presentata ieri  in conferenza stampa a Sogliano (nella foto di copertina) la nuova edizione del Locomotive Jazz Festival – denominata  “Archelogie” – che si svolgerà nel Salento dal 29 luglio al 5 agosto, con la partecipazione fra gli altri, nei venti concerti previsti, di Nina Zilli (nella prima foto sotto) , Dhafer Youssef, Simona Molinari (nella […]

Continue Reading

VIAGGIARE IN PUGLIA, COME ORGANIZZARE LE VACANZE IN MODO SICURO E DETTAGLIATO

VIAGGIARE IN PUGLIA, COME ORGANIZZARE LE VACANZE IN MODO SICURO E DETTAGLIATO

| 1 Luglio 2021 | 0 Comments

Tutti pazzi per la Puglia nel corso dell’estate 2021. Il tacco d’Italia compare, infatti, tra le destinazioni più rinomate e gettonate. La regione che si divide tra mare e montagne, è richiestissima dai turisti di tutto il mondo. La scelgono gli stranieri, soprattutto europei e americani, e anche gli italiani. A partire da giugno e […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / L’ESTATE CON I PESCI DI TAPPARINI

NOTE D’ARTE / L’ESTATE CON I PESCI DI TAPPARINI

| 1 Luglio 2021 | 0 Comments

LA MOSTRA A NARDO’ DA SABATO 3 LUGLIO di Raffaele Polo______ Le più recenti realizzazioni di Vittorio Tapparini (nella foto) sono dedicate al mondo marino, custode di misteriosi, sublimi segreti. “Anime di pesci” è il titolo della sua personale di pittura che si apre il 3 luglio alle 19.30 a NARDÒ, presso lo spazio espositivo […]

Continue Reading

“Nessun uomo è un’isola, completo in sé stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto”

“Nessun uomo è un’isola, completo in sé stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto”

| 30 Giugno 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Antonio Greco ci manda il seguente comunicato, relativo al progetto Esco promosso dall’associazione Tria Corda Onlus e che ha coinvolto quattro studenti – in condizioni di isolamento e di esclusione e di ridotta o inesistente partecipazione alla vita sociale, culturale e scolastica – e altrettanti tutor in un singolare e suggestivo percorso socio-educativo______ I ragazzi come […]

Continue Reading

IL RETTORE FABIO POLLICE SPIEGA I CRITERI ADOTTATI DALL’UNISALENTO PER LE TASSE UNIVERSITARIE

IL RETTORE FABIO POLLICE SPIEGA I CRITERI ADOTTATI DALL’UNISALENTO PER LE TASSE UNIVERSITARIE

| 30 Giugno 2021 | 1 Comment

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’Università del Salento Ci manda il seguente comunicato______ REVISIONE DEL MODELLO DI TASSAZIONEIL RETTORE FABIO POLLICE: «INTERVENTO NECESSARIO PER GARANTIRE LA SOSTENIBILITÀ FINANZIARIA DELL’ATENEO E IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI. GLI AUMENTI NON INCIDERANNO SULLE FAMIGLIE A BASSO REDDITO. L’IMPEGNO È RIMANERE NEL CLUSTER DELLE UNIVERSITÀ CON IL PIÙ BASSO LIVELLO DI TASSAZIONE» Nella seduta […]

Continue Reading

E’ MORTO IL MAESTRO PINO CORDELLA, STILISTA SALENTINO ALL’AVANGUARDIA DELLA MODA INTERNAZIONALE

E’ MORTO IL MAESTRO PINO CORDELLA, STILISTA SALENTINO ALL’AVANGUARDIA DELLA MODA INTERNAZIONALE

| 29 Giugno 2021 | 2 Comments

di Maria Antonietta Vacca______ Il poeta che scriveva con ago e filo. Così, l’ho sempre considerato, così lo piango oggi, insieme a tutta la comunità della sua amata Copertino. E’ morto questa mattina il Maestro Pino Cordella, circondato dall’affetto di suoi cari. Aveva 82 anni. Figlio d’arte, sarto, stilista, all’avanguardia del settore. Uomo estroso, brillante, creativo, […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / MOSTRA DI ATTUALITA’, INSTALLAZIONI SUL DRAMMA DEGLI INCENDI. MARTA DI DONNA, FRANCESCA MUSSI E VINCENZO ZANCANA: “mettere in gioco la responsabilità artistica, per risvegliare la sensibilità pubblica”. A LECCE DA MARTEDI’ 6 LUGLIO

NOTE D’ARTE / MOSTRA DI ATTUALITA’, INSTALLAZIONI SUL DRAMMA DEGLI INCENDI. MARTA DI DONNA, FRANCESCA MUSSI E VINCENZO ZANCANA: “mettere in gioco la responsabilità artistica, per risvegliare la sensibilità pubblica”. A LECCE DA MARTEDI’ 6 LUGLIO

| 29 Giugno 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Sono sempre suggestive e illuminanti le installazioni che ci permettono di seguire nel profondo le sollecitazioni che gli autori, via via, ci propongono. Spesso sono manifestamente polemiche e cercano, in ogni modo, di scuotere l’indifferenza e la prevenzione. Stavolta, la mostra è una drammatica testimonianza che ci riguarda da vicino: ulivi, xylella, […]

Continue Reading

MUSICAL_MENTE LIBERI: LUNEDI’ 28 ALLE 17 IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE PATRIZIO BIANCHI IN DIRETTA STREAMING CON LE SCUOLE SALENTINE DAL CANALE YOU TUBE DEL LICEO PALMIERI DI LECCE PER LA MANIFESTAZIONE MUSICALE PROVINCIALE DI CONCLUSIONE DELL’ANNO SCOLASTICO

MUSICAL_MENTE LIBERI: LUNEDI’ 28 ALLE 17 IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE PATRIZIO BIANCHI IN DIRETTA STREAMING CON LE SCUOLE SALENTINE DAL CANALE YOU TUBE DEL LICEO PALMIERI DI LECCE PER LA MANIFESTAZIONE MUSICALE PROVINCIALE DI CONCLUSIONE DELL’ANNO SCOLASTICO

| 28 Giugno 2021 | 0 Comments

Continue Reading

“La Rotta di Enea” A LECCE  VENERDI’ 2

“La Rotta di Enea” A LECCE VENERDI’ 2

| 27 Giugno 2021 | 0 Comments

  (Rdl)______Il primo degli appuntamenti della rassegna “Racconti dal Mare”, promossa dall’associazione di promozione sociale The Monuments People Aps e realizzata con il contributo della Fondazione Puglia, è l’evento artistico-culturale “La Rotta di Enea” presso il Teatro romano di Lecce venerdì 2 luglio alle 19.00. Il viaggio dell’eroe virgiliano, da poco inserito tra gli Itinerari […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRFICHE / “Mindful Life”, SIMONE GATTO

NOVITA’ DISCOGRFICHE / “Mindful Life”, SIMONE GATTO

| 26 Giugno 2021 | 0 Comments

(Rdl)______E’ uscito ieri “Mindful Life”  il nuovo album del compositore e musicoterapeuta salentino di Nardò Simone Gatto  (nella foto), prodotto da Pregnant Void e distribuito da Digdis. Undici tracce per un album a tema: le relazioni fra musica elettronica  – nella considerazione dell’autore più adatta di altri generi musicali –  e consapevolezza emotiva e corporea, con l’ambizione di creare “uno sfondo perfetto per […]

Continue Reading

IL REPORTAGE / VIAGGIO IN UNA GEOGRAFIA DELL’ANIMA SULLE TRACCE DI PEPPINO BASILE – photogallery

IL REPORTAGE / VIAGGIO IN UNA GEOGRAFIA DELL’ANIMA SULLE TRACCE DI PEPPINO BASILE – photogallery

| 25 Giugno 2021 | 0 Comments

di Valerio Melcore______Lui, ne ha scritto nel suo libro, mi ha detto che lo ha fatto per un intero capitolo. “Morte annunciata di un rompicoglioni” uscirà fra pochi giorni, per i Quaderni del Bardo Edizioni. Quello che adesso segue qui su leccecronaca.it è invece il mio personale racconto, per immagini, di quel giorno dello scorso […]

Continue Reading

LA POLEMICA / QUEL CHE CAMURRI NON DICE

LA POLEMICA / QUEL CHE CAMURRI NON DICE

| 25 Giugno 2021 | 0 Comments

mv_______Ieri sera su Rai Tre,  Edoardo Camurri introduce l’ennesima puntata di “Maestri”. La trasmissione inizia, con una foto di Dario Fo mentre si sente la sua voce che canta: “Se non ci ammazza i crucchi, Se non ci ammazza i bricchi, I bricchi ed i crepacci E il vento di Marenca, Se non ci ammazza […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / AMERIGO BUSCICCHIO

ARTISTI SALENTINI / AMERIGO BUSCICCHIO

| 25 Giugno 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo________Avevo una decina di anni e mio padre mi portò da un suo vecchio amico. Mi disse solo che era un bravissimo pittore, durante il Fascismo, ai ‘Ludi Juveniles’ tutti lo cercavano, perché realizzasse disegni, scenografie e simbologie che nessun altro riusciva a realizzare così bene come lui. Vedrai, mi diceva il babbo, […]

Continue Reading

PARTIRA’ A SETTEMBRE IL CORSO DI LAUREA A MEDICINA E CHIRURGIA DELL’UNISALENTO. IL RETTORE FABIO POLLICE: “Sia uno patrimonio collettivo di tutta la comunità”

PARTIRA’ A SETTEMBRE IL CORSO DI LAUREA A MEDICINA E CHIRURGIA DELL’UNISALENTO. IL RETTORE FABIO POLLICE: “Sia uno patrimonio collettivo di tutta la comunità”

| 24 Giugno 2021 | 0 Comments

(Rdl)______«L’inaugurazione del “Salento Biomedical District” è un momento importante per l’Università del Salento e per il territorio». Lo ha detto questa mattina a Cavallino, intervenendo alla cerimonia di inaugurazione,  nel convento dei Domenicani, il Magnifico Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice, (nella foto), che ha inoltre aggiunto: «E’ importante non soltanto perché si dà vita a […]

Continue Reading

INIZIATIVA DIPLOMATICA DEL VATICANO NEI CONFRONTI DELLO STATO ITALIANO: “i contenuti del ddl Zan incidono negativamente sulle libertà assicurate ai cattolici”

INIZIATIVA DIPLOMATICA DEL VATICANO NEI CONFRONTI DELLO STATO ITALIANO: “i contenuti del ddl Zan incidono negativamente sulle libertà assicurate ai cattolici”

| 23 Giugno 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Pubblichiamo qui di seguito il testo integrale della nota verbale consegnata all’ambasciata d’Italia presso la Santa Sede con cui monsignor Paul Richard Gallagher (nella foto), Segretario del Vaticano per i Rapporti con gli Stati, in pratica il capo della diplomazia vaticana, chiede al governo italiano di riformulare il ddl Zan “in modo che la Chiesa possa continuare […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / LA MORTE SECONDO CONTINO

NOVITA’ EDITORIALI / LA MORTE SECONDO CONTINO

| 23 Giugno 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Esce per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno (112 pagg. 10,50 euro) LA MORTE UMANIZZATA: SHINIGAMI E TRISTI MIETITORI (Miti e leggende sulla morte) di Mario Contino. L’autore, esperto di tradizioni popolari, folklore, fenomeni paranormali e mistero, qui si occupa di che cosa sia la morte e di cosa ci sia dopo, proprio dal punto […]

Continue Reading

“Adolescenti, lettura e biblioteche”, I DATI

“Adolescenti, lettura e biblioteche”, I DATI

| 22 Giugno 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Tiziana Colluto ci manda il seguente comunicato______ “LIBRI, LEGAMI E PERIFERIE” CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DEI DATI DELLA RICERCA “ADOLESCENTI, LETTURA E BIBLIOTECHE” CONDOTTA NEL SALENTO ED EVENTI ESTIVI DI PROMOZIONE DELLA LETTURA NELLE PERIFERIE DEL LECCESE Martano, Giardini del Palazzo Ducale- Mercoledì 23 giugno, h 18     Portare la lettura […]

Continue Reading