RSSCultura

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / Ars Insidiae DEI THE BUMPS

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / Ars Insidiae DEI THE BUMPS

| 21 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Esce su tutte le piattaforme digitali per  Bumps Records Ars Insidiae , il nuovo album dei  The Bumps (nella foto), formazione di tre musicisti pugliesi: Vince Abbracciante alle tastiere, Davide Penta al basso e Antonio Di Lorenzo alla batteria. Si tratta di nove brani di musica evocativa ispirata dalla Puglia: colori, suoni, luoghi, assonanze e dissonanze proprie di una terra ricca […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ANTOLOGIA DI POETI CONTMPORANEI

NOVITA’ EDITORIALI / ANTOLOGIA DI POETI CONTMPORANEI

| 21 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Esce la raccolta di poesie di autori contemporanei “Distanze obliterate. Generazioni di poesie sulla Rete”, a cura di Alma Poesia, Puntoacapo Editrice (246 pagg. 25 euro). In che modo la velocità della Rete, gli effetti del mediashock e tutte le affascinanti promesse del web,  come accorciare le distanze o ridurre i tempi di comunicazione, hanno cambiato […]

Continue Reading

ELIMINARE I PESTICIDI, RECUPERARE LA BIODIVERSITA’

ELIMINARE I PESTICIDI, RECUPERARE LA BIODIVERSITA’

| 20 Maggio 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Roma Alberto Crapanzano per conto di Più Eco Ecologisti Confederati ci manda il seguente comunicato______ Vincenzo Galizia, presidente nazionale di Più ECO – ECOLOGISTI CONFEDERATI ed il coordinatore organizzativo Alberto Crapanzano danno notizia che la petizione europea sostenuta in Italia da oltre 30 Associazioni e Comitati di cittadini in azione per l’ICE […]

Continue Reading

“una riapertura simbolica”: IL MUSEO MUST DI LECCE TORNA A VIVERE

“una riapertura simbolica”: IL MUSEO MUST DI LECCE TORNA A VIVERE

| 20 Maggio 2021 | 0 Comments

UNA MOSTRA DEDICATA ALLA RICAMATRICE LECCESE MARIANNA ELMO______ di Chiara Evangelista______ “Una riapertura che ha un significato simbolico” così il sindaco Carlo Salvemini (nella foto) ha inaugurato questa mattina alle ore 10.00 il ritorno sulla scena culturale di una Lecce che cerca sempre più di farsi polo della Puglia e del Sud per il suo valore […]

Continue Reading

ITINERARI SALENTINI, VISITE GUIDATE DOMENICA 23

ITINERARI SALENTINI, VISITE GUIDATE DOMENICA 23

| 20 Maggio 2021 | 2 Comments

(Rdl)______  Continuano le visite guidate a cura dell’associazione The Monuments People dedicate alla scoperta della storia e dell’archeologia di Lecce con itinerari tematici per conoscere i monumenti simbolo della città in età antica, medievale e moderna. Il secondo itinerario che l’associazione propone è dedicato all’archeologia urbana di Lecce. Un tour per conoscere i risultati delle […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / LA ‘PRIMA’ DI FRANCESCA LA PERUTA

NOVITA’ EDITORIALI / LA ‘PRIMA’ DI FRANCESCA LA PERUTA

| 20 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______ ANTEPRIMA A chi nella poesia fiorisce primavera “Passi svelti Sguardi In questi attimi Siamo ammassi Di vergogna Di prigionia Di ricordi Questo mondo Anteprima di Emozioni e altri difetti”. La casa editrice salentina indipendente Collettiva Edizioni (nella foto) pubblica “Emozioni e altri difetti” di Francesca La Peruta (11o pagg. 12 euro). Si tratta della raccolta […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / FANTASMI, MIRACOLI E GRAN DOTTORI, LE STORIE IN CHIAROSCURO DI CLARA GALLINI

NOVITA’ EDITORIALI / FANTASMI, MIRACOLI E GRAN DOTTORI, LE STORIE IN CHIAROSCURO DI CLARA GALLINI

| 19 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______E’ uscita una raccolta di saggi scritti da Clara Gallini (nella foto), già docente di antropologia nelle Università di Cagliari, Napoli e Roma, esegeta del pensiero di Ernesto De Martino, morta quattro anni fa. Si intitola “Chiaroscuri. Storie di fantasmi, miracoli e gran dottori”, (248 pagg. 16 euro) ideato e interamente organizzato dalla stessa autrice, l’ultimo […]

Continue Reading

A Franco Battiato

A Franco Battiato

| 18 Maggio 2021 | 0 Comments

di Donato Di Poce______ Cos’è il Genio se non la capacità Di andare oltre i confini Di vedere l’invisibile Di connettersi alla bellezza E alle solitudini del mondo? Cos’è il Genio se non l’urgenza Di accogliere e promuovere la vita In ogni sua forma nascosta In ogni gesto d’amore inconcluso? Cos’è il genio se non […]

Continue Reading

E’ MORTO FRANCO BATTIATO, IL PIFFERAIO MAGICO CHE CI HA INCANTATO. RIPERCORRIAMONE IL CAMMINO

E’ MORTO FRANCO BATTIATO, IL PIFFERAIO MAGICO CHE CI HA INCANTATO. RIPERCORRIAMONE IL CAMMINO

| 18 Maggio 2021 | 0 Comments

di Roberto Molle______ Mi trovavo dentro uno studio medico quando il cellulare ha squillato, era il direttore. Alla domanda se avessi pensato di scrivere qualcosa sulla scomparsa di Franco Battiato, mi sono sentito spiazzato. È un periodo che seguo poco i social e i media in generale, le notizie mi arrivano a rilento, in ritardo… […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / GIANSERIO STRAFELLA

ARTISTI SALENTINI / GIANSERIO STRAFELLA

| 18 Maggio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Gianserio Strafella (Copertino 1520 – 1573) è uno degli artisti più importanti della nostra terra. Ha operato nel Cinquecento, esplicando la sua arte con rara maestria in ambito religioso e lasciando numerose testimonianze della sua raffinata capacità pittorica, soprattutto nell’affrontare la figura umana che riesce ad interpretare con la composta lucidità del secondo […]

Continue Reading

UN COMUNICATO DI QUESTA MATTINA DEL COMITATO NO TAP, NEL DECENNALE DELLA POSA DELLA PRIMA…CARTA, PONE QUESTIONI IMPORTANTI E SOLLECITA RIFLESSIONI DI ATTUALITA’. LA PARTITA NON E’ ANCORA CHIUSA

UN COMUNICATO DI QUESTA MATTINA DEL COMITATO NO TAP, NEL DECENNALE DELLA POSA DELLA PRIMA…CARTA, PONE QUESTIONI IMPORTANTI E SOLLECITA RIFLESSIONI DI ATTUALITA’. LA PARTITA NON E’ ANCORA CHIUSA

| 16 Maggio 2021 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo______Altro che sindrome di Nimby! TAP NÉ QUI NÉ ALTROVE. Questa mattina, pochi minuti fa, il Comitato No Tap (nella foto, il portavoce Gianluca Maggiore) ha diffuso tramite social un lungo, articolato, a tratti puntiglioso, sempre ostinato e contrario, comunicato per ribadire alcune delle ragioni della lotta – che continua, dice – e insomma […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Shellbone” DI VERA DI LECCE

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Shellbone” DI VERA DI LECCE

| 16 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______E’ uscito ieri “Shellbone”, il nuovo singolo di Vera Di Lecce (nella foto), cantante e compositrice con l’anima musicale elettronica che segue a tre mesi di distanza il precedente “Painfall”. Il brano, mixato e masterizzato da Paolo Panella e distribuito dall’etichetta americana Manimal Vinyl, è fortemente ritmico, e di ritmica tribale, alla ricerca, fra sogno e realtà,  […]

Continue Reading

AUGURI CLAUDIO!

AUGURI CLAUDIO!

| 15 Maggio 2021 | 2 Comments

di Giuseppe Puppo______ Settanta anni di te e di noi. Cinquanta e passa di carriera che abbiamo vissuto tutti insieme. Auguri Claudio!   Da chi seduto con le mani in mano sopra una panchina fredda del metrò, almeno un giorno ha guardato un poster e ha sognato di fuggire via, lontano. Da una ragazza di […]

Continue Reading

LEGGE ZAN PARTE LA CENSURA – La vignetta di Valerio Melcore

LEGGE ZAN PARTE LA CENSURA – La vignetta di Valerio Melcore

| 15 Maggio 2021 | 0 Comments

Per vedere ingrandita la Vignetta cliccare su CONTINUA

Continue Reading

IL DECRETO ZAN NON E’ ANCORA LEGGE MA LA CENSURA E’ GIA’ INIZIATA, IL VOLUME DEL MAGISTRATO ALFREDO MANTOVANO RIMOSSO DALLE LIBRERIE FELTRINELLI

IL DECRETO ZAN NON E’ ANCORA LEGGE MA LA CENSURA E’ GIA’ INIZIATA, IL VOLUME DEL MAGISTRATO ALFREDO MANTOVANO RIMOSSO DALLE LIBRERIE FELTRINELLI

| 15 Maggio 2021 | 0 Comments

di Valerio Melcore_______IL DISEGNO DI LEGGE  ZAN NON PUO’ ESSERE COMMENTATO. Lo hanno presentato come una legge contro L’OMOFOBIA, invece ci accorgiamo che è una LEGGE CONTRO LA LIBERTA’ DI ESPRESSIONE. Ora non ci sono più dubbi su quelli che saranno gli effetti del Decreto Zan, ora possiamo dire con certezza che esso servirà a […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / IL VESTITO ROSSO DI MANINNI

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / IL VESTITO ROSSO DI MANINNI

| 15 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______E’ uscito ieri “Vestito rosso”, il nuovo singolo di Alessio Mininni, in arte Maninni (nella foto), 24 anni, di Bari, fin da ragazzo appassionato di musica, in particolare di Vasco Rossi e di Luciano Ligabue, dei quali sogna di seguire le orme. Ha esordito quattro anni fa, cinque mesi fa il primo singolo della sua nuova […]

Continue Reading

L’IMPORTANTE SEMINARIO INTERNAZIONALE DI QUESTA MATTINA DEDICATO A VITTORIO BODINI, ORGANIZZATO DALL’UNISALENTO CON INSIGNI STUDIOSI

L’IMPORTANTE SEMINARIO INTERNAZIONALE DI QUESTA MATTINA DEDICATO A VITTORIO BODINI, ORGANIZZATO DALL’UNISALENTO CON INSIGNI STUDIOSI

| 14 Maggio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Un seminario internazionale di grande interesse e particolarmente riuscito, quello dedicato a Vittorio Bodini e svoltosi on line questa mattina con la importante partecipazione dell’Università del Salento, l’Universitat di Valencia, il Centro Studi Vittorio Bodini  e l’Assessorato alla Cultura della Regione Puglia.  Sotto la dicitura di ‘Vittorio Bodini, ubriaco di Spagna‘,  i […]

Continue Reading

TORNANO LE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FONDO AMBIENTE ITALIANO SABATO 15 E DOMENICA 16

TORNANO LE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FONDO AMBIENTE ITALIANO SABATO 15 E DOMENICA 16

| 14 Maggio 2021 | 0 Comments

  ECCO TUTTO QUELLO CHE SARA’ APERTO A LECCE E PROVINCIA, CON I DATI RELATIVI: C’E’ SOLO L’IMBARAZZO DELLA SCELTA (Rdl)______La Provincia di Lecce comunica che______ nei giorni 15 e 16 maggio – dalle ore 9.30 alle 2.30 – e solo sabato (dalle ore 16.00 alle 20.00) in occasione della XXIX° edizione delle Giornate FAI […]

Continue Reading

COMINCIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI LISETTA CARMI

COMINCIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI LISETTA CARMI

| 13 Maggio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Come annunciato ieri sera in conferenza stampa, una mostra importante, di grande spessore viene ospitata nel Castello di Carlo V di Lecce, da giovedì 13 maggio, e fino al 5 settembre, curata  da Roberto Lacarbonara, Giovanni Battista Martini e Alessandro Zechini. Si tratta  dei magici scatti fotografici di Lisetta Carmi (nella foto di […]

Continue Reading

COMPAGNI E AMICI, POI IL ‘TENGO FAMIGLIA’ E INFINE IL MANUALE CENCELLI: COSI’ MICHELE EMILIANO HA NOMINATO I NUOVI  PIU’ ALTI DIRIGENTI REGIONALI

COMPAGNI E AMICI, POI IL ‘TENGO FAMIGLIA’ E INFINE IL MANUALE CENCELLI: COSI’ MICHELE EMILIANO HA NOMINATO I NUOVI PIU’ ALTI DIRIGENTI REGIONALI

| 12 Maggio 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Ignazio Zullo, Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e Francesco Ventola hanno  scritto al ministro per la Funzione Pubblica Renato Brunetta la lettera aperta che qui di seguito pubblichiamo, mandataci per conoscenza. Poi aggiungiamo una verifica di nostra iniziativa (nella foto di un anno fa, Valentina Romano, al centro, […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / UNA RICERCA SUL GAMING DI EMANUELE CATALDI, “un unicum negli studi linguistici”

NOVITA’ EDITORIALI / UNA RICERCA SUL GAMING DI EMANUELE CATALDI, “un unicum negli studi linguistici”

| 12 Maggio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Il termine ‘gaming’ è, letteralmente, ‘giocare d’azzardo’, in italiano. Ma, nella contemporaneità che ci vede estensori di vocaboli che hanno mille sfumature e si adattano perfettamente al linguaggio meta-tecnico giovanile, c’è bisogno di un intero vocabolario e di vari interpreti per comprenderne a fondo tutti i significati. Con una monografia sul lessico […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Il sangue acqua”

NOVITA’ EDITORIALI / “Il sangue acqua”

| 11 Maggio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ “Il sangue acqua” è un libro dall’impronta marcatamente autobiografica.  Edito da Muci (pagine 120, euro 14) è un breve romanzo in quarantacinque atti, come lo stesso autore lo definisce, e traccia il suo percorso di vita, dall’infanzia, all’adolescenza, fino all’età adulta. Una narrazione che si incentra prevalentemente sulle emozioni derivanti dal rapporto che […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / GLI OCCHI DELLE SCRITTRICI UCRAINE

NOVITA’ EDITORIALI / GLI OCCHI DELLE SCRITTRICI UCRAINE

| 10 Maggio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ ‘Negli occhi di lei. Antologia di scrittrici ucraine contemporanee’, edito Besa Muci, 2021 (pagine 184, 15 euro) è una raccolta di racconti interamente dedicata alla prosa femminile ucraina, raccolti da Lorenzo Pompeo, che è anche il traduttore degli scritti. Sono diverse le narrazioni che la compongono, differenti per stile, contenuti, messaggio che […]

Continue Reading

NELLA MOSTRA ANTOLOGICA DI LECCE DELLA GRANDE FOTOGRAFA, IN PROGRAMMA DAL 13  MAGGIO, C’E’ PURE L’INCONTRO DECISIVO DI LISETTA CARMI CON EZRA POUND

NELLA MOSTRA ANTOLOGICA DI LECCE DELLA GRANDE FOTOGRAFA, IN PROGRAMMA DAL 13 MAGGIO, C’E’ PURE L’INCONTRO DECISIVO DI LISETTA CARMI CON EZRA POUND

| 9 Maggio 2021 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo______ Dopo il primo soggiorno giovanile di Venezia, a 24 anni, nel 1908, in cui pubblica in maniera molto sofferta “A lume spento”, la sua prima raccolta poetica, reduce dai trionfi letterari internazionali di Londra e di Parigi degli anni successivi, nel 1925 Ezra Pound ritorna in Italia e si stabilisce a Rapallo, […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / L’ESORDIO DEI FUORI CONTESTO

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / L’ESORDIO DEI FUORI CONTESTO

| 9 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______“Lo scenario è quello di un paesino deserto in piena pandemia, che si scopre improvvisamente capace di mettere da parte la propria vocazione a senso unico per aprirsi a nuove aspettative. La primavera salentina è facilmente identificabile dai suoi odori, colori e momenti d’incontro. Proprio da questi e dalla crescente necessità di unire stimoli ed […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / STUDI SEICENTESCHI SULLA TARANTA

NOVITA’ EDITORIALI / STUDI SEICENTESCHI SULLA TARANTA

| 9 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______«La tarantola è solita danzare al suono degli strumenti musicali? Questo risulta da un’esperienza evidentissima, infatti è solita ballare e danzare al suono della chitarra, di un tamburello, dei flauti, dei cembali, della cetra, ecc. E chi non ci crede, venga a vedere e faccia una prova: troverà che ciò che scriviamo è verissimo». EPIFANIO […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Lacci” DI FRANCESCO DEL PRETE

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Lacci” DI FRANCESCO DEL PRETE

| 7 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______E’ appena uscito ‘Lacci‘,  singolo del violinista e compositore salentino Francesco Del Prete (nella foto). Il 18 maggio uscirà l’intero album di questo nuovo progetto del musicista di Campi Salentina: titolo. “Cor cordis”, etichetta discografica Dodicilune. “Lacci” parla di rapporti indissolubili costruiti nel tempo, vincoli e relazioni talmente forti da annullare e superare distanze e […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE DA BOMPIANI A CURA DI LUANA RIZZO UNA CHICCA CULTURALE, RELATIVA AI MITI RINASCIMENTALI DI MATTEO TAFURI, IL ‘MAGO’ DI SOLETO

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE DA BOMPIANI A CURA DI LUANA RIZZO UNA CHICCA CULTURALE, RELATIVA AI MITI RINASCIMENTALI DI MATTEO TAFURI, IL ‘MAGO’ DI SOLETO

| 7 Maggio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ È sempre stata ammantata dal mistero la figura di Matteo Tafuri (1492/1582), naturalista e astrologo (‘mago’ per il popolino) originario di Soleto.  Adesso, ci perviene il prezioso Commento agli Inni orfici, curato dalla docente di Storia della filosofia del Rinascimento dell’Università del Salento, la professoressa Luana Rizzo (nella foto). Il Commento, unico […]

Continue Reading

“Il bacio del Principe Azzurro a Biancaneve? Politicamente scorretto…”. MA IN ITALIA PER FORTUNA CI HA SALVATI L’IRONIA. LA NOSTRA CLASSIFICA ANTOLOGICA COMMENTATA DELLE MIGLIORI MEME APPARSE SUL WEB

“Il bacio del Principe Azzurro a Biancaneve? Politicamente scorretto…”. MA IN ITALIA PER FORTUNA CI HA SALVATI L’IRONIA. LA NOSTRA CLASSIFICA ANTOLOGICA COMMENTATA DELLE MIGLIORI MEME APPARSE SUL WEB

| 6 Maggio 2021 | 0 Comments

(g.p.)_____Il bacio del Principe Azzurro a Biancaneve? Politicamente scorretto, perché non richiesto, e dato senza consenso. Così nei giorni scorsi è scoppiata la polemica contro il celeberrimo cartone animato della Disney, criticato alla luce delle ultime tendenze femministe da due giornaliste statunitensi, e, come era impensabile, diventato oggetto di dibattito su vecchi e nuovi mass […]

Continue Reading

IMPORTANTE RICONOSCIMENTO: IL RETTORE FABIO POLLICE SCELTO PER RAPPRESENTARE LECCE E IL SALENTO AGLI STATI GENERALI DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO

IMPORTANTE RICONOSCIMENTO: IL RETTORE FABIO POLLICE SCELTO PER RAPPRESENTARE LECCE E IL SALENTO AGLI STATI GENERALI DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO

| 5 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Al via un organismo rappresentativo per valorizzare il patrimonio culturale italiano. Nasce il “Parlamentino” del Patrimonio Italiano. Come spiegano gli organizzatori: “L’Italia custodisce e possiede il più importante patrimonio architettonico, artistico e culturale del mondo. Una ricchezza che dovrebbe rappresentare una delle principali opportunità di lavoro e di occupazione oltreché il motore dello sviluppo economico e del turismo […]

Continue Reading