RSSEventi

RITORNA “Lu puparu”. LA PRESENTAZIONE DEL NUMERO UNICO DI QUEST’ANNO A LECCE MERCOLEDI’ 4

RITORNA “Lu puparu”. LA PRESENTAZIONE DEL NUMERO UNICO DI QUEST’ANNO A LECCE MERCOLEDI’ 4

| 3 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Eleonora De Pascalis, per conto dell’associazione Rote Pacce, ci manda il seguente comunicato ______ Torna l’appuntamento annuale con “Lu Puparu”, mercoledì 4 dicembre, alle ore 10.30, nella sala dei convegni del Complesso Municipale dei Teatini (al primo piano), si terrà la conferenza stampa della presentazione del 29° numero della rivista. Lu […]

Continue Reading

SANT’ORONZO E IL TERREMOTO, CONFERENZA A LECCE VENERDI’ 6

SANT’ORONZO E IL TERREMOTO, CONFERENZA A LECCE VENERDI’ 6

| 3 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ Una delle più sentite tradizioni leccesi è quella dedicata a Sant’Oronzo ed ai miracoli compiuti o attribuiti a questo Santo. Vi è, in proposito, una curiosa tela, conservata nella chiesa di Santa Croce a Lecce, con un cartiglio esplicativo che recita: 1743. Foi s[antu] Ronzu ci ni leberau / de lu […]

Continue Reading

“E’ possibile immaginare un’economia in armonia con la vita e le leggi della natura?”. LA RISPOSTA DELLA PROFESSORESSA MARGHERITA CIERVO IN UN INCONTRO A CISTERNINO VENERDI’ 6

“E’ possibile immaginare un’economia in armonia con la vita e le leggi della natura?”. LA RISPOSTA DELLA PROFESSORESSA MARGHERITA CIERVO IN UN INCONTRO A CISTERNINO VENERDI’ 6

| 2 Dicembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______ Il periodo che stiamo vivendo è un periodo di crisi ecologica e sociale, di stravolgimenti e apparenti cambiamenti sul piano politico, nonché di caos sistemico. Tuttavia, molte delle attuali attività e politiche economiche “verdi” ripropongono la stessa logica industrialista e tecnocentrica alla base dell’economia “fossile”, basata sui dogma della crescita economica e della […]

Continue Reading

PROTESTE CONTRO LE SOFFERENZE AGLI ANIMALI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE

PROTESTE CONTRO LE SOFFERENZE AGLI ANIMALI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE

| 2 Dicembre 2024 | 0 Comments

Da Animal Equality riceviamo e volentieri pubblichiamo ________ Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali: la celebrazione di Animal Equality a Milano 02/12/2024, Milano – Gli attivisti per i diritti degli animali si danno appuntamento l’8 dicembre davanti al Castello Sforzesco di Milano per ribadire il proprio impegno a sostegno degli animali e denunciare lo sfruttamento […]

Continue Reading

UN FILM E UN CALICE DI VINO A CUTROFIANO VENERDI’ 6

UN FILM E UN CALICE DI VINO A CUTROFIANO VENERDI’ 6

| 2 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______ ‘Lù Mière Calici di Cinema’ rende omaggio al Maestro Vittorio De Sica il 6 dicembre 2024 alle ore 20.45 con ingresso gratuito con prenotazione presso la Cantina Palamà, in Via Armando Diaz n. 6 Cutrofiano (Lecce). La pellicola scelta per l’occasione è “Il conte Max” con Vittorio De Sica e Alberto […]

Continue Reading

Il TOUR DEI DIAFRAMMA PER I QUARANTA ANNI DI “Siberia” E’ ARRIVATO IN SALENTO. A CORIGLIANO D’OTRANTO LIVE DI DUE ORE INTENSE, MAGICHE E INDIMENTICABILI

Il TOUR DEI DIAFRAMMA PER I QUARANTA ANNI DI “Siberia” E’ ARRIVATO IN SALENTO. A CORIGLIANO D’OTRANTO LIVE DI DUE ORE INTENSE, MAGICHE E INDIMENTICABILI

| 2 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Roberto Molle ________ Iniziamo col dire che a quarant’anni dalla sua pubblicazione, “Siberia” viene festeggiato dai Diaframma con un lungo tour di concerti che grosso modo toccherà tutta l’Italia. Una maratona che iniziata l’8 novembre, sabato scorso ha fatto tappa a Corigliano d’Otranto. Splendida location a ospitare la band è stata quella di una […]

Continue Reading

GLI OPPOSITORI A CONVEGNO HANNO  RIBADITO IL NO AMPLIAMENTO DELLA PISTA PORSCHE DI NARDO’

GLI OPPOSITORI A CONVEGNO HANNO RIBADITO IL NO AMPLIAMENTO DELLA PISTA PORSCHE DI NARDO’

| 1 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Graziano De Tuglie ________ Ancora in alto mare la questione dell’ampliamento della Pista sperimentale del Nardò Tecnhical Center che tanto timore suscita nelle associazioni e nelle persone che hanno a cuore l’ambiente.Nonostante la proroga, per altri sei mesi, della sospensione dell’accordo di programma stipulato dalla regione Puglia, gli enti locali interessati, la Porsche (proprietaria […]

Continue Reading

IL FESTIVAL DELLE MENTI INDIPENDENTI A LECCE MARTEDI’ 17 E MERCOLEDI’ 18

IL FESTIVAL DELLE MENTI INDIPENDENTI A LECCE MARTEDI’ 17 E MERCOLEDI’ 18

| 1 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’associazione MIND ci manda il seguente comunicato _______ Due giorni di dibattiti, musica e confronto. Arriva a Lecce il MIND FESTIVAL, il festival delle Menti indipendenti. Presentazioni di libri, talk, musica, performance e dibattiti aperti a tutti e gratuiti. “Sarà una festa ancor prima che un festival” commenta Alberto Siculella, presidente […]

Continue Reading

ESSERE UMANI, LA BELLEZZA DELL’UNICITÀ.

ESSERE UMANI, LA BELLEZZA DELL’UNICITÀ.

| 30 Novembre 2024 | 0 Comments

DIALOGHI A CUORE APERTO CON MARIA DE GIOVANNI, COMMENDATORE ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA. A MELENDUGNO IL 25 NOVEMBRE, NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE. A LECCECRONACA.IT LA PROTAGONISTA DEL CONVEGNO E ALTRI IMPORTANTI RELATORI. di Carmen Leo______ “Quando si è costretti a convivere con le malattie, soprattutto con quelle […]

Continue Reading

SE UNA NOTTE D’INVERNO UNA VIAGGIATRICE. A LECCE VENERDI’ 6

SE UNA NOTTE D’INVERNO UNA VIAGGIATRICE. A LECCE VENERDI’ 6

| 30 Novembre 2024 | 0 Comments

(m.m.) ________ Ci interroghiamo spesso sulla differenza tra turisti e viaggiatori e su quale sia il loro impatto sulla terra che li ospita. Per Raffaela Zizzari (nella foto di copertina) e Ilaria Mancino (nella foto al fondo) non c’è dubbio: mettersi sulle tracce di un viaggiatore è, di per sé, un viaggio. E se il […]

Continue Reading

LA DESTRA LECCESE A CONVEGNO PER LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO DI ITALO BOCCHINO DOMENICA 1 DICEMBRE

LA DESTRA LECCESE A CONVEGNO PER LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO DI ITALO BOCCHINO DOMENICA 1 DICEMBRE

| 28 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Paolo Pagliaro ci manda il seguente comunicato _______ Presentazione del libro “Perché l’Italia è di destra” Siamo lieti di annunciare la presentazione del libro “Perché l’Italia è di destra”, un’opera di grande attualità firmata dall’autore Italo Bocchino. L’evento si terrà domenica 1 dicembre alle ore 10:00 presso il prestigioso Grand Hotel […]

Continue Reading

“APERITIVO CORSARO” SABATO 30 ALLE 18.00 A LECCE CON CARLO CUPPINI

“APERITIVO CORSARO” SABATO 30 ALLE 18.00 A LECCE CON CARLO CUPPINI

| 28 Novembre 2024 | 0 Comments

di Michela Maffei ________ “Il romanzo ‘Logout’ di Carlo Cuppini parla di adolescenza, messaggi segreti, problemi della vita iper-connessa, social network e intelligenza artificiale, competitività e bullismo, commercio on-line, scenari della domotica, democrazia e giornalismo. Tutti argomenti drammaticamente attuali di cui non si parla abbastanza! Soprattutto con i giovanissimi che non hanno termini di paragone. […]

Continue Reading

INVITO AL MARTA DI TARANTO DOMENICA 1 CON INGRESSO GRATUITO

INVITO AL MARTA DI TARANTO DOMENICA 1 CON INGRESSO GRATUITO

| 28 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ufficio stampa del Museo archeologico nazionale di Taranto ci manda il seguente comunicato (nella foto, uno degli ingressi) _______ Iniziare dicembre con il piede giusto, esplorando la grande ricchezza di reperti e storie di civiltà antiche all’interno del Museo archeologico nazionale di Taranto. Domenica primo dicembre torna, infatti, #domenicalmuseo: l’iniziativa che […]

Continue Reading

SPECIE AUTOCTONE DI MACCHIA MEDITERRANEA, RIFORESTAZIONE A MINERVINO DI LECCE

SPECIE AUTOCTONE DI MACCHIA MEDITERRANEA, RIFORESTAZIONE A MINERVINO DI LECCE

| 27 Novembre 2024 | 0 Comments

Comunicazione istituzionale della Provincia di Lecce ______ Una festa dove gli 11mila alberi piantati due anni fa sono cresciuti e l’impatto ambientale è tangibile. Si terrà domani, giovedì 28 novembre, “Un bosco per Minervino di Lecce”, l’iniziativa promossa da Provincia di Lecce e Fondazione Sylva per illustrare e coinvolgere scuole e comunità su quanto realizzato […]

Continue Reading

PISTA PORSCHE / DALLA GERMANIA AL SALENTO UN SOLO GRIDO: NO ALL’AMPLIAMENTO

PISTA PORSCHE / DALLA GERMANIA AL SALENTO UN SOLO GRIDO: NO ALL’AMPLIAMENTO

| 25 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato inviatoci dal Comitato Custodi del bosco d’Arneo di Nardò ______ Comunicato stampa 25.11.24 Espansione della pista di prova in Puglia nuovamente rinviata ROBIN WOOD si impegna per la tutela della foresta di lecci “Bosco d’Arneo” È stato recentemente annunciato che il disboscamento del Bosco d’Arneo, situato nel sud […]

Continue Reading

REPORTAGE / IN CITTA’ FRA UN PARCO ARBOREO E UN GIARDINO: UNA PASSEGGIATA NELLA FELICITA’

REPORTAGE / IN CITTA’ FRA UN PARCO ARBOREO E UN GIARDINO: UNA PASSEGGIATA NELLA FELICITA’

| 24 Novembre 2024 | 1 Comment

di Giuseppe Puppo ________ “Gli alberi sono un bene comune. Sono utilissimi per il nostro benessere, indispensabili alla nostra vita quotidiana. Eppure sembra quasi che adesso ne abbiamo paura, li ignoriamo, li eradichiamo, li maltrattiamo, li ignoriamo“. Maria Cucurachi, baciata dal sole, fa una pausa e poi aggiunge, spiegando il senso di questa iniziativa, la […]

Continue Reading

MAURIZIO LANDINI A LECCE LUNEDI’ 2 DICEMBRE PER GLI 80 ANNI DELLA CGIL

MAURIZIO LANDINI A LECCE LUNEDI’ 2 DICEMBRE PER GLI 80 ANNI DELLA CGIL

| 22 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ La Cgil Lecce compie 80 anni. Per la ricorrenza, lunedì 2 dicembre il sindacato organizza due celebrazioni, con la partecipazione del segretario generale Maurizio Landini: una al mattino gli studenti di due scuole superiori della città ed uno al pomeriggio al Teatro Paisiello (si accede solo su invito). Le celebrazioni avranno inizio la mattina […]

Continue Reading

LA VIRGO FIDELIS DEI CARABINIERI

LA VIRGO FIDELIS DEI CARABINIERI

| 21 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______ 21 novembre, ricorrenza della patrona dell’Arma dei Carabinieri “Virgo Fidelis”, coincidente anche con la giornata dell’orfano, con l’83° anniversario dell’eroica battaglia di Culqualber e con la festa degli alberi. E’ stata celebrata questa mattina dai Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce nella chiesa di Santa Lucia con una cerimonia cui hanno partecipato numerose […]

Continue Reading

NEL GIORNO DI SANTA CECILIA A TARANTO IL MARTA PROPONE VISITE TEMATICHE

NEL GIORNO DI SANTA CECILIA A TARANTO IL MARTA PROPONE VISITE TEMATICHE

| 21 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______ Con l’arrivo della festività di Santa Cecilia si apre ufficialmente uno dei periodi più belli dell’anno, quello del Natale che per i tarantini comincia anzitempo proprio con il suono delle pastorali e l’odore delle “pettole” (pasta lievitata e fritta servita agli orchestrali di notte per le vie della città – ndr). Pertanto il […]

Continue Reading

“La nuova 275 è proprio necessaria?”

“La nuova 275 è proprio necessaria?”

| 20 Novembre 2024 | 0 Comments

Da Tiggiano l’avvocato Giovanni De Francesco ci scrive _______ NUOVA STRADA STATALE n. 275 CHE ATTRAVERSA LE “MATINE” DI TIGGIANO QUALE UTILITA’ ? QUALE PRIORITA’ ? In questi giorni è stato avviato il procedimento di esproprio delle campagne delle “Matine” di Tiggiano per realizzare la nuova superstrada Montesano – Leuca. Un’opera che distruggerà i terreni, […]

Continue Reading

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / TRE EVENTI A LECCE GIOVEDI’ 21, DOMENICA 24 E MERCOLEDI’ 4 DICEMBRE

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / TRE EVENTI A LECCE GIOVEDI’ 21, DOMENICA 24 E MERCOLEDI’ 4 DICEMBRE

| 20 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce ci manda il seguente comunicato _______ Il Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, organizza Talee 2024 un’iniziativa già alla terza edizione, che ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Lecce […]

Continue Reading

UN DOCUFILM RACCONTA LA STORIA DI ARENESANO, PAESE PER SUONARE. LA PRESENTAZIONE A LECCE VENERDI’ 22

UN DOCUFILM RACCONTA LA STORIA DI ARENESANO, PAESE PER SUONARE. LA PRESENTAZIONE A LECCE VENERDI’ 22

| 20 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______ In occasione della FESTA di SANTA CECILIA, patrona della musica e dei musicisti Presentazione e prima proiezione “Il Paese degli Archi” Documentario di Azzurra De Razza e Daniele Pignatelli (nella foto) prodotto dall’associazione Opera Prima dedicato a SMA – Sistema Musica Arnesano Una storia di musica e bambini che ha trasformato un piccolo comune salentino Venerdì 22 novembre […]

Continue Reading

“Ma chi la fa la guerra?” DI NUOVO IN SALENTO PENSIERI E MUSICA DI MASSIMILIANO CARRINO DOMENICA 24 A SCENA MUTA A COPERTINO

“Ma chi la fa la guerra?” DI NUOVO IN SALENTO PENSIERI E MUSICA DI MASSIMILIANO CARRINO DOMENICA 24 A SCENA MUTA A COPERTINO

| 20 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______Torna in Salento domenica 24 a Scena Muta in via Bologna 40 a Copertino, il testo di Massimiliano Carrino (nella foto) che si interroga su il perché e sulle responsabilità di una atrocità come la guerra.Questa volta però lo spettacolo si arricchisce del contributo di Scena Muta di Ivan Raganato che non solo ospita […]

Continue Reading

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / LA DEFORESTAZIONE IN ATTO NEL MONDO

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / LA DEFORESTAZIONE IN ATTO NEL MONDO

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Roma Greenpeace ci manda il seguente comunicato ______ e foreste custodiscono l’80% della biodiversità della Terra, sono la casa di Popoli Indigeni e assorbono grandi quantità di anidride carbonica che aiutano a regolare il clima e a ridurre l’impatto dei gas serra. Eppure, ogni due secondi la deforestazione fa scomparire aree grandi […]

Continue Reading

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / ECCO TUTTI I BENEFICI APPORTATI

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / ECCO TUTTI I BENEFICI APPORTATI

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Milano ‘Prospettiva Terra’ ci manda il seguente comunicato ______ PROSPETTIVA TERRA: UN ITALIANO SU TRE IGNORA IL RUOLO DEGLI ALBERI CONTRO ALLUVIONI E RISCALDAMENTO GLOBALE In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi (21 novembre), Prospettiva Terra – progetto non-profit creato da aziende che hanno deciso di affrontare insieme il problema del […]

Continue Reading

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / LE INIZIATIVE IN PUGLIA

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / LE INIZIATIVE IN PUGLIA

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Polo Biblio Museale di Lecce ci manda il seguente comunicato ______ La Società Botanica Italiana, Gruppo di Lavoro Alberi Monumentali SBI e Sezione Pugliese, con il sostegno della Regione Puglia, Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali, dei Poli Biblio-museali della Puglia e dell’Accademia dei Georgofili -sezione Sud-Est, in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, domenica […]

Continue Reading

IN RICORDO DI GIUSEPPE MALPELI, ARTEFICE DI PACE. WEBINAR LUNEDI’ 25

IN RICORDO DI GIUSEPPE MALPELI, ARTEFICE DI PACE. WEBINAR LUNEDI’ 25

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) ________ “Giuseppe Malpeli – Sulle strade dell’educazione in Italia e in Asia” è il tema del webinar che si terrà lunedì 25 novembre 2024, alle ore 18:30, organizzato dal “Peace Forum” di Universal Peace Federation (UPF-Italia), nell’ambito del ciclo d’incontri “Essere Costruttori di Pace”. L’iniziativa si propone di onorare la memoria di Giuseppe Malpeli […]

Continue Reading

UNA SERATA PER “Olocausto” DI LUCA IMPERIALE A LECCE VENERDI’ 22

UNA SERATA PER “Olocausto” DI LUCA IMPERIALE A LECCE VENERDI’ 22

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______ Venerdì 22 novembre 2024 ore 18,30 presso il Museo Faggiano di Lecce in via Ascanio Grandi 56, è prevista la presentazione del libro (con a seguire un incontro seminariale) dal titolo Olocausto (80 pagg. 10.40 euro) di Luca Imperiale (nella foto) edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno. Dialoga con […]

Continue Reading

IL REPORTAGE / DIRITTO, GIOVANI E AMBIENTE: A LEZIONE DI SABATO SERA DAL PROFESSOR MICHELE CARDUCCI

IL REPORTAGE / DIRITTO, GIOVANI E AMBIENTE: A LEZIONE DI SABATO SERA DAL PROFESSOR MICHELE CARDUCCI

| 18 Novembre 2024 | 0 Comments

di Giovanni Gemma _______ Nella marmorea cornice del Mercure Hotel President del capoluogo salentino, il Lions Club Lecce Messapia e il Leo Club Lecce Messapia hanno organizzato un sabato sera con il professor Michele Carducci dal titolo «Una Repubblica nell’interesse delle generazioni future: le implicazioni della Riforma dell’art. 9 e 41 della Costituzione». Carducci è […]

Continue Reading

IL REPORTAGE / IERI SERA A LECCE. UNA SALENTINA E UN BRIANZOLO. MARIANNA LENTINI E PIPPO CIVATI. DUE LIBRI SPECULARI. UN INCONTRO DIREZIONE A SINISTRA. WELAB  VIALE DELLA LIBERTA’. leccecronaca.it E’ ANDATA A CURIOSARE

IL REPORTAGE / IERI SERA A LECCE. UNA SALENTINA E UN BRIANZOLO. MARIANNA LENTINI E PIPPO CIVATI. DUE LIBRI SPECULARI. UN INCONTRO DIREZIONE A SINISTRA. WELAB VIALE DELLA LIBERTA’. leccecronaca.it E’ ANDATA A CURIOSARE

| 16 Novembre 2024 | 0 Comments

di Giovanni Gemma ______ Due libri speculari. «Io ho scritto la teoria e tu hai fatto la prassi», scherza Marianna Lentini verso Giuseppe “Pippo” Civati, l’ex “rottamatore” del PD che minimizza: «Sì, insomma, una prassi un po’ in piccolo, magari fosse completa!» La cornice è il WeLab, un ambiente familiare, con scaffali straripanti di pubblicazioni […]

Continue Reading