RSSEventi

GLI ULIVI COLPITI DA DISSECCAMENTO VANNO CURATI, IL TERRENO VA RESO FERTILE. SABATO 17 UN CONVEGNO A SAN VITO DEI NORMANNI SPIEGHERA’ COME FARE

GLI ULIVI COLPITI DA DISSECCAMENTO VANNO CURATI, IL TERRENO VA RESO FERTILE. SABATO 17 UN CONVEGNO A SAN VITO DEI NORMANNI SPIEGHERA’ COME FARE

| 16 Ottobre 2020 | 5 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Antonio De Franco (nella foto) ci manda il seguente comunicato______ Sabato 17 ottobre 2020 alle ore 17.00 presso l’agriturismo La Vecchia Lamia in San Vito dei Normanni, si terrà un convegno sulla situazione attuale della coltivazione degli ulivi in area infetta e non, stanchezza dei suoli e produzioni funzionali. I coltivatori […]

Continue Reading

PER ‘LA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO’, DA LUNEDI’ 19 L’EDITORE LECCESE STEFANO DONNO

PER ‘LA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO’, DA LUNEDI’ 19 L’EDITORE LECCESE STEFANO DONNO

| 14 Ottobre 2020 | 1 Comment

CON I SUOI AUTORI, COLLEGATI VIA YOU TUBE CON IL BRASILE. IL PROGRAMMA COMPLETO DELL’IMPORTANTE INIZIATIVA, REALIZZATA IN COLLABORAZIONE CON L’ACCADEMIA ITALIANA DI SAN PAOLO DIRETTA DA ILARIA BISANTI (g.c.)______ “La Settimana della Lingua Italiana nel mondo”, ormai alla sua XX edizione, è giunta nel tempo ad essere una delle più importanti iniziative di celebrazione […]

Continue Reading

L’INTERVENTO DI RAFFAELE CHIULLI INAUGURA L’ANNO ACCADEMICO DEL CORSO DI LAUREA IN DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT DELL’UNIVERSITA’ DEL SALENTO

L’INTERVENTO DI RAFFAELE CHIULLI INAUGURA L’ANNO ACCADEMICO DEL CORSO DI LAUREA IN DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT DELL’UNIVERSITA’ DEL SALENTO

| 12 Ottobre 2020 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ufficio comunicazione dell’Università del Salento co manda il seguente comunicato______ “DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT” IL 13 OTTOBRE RAFFAELE CHIULLI OSPITE DELL’EVENTO ONLINE CHE INAUGURA L’ANNO ACCADEMICO DEL CORSO DI LAUREA UNISALENTO “Le nuove frontiere dello sport nel mondo” è il tema dell’evento online che inaugurerà l’anno accademico 2020/2021 del corso […]

Continue Reading

EMOZIONI IN CONCERTO IERI SERA AL CASTELLO DI COPERTINO CON LA “TRILOGIA VERDIANA”

EMOZIONI IN CONCERTO IERI SERA AL CASTELLO DI COPERTINO CON LA “TRILOGIA VERDIANA”

| 11 Ottobre 2020 | 0 Comments

di Maria Antonietta Vacca_______ Serata incantevole ieri sera nella sempre prestigiosa e suggestiva cornice del castello di Copertino: “Trilogia Verdiana”. Grande serata collaterale del Festival Internazionale delle Arti 2020. TRILOGIA VERDIANA è il primo appuntamento della rassegna destagionalizzata del Festival, interamente dedicato alla figura di Giuseppe Verdi e alle sue tre opere popolari, Rigoletto, Il […]

Continue Reading

IL BENVENUTO ALLE MATRICOLE DELL’UNISALENTO

IL BENVENUTO ALLE MATRICOLE DELL’UNISALENTO

| 9 Ottobre 2020 | 0 Comments

UN EVENTO ON LINE MERCOLEDI’ 14 PER TUTTO IL GIORNO (Rdl)______“WELCOME DAY”: IL 14 OTTOBRE EVENTO ONLINE DEDICATO ALLE MATRICOLE UNISALENTO   Una giornata dedicata alle matricole per illustrare servizi e opportunità offerti dall’Ateneo, chiarire dubbi, condividere trucchi e segreti per vivere al meglio gli studi universitari anche in tempi di emergenza sanitaria. L’Università del Salento ha […]

Continue Reading

CONVEGNO A CORIGLIANO D’OTRANTO SABATO 10

CONVEGNO A CORIGLIANO D’OTRANTO SABATO 10

| 9 Ottobre 2020 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Angelo Gagliani, per conto di –        Rete Ambiente e Salute del Salento –        Movimento No TAP/SNAM della Provincia di Brindisi –        Redazione di emergenzaclimatica.it ci manda il seguente comunicato______ AMBIENTE E LAVORO: no al ricatto, costruiamo l’alternativa Rete Ambiente e Salute del Salento insieme al Movimento NO TAP/Snam della Provincia di Brindisi, organizzanon, nell’ambito della […]

Continue Reading

INIZIATIVE A EGNAZIA SABATO 10 E DOMENICA 11

INIZIATIVE A EGNAZIA SABATO 10 E DOMENICA 11

| 9 Ottobre 2020 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La Direzione Regionale Musei di Puglia ci manda il seguente comunicato______ MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE E PARCO ARCHEOLOGICO DI EGNAZIA SABATO 10 ottobre 2020. “EGNAZIA AL TRAMONTO” Apertura straordinaria serale dalle ore 20.00 alle ore 23.00 (ultimo ingresso ore 22.00). Sabato 10 ottobre alle ore 20.00 presso il Museo e Parco Archeologico di […]

Continue Reading

CONTRO IL PREGIUDIZIO SUL DISAGIO MENTALE

CONTRO IL PREGIUDIZIO SUL DISAGIO MENTALE

| 9 Ottobre 2020 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Walter Spennato, coordinatore della Struttura Casa per la Vita Artemide di Racale, ci manda il seguente comunicato______ “Questo non è un poster” è il titolo scelto dalla Casa per la Vita “Artemide” di Racale per lanciare la propria Campagna di sensibilizzazione contro il pregiudizio sul disagio mentale al fine di favorire l’inclusione […]

Continue Reading

L’UNISALENTO PER IL PATRIMONIO PREISTORICO PUGLIESE

L’UNISALENTO PER IL PATRIMONIO PREISTORICO PUGLIESE

| 9 Ottobre 2020 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ufficio comunicazione dell’Università del Salento ci manda il seguente comunicato______ “GIORNATA EUROPEA DELL’ARTE RUPESTRE PREISTORICA” IL 9 OTTOBRE A UNISALENTO UNA TAVOLA ROTONDA ONLINE SUL PATRIMONIO PREISTORICO PUGLIESE In occasione della “European Day of Rock Art”,  la Giornata Europea dell’Arte Rupestre Preistorica, il Dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento ha organizzato una tavola […]

Continue Reading

IL FESTIVAL DELLA POESIA DI COMO “Europa in Versi” QUEST’ANNO SUL WEB NEL FINE SETTIMANA

IL FESTIVAL DELLA POESIA DI COMO “Europa in Versi” QUEST’ANNO SUL WEB NEL FINE SETTIMANA

| 6 Ottobre 2020 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’editore salentino Stefano Donno ci inoltra il seguente comunicato firmato da Martina Toppi, della Casa della Poesia, di Como (nella foto)______   La decima edizione del Festival Europa in Versi avrà luogo on line nelle giornate del 9, 10 e 11 ottobre. L’organizzazione La Casa della Poesia di Como, vista l’impossibilità […]

Continue Reading

OMAGGIO AD ASTOR PIAZZOLLA A LECCE DOMENICA 4

OMAGGIO AD ASTOR PIAZZOLLA A LECCE DOMENICA 4

| 3 Ottobre 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Domenica 4 ottobre, alle 11.00, a Lecce, presso il Museo Sigismondo Castromediano, in viale Gallipoli 28, ci sarà il concerto denominato “PER ASPERA AD ASTOR”, un omaggio ad Astor Piazzolla, l’ideatore del Tango Nuevo, a cura di ASTOR TRIO. Il virtuoso ensemble è formato dal soprano Valentina Madonna, dal pianista Domenico Balducci e dal violinista […]

Continue Reading

PROGETTI DI INNOVAZIONE NELL’ASSISTENZA SANITARIA. LA PRIMA TAPPA A LECCE DAL 29 AL 31 OTTOBRE

PROGETTI DI INNOVAZIONE NELL’ASSISTENZA SANITARIA. LA PRIMA TAPPA A LECCE DAL 29 AL 31 OTTOBRE

| 2 Ottobre 2020 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo______   PARTE L’HACKATHON TOUR DI MEDTRONIC OPEN INNOVATION LAB PER PROMUOVERE CRESCITA E INNOVAZIONE NEL SETTORE HEALTHCARE Lecce, Napoli e Mirandola le 3 tappe del progetto con un evento conclusivo a Milano  Da oggi è online il sito dell’iniziativa www.hackformed.com per presentare le candidature     Parte l’Hackathon Tour di Medtronic […]

Continue Reading

EZECHIELE LEANDRO, ARTISTA OUTSIDER SALENTINO. A QUARANTA ANNI DALLA MORTE, UNA SERATA EVENTO – “Francesco secondo Leandro” – A LECCE LUNEDI’ 5

EZECHIELE LEANDRO, ARTISTA OUTSIDER SALENTINO. A QUARANTA ANNI DALLA MORTE, UNA SERATA EVENTO – “Francesco secondo Leandro” – A LECCE LUNEDI’ 5

| 2 Ottobre 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Ezechiele Leandro (Lequile, 10 aprile 1905 – San Cesario di Lecce, 17 febbraio 1981, nella foto) è considerato, nel panorama artistico salentino, un vero e proprio Ligabue. Per la sua manifesta scelta di una pittura che definire ‘ingenua’ è addirittura approssimativa, ma, in particolare, per la profonda a-cultura che si evidenzia nei […]

Continue Reading

CULTURA MEDITERRANEA A BRINDISI MERCOLEDI’ 30

CULTURA MEDITERRANEA A BRINDISI MERCOLEDI’ 30

| 29 Settembre 2020 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo______ Mercoledì 30 settembre, alle ore 18.45, presso il Chiostro della Chiesa di San Benedetto in Brindisi,  ci sarà la VII Rassegna di Cultura Europea “Voci Mediterranee” a cura del sodalizio italo- ellenico del Grande Salento. Dopo aver riconosciuto nell’edizione 2018 “Valorosi del Mediterraneo” Melina Mercuri, Lorenzo Caiolo, Ikkos di Taranto, Giuseppe […]

Continue Reading

“Il parto non è affatto solo un momento di dolore, ma di gioia e di consapevolezza della potenza femminile”. LA PROFESSORESSA DANIELA DANNA  RACCONTA LA SCUOLA ESTIVA ORGANIZZATA DALL’UNIVERSITA’ DEL SALENTO

“Il parto non è affatto solo un momento di dolore, ma di gioia e di consapevolezza della potenza femminile”. LA PROFESSORESSA DANIELA DANNA RACCONTA LA SCUOLA ESTIVA ORGANIZZATA DALL’UNIVERSITA’ DEL SALENTO

| 28 Settembre 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Nei giorni scorsi si è svolta all’Università del Salento la scuola estiva “Nascere e mettere al mondo: sguardi sociali e filosofico politici”, organizzata in collaborazione tra il Dipartimento di Storia, società e studi sull’uomo e l’associazione “Rinascere al naturale”. Qui di seguito, un resoconto della professoressa Daniela Danna, docente di Sociologia a UniSalento e direttrice scientifica della Scuola: «La scuola estiva si […]

Continue Reading

PRESENTAZIONI EDITORIALI / STORIE DELLA GRANDE GUERRA NEL SALENTO A LECCE MARTEDI’ 29

PRESENTAZIONI EDITORIALI / STORIE DELLA GRANDE GUERRA NEL SALENTO A LECCE MARTEDI’ 29

| 28 Settembre 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Martedì 29 settembre, alle 18.30, a Lecce, nell’antico Seminario in piazza Duomo, ci sarà la presentazione del libro Storia e storie della Grande Guerra Istituzioni, società, immaginario dalla Nazione alla Terra d’Otranto, a cura di Mario Spedicato e Paolo Vincenti, ArgoMenti Edizioni (info@argomenti.org).   Dopo i Saluti dell’editore Antonio Soleti, di Attilio Pisanò in rappresentanza del […]

Continue Reading

IMPORTANTE LABORATORIO DI BIOTECNOLOGIE ALL’ECOTEKNE DELL’UNISALENTO LUNEDI’ 28 DALLE 8.30

IMPORTANTE LABORATORIO DI BIOTECNOLOGIE ALL’ECOTEKNE DELL’UNISALENTO LUNEDI’ 28 DALLE 8.30

| 26 Settembre 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Ricerca e innovazione nelle biotecnologie sono al centro del workshop “LEbiotec”, in programma lunedì 28 settembre 2020 e organizzato dal consiglio didattico dei corsi di laurea in Biotecnologie e Biotecnologie mediche e nanobiotecnologie dell’Università del Salento, dall’Istituto di Fisiologia clinica (Cnr Ifc), dall’Istituto di Scienze delle produzioni alimentari e dall’Istituto di Nanotecnologia (Cnr Nanotec) del Consiglio Nazionale […]

Continue Reading

FERNANDO ALONSO IMMORTALATO DAI GEMELLI STIFANI, NEVIANESI

FERNANDO ALONSO IMMORTALATO DAI GEMELLI STIFANI, NEVIANESI

| 25 Settembre 2020 | 0 Comments

IL DOCUMENTARIO SUL PILOTA DI FORMULA 1 TRASMESSO DA AMAZON PRIME. A leccecronaca.it IL RACCONTO DI LUCA E GABRIELE di Francesco Buja______ Questa volta i gemelli Stifani, nevianesi di stanza a Londra, si sono misurati in un documentario sull’automobilismo. Due anni fa filmarono le quinte del Manchester City durante la gloriosa stagione degli Sky Blues, […]

Continue Reading

LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI IL 27 NOVEMBRE

LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI IL 27 NOVEMBRE

| 25 Settembre 2020 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’Università del Salento ci manda il seguente comunicato______ La Notte europea dei Ricercatori in Italia Nuove modalità di interazione e di partecipazione: in presenza e online. Una nuova data: il 27 novembre. Gli stessi obiettivi: far incontrare i ricercatori e i cittadini. Torna in tutta Europa la Notte europea dei ricercatori: […]

Continue Reading

LA ‘FESTA DEI LETTORI’ A LECCE SABATO E DOMENICA

LA ‘FESTA DEI LETTORI’ A LECCE SABATO E DOMENICA

| 25 Settembre 2020 | 0 Comments

(Rdl)______“L’invenzione del presente” è il tema della sedicesima edizione della Festa dei Lettori, promossa dall’Associazione Presìdi del Libro, che animerà, in questo fine settimana, cinquanta città pugliesi. A Lecce, il Fondo Verri, presidio del libro di Lecce, propone sabato 26 e domenica 27, nel chiostro della Biblioteca Nicola Bernardini, a Lecce, in piazzetta G. Carducci, una due […]

Continue Reading

LUOGHI DELLA CULTURA, APERTURE STRAORDINARIE

LUOGHI DELLA CULTURA, APERTURE STRAORDINARIE

| 24 Settembre 2020 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo______ GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2020 26 – 27 SETTEMBRE 2020 LECCE – BRINDISI – TARANTO. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020, sabato 26 e domenica 27 settembre, la Soprintendenza Archeologia belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto garantirà l’apertura straordinaria e gratuita dei seguenti luoghi della cultura: 26 […]

Continue Reading

IL TREKKING CULTURALE DELL’UNISALENTO DOMENICA 27

IL TREKKING CULTURALE DELL’UNISALENTO DOMENICA 27

| 23 Settembre 2020 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo______ In occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio”, che ricorrono i prossimi 26 e 27 settembre 2020, le associazioni FIAB della provincia di Brindisi, l’Università del Salento e il Politecnico di Bari, con il patrocinio dell’assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto propongono un’iniziativa che […]

Continue Reading

CON I CANTI D’AMORE DI VITA QUOTIDIANA DELLA RACCOLTA “La luna negli occhi” OTTAVIO ROSSANI VINCE IL PRESTIGIOSO PREMIO DI POESIA CAMAIORE

CON I CANTI D’AMORE DI VITA QUOTIDIANA DELLA RACCOLTA “La luna negli occhi” OTTAVIO ROSSANI VINCE IL PRESTIGIOSO PREMIO DI POESIA CAMAIORE

| 20 Settembre 2020 | 0 Comments

di Chiara Evangelista______ Lo spoglio delle schede della giuria popolare ha consacrato Ottavio Rossani (nella foto) come vincitore della 32esima edizione del Premio letterario Camaiore, considerato  il più importante riconoscimento italiano dedicato alla poesia. La kermesse poetica, che ha annoverato tra i vincitori passati poeti come Giovanni Raboni, Giancarlo Pontiggia, Chandra Livia Candiani e Nicola Vacca, […]

Continue Reading

CONCLUSA LA RASSEGNA DI CINEMA FRANCESE AI TEATINI

CONCLUSA LA RASSEGNA DI CINEMA FRANCESE AI TEATINI

| 20 Settembre 2020 | 0 Comments

di Giuliana Silvestri______ Venerdì c’è stata la serata conclusiva di “Vive le cinema”- rassegna cinematografica en plein air nell’ ex Chiostro dei Teatini di Lecce (nella foto), quest’anno alla sua quinta edizione, fondata dal regista e sceneggiatore Alessandro Valenti, dal produttore Angelo Laudisa e dalla critica d’arte Brizia Minerva. Una selezione ambiziosa proposta in cinque […]

Continue Reading

MOSTRA – EVENTO  FLASH DI QUATTORDICI ARTISTI “dopo il confinamento” A LECCE  VENERDI’ 18

MOSTRA – EVENTO FLASH DI QUATTORDICI ARTISTI “dopo il confinamento” A LECCE VENERDI’ 18

| 13 Settembre 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Venerdì 18 settembre, alle 19.00, a Lecce, presso l’associazione Le Ali di Pandora, in via San Massimiliano Kolbe- Lecce, avrà luogo Flash Exhibition #1 “Πῦρ. E venne il fuoco. Dopo il confinamento”. La Flash Exhibition inizia al crepuscolo e si conclude a sera inoltrata in un giorno di fine estate. Le opere […]

Continue Reading

GRAN FINALE DELLA RASSEGNA DELL’ORCHESTRA SINFONICA DI LECCE, SUGGESTIVA SERATA DI BELLEZZA CON IL PIANISTA ALESSANDRO DELJAVAN PER LE MUSICHE DI BEETHOVEN

GRAN FINALE DELLA RASSEGNA DELL’ORCHESTRA SINFONICA DI LECCE, SUGGESTIVA SERATA DI BELLEZZA CON IL PIANISTA ALESSANDRO DELJAVAN PER LE MUSICHE DI BEETHOVEN

| 13 Settembre 2020 | 0 Comments

  di Giuliana Silvestri______ Venerdì sera, nell’ex Chiostro dei Teatini di Lecce, serata conclusiva della rassegna concertistica dell’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento, sotto la direzione artistica di Giandomenico Vaccari e il coordina-mento di Maurilio Manca. Un ambizioso e sofisticato cartellone, alla sua seconda edizione, di concerti di vari generi musicali, dedicato al celebre […]

Continue Reading

QUESTA SERA AL RACAR DI FRIGOLE MISS SUMMER 2020

QUESTA SERA AL RACAR DI FRIGOLE MISS SUMMER 2020

| 11 Settembre 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Oggi, venerdì 11 settembre, all’interno del Villaggio Turistico “Racar” di Frigole, marina di Lecce,  si terrà la finale della 10^ edizione di Miss Summer Salento, il concorso di bellezza ideato da Marcello Altomare e Nico Fiore. Un importante appuntamento dove la futura reginetta porterà con se il titolo del concorso che festeggia il decimo compleanno. […]

Continue Reading

READING POETICO A RACALE SABATO 12

READING POETICO A RACALE SABATO 12

| 10 Settembre 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Sono tanti i poeti che partecipano al ‘reading’ che si tiene a Racale, nella Chiesa di Santa Maria La Nova (nella foto), sabato 12 settembre. L’associazione Icarus, per bocca dei suoi rappresentanti, Giusy Agrosì e Cosimo Renna, sottolinea l’importanza dell’avvenimento: “L’intento è quello di realizzare un momento di condivisione ed empatia, coinvolgendo […]

Continue Reading

LO SPETTACOLO TEATRALE “Mamma li Turchi” A COCUMOLA VENERDI’ 11 E A CAPRARICA DI LECCE SABATO 12

LO SPETTACOLO TEATRALE “Mamma li Turchi” A COCUMOLA VENERDI’ 11 E A CAPRARICA DI LECCE SABATO 12

| 10 Settembre 2020 | 0 Comments

(Rdl)______“Mamma li Turchi”, spettacolo teatrale scritto da  Giovanni delle Donne e Massimo Giordano, in dialetto salentino dell’epoca, opportunamente ricostruito dagli autori, andrà in scena venerdì 11 settembre, alle 20.30, in piazza San Nicola a Cocumola e sabato 12 settembre al Palazzo Baronale di Caprarica di Lecce, sempre alle 20.30. Ingresso gratuito per entrambe le serate; info e prenotazioni  sulla […]

Continue Reading

LA DEA TRANS ANDATA IN SCENA CON UN SUCCESSO STRAORDINARIO AI TEATINI. SOGNO DI UNA NOTTE DI FINE ESTATE, IO C’ERO. VI RACCONTO CHE COSA HO PROVATO

LA DEA TRANS ANDATA IN SCENA CON UN SUCCESSO STRAORDINARIO AI TEATINI. SOGNO DI UNA NOTTE DI FINE ESTATE, IO C’ERO. VI RACCONTO CHE COSA HO PROVATO

| 9 Settembre 2020 | 1 Comment

di Giuliana Silvestri______ Nella storica e magica cornice dell’ex Chiostro dei Teatini, nell’ambito della rassegna “Estate Teatini 2020” organizzata dal Comune di Lecce, standing ovation  per “La Dea Trans” che ieri sera ha reso omaggio ad un personaggio della storia leccese quale Carlotta Paiano. Lo spettacolo teatrale, scritto da Giuseppe Puppo e portato in scena con un nuovo […]

Continue Reading