LECCE, BLITZ DEI CARABINIERI FORESTALI A SAN CATALDO: SEQUESTRATI PISCINE, AREA GIOCHI E BAR IN UN’AZIENDA

| 17 Settembre 2025 | 0 Comments

(f.f.)_____________

Importante operazione dei Carabinieri Forestali in località San Cataldo-Ciccorusso, dove sono emerse gravi irregolarità edilizie e ambientali all’interno di un’azienda agricola con maneggio. A seguito di diverse segnalazioni, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale, insieme ai colleghi della Stazione Forestale di Lecce, hanno eseguito un sopralluogo con il supporto dei tecnici comunali e dei veterinari dell’ASL.

Le verifiche hanno portato alla luce una serie di costruzioni mai autorizzate: tre piscine rifinite in pietra leccese, un chiosco-bar prefabbricato e un’ampia area giochi con spazi attrezzati per picnic. Inoltre, i servizi igienici della struttura scaricavano i reflui in una fossa ricavata nella roccia e coperta con un solaio, senza alcun titolo autorizzativo.

I controlli hanno permesso di accertare anche la presenza di una grande concimaia in cemento armato, destinata alle deiezioni di 34 cavalli, e di undici capannine utilizzate per il ricovero delle carrozze, anch’esse prive delle necessarie autorizzazioni.

Al termine dell’attività ispettiva, tutte le opere abusive sono state sottoposte a sequestro preventivo. L’area, infatti, ricade in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico in base al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale, essendo compresa tra beni e superfici di particolare interesse pubblico.

Il rappresentante legale dell’associazione sportiva dilettantistica che gestisce l’azienda, un uomo di 66 anni, è stato denunciato alla Procura di Lecce per violazioni al Testo Unico dell’Edilizia e al Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Contestato anche il reato di scarico illecito di acque reflue, previsto dal Testo Unico Ambientale.

Gli animali presenti nell’allevamento sono rimasti in loco, poiché il provvedimento di sequestro non pregiudica le attività necessarie al loro benessere.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.