SCONTRI ALLO STADIO: UN TIFOSO DEL NAPOLI DENUNCIATO E QUATTRO DASPO DOPO I DISORDINI A LECCE

| 18 Settembre 2025 | 0 Comments

(f.f.)_____________

Momenti di forte tensione si sono verificati il 3 maggio scorso in occasione della gara di Serie A tra Lecce e Napoli, quando circa un migliaio di tifosi partenopei hanno raggiunto il capoluogo salentino a bordo di minivan e automobili private. L’attesa per l’apertura dei cancelli del settore ospiti è degenerata in disordini che hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine.

Il caos si è scatenato a seguito dell’annullamento di numerosi biglietti, decisione presa dall’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, che aveva limitato la vendita dei tagliandi ai soli residenti in Campania fidelizzati con la società SSC Napoli. Molti supporters, dunque, si sono ritrovati senza titolo d’ingresso e, al momento dell’accesso, hanno tentato comunque di forzare i tornelli.

Durante le fasi concitate, un tifoso ha colpito un agente della Polizia di Stato procurandogli una ferita alla testa e altre contusioni. L’uomo è stato immediatamente fermato, denunciato per lesioni personali aggravate a pubblico ufficiale e raggiunto dal provvedimento di DASPO che gli impedirà per tre anni l’ingresso a qualsiasi evento sportivo.

Ma non è tutto. Alcuni sostenitori partenopei riusciti ad accedere allo stadio hanno dato vita a una rissa tra loro stessi sugli spalti. Anche in questo caso è stato necessario l’intervento dei poliziotti, che hanno identificato quattro uomini di 24, 25, 29 e 43 anni. Per i due più giovani è già scattato un DASPO della durata di un anno, mentre al 29enne è stato notificato un divieto di due anni. Per il 43enne, invece, il procedimento amministrativo è tuttora in corso.

Le indagini proseguono per ricostruire l’intera dinamica dei fatti e accertare eventuali ulteriori responsabilità.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.