CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO SULLA MOVIDA A LECCE CITTA’

(f.f.) ______________
Con la fine dell’estate e lo spostarsi della movida dalle località balneari alle piazze e alle strade del centro cittadino, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli per prevenire episodi di microcriminalità e spaccio.
Le pattuglie delle volanti hanno concentrato l’attività nelle zone più frequentate dai giovani, come piazzetta Santa Chiara, Convitto Palmieri, piazza Sant’Oronzo, via Matteotti, piazzale Paul Harris e l’area della stazione ferroviaria. L’obiettivo è quello di garantire sicurezza nei luoghi di aggregazione serale, tradizionalmente più esposti a episodi di illegalità.
Nelle serate del 19 e del 22 settembre, durante i servizi predisposti in piazzetta Santa Chiara, gli agenti hanno proceduto all’identificazione di 185 persone. Nel corso delle verifiche sono stati contestati due illeciti amministrativi legati al consumo personale di stupefacenti e sequestrati 5 grammi di droga.
L’attività rientra nel più ampio piano di monitoraggio del territorio avviato dalla Questura di Lecce per accompagnare la nuova stagione autunnale della movida, che dal litorale si è spostata nel cuore della città e nei comuni più frequentati della provincia.
Category: Cronaca