IMPORTANTE CONVEGNO SOCIALE SULLA PREVENZIONE DEL DISAGIO GIOVANILE A LEQUILE SABATO 11

| 10 Ottobre 2025 | 0 Comments

Riceviamo e volnetieri pubblichiamo ____________

Sabato 11 ottobre, la Sala Consiliare del Comune di Lequile ospiterà “Giovani e comunità: Prevenire insieme il disagio giovanile”, un evento di rilevanza sociale patrocinato, tra gli altri, dall’Università del Salento e dalla Provincia di Lecce.
L’iniziativa si propone come un tavolo di lavoro aperto alla cittadinanza per riflettere
e costruire insieme strategie efficaci volte ad assicurare il benessere psicofisico e
sociale delle nuove generazioni.
L’incontro rappresenta il primo appuntamento di un percorso itinerante, al quale
hanno già aderito diverse Amministrazioni, Parrocchie e Comunità. L’idea nasce
dall’esigenza e dal desiderio di ascoltare e dare voce al disagio che molte ragazze e
ragazzi avvertono nell’attuale società. Questo malessere si manifesta in diverse forme:
tossicodipendenza, devianza, isolamento e perfino suicidi: una piaga dirompente della
quale se ne parla sempre poco. Abbiamo quindi voluto, insieme all’avvocatessa De
Giosa (foto sotto), parlare con molta sincerità e schiettezza, di quello che succede nelle nostre
famiglie e nei contesti sociali e relazionali, oggi così frammentati, individualizzati, dove
si è persa l’abitudine all’ascolto e al dialogo, spiega la Dott.ssa Anna Leo, fondatrice
del progetto (foto sopra).
L’approccio multidisciplinare del convegno sottolinea come il disagio giovanile
necessiti di strategie coordinate che coinvolgano ogni componente della società:
istituzioni, mondo accademico, professionisti, comunità religiose e cittadinanza attiva.
L’iniziativa è stato accreditata dall’ Ordine degli avvocati di Lecce, ed è inoltre
patrocinata da: Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università del Salento,
Ordine degli Avvocati della Provincia di Lecce, Fondazione dell’Avvocatura leccese
“Vittorio Aymone”, Comune di Lecce, Rete Nazionale Forense, Associazione Anemos
Italia, Associazione Cittadini Insieme, Provincia di Lecce, Lions Club “Lupiae
Mediterraneo”.
L’incontro sarà moderato da Maria Antonietta Vacca.

PROGRAMMA
Saluti istituzionali :
Vincenzo Carlà, Sindaco di Lequile
Rosanna Addolorata Margiotta, Assessore del Comune di Lequile
Chiara Vantaggiato, Consigliera della Provincia di Lecce
Interventi :
dott.ssa Anna Leo, sociologa e mediatrice penale
Giovani in Bilico. Costruire sé stessi tra sogni sospesi e pressioni invisibili, in una società che non aspetta;
Prof.ssa Anna Colaci, Docente Ordinaria dell’Università del Salento
Educare per prevenire. L’educazione alla sessualità come strumento di contrasto al disagio giovanile e alla violenza;
Avv. Grazia De Giosa, socia fondatrice della Rete Nazionale Forense
Il ruolo delle Istituzioni. Prevenire il disagio giovanile alla luce delle recenti sentenze della
Cassazione;
Dott.ssa Claudia Forcignanò, Mediatrice Interculturale Dal silenzio al coraggio. Bullismo e cyberbullismo come forme di disagio giovanile
Avv. Fabio Tarantino, Sindaco di Martano e Vice Presidente della Provincia di Lecce
Dalla parte dei giovani. Politiche, ascolto, innovazione;
Dott.ssa Anna Marcella Piccinni, Psicologa Sessuologa
Dal corpo che matura al sé che si cerca. Sessualità, identità e fragilità nel tempo dell’adolescenza;
Don Michele Giannone, Parroco di Lequile

Category: Costume e società, Cronaca, Cultura, Eventi, Politica, Riceviamo e volentieri pubblichiamo

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.