MATERA
Il Ministro Franceschini ha appena annunciato che sarà Matera la capitale europea della cultura 2019. A più tardi per tutti i commenti, le reazioni e le riflessioni sulla “sconfitta” di Lecce.
Category: Costume e società
Il Ministro Franceschini ha appena annunciato che sarà Matera la capitale europea della cultura 2019. A più tardi per tutti i commenti, le reazioni e le riflessioni sulla “sconfitta” di Lecce.
Category: Costume e società
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
GUERRA E PACE. E LIBRI. INTERVISTA A MAEVEE SANDONATI
di Cristina Pipoli ___________ D- Sappiamo che a settembre sarà impegnata in tre date il 7 e il 26 e il 27, cosa accadrà in questi eventi? R- “Il 7 si terrà la presentazione del secondo libro, o meglio del secondo “‘libricetto’ come ama definirlo lui, di Pietro Corbellaro. Il professor Corbellaro è storico locale […]
“Calici di cinema”, DUE FILM A FELLINE VENERDI’ 5 E VENERDI’ 12
di Raffaele Polo ________ E stavolta Antonio Manzo, da undici edizioni ideatore e organizzatore di questo evento, offre due straordinari appuntamenti, due indimenticabili pellicole per l’XI edizione dei “Calici di Cinema”, La festa del Cinema, che torna il 5 e il 12 settembre 2025 in Piazza Castello a Felline (frazione di Alliste) per ricordare due […]
di Paola Scialpi ____________ Ci sono luoghi che nascono per accogliere bellezza e la Casa del Sole a Sannicola è uno di quei luoghi. Essi conservano nel tempo atmosfere magiche di ricordi ,di giochi ,di altalene di pomeriggi all’ombra del gelso,tra melograni capperi,fichi ,corbezzoli e profumo di gelsomino. Questa splendida cornice e una grande convivialità […]
UN’ESPOSIZIONE PER VALORIZZARE IL TERRITORIO, A SALVE DA SABATO 30
di Daniela Casciaro _________ Dal 31 agosto al 14 settembre 2025, il Comune di Salve(Le) apre le porte alla prima edizione della mostra collettiva di arte e design INTRECCI INTERTWININGS, un progetto che nasce dal desiderio profondo di affidare alla bellezza e al linguaggio dell’arte il compito di salvare, riscoprire e valorizzare un territorio ricco […]
Comunicazione istituzionale della Provincia di Lecce _____________ Celebrare cultura, dialogo e comunità attraverso la poesia nella sue varie declinazioni e nei suoi diversi significati. Con queste finalità, torna a Copertino, il Premio Speciale “Voli di Versi”, promosso dall’associazione culturale Azione Parallela, in collaborazione con Giubbe Verdi Salento e Edizioni Milella, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Presidenza del Consiglio […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.
ERIO CONGEDO: Il vice presidente vicario del gruppo Pdl/Fi alla Regione Puglia Erio Congedo commenta il verdetto della giuria che questa sera ha decretato Matera Capitale europea della Cultura 2019. Amarezza per Lecce, ma anche una eredità fondamentale da valorizzare.
“Peccato per Lecce, per il Salento e per la Puglia – evidenzia – perché all’idea e alla prospettiva di Capitale della Cultura ci eravamo davvero affezionati. E’ mancato solo l’ultimo fondamentale tassello di un mosaico bellissimo. Complimenti al sindaco Perrone e all’intero staff di Lecce2019 per la caparbietà con cui hanno inseguito questo sogno e complimenti anche a tutti i leccesi e salentini che ci hanno creduto e che hanno collaborato in qualche modo.
L’auspicio di queste ore è quello di non voltare pagina e di non far prevalere la pur comprensibile amarezza. Perché c’è un’eredità, un patrimonio di progetti e di idee da valorizzare e c’è, soprattutto, l’idea fondamentale di una comunità unita su un progetto culturale. Lecce e il Salento dopo questo cammino e questo verdetto – conclude Congedo – sono comunque un territorio con più prospettive di prima”.
AIRAN BERG – PAOLO PERRONE: “Facciamo le nostre congratulazioni a Matera per l’ottimo lavoro svolto e siamo felici che sia stata insignita con questo importante titolo una città del Sud Italia”, dice AiranBerg, coordinatore artistico di Lecce2019. E aggiunge: “Grazie infinite a tutti per l’energia, l’impegno e la fiducia. Personalmente non vedo l’ora di continuare il lavoro che abbiamo iniziato insieme”.
Sempre da Roma commenta anche il primo cittadino di Lecce e presidente del Comitato Promotore Lecce2019, Paolo Perrone, che spiega: “È stato un grande privilegio rappresentare la comunità di Lecce in questo ritrovato senso di appartenenza di un’idea di sviluppo basato sulla cultura, sulla volontà di scambiare idee, progetti e relazioni”.
NICHI VENDOLA: “Prima di tutto voglio fare i complimenti più sinceri alla città di Matera, appena indicata Capitale europea della cultura 2019, uno dei luoghi più incantevoli del Sud, simbolo della capacità di passare dalla stagione della vergogna alla stagione dell’orgoglio, un luogo di quel Sud che ha saputo mettersi in piedi e dare valore alle proprie pietre, alle proprie storie, ai propri colori e sapori.
E voglio anche abbracciare tutta la comunità salentina per il lavoro straordinario che è stato fatto. Lecce ha messo in campo una esperienza meravigliosa, irripetibile e che non andrà dispersa.
Tutta la Puglia dovrebbe studiare le carte, i progetti e l’esperienza che è stata costruita nella città del barocco, nel territorio degli ulivi secolari, della pizzica. Una esperienza in cui si è mescolata la tradizione con l’evoluzione più evoluta e in cui si è capito come l’investimento in cultura possa implementare la qualità della vita e la coscienza della bellezza, la coscienza storica ed estetica.
Questa esperienza è servita anche ai territori, aprendo una finestra sul mondo, ad imparare a cooperare, a competere e a diventare protagonista. Ecco Lecce ci ha insegnato molte cose e la Puglia è orgogliosa di Lecce, è orgogliosa del suo Salento e del lavoro che è stato fatto che noi non disperderemo”.