MATERA
Il Ministro Franceschini ha appena annunciato che sarà Matera la capitale europea della cultura 2019. A più tardi per tutti i commenti, le reazioni e le riflessioni sulla “sconfitta” di Lecce.
Category: Costume e società
Il Ministro Franceschini ha appena annunciato che sarà Matera la capitale europea della cultura 2019. A più tardi per tutti i commenti, le reazioni e le riflessioni sulla “sconfitta” di Lecce.
Category: Costume e società
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
MARCELLO BUTTAZZO A LECCE MARTEDI’ 28 CON I VERSI DI “Aspettando l’aurora”
Comunicazione I Libri di Icaro _______________ Un evento imperdibile per la scena culturale salentina: martedì 28 ottobre, il poeta dialogherà con Vito Antonio Conte e Mauro Marino, con letture di Tiziana Buccarella, Sonia Convertini e Piero Rapanà. LECCE – La poesia come spazio di resistenza alla frenesia contemporanea e come ricerca di una speranza laica. Questo il […]
CARMELO SCORRANO NELLA SUA GALLIPOLI SABATO 25
di Raffaele Polo ____________ La Gallipoli che non c’è più nella raccolta poetica ‘Suspiri intr‘allu jentu” di Carmelo Scorrano (Il Raggio Verde, 190 pagine, 18 euro) è presentata nella sede dell’associazione ANMI di Gallipoli, che organizza l’evento, sabato 25 ottobre, a partire dalle 17:30 con ingresso libero. Dopo i saluti istituzionali, dialogano con l’autore, […]
GIOVANNI MATARAZZO ALLA GUIDA DEL PROGETTO ‘DESTINAZIONE BASILICATA’
POLICORO, 22 ottobre 2025 – È Giovanni Matarazzo, noto imprenditore del settore turistico lucano, il nuovopresidente di Destinazione Basilicata, il progetto innovativo concepito per promuovere l’offerta turistica e produttiva della regione. La sua nomina rappresenta un passo strategico per un progetto che ambisce a delineare un modello di sviluppo territoriale fondato sulla sinergia tra turismo, […]
di Stefano Donno ____________ Milano/Como/ Lecce 20 Ottobre 2025 In un momento storico in cui il mondo cerca punti di contatto, la poesia italiana si erge come un faro di speranza in Estremo Oriente. La poetessa, traduttrice e giornalista Laura Garavaglia è stata insignita del 16° Changwon KC International Literary Prize, uno dei massimi e più eticamente focalizzati […]
(Rdl) _______________ L’editore Stefano Donno (nella foto) è lieto di invitare alla presentazione del libro edito dalla sua casa editrice I Quaderni del Bardo “Il mio teatro di poesia” scritto da Giuseppe Puppo. L’iniziativa, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce e del Polo biblio-museale di Lecce, rientra nel programma di […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.

ERIO CONGEDO: Il vice presidente vicario del gruppo Pdl/Fi alla Regione Puglia Erio Congedo commenta il verdetto della giuria che questa sera ha decretato Matera Capitale europea della Cultura 2019. Amarezza per Lecce, ma anche una eredità fondamentale da valorizzare.
“Peccato per Lecce, per il Salento e per la Puglia – evidenzia – perché all’idea e alla prospettiva di Capitale della Cultura ci eravamo davvero affezionati. E’ mancato solo l’ultimo fondamentale tassello di un mosaico bellissimo. Complimenti al sindaco Perrone e all’intero staff di Lecce2019 per la caparbietà con cui hanno inseguito questo sogno e complimenti anche a tutti i leccesi e salentini che ci hanno creduto e che hanno collaborato in qualche modo.
L’auspicio di queste ore è quello di non voltare pagina e di non far prevalere la pur comprensibile amarezza. Perché c’è un’eredità, un patrimonio di progetti e di idee da valorizzare e c’è, soprattutto, l’idea fondamentale di una comunità unita su un progetto culturale. Lecce e il Salento dopo questo cammino e questo verdetto – conclude Congedo – sono comunque un territorio con più prospettive di prima”.
AIRAN BERG – PAOLO PERRONE: “Facciamo le nostre congratulazioni a Matera per l’ottimo lavoro svolto e siamo felici che sia stata insignita con questo importante titolo una città del Sud Italia”, dice AiranBerg, coordinatore artistico di Lecce2019. E aggiunge: “Grazie infinite a tutti per l’energia, l’impegno e la fiducia. Personalmente non vedo l’ora di continuare il lavoro che abbiamo iniziato insieme”.
Sempre da Roma commenta anche il primo cittadino di Lecce e presidente del Comitato Promotore Lecce2019, Paolo Perrone, che spiega: “È stato un grande privilegio rappresentare la comunità di Lecce in questo ritrovato senso di appartenenza di un’idea di sviluppo basato sulla cultura, sulla volontà di scambiare idee, progetti e relazioni”.
NICHI VENDOLA: “Prima di tutto voglio fare i complimenti più sinceri alla città di Matera, appena indicata Capitale europea della cultura 2019, uno dei luoghi più incantevoli del Sud, simbolo della capacità di passare dalla stagione della vergogna alla stagione dell’orgoglio, un luogo di quel Sud che ha saputo mettersi in piedi e dare valore alle proprie pietre, alle proprie storie, ai propri colori e sapori.
E voglio anche abbracciare tutta la comunità salentina per il lavoro straordinario che è stato fatto. Lecce ha messo in campo una esperienza meravigliosa, irripetibile e che non andrà dispersa.
Tutta la Puglia dovrebbe studiare le carte, i progetti e l’esperienza che è stata costruita nella città del barocco, nel territorio degli ulivi secolari, della pizzica. Una esperienza in cui si è mescolata la tradizione con l’evoluzione più evoluta e in cui si è capito come l’investimento in cultura possa implementare la qualità della vita e la coscienza della bellezza, la coscienza storica ed estetica.
Questa esperienza è servita anche ai territori, aprendo una finestra sul mondo, ad imparare a cooperare, a competere e a diventare protagonista. Ecco Lecce ci ha insegnato molte cose e la Puglia è orgogliosa di Lecce, è orgogliosa del suo Salento e del lavoro che è stato fatto che noi non disperderemo”.