Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
“Calici di cinema”, DUE FILM A FELLINE VENERDI’ 5 E VENERDI’ 12
di Raffaele Polo ________ E stavolta Antonio Manzo, da undici edizioni ideatore e organizzatore di questo evento, offre due straordinari appuntamenti, due indimenticabili pellicole per l’XI edizione dei “Calici di Cinema”, La festa del Cinema, che torna il 5 e il 12 settembre 2025 in Piazza Castello a Felline (frazione di Alliste) per ricordare due […]
di Paola Scialpi ____________ Ci sono luoghi che nascono per accogliere bellezza e la Casa del Sole a Sannicola è uno di quei luoghi. Essi conservano nel tempo atmosfere magiche di ricordi ,di giochi ,di altalene di pomeriggi all’ombra del gelso,tra melograni capperi,fichi ,corbezzoli e profumo di gelsomino. Questa splendida cornice e una grande convivialità […]
UN’ESPOSIZIONE PER VALORIZZARE IL TERRITORIO, A SALVE DA SABATO 30
di Daniela Casciaro _________ Dal 31 agosto al 14 settembre 2025, il Comune di Salve(Le) apre le porte alla prima edizione della mostra collettiva di arte e design INTRECCI INTERTWININGS, un progetto che nasce dal desiderio profondo di affidare alla bellezza e al linguaggio dell’arte il compito di salvare, riscoprire e valorizzare un territorio ricco […]
Comunicazione istituzionale della Provincia di Lecce _____________ Celebrare cultura, dialogo e comunità attraverso la poesia nella sue varie declinazioni e nei suoi diversi significati. Con queste finalità, torna a Copertino, il Premio Speciale “Voli di Versi”, promosso dall’associazione culturale Azione Parallela, in collaborazione con Giubbe Verdi Salento e Edizioni Milella, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Presidenza del Consiglio […]
(Rdl) ____________ (nella foto di Valerio Melcore, la casa di Peppino Basile a Ugento davanti alla quale egli venne brutalmente ucciso a coltellate il 15 giugno 2008) ___________ Come ha reso noto questa mattina con un comunicato inviato ai mass media, l’editore Stefano Donno ha organizzato, per la rassegna “A Cena con l’Autore”, un incontro […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.
ALTRO ARTICOLO CON RIFERIMENTO ALLE DICHIARAZIONI – IMPEGNI DEL M5S
http://www.leccecronaca.it/index.php/2018/05/05/la-polemica-ah-allora-il-mostro-non-si-chiude-piu-adesso-anche-i-cinque-stelle-vogliono-riconvertirlo-da-quando-di-maio-ha-detto-che-lui-di-chiudere-l-ilva-non-ha-mai-parlato-lui-gli-altri-i/
L’ ALTRO NOSTRO ARTICOLO DI OGGI IMMEDIATAMENTE PRECEDENTE
http://www.leccecronaca.it/index.php/2018/09/06/l-eclissi-totale-delle-cinque-stelle-il-mostro-continuera-ad-avvelenare-e-ad-uccidere-con-la-benedizione-di-questo-governo-del-cambiamento-un-lavoro-egregio/
Siamo di fronte al primo caso di politica creativa, ma io non dispero. A volte dove non arriva il raziocinio arriva la fantasia… e questi ne hanno da vendere!
Ma l’ha dimenticato !!!Che vuoi che sian decine di MORTI PER L’ILVA IN PIU’TANTO CE NE SONO GIÀ. 11560. IN 7 ANNI DI DISASTROAMBIENTALE IL DRAMMA DI TARANTO. FORSE IL SORRISO DOVREBBE PERDERLO.
Mi permetta di dire una cosa , ieri e in questi mesi , ho scritto email, post, messaggi in privato a Di Maio e a tutti i rappresentanti 5 stelle della Puglia, tranne al senatore turco. Ho avuto risposte, false ma risposte. Queste risposte non le ho avute dalla città.
Ieri mentre mi recavo al sit in, vedevo Tarantini fare compere, mangiare un gelato, stare seduti alle sedie di un bar a fare un aperitivo. Io che andavo verso quel sit in per i figli di Taranto e i Tarantini che vivevano il quotidiano come se non ci fosse Ilva morte e malattia.
In quei minuti interminabili le domande che mi sono posto sono state tante. Una é stata questa, quanti Tarantini vogliono la chiusura dell’Ilva? Pochi pochissimi é la risposta. Ieri al sit in si diceva dobbiamo restare uniti non possiamo prendercela con operai e cittadini che non sono venuti. Ma scusate se lo dico, come bestemmio Di Maio e tutta la classe politica, bestemmio anche l’indifferenza degli operai e dei cittadini di merda. 11560 volte vaffanculo a tutti i cittadini di Taranto e alla loro fottuta indifferenza.