FRA CAGLIARI E LECCE UN TEMPO, UN GOL E UN PUNTO A CIASCUNO
(Rdl) ______ Ranieri manda in campo Scuffet – Zappa, Mina, Dossena, Augello – Nandez, Deiola, Makoumbou – Gaetano – Luvumbo, Lapadula.
Gotti: Falcone – Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo – Oudin, Ramadani, Blin, Dorgu – Piccoli, Krstovic.
Parte forte il Cagliari, aggressivo e con continuità.
10′. Luvumbo crossa al centro dove Lapadula prova la rovesciata, svirgolando però la conclusione: palla tra le mani di Falcone.
18′. Serie di conclusioni da parte del Cagliari, recupero alto da parte di Deiola, che poi conclude da fuori area, trovando una deviazione involontaria di Nandez che spiazza Falcone. Annulla tutto però il VAR che evidenzia un tocco con la mano da parte di Deiola.
Poi il vantaggio del Cagliari. Corner dalla sinistra battuto da Augello con la palla che viene allontanata fuori dall’area: sul pallone si avventa Gaetano che svirgola la conclusione. La traiettoria diventa un assist per Mina, il quale da dentro l’area piccola la spinge in rete. 26′. 1 – 0.
Prova a darsi una mossa il Lecce, ma senza costrutto.
42′. Padroni di casa in dieci. Espulso Gaetano. Intervento molto pericoloso del centrocampista del Cagliari ai danni di Ramadani, che viene colpito con i tacchetti tra polpaccio e ginocchio. L’arbitro Marcenaro prima ammonisce il rossoblù, poi rivede l’episodio al VAR e cambia la sua decisione in rosso diretto.
Al rientro delle squadre in campo, Ranieri, di solito sempre compassato, fra l‘altro ammonito per proteste, il che fa notizia, leva Zappa e Lapadula e mette Wieteska e Sulemana, ridisegnando la squadra in maniera difensiva. Gotti sostituisce con Sansone Piccoli già ammonito.
Il primo quarto d‘ora della ripresa se ne va senza emozioni. Entra Pierotti al posto di Dorgu.
Bel movimento di Krstovic, fino a questo momento ininfluente, che riceve alle spalle della difesa, prova a saltare poi Scuffet, ma si allunga il pallone, facendolo terminare sul fondo.
Tre calci d‘angolo di fila per gli ospiti, che ora si fanno minacciosi, ma senza esito. I padroni di casa fanno muro davanti la loro area.
65‘. Cross dalla sinistra di Gallo, con Pierotti che stacca da solo al centro dell’area, concludendo centralmente di testa: respinge con una mano Scuffet.
Almqvist e Rafia prendono il posto di Ramadani e Oudin.
1 – 0 che tiene quando mancano dieci minuti più recupero al termine.
Poi IL PAREGGIO DEL LECCE! KRSTOVIC! 84′. 1 – 1!
Giocata nello stretto di Almqvist sulla destra, con l’ala del Lecce che serve un pallone in diagonale al centro dove arriva Krstovic: il montenegrino, a pochi passi dalla porta sguarnita, mette in rete sotto la traversa.
Sulle ali del pareggio, ospiti ancora in avanti e padroni di casa alle corde.
Palo di Baschirotto che su corner stacca benissimo al centro, colpendo in pieno il palo di destra con un colpo di testa.
Palo anche di Sansone che di testa colpisce il palo di sinistra. Sulla palla arriva poi Krstović, che mette però alto sopra la traversa.
Seguono altre due occasioni non concretizzate.
Finisce 1 – 1, e va bene per tutte e due le squadre.
Category: Sport