LA RIFLESSIONE / LA LECCE BELLISSIMA NON C’E’ PIU’, E’ DIVENTATA INABITABILE

| 19 Luglio 2025 | 2 Comments

(Rdl) ___________ Lecce, viale Japigia, ieri mattina, ore 7.30. Foto postata sul suo diario di Facebook da Beatrice Mele, la quale ha aggiunto la seguente riflessione:

“Lecce sta per affrontare ondate di caldo estremo, è in previsione meteo. Ma si continua ad abbattere alberi. A luglio. Perché più abbatti per riqualificare più ricevi soldi. L’equazione è elementare.

Questo significa morti sicure per caldo estremo tra i più deboli e fragili a causa della mancanza di mitigazione del clima nel cuore della città, soprattutto nelle case dei poveri dove mancano condizionatori e finanche ventilatori (realtà).

Ma cos’è la morte davanti ai milioni in banca? Lecce è ingorda e inabitabile. In progetto c’è anche l’abbattimento di tutti i pini nella villa comunale..alla mercè dei 50 gradi praticamente. Sì, l’inferno è qui. Addio Lecce, eri bellissima…”.

___________

LA RICERCA nei nostri articoli del 12 dicenbre 2024 e del 27 febbraio scorso

Tags:

Category: Costume e società, Cronaca, Politica

About the Author ()

Comments (2)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Alberto Siculella, MIND - tramite mail ha detto:

    “Sui viali di Lecce continua la mattanza di alberi, non si dovrebbe perché sanissimi, abbattuti in nome della rigenerazione urbana, una frode semantica che priva di verde una città al collasso. Non si potrebbe, perché la Legge 157/1992 tutela il periodo di nidificazione” così Alberto Siculella, Presidente di MIND Menti Indipendenti.

    “Altre isole di calore, oltre 5mila alberi in meno in 10 anni. Le nuove piantumazioni non bilanciano nulla sul piano qualitativo delle funzioni ecosistemiche sviluppate da alberi maturi e chiome folte. Neanche sul piano quantitativo, visto che molte delle nuove alberature sono ridotte a stuzzicadenti” il commento amaro dell’ex candidato sindaco di Lecce.

    “In compenso piantati nuovi pali grigi in città, telecamere photoread per il controllo semaforico. A parti invertite, l’attuale maggioranza, sarebbe saltata sui banchi del Governo”. Sostiene Siculella.

    “Stupisce come ogni parola data venga disattesa. Compresa la dichiarazione di fiducia dell’Assessore Capoccia nei confronti degli automobilisti leccesi, a cui oggi vengono riservati autovelox in ogni dove e in progetto anche oltre 30 telecamere per monitorare le possibili corsie previste dal progetto di estensione del filobus.” Sottolinea il Presidente di MIND.

    “Serve applicare varianti sui progetti in corso per salvare alberature sane e funzionali” conclude Siculella “per mostrare differenza e discontinuità con progetti e patti che hanno inferto un grave colpo alla nostra città, che non merita quello di grazia!”

  2. Orsola ha detto:

    Il ripiantumamento, quando è previsto? Perché non si prende esempio da altre città meritevoli?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.