FIAMME TRA LE CAMPAGNE DEL SALENTO: I VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE CONTRO GLI INCENDI DI STERPAGLIE

| 6 Agosto 2025 | 0 Comments

(f.f.)_________

Mattinata intensa per i vigili del fuoco in varie zone della provincia di Lecce, dove numerosi incendi di sterpaglie hanno richiesto interventi urgenti e coordinati. Le fiamme si sono sviluppate principalmente in aree rurali e ai bordi delle strade, alimentate dal caldo torrido e dalla vegetazione secca.

I roghi, per fortuna, non hanno raggiunto dimensioni preoccupanti né coinvolto centri abitati o persone, ma il numero di segnalazioni arrivate alla centrale operativa del 115 è stato comunque elevato. A prendere fuoco sono state erbacce e arbusti secchi, con interventi segnalati in particolare nei pressi di Lizzanello, Nardò, Trepuzzi, Scorrano, Ugento e Gallipoli.

Fondamentale la tempestività delle squadre dislocate nei vari distaccamenti del Comando provinciale dei vigili del fuoco, che hanno contenuto e domato le fiamme evitando il peggio. In molti casi, a lanciare l’allarme sono stati gli automobilisti in transito, notando colonne di fumo lungo le arterie stradali.

Nonostante l’assenza di criticità gravi, il fenomeno continua a rappresentare una costante minaccia nel territorio salentino, da settimane alle prese con incendi sparsi che, pur se di modesta entità, mettono a dura prova il personale operativo. I “caschi rossi” restano dunque in massima allerta, mentre si rinnova l’appello alla prudenza e alla collaborazione da parte della cittadinanza.

L’attenzione rimane alta anche nei prossimi giorni, complice l’ondata di calore che rende ancora più fragile l’equilibrio ambientale del territorio, in un’estate che si conferma particolarmente impegnativa sotto il profilo della prevenzione incendi.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.