MESAGNE, CERCA DI INVESTIRE UN AGENTE CON L’AUTO: ARRESTATO

| 7 Agosto 2025 | 0 Comments

(f.f.)__________

È stato localizzato e arrestato l’uomo che, alcuni mesi fa, aveva cercato di travolgere un agente della Polizia durante una fuga rocambolesca per le strade di Mesagne. L’operazione, condotta all’alba del 24 luglio, è frutto di un lungo lavoro investigativo portato avanti dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Mesagne, con il supporto dei colleghi di Galatina.

Il destinatario del provvedimento cautelare, un individuo residente nel Leccese, è stato raggiunto da un’ordinanza di arresti domiciliari per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali e danneggiamento aggravato.

Tutto ha avuto inizio il 25 febbraio scorso, quando una pattuglia della Polizia aveva intimato l’alt a un veicolo sospetto. Invece di fermarsi, il conducente aveva accelerato repentinamente, dando vita a un inseguimento ad alta velocità. Durante la fuga, l’uomo aveva urtato diverse auto parcheggiate, finendo poi contro un altro mezzo che ne aveva parzialmente bloccato la corsa.

Nonostante ciò, il fuggitivo aveva innestato la retromarcia nel tentativo di colpire l’agente che, nel frattempo, era sceso dall’auto di servizio per tentare un intervento diretto. Solo la rapidità di reazione del poliziotto ha impedito una possibile tragedia. L’agente ha comunque riportato ferite, e la volante è stata danneggiata in più punti.

Determinante per l’identificazione del responsabile è stata la minuziosa analisi dei filmati registrati da numerose videocamere di sorveglianza, sia pubbliche che private. Il materiale raccolto è stato poi trasmesso alla Procura di Brindisi, che ha ottenuto dal giudice l’emissione della misura cautelare.

L’uomo si trova ora agli arresti domiciliari, in attesa dei prossimi sviluppi giudiziari.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.