GALLIPOLI, BLITZ DEI CARABINIERI NEI LOCALI: SCOPERTO LAVORO NERO, MULTE PER OLTRE 30MILA EURO

(f.f.)____________
Controlli serrati dei Carabinieri sul fronte della sicurezza nei luoghi di lavoro e della circolazione stradale. Nella notte tra domenica e lunedì, militari della Compagnia di Gallipoli, affiancati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lecce, dal personale dell’Ispettorato Territoriale e dal S.A.T. dell’11° Reggimento “Puglia”, hanno effettuato un servizio straordinario di monitoraggio nelle zone turistiche, con particolare attenzione a Santa Caterina di Nardò.
Durante le verifiche, sono emerse gravi irregolarità in diversi esercizi commerciali. In un bar-ristorante, gestito da un 55enne del Leccese, sono stati trovati sette lavoratori senza contratto, oltre a violazioni relative alla mancanza di controlli sanitari, locali non idonei alla conservazione degli alimenti e impianti di videosorveglianza installati senza le necessarie autorizzazioni. Per l’uomo sono scattate sanzioni per più di 26mila euro e la segnalazione all’autorità giudiziaria.
Situazione simile in una pizzeria di Nardò, gestita da un altro 55enne, dove i carabinieri hanno accertato la presenza di un dipendente irregolare e diverse mancanze in materia di sicurezza sul lavoro, inclusa l’assenza del Documento di Valutazione dei Rischi. In questo caso, oltre alle multe per circa 4.500 euro, è scattato il provvedimento di sospensione immediata dell’attività.
Il bilancio complessivo dell’operazione parla di otto lavoratori in nero scoperti, sanzioni amministrative per 2.500 euro e ammende per oltre 30mila euro.
Parallelamente, i militari hanno eseguito posti di blocco in prossimità dei principali luoghi di ritrovo. Sono stati controllati circa 100 veicoli e identificati 150 automobilisti. Elevate più di 20 contravvenzioni al Codice della Strada, con cinque patenti ritirate ad altrettanti conducenti trovati alla guida in stato di ebbrezza. Tra loro un 41enne di Gallipoli, un 30enne romano in vacanza, un 23enne di Specchia, un 37enne di Carpignano Salentino e una donna di 46 anni di Taurisano.
L’intera operazione rientra nella strategia dell’Arma finalizzata a garantire legalità nel settore turistico e della ristorazione, tutelando al tempo stesso la sicurezza sulle strade in un periodo di grande afflusso di visitatori.
Category: Cronaca