LA SERATA DI TEATRO E DI POESIA A SANNICOLA. A leccecronaca.it LA RACCONTA L’ORGANIZZATRICE. FOCUS SULL’OMICIDIO DI PEPPINO BASILE. POI IL RICORDO DI CARLOTTA PAIANO, E DELL’ULTIMA CONFERENZA DI PASOLINI
di Paola Scialpi ____________
Ci sono luoghi che nascono per accogliere bellezza e la Casa del Sole a Sannicola è uno di quei luoghi. Essi conservano nel tempo atmosfere magiche di ricordi ,di giochi ,di altalene di pomeriggi all’ombra del gelso,tra melograni capperi,fichi ,corbezzoli e profumo di gelsomino.
Questa splendida cornice e una grande convivialità ieri sera hanno accolto la presentazione del libro di Giuseppe Puppo: ” Il mio teatro di poesia” edito da I Quaderni del Bardo edizioni di Stefano Donno: Un libro molto interessante e leggendolo è come se si stesse realmente a teatro. Bella scansione dei vari copioni , chiare ed efficaci le parti dialoganti.
L’autore, giornalista da sempre ha dichiarato di amare molto il teatro ed “usarlo” anche per inviare messaggi,scuotere le coscienze, portare in scena personaggi anche scomodi realmente vissuti o parlare di fatti di cronaca ancora irrisolti come l’omicidio di Peppino Basile.
Per il personaggio scomodo ha dedicato un copione alla Dea Trans Carlotta Paiano morta in solitudine pur essendo in vita, per la sua bellezza, ricercata da tanti uomini socialmente in vista.
Un libro coinvolgente da leggere. L’autore ha poi ricordato l’incontro con Pasolini al Liceo Palmieri del 1975, un breve approccio con Giorgio Albertazzi e la sua attenzione per Marinetti e il futurismo.
Ottimi ed efficaci gli interventi di Raffaele Polo che ha parlato in modo chiaro e puntuale del libro e quello del criminologo Antonio Russo che con grande competenza ha esposto le sue perplessità riguardanti il delitto Basile.
Una serata di grande cultura con una platea numerosa ed attenta.