SUPERMERCATO DELLA DROGA RIAPERTO NEL CENTRO STORICO DI LECCE: DI NUOVO IN MANETTE MADRE E FIGLIO

| 3 Settembre 2025 | 0 Comments

di Flora Fina ____________

Un’operazione dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un vero e proprio punto di spaccio di stupefacenti nel cuore del centro storico di Lecce. A finire in manette una donna di 63 anni, Laura Sorrentino e il figlio di 21, Nicolò Tornese, entrambi con precedenti specifici, già arrestati in passato con accuse simili.

Sono stati colti di nuovo in flagranza di reato nel gestire l’attività illecita all’interno della loro abitazione.

Nel corso della perquisizione, condotta anche con il supporto dell’unità cinofila di Modugno, i militari hanno rinvenuto diverse tipologie di droga: oltre 20 grammi di cocaina, quasi 100 grammi di hashish, circa 90 grammi di marijuana, alcuni cristalli della stessa sostanza e un piccolo quantitativo di crack. Tutto il materiale era nascosto in vari mobili della casa, persino sotto il letto.

Non solo droga: i Carabinieri hanno sequestrato anche più di 3.100 euro in contanti, ritenuti provento dello spaccio, oltre a un bilancino di precisione, bustine per il confezionamento delle dosi e una macchina conta-soldi, chiaro segnale di un’attività strutturata e redditizia.

L’indagine era partita da tempo, quando i militari avevano notato il continuo via vai di giovani nei pressi dell’abitazione della donna e del figlio. Gli accertamenti successivi hanno confermato i sospetti, inducendo gli uomini dell’Arma a intervenire con un blitz mirato.

Dopo l’arresto, disposto dal pubblico ministero di turno presso la Procura di Lecce, i due sono stati accompagnati presso la casa circondariale di Borgo San Nicola, in attesa delle ulteriori determinazioni dell’autorità giudiziaria. ____________

LA RICERCA nel nostro articolo dell’ 11 febbraio 2025

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.