SALVE E TRICASE, ABUSI E RIFIUTI ILLEGALI: INTERVIENE LA FORESTALE

(f.f.) ____________
Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri Forestali, impegnati a contrastare gli illeciti ambientali nelle zone più delicate del basso Salento, comprese aree protette e territori sottoposti a vincolo paesaggistico.
In contrada “Specolizzi”, nelle campagne di Salve, i militari del Nucleo Forestale di Tricase hanno scoperto la realizzazione di un piazzale di circa 460 metri quadri, destinato con ogni probabilità alla costruzione di muri e servizi accessori di un’abitazione. L’area, originariamente adibita a pascolo, era stata livellata e spietrata senza alcuna autorizzazione, nonostante ricadesse in zona sottoposta a vincolo paesaggistico secondo il Piano Paesaggistico Territoriale Regionale.
Il proprietario del terreno è stato deferito alla Procura della Repubblica di Lecce con l’accusa di aver eseguito interventi edilizi abusivi in area tutelata e senza titolo abilitativo, in violazione delle norme urbanistiche e paesaggistiche vigenti.
Un secondo intervento è stato effettuato alla periferia di Tricase, dove un idraulico è stato sorpreso ad accumulare elettrodomestici e materiali elettrici fuori uso su un fondo agricolo non idoneo. La discarica abusiva, priva di sistemi di impermeabilizzazione e protezione dalle piogge, comportava il rischio di contaminazione del suolo.
Anche in questo caso è scattata la denuncia per deposito incontrollato di rifiuti, mentre i materiali sono stati rimossi e inviati a un centro specializzato per il trattamento e lo smaltimento.
Le operazioni rientrano nella strategia dei Carabinieri Forestali per la tutela del paesaggio e dell’ambiente in una provincia tanto apprezzata dai visitatori quanto vulnerabile agli abusi.
Category: Cronaca