OPERAZIONE AD ALTO IMPATTO NEL NORD SALENTO: DENUNCE, MULTE E CHIUSURA DI UN’ATTIVITÀ COMMERCIALE

(f.f.) __________
Massiccio dispiegamento di forze nel Nord Salento, dove nella serata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Campi Salentina, supportati da diversi reparti speciali, hanno dato vita a un articolato servizio di controllo straordinario del territorio, volto a contrastare reati legati alla circolazione stradale, al traffico di droga e al lavoro irregolare.
L’operazione, coordinata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce, ha interessato i comuni di Campi Salentina, Guagnano e Salice Salentino, con la partecipazione del 6° Nucleo Elicotteri di Bari Palese, del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.) di Lecce, del Nucleo Cinofili di Modugno e dei funzionari dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro. Un elicottero ha monitorato dall’alto le aree di intervento, assicurando un controllo a 360 gradi e supportando le pattuglie impegnate a terra.
Durante i controlli alla circolazione, cinque persone sono state denunciate: una per guida senza patente e quattro per guida in stato di ebbrezza, con tassi alcolemici superiori al limite di legge, tra 0,92 e 1,10 g/l. Inoltre, otto patenti sono state ritirate, due veicoli sequestrati e otto contravvenzioni elevate per varie infrazioni.
Nel corso delle verifiche, quattro persone sono state segnalate alla Prefettura di Lecce per possesso di piccole quantità di hashish e cocaina, destinate al consumo personale.
Parallelamente, i Carabinieri hanno effettuato accertamenti in diversi esercizi commerciali dei tre comuni. In particolare, in una pizzeria di Salice Salentino, è stata riscontrata la presenza di due lavoratori in nero, l’assenza di sorveglianza sanitaria obbligatoria e un impianto di videosorveglianza non autorizzato. Per le violazioni riscontrate, è stata disposta la sospensione immediata dell’attività, insieme a sanzioni pecuniarie per oltre 17.000 euro tra ammende e multe amministrative.
Complessivamente, i risultati dell’operazione parlano chiaro: 85 persone identificate, 48 veicoli controllati, 22 persone sottoposte a misure restrittive verificati, 8 patenti ritirate e 2 auto poste sotto sequestro.
I materiali e i veicoli sequestrati sono stati posti sotto custodia giudiziaria, mentre le autorità competenti sono state informate per i successivi adempimenti.
Questa vasta operazione, inserita in un più ampio piano di sicurezza provinciale, testimonia ancora una volta l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel garantire legalità, tutelare i lavoratori, contrastare l’abuso di sostanze stupefacenti e assicurare ai cittadini del Salento un territorio più sicuro e controllato.
Category: Cronaca


























