RSSCultura

“Un sangue diverso”, ROMANZO STORICO DI TOMMASO ADRIANO GALIANI

“Un sangue diverso”, ROMANZO STORICO DI TOMMASO ADRIANO GALIANI

| 13 Novembre 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________________   Tommaso Adriano Galiani, docente e pubblicista, ha firmato saggi, articoli e romanzi che esplorano con sensibilità la condizione umana. Con questo “Un sangue diverso” (Besa, pagine 192, 17 euro) conferma la sua voce originale e profondamente empatica.    Nelle aspre colline della Lucania, tra la fine dell’Ottocento e i primi del […]

Continue Reading

I LUPI NON SONO PERICOLOSI. SONO PERICOLOSI I CACCIATORI

I LUPI NON SONO PERICOLOSI. SONO PERICOLOSI I CACCIATORI

| 12 Novembre 2025 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo _____________ Gentilissimi tutti, con la presente, in qualità di esperti e cittadini impegnati da tempo per un corretto rapporto fra fauna selvatica e attività umane, desideriamo proporre elementi di necessaria considerazione perchè sia fornita all’opinione pubblica un’equilibrata e obiettiva informazione sul lupo scevra da sensazionalismi ed elementi privi di riscontro scientifico.  […]

Continue Reading

“Una balena in spiaggia” PER UNA MISTERIOSA RAGAZZINA – MODELLO, NEL ROMANZO DI VINKO MODERNDORFER

“Una balena in spiaggia” PER UNA MISTERIOSA RAGAZZINA – MODELLO, NEL ROMANZO DI VINKO MODERNDORFER

| 12 Novembre 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo _____________ È un destino che alla letteratura per l’infanzia sia una balena a primeggiare tra i protagonisti. E anche un testo cupo e ricco di sottintesi bibici come ‘Moby Dick’ finisce in mano ai bambini…  In ordine di tempo, lo scritto più recente con un cetaceo al centro della narrazione è questo […]

Continue Reading

NELL’AMBITO DEL MIND FESTIVAL, LINDA MAGGIORI A LECCE SABATO 15. PRESENTAZIONE DEL SUO LIBRO SULLA MATTANZA DEGLI ALBERI E DIBATTITO

NELL’AMBITO DEL MIND FESTIVAL, LINDA MAGGIORI A LECCE SABATO 15. PRESENTAZIONE DEL SUO LIBRO SULLA MATTANZA DEGLI ALBERI E DIBATTITO

| 11 Novembre 2025 | 0 Comments

(Rdl) ____________ Non è un caso che Mind Festival, il festival delle menti indipendenti, organizzato da Alberto Siculella, presidente dell’associazione MIND – menti indipendenti, ospiti Linda Maggiori a presentare il suo nuovo libro “Alberi: fermiamo la mattanza”. Una mattanza che, benchè triste fenomeno comune, purtroppo, a tante città e paesi italiani, solo a Lecce è […]

Continue Reading

PAOLA SCIALPI, “Una vita per l’arte”. LA PRESENTAZIONE A LECCE VENERDI’14

PAOLA SCIALPI, “Una vita per l’arte”. LA PRESENTAZIONE A LECCE VENERDI’14

| 11 Novembre 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo _____________ È proprio il caso di titolare questo avvenimento  con ‘Una vita per l’Arte’: si presenta così, infatti, al Museo Castromediano di Lecce, il volume de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, curato da Lucio Galante e Maurizio Nocera. Un parterre d’eccezione per un’artista che unisce la scena locale all’impegno […]

Continue Reading

“San Martino” DI GIOSUE’ CARDUCCI

“San Martino” DI GIOSUE’ CARDUCCI

| 11 Novembre 2025 | 0 Comments

(g.p.)______ La nebbia a gl’irti collipiovigginando sale,e sotto il maestraleurla e biancheggia il mar Perché alle scuole elementari, alle scuole medie, non fanno studiare più le poesie, le grandi poesie della nostra bellissima tradizione letteraria, Foscolo, Leopardi, Manzoni, Carducci, Pascoli, D’ Annunzio, Ungaretti, Montale, a memoria? E se fanno studiare qualcosa ancora a memoria, si tratta di […]

Continue Reading

PRESENTATO A ROMA IL CALENDARIO 2026 DELLA POLIZIA DI STATO: STORIE DI UMANITA’ DIETRO LA DIVISA

PRESENTATO A ROMA IL CALENDARIO 2026 DELLA POLIZIA DI STATO: STORIE DI UMANITA’ DIETRO LA DIVISA

| 10 Novembre 2025 | 0 Comments

(f.f.)_____________ Nella suggestiva cornice delle Terme di Diocleziano, uno dei complessi archeologici più maestosi e meglio conservati al mondo, la Polizia di Stato ha presentato ufficialmente il Calendario 2026. L’evento, divenuto ormai una tradizione annuale, ha visto la presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani, accompagnati da numerose […]

Continue Reading

AUTISMO E ARTE VOLANO OLTRE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE. IL GIOVANE SALERNITANO NICOLO’ PROTAGONISTA AL SANREMO ART EXPO 2025

AUTISMO E ARTE VOLANO OLTRE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE. IL GIOVANE SALERNITANO NICOLO’ PROTAGONISTA AL SANREMO ART EXPO 2025

| 10 Novembre 2025 | 0 Comments

di Cristina Pipoli ______________ “Essere nati in una famiglia semplice, umile e onesta avvolte non aiuta; ma fa la differenza in questo mondo di falsi miti ipocriti e corrotti con una scuola allo sbando, la sanità non pervenuta, la legalità una chimera, la politica che si sveglia solo sotto votazioni. Ma noi, insieme e uniti […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / AL FURGONCINO DI ENZO LOMBARDO

IL PRANZO DELLA DOMENICA / AL FURGONCINO DI ENZO LOMBARDO

| 9 Novembre 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo _____________ Stavolta non ci sono sorprese: il nostro ‘Pranzo della domenica’ si attua proprio qui, davanti al coloratissimo camion di Enzo Lombardo, paninaro di eccellenza, che opera nel Salento, in estate a San Foca, sennò a Melendugno. Ad assistere Enzo e Agata, la moglie, ci sono oggi Hamdi, tunisino, Mattia e Diego. […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / JOSEPH COTTEN, RITRATTO DI UN UOMO PER BENE

POLVERE DI STELLE / JOSEPH COTTEN, RITRATTO DI UN UOMO PER BENE

| 9 Novembre 2025 | 2 Comments

di Elena Vada _____________ Joseph Cotten… questo nome non vi dice molto, per questo vi ricordo il bellissimo film, da lui interpretato, Portrait of Jennie “Il ritratto di Jennie” con Jennifer Jones, regia di W. Dieterle (1948). Storia di un pittore che, casualmente, incontra una strana bambina. Tutte le volte che la rivede, è cresciuta… fino a quando… […]

Continue Reading

MIRCO TURCO DEDICA L’ULTIMO NUMERO – IL SESTO – DELLA RIVISTA “Obscura” ALLE TECNICHE DELLE INDAGINI INVESTIGATIVE

MIRCO TURCO DEDICA L’ULTIMO NUMERO – IL SESTO – DELLA RIVISTA “Obscura” ALLE TECNICHE DELLE INDAGINI INVESTIGATIVE

| 9 Novembre 2025 | 0 Comments

Comunicazione dell’editore Stefano Donno ___________ Esce “OBSCURA  06 – FORENSIC”: Il nuovo manuale che svela i segreti della criminalistica moderna, oltre i cliché del True Crime Curato da Mirco Turco ed edito da I Quaderni del Bardo edizioni di Stefano Donno, il volume analizza con rigore scientifico le sfide dell’investigazione: dalla psicologia della menzogna alla […]

Continue Reading

IL PERCORSO NUOVO DELLA MUSICA ITALIANA TRACCIATO DA DANIELA PES, LA DEA DEL SUONO, E DA GAIA BANFI, CANTAUTRICE DELL’INTIMO PROFONDO

IL PERCORSO NUOVO DELLA MUSICA ITALIANA TRACCIATO DA DANIELA PES, LA DEA DEL SUONO, E DA GAIA BANFI, CANTAUTRICE DELL’INTIMO PROFONDO

| 8 Novembre 2025 | 0 Comments

di Roberto Molle ________________ Nel mentre la penisola resta ostaggio di un arido mainstream cresciuto a colpi di like sui social e a ripetuti passaggi radiotelevisivi con Sanremo e i vari talent a dettare la linea, ai bordi della scena musicale italiana, per contrappasso, si creano anticorpi che, lentamente, con fatica, riescono a inocularsi nel […]

Continue Reading

TONY TUNDO COL SUO ROMANZO “Sono solo le nuvole” A GALATINA SABATO 8

TONY TUNDO COL SUO ROMANZO “Sono solo le nuvole” A GALATINA SABATO 8

| 7 Novembre 2025 | 0 Comments

Comunicazione dell’editore _____________ Sabato 8 novembre 2025 alle ore 18.00, la Libreria Viva Athena Mondadori (Via Liguria 73) a Galatina (Le),accoglierà la presentazione ufficiale del libro di Tony Tundo dal titolo “Sono solo le nuvole”, edito da Edizioni Esperidi nella collana VadeMeCum. Marisa Fortuzzi dialogherà con l’autrice mentre alcuni passi saranno letti da Daniela Sodo. […]

Continue Reading

IN MORTE DI TOMASO KEMENY

IN MORTE DI TOMASO KEMENY

| 6 Novembre 2025 | 0 Comments

(Rdl) ______________ E’ morto ieri a Milano dove viveva, insegnava e animava il panorama poetico e culturale italiano e internazionale, Tomaso Kemeny. Aveva 86 anni. Lo ricordiamo così:

Continue Reading

L’INTERVISTA / A leccecronaca.it PAOLA MATTIOLI RACCONTA DI COME UNA SUA POESIA SIA DIVENTATA UNA CANZONE

L’INTERVISTA / A leccecronaca.it PAOLA MATTIOLI RACCONTA DI COME UNA SUA POESIA SIA DIVENTATA UNA CANZONE

| 6 Novembre 2025 | 0 Comments

di Cristina Pipoli ______________ “In passato ho mandato alcune poesie a Mogol e lui stesso mi ha detto che le mie poesie erano musicali e di continuare a scrivere. Infatti adesso mi è palesata l’idea di imparare a scrivere delle poesie musicali” Paola Mattioli è spesso ospite qui a leccecronaca.it; oggi però l’intervista ha un […]

Continue Reading

VU CUMPRA IL MESSAGGIO AL POPOLO AFRICANO DI MARCUS MOSIAH GARVEY?

VU CUMPRA IL MESSAGGIO AL POPOLO AFRICANO DI MARCUS MOSIAH GARVEY?

| 6 Novembre 2025 | 1 Comment

di Raffaele Polo ___________ Stavolta non eravamo in spiaggia, ma all’uscita di un grande supermercato, l’abbiamo incontrato. Sorridente e disponibile, ci ha subito offerto un paio di libri, ci ha invitato alla lettura e alla conversazione, proprio come nella tradizione di questi ‘vu cumprà’ di colore che hanno sposato la nobile e difficile arte di […]

Continue Reading

FIRMATO IL NUOVO CONTRATTO PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA, PREVISTI AUMENTI DI STIPENDIO E ARRETRATI. LA SODDISFAZIONE DEL MINISTRO VALDITARA

FIRMATO IL NUOVO CONTRATTO PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA, PREVISTI AUMENTI DI STIPENDIO E ARRETRATI. LA SODDISFAZIONE DEL MINISTRO VALDITARA

| 5 Novembre 2025 | 0 Comments

(Rdl) _______________ Dichiarazione – notizia appena arrivata questa sera in redazione. Il ministro annuncia la forma del nuovo contratto per la scuola ___________ “È stato siglato il contratto 2022-2024 per il personale scolastico. È un risultato storico: per la prima volta nella scuola italiana garantiamo continuità contrattuale e ci sono tutte le premesse per chiudere […]

Continue Reading

L’ULTIMA PROFEZIA DI PASOLINI SI STA ANCORA ATTUANDO: E’ LA MUTAZIONE ANTROPOLOGICA DEGLI ITALIANI

L’ULTIMA PROFEZIA DI PASOLINI SI STA ANCORA ATTUANDO: E’ LA MUTAZIONE ANTROPOLOGICA DEGLI ITALIANI

| 4 Novembre 2025 | 1 Comment

di Giuseppe Puppo _____________ In questi ultimi giorni, nelle tante, composite, diffuse celebrazioni pasoliniane di questo mezzo secolo passato dalla sua morte, meritorie, ma sostanzialmente prive di novità acquisite, sono risultati del tutto assenti elementi di attualità, dico quella più stringente e dirompente. Tutto il resto lo sapevamo già, e il trito repertorio di rievocazioni del […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / MEMORIE DI UN ‘PLASTINATO’. ESCE “L’esercizio di Adam”, SORPRENDENTE ROMANZO METAFISICO DI GIANLUCA GARRAPA

NOVITA’ EDITORIALI / MEMORIE DI UN ‘PLASTINATO’. ESCE “L’esercizio di Adam”, SORPRENDENTE ROMANZO METAFISICO DI GIANLUCA GARRAPA

| 3 Novembre 2025 | 0 Comments

(Rdl) _____________ «E’ un’esplorazione dell’abisso che si nasconde dietro la superficie delle cose» – commenta l’autore – «È un tentativo di dare parola all’immobilità , di capire se la coscienza possa sopravvivere al corpo, diventando un virus , un fantasma o, semplicemente, un nuovo linguaggio». Esce oggi L’esercizio di Adam, il nuovo libro di Gianluca Garrapa […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / OPINIONI LIBERE CON MATTIA MARRA E LUIGI MI

IL PRANZO DELLA DOMENICA / OPINIONI LIBERE CON MATTIA MARRA E LUIGI MI

| 2 Novembre 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ___________ Con Mattia Marra e Luigi Mi, il discorso parte da lontano: sempre indaffarati e pugnaci, è difficile bloccarli e, soprattutto, farsi invitare a pranzo, la domenica. Ma, a furia di insistere, eccoci seduti davanti ad una mensa apparecchiata a dovere, dove troneggiano tanti antipastini che Mattia confessa di aver preparato con […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / RITRATTO DI GENE TIERNEY, ‘FEMMINA FOLLE’

POLVERE DI STELLE / RITRATTO DI GENE TIERNEY, ‘FEMMINA FOLLE’

| 2 Novembre 2025 | 4 Comments

di Elena Vada _____________ Secondo me, è una delle dive più belle degli anni ’40.  Fotogenica come poche altre. Con un fascino magnetico e misterioso ed una forte carica seduttiva. Dolce, languida, incantevole, con un temperamento inquieto, un carattere timido e fragile, insicuro e timoroso e l’ espressione triste. Gene Eliza Tierney, nacque a Brooklyn, New York, […]

Continue Reading

USANZE, TRADIZIONI E MITI DELLA SARDEGNA NELLE FESTIVITA’ DI OGNISSANTI E DEI MORTI. MANUELA CONGIU LE RACCONTA A leccecronaca.it

USANZE, TRADIZIONI E MITI DELLA SARDEGNA NELLE FESTIVITA’ DI OGNISSANTI E DEI MORTI. MANUELA CONGIU LE RACCONTA A leccecronaca.it

| 1 Novembre 2025 | 0 Comments

di Cristina Pipoli ______________ “Per far vivere il seme Qualcosa deve morire e trasformarsi, così da dare energia al seme per poter rinasce. Il culto dei morti in Sardegna molto profondo perché ci connette alle nostre radici e loro, i nostri antenati e le nostre antenate, non mancano di farci visita in questo periodo”. D- […]

Continue Reading

LA RIFLESSIONE / LA SOLITUDINE DEL SINGLE, UN LUSSO CHE NON CI POSSIAMO  PERMETTERE: ABBIAMO TUTTI BISOGNO DI QUALCUNO ACCANTO CHE CI AMI

LA RIFLESSIONE / LA SOLITUDINE DEL SINGLE, UN LUSSO CHE NON CI POSSIAMO PERMETTERE: ABBIAMO TUTTI BISOGNO DI QUALCUNO ACCANTO CHE CI AMI

| 30 Ottobre 2025 | 4 Comments

Giampiero K Paladini – 68 anni, di Lecce, residente a Giardini Naxos, in provincia di Messina, scrittore, autore di romanzi e saggi – questa mattina ha postato sul suo diario di Facebook la riflessione che qui di seguito riproduciamo, perché esula dal dato privato e affronta una questione, quella dei single e della loro solitudine […]

Continue Reading

I PRIMI CINQUANT’ANNI D’ARTE DI LEONARDO VIOLA: IN PREPARAZIONE UNA MOSTRA ANTOLOGICA A LECCE

I PRIMI CINQUANT’ANNI D’ARTE DI LEONARDO VIOLA: IN PREPARAZIONE UNA MOSTRA ANTOLOGICA A LECCE

| 29 Ottobre 2025 | 0 Comments

Quest’anno il maestro Leonardo Viola compie cinquant’anni di arte di pittura. Il poeta del colore, residente a Cisano Bergamasco (BG), ma pugliese di nascita, ha concluso a fine agosto una personale presso la Fondazione Palmieri di Lecce e dichiara di voler riassumere questo lungo viaggio artistico in una mostra antologica che sta preparando per il […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Patto di fedeltà”, ROMANZO DI ROBERTA CATALANO

NOVITA’ EDITORIALI / “Patto di fedeltà”, ROMANZO DI ROBERTA CATALANO

| 29 Ottobre 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______________ Roberta Catalano, insegnante di storia e letteratura italiana, è anche autrice di poesia e promotrice di laboratori di scrittura e teatro. Con questo romanzo (Patto di fedeltà, Besa pagine 156, euro 16)conferma la sua attenzione per i temi dell’identità, della memoria e della trasformazione interiore. Questa è la storia di Gemma […]

Continue Reading

L’INTERVISTA / MARIA RAFFAELLA SANTORO, A NAPOLI PER IL SUO LIBRO: “Questa presentazione per me ha rappresentato un momento di forte emozione, ho potuto esprimere il mio profondo desiderio di parlare di Dio e del mio amore per Lui”

L’INTERVISTA / MARIA RAFFAELLA SANTORO, A NAPOLI PER IL SUO LIBRO: “Questa presentazione per me ha rappresentato un momento di forte emozione, ho potuto esprimere il mio profondo desiderio di parlare di Dio e del mio amore per Lui”

| 28 Ottobre 2025 | 0 Comments

di Cristina Pipoli ______________ IL 17 OTTOBRE MARIA RAFFAELLA SANTORO HA PRESENTATO IL SUO LIBRO “DALLA LUCE AL BUIO E…RITORNO. IL MIRACOLO DEL SIGNORE”: “Mi piace molto ciò che dice Gino Giaculli definendo il mio libro un potentissimo inno alla vita e alla speranza. Questa presentazione per me ha rappresentato un momento di forte emozione […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / L’ESORDIO LETTERARIO DI LICIA CALDERARO CON “Ibisco rosso”, ROMANZO DI FORMAZIONE FRA SOLITUDINE ED EMARGINAZIONE

NOVITA’ EDITORIALI / L’ESORDIO LETTERARIO DI LICIA CALDERARO CON “Ibisco rosso”, ROMANZO DI FORMAZIONE FRA SOLITUDINE ED EMARGINAZIONE

| 28 Ottobre 2025 | 0 Comments

Comunicazione dell’editore _____________ “Ibisco rosso”: L’esordio di Licia Calderaro. La poetica della fragilità come coraggio di rinascere. Pubblicato da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno , il romanzo d’esordio dell’autrice pugliese scava nel trauma psicologico e nella solitudine , trasformando il simbolo di un fiore nella metafora di una determinata rinascita. LECCE/MONOPOLI – […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / EMANUELE MARTELLOTTI, LA PIMPA E IL NOSTRO INVITATO SPECIALE

IL PRANZO DELLA DOMENICA / EMANUELE MARTELLOTTI, LA PIMPA E IL NOSTRO INVITATO SPECIALE

| 26 Ottobre 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo _____________ Siamo a Lecce, nel quartiere Santa Rosa, a casa del maestro Emanuele Martellotti. Sorridendo, ci elenca subito il menù che ci ha preparato: «Quando posso godermi un pranzo rilassato a casa, amo unire tradizione e semplicità.Ecco il mio menù preferito in stile salentino: Antipasto: friselline con pomodoro e olio buono, pittule e […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / ROBERT MITCHUM, UNA VITA COME UN SUO FILM

POLVERE DI STELLE / ROBERT MITCHUM, UNA VITA COME UN SUO FILM

| 26 Ottobre 2025 | 3 Comments

di Elena Vada _____________ Non ha mai modificato il suo modo di recitare, né di stare davanti alla macchina da presa, infatti, rispondendo alle noiose domande dei giornalisti, disse:  “Da quando sono arrivato ad Hollywood, ho cambiato solo le mutande!”. Non era certo bello:  occhi semichiusi, lo sguardo addormentato e la faccia da tartaruga…. Piaceva, anche […]

Continue Reading

IL FILOSOFO SI SPOSA: AMORE D’AUTUNNO PER MASSIMO CACCIARI

IL FILOSOFO SI SPOSA: AMORE D’AUTUNNO PER MASSIMO CACCIARI

| 25 Ottobre 2025 | 1 Comment

(g.p.) _________ Perché non si è mai sposato? – gli chiese anni fa in un’intervista per il Corriere della Sera Candida Morvillo, la quale con la sua sensibilità tipicamente femminile ebbe il merito di farlo parlare per la prima volta anche di argomenti personali, come le relazioni amorose o i pensieri cupi sulla vecchiaia arrembante. […]

Continue Reading