RSSCultura

IL DIETRO-FRONT DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA STEFANO MINERVA PER IL CONVEGNO XYLELLA A LECCE. PRIMA DA’, POI LEVA IL PATROCINIO: “posizioni equivoche”. COSI’ SCONFESSA PURE IL SUO VICEPRESIDENTE FABIO TARANTINO

IL DIETRO-FRONT DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA STEFANO MINERVA PER IL CONVEGNO XYLELLA A LECCE. PRIMA DA’, POI LEVA IL PATROCINIO: “posizioni equivoche”. COSI’ SCONFESSA PURE IL SUO VICEPRESIDENTE FABIO TARANTINO

| 30 Aprile 2025 | 0 Comments

(g.p.) ___________ E’ stato annunciato ieri, con alcuni post della locandina (foto sotto) su Facebook, dagli organizzatori, senza che, almeno al momento, ci sia stato un loro comunicato stampa al riguardo, il convegno “Chek up Xylella. Atti Polizia Giudiziaria di Bari e Rivegetazione degli ulivi”, in programma a Lecce, all’ex Convitto Palimieri, in piazzetta Carducci, […]

Continue Reading

IN RICORDO DEL DOTTOR GIUSEPPE DE DONNO / 2 – QUANDO SCRIVEVA: “Come è strana la vita che ti prende e ti lascia…”

IN RICORDO DEL DOTTOR GIUSEPPE DE DONNO / 2 – QUANDO SCRIVEVA: “Come è strana la vita che ti prende e ti lascia…”

| 30 Aprile 2025 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo ___________ (In occasione del convegno a Lecce, di cui abbiamo detto prima, qui di seguito ripubblichiamo gli articoli in cui il leccecronaca.it parlò di lui il 28 e 29 luglio 2021, subito dopo la sua morte) _____________ LA TRAGICA MORTE AL CULMINE DI UNA CRISI DI DELUSIONE E SFIDUCIA DEL DOTTOR GIUSEPPE […]

Continue Reading

IN RICORDO DEL DOTTOR GIUSEPPE DE DONNO / 1 –  LA SUA CURA CONTRO IL CORONAVIRUS: “Non lasciamoci sfiduciare”

IN RICORDO DEL DOTTOR GIUSEPPE DE DONNO / 1 – LA SUA CURA CONTRO IL CORONAVIRUS: “Non lasciamoci sfiduciare”

| 30 Aprile 2025 | 0 Comments

di Carmen Leo ____________ (Venerdì 2 maggio, alle 17.30, a Lecce, alle Officine Cantelmo, in Viale Michele De Pietro 8, ci sarà il convegno “Giuseppe De Donno – il coraggio della vera scienza”, in ricordo del medico di origini salentine scomparso in tragiche circostanze il 27 luglio 2021, organizzato dal Movimento Indipendenza e con il […]

Continue Reading

‘Dalla Luce al Buio e…ritorno’. A leccecronaca.it MARIA RAFFAELLA SANTORO RACCONTA LA SUA NUOVA VITA E AFFIDA IL SUO MESSAGGIO: “C’è per ognuno di noi un progetto di felicità. Dobbiamo crederci!”

‘Dalla Luce al Buio e…ritorno’. A leccecronaca.it MARIA RAFFAELLA SANTORO RACCONTA LA SUA NUOVA VITA E AFFIDA IL SUO MESSAGGIO: “C’è per ognuno di noi un progetto di felicità. Dobbiamo crederci!”

| 30 Aprile 2025 | 0 Comments

di Cristina Pipoli ___________ “Sono nata a Napoli e di Napoli ho conservato la ‘napoletanità’ come la definisco io: non solo l’accento, ma quella capacità di essere accogliente e solare”. Infatti, alla mia prima domanda, sulle sue origini, risponde con un sorriso, Maria Raffaella Santoro, aggiungendo subito dopo: “Sono tanti anni, però, che vivo qui […]

Continue Reading

INCONTRO CON IL REGISTA FEDERICO GRECO E DIBATTITO SULLA SCUOLA PUBBLICA A LECCE VENERDI’ 2

INCONTRO CON IL REGISTA FEDERICO GRECO E DIBATTITO SULLA SCUOLA PUBBLICA A LECCE VENERDI’ 2

| 30 Aprile 2025 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo dagli organizzatori dell’incontro ____________ Immaginate un autore che sa raccontare Stanley Kubrick con la stessa passione con cui denuncia le storture del neoliberismo, che passa dal mockumentary horror ai documentari sociali senza perdere mai il filo della sua visione. Questo è Federico Greco, e il 2 maggio 2025, alle ore 19:00, la […]

Continue Reading

IO E LEI / 7 – COME UN GATTO INDIFFERENTE AL GIORNO

IO E LEI / 7 – COME UN GATTO INDIFFERENTE AL GIORNO

| 29 Aprile 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo __________ Ero alle scuole medie, tanti anni fa… E allora ci assegnavano temi abbastanza complessi da svolgere, soprattutto per un ragazzo di dodici anni… Quella volta, il testo era, più o meno, l’invito a scegliere e giustificare la propria scelta: cosa preferivamo, ci chiedevano. Il passato o il presente? Una domanda difficile, […]

Continue Reading

“Il cibo è politica” DI FABIO CICONTE. PRESENTAZIONE A ZOLLINO MARTEDI’ 6

“Il cibo è politica” DI FABIO CICONTE. PRESENTAZIONE A ZOLLINO MARTEDI’ 6

| 29 Aprile 2025 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Francesca Casaluci, per conto dell’Associazione di Promozione Sociale Salento Km0, ci manda il seguente comunicato ____________ Dopo il successo dei precedenti lavori, Fabio Ciconte torna in libreria con “Il cibo è politica” edito nel mese di aprile da Einaudi, opera che indaga con lucidità e passione i legami profondi tra alimentazione, […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A PATU’, NEL ‘BUEN RETIRO’ DI MASSIMO CORDELLA

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A PATU’, NEL ‘BUEN RETIRO’ DI MASSIMO CORDELLA

| 27 Aprile 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo __________ Siamo nell’estremo Capo di Leuca, oggi il nostro ospite è Massimo Cordella che ci accoglie subito, in questo meraviglioso panorama e ci coinvolge con la sua massiccia e instancabile affabulazione, presentandoci subito il sontuoso menù che ci aspetta: Bruschette con pomodorini, peperoncino piccante, pecorino e acciughe; Orecchiette e minchiareddhi con pomodoro […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / JAMES CAGNEY: IL LAVORO SPORCO CHE QUALCUNO DEVE PUR FARE

POLVERE DI STELLE / JAMES CAGNEY: IL LAVORO SPORCO CHE QUALCUNO DEVE PUR FARE

| 27 Aprile 2025 | 1 Comment

di Elena Vada ___________ Qualcuno,  nei film,  deve fare il “cattivo”, il colpevole, l’ antipatico. A Hollywood c’era un attore emblematico, sogghignante, torvo. I suoi personaggi erano crudeli, anarchici, maschilisti, duri, nevrotici, ma anche sexy, a volte. Oggi vi parlo di JAMES CAGNEY, che anticipò di decenni, lo stile Jack Nicholson. Orson Welles sosteneva che Jimmy […]

Continue Reading

DALLA REGIONE ARRIVANO BUONE NOTIZIE PER IL PARCO LUPOMONACO DI VEGLIE

DALLA REGIONE ARRIVANO BUONE NOTIZIE PER IL PARCO LUPOMONACO DI VEGLIE

| 26 Aprile 2025 | 0 Comments

di Fabio Coppola ___________ Nella foto, Iris pseudopumila ________ VEGLIE: LA REGIONE PUGLIA RETTIFICA IL PIANO PAESAGGISTICO. Quattro ettari assicurati al parco naturale “Lupomonaco” Nel 2013 La Regione Puglia pubblicava il piano paesaggistico, classificando correttamente parte della particella 240 del foglio 26 del catasto del feudo vegliese come “Prati e pascoli naturali”. Nella fase delle […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / E’ USCITO “Provincialotto”, PRIMO ALBUM DA SOLISTA DI ALESSANDRO PALAZZO. leccecronaca.it LO HA ASCOLTATO IN ANTEPRIMA

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / E’ USCITO “Provincialotto”, PRIMO ALBUM DA SOLISTA DI ALESSANDRO PALAZZO. leccecronaca.it LO HA ASCOLTATO IN ANTEPRIMA

| 26 Aprile 2025 | 0 Comments

di Roberto Molle _____________ Ripartire da zero, facendo un altro percorso, spogliandosi delle certezze acquisite. Inizia da questi presupposti il nuovo passo artistico di Alessandro Palazzo, voce e chitarra dei Klaudia Call. A un anno di distanza dalla pubblicazione di quel “Fine Del Giorno”, disco che ha consacrato la band di Francavilla Fontana tra le […]

Continue Reading

LA NUOVA RIVISTA D’ARTE “Krinomai”. PRESENTAZIONE A NARDO’ DOMENICA 27

LA NUOVA RIVISTA D’ARTE “Krinomai”. PRESENTAZIONE A NARDO’ DOMENICA 27

| 25 Aprile 2025 | 0 Comments

di Graziano De Tuglie ____________ Domenica 27 aprile alle 19 presso la sede dell’Associazione “Punto d’Incontro” in via Seminario 3 a Nardò si presenterà il progetto “Krinomai” che pubblica l’omonima rivista che viene ad arricchire il panorama culturale italiano. La rivista “di storia e critica delle Arti” ha esordito quest’anno con il suo primo numero […]

Continue Reading

SANDRO FRISULLO PRESENTA IL SUO NUOVO SAGGIO DI POLITICA A MARTIGNANO SABATO 26

SANDRO FRISULLO PRESENTA IL SUO NUOVO SAGGIO DI POLITICA A MARTIGNANO SABATO 26

| 25 Aprile 2025 | 0 Comments

Note dell’editore ___________ Sabato 26 aprile 2025 alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare di Martignano (Via Roma),si svolgerà, la presentazione del nuovo libro di Sandro Frisullo,il saggio dal titolo “La Politica. Pensare e agire per trasformare la società”edito da Edizioni Esperidi. In dialogo con l’autore ci saranno: Luigino Sergio sindaco di Martignano, Irene Strazzeri […]

Continue Reading

IO E LEI / 6 – MI FACCIO AIUTARE, PERO’ DECIDO IO

IO E LEI / 6 – MI FACCIO AIUTARE, PERO’ DECIDO IO

| 24 Aprile 2025 | 0 Comments

di Dino Tropea ___________ Non sono diventato scrittore per caso, ma per necessità. Per sopravvivere. Per non restare zitto quando dentro avevo un mondo che urlava. Per esorcizzare i pensieri che affollano la mente nei momenti di fragilità, quelli che in psicologia si chiamano “pensieri intrusivi” e che in letteratura diventano voci, ombre, confessioni. Scrivo […]

Continue Reading

IO E LEI / 5 – NON HO PAURA DELLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE

IO E LEI / 5 – NON HO PAURA DELLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE

| 23 Aprile 2025 | 3 Comments

di Elena Vada __________ INTELLIGENZA ARTIFICIALE? Ne sentiamo parlare da tanti anni, anche se in forme e proporzioni diverse.  Un esempio?”EMERAC , acronimo di Electromagnetic MEmory and Research Arithmetical Calculator, uno dei primi esempi di computer introdotti in  un’azienda. Siamo nel 1957 ed il suddetto computer viene inserito  nell’”Ufficio Quesiti” per facilitare le funzioni delle quattro impiegate dell’ufficio, che, ovviamente, temono di […]

Continue Reading

SALVATORE DELLA VILLA SI CIMENTA CON LUIGI PIRANDELLO. LO SPETTACOLO TEATRALE IN SCENA A MAGLIE DOMENICA 27 E A SECLI’ MERCOLEDI’ 30 APRILE

SALVATORE DELLA VILLA SI CIMENTA CON LUIGI PIRANDELLO. LO SPETTACOLO TEATRALE IN SCENA A MAGLIE DOMENICA 27 E A SECLI’ MERCOLEDI’ 30 APRILE

| 23 Aprile 2025 | 0 Comments

(g.p.) __________ Siamo tutti uno, nessuno e centomila. E non esiste mai una verità: esistono sempre tante verità. E’ lezione di Luigi Pirandello, che affonda le sue radici nel nostro Novecento, là dove si alimenta tuttora la nostra identità di contemporanei. Con la fondamentale lezione di Pirandello, si cimenta ora Salvatore Della Villa, nello spettacolo […]

Continue Reading

LE VICENDE DEGLI ORI DI TARANTO DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE IN UN’INIZIATIVA DEL MARTA VENERDI’ 25 APRILE. INGRESSO GRATUITO

LE VICENDE DEGLI ORI DI TARANTO DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE IN UN’INIZIATIVA DEL MARTA VENERDI’ 25 APRILE. INGRESSO GRATUITO

| 23 Aprile 2025 | 0 Comments

(g.p.) _________ Le vicende che interessarono i preziosi ori di manifattura tarantina (seconda metà del IV e il III sec. a.C. ) dal 1940 al 1949 costituiranno il racconto che il Museo Nazionale Archelogico di Taranto offrirà ai visitatori venerdì 25 aprile, con due visite guidate che si svolgeranno alle 10.00 e alle 17.00. Il 25 aprile […]

Continue Reading

IO E LEI / 4 – SCENARI CHE SEMBRANO IMPOSSIBILI, EPPURE SONO GIA’ ACCADUTI

IO E LEI / 4 – SCENARI CHE SEMBRANO IMPOSSIBILI, EPPURE SONO GIA’ ACCADUTI

| 22 Aprile 2025 | 0 Comments

di Cristina Pipoli __________ Intelligenza artificiale o scemi naturali? Che bel dilemma… E’ più perspicace  chi ha ideato l’AI o l’AI in sé? Sono questi i misteri dell’innovazione… Un tempo ci si chiedeva se era nato prima l’uovo o la gallina. L’intelligenza artificiale si è insediata nelle nostre vite, ogni giorno facciamo uso di:  Alexa, […]

Continue Reading

IL ‘PONTE’ DEL MUSEO SPADA A LECCE

IL ‘PONTE’ DEL MUSEO SPADA A LECCE

| 22 Aprile 2025 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo __________ Tre giorni al museo Arte, cultura e spettacoli per il ponte del 25 Aprile Per info e prenotazioni 3287496672  collezionespada@gmail.com Lecce via Sindaco Lupinacci 11 Venerdì 25 Aprile Al mattino la conversazione sul Futurismo e la proiezione del video Balli Plastici, offriranno uno sguardo inedito sul Futurismo, attraverso la rielaborazione […]

Continue Reading

QUEL GIORNO CHE SCRISSE “Laudato si'”

QUEL GIORNO CHE SCRISSE “Laudato si'”

| 21 Aprile 2025 | 0 Comments

Ripubblichiamo il nostro articolo del 18 giugno 2015 con il testo completo della fondamentale enciclica papale ____________ ‘Laudato si’, LA NUOVA ENCICLICA PAPALE CHIAMA TUTTI A CAMBIARE URGENTEMENTE LO STILE DI VITA E INDICA IL COMPITO DI SALVARE IL NOSTRO PIANETA – PUBBLICHIAMO IL TESTO INTEGRALE DI QUESTO DOCUMENTO GIA’ STORICO, FONDAMENTALE PER IL FUTURO […]

Continue Reading

QUEL GIORNO CHE ANDO’ AD ALESSANO

QUEL GIORNO CHE ANDO’ AD ALESSANO

| 21 Aprile 2025 | 0 Comments

Ripubblichiamo il nostro articolo del 20 aprile 2018 __________ (ssv)______Alle ore 7.35 di questa mattina, Papa Francesco è partito dall’aeroporto di Ciampino per recarsi ad Alessano, nella Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca, nel 25.mo anniversario della morte di S.E. Mons. Tonino Bello. L’aereo è atterrato all’aeroporto militare “Fortunato Cesari” di Galatina, da dove il […]

Continue Reading

QUEL GIORNO CHE PREGO’ DA SOLO

QUEL GIORNO CHE PREGO’ DA SOLO

| 21 Aprile 2025 | 0 Comments

Ripubblichiamo il nostro articolo del 27 marzo 2020 __________ (g.p.) ______ ULTIM’ORA di cronaca, che è già diventata Storia. Questa foto, o immagini simili, di questa sera, staranno nei libri di Storia dei prossimi anni, segno dei tempi, di un destino in comune condiviso dalle nostre generazioni di contemporanei, che fidano nel fatto che la […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Un’abitudine” DEI MIGRAINE, IL ROCK CHE SI RIGENERA

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Un’abitudine” DEI MIGRAINE, IL ROCK CHE SI RIGENERA

| 20 Aprile 2025 | 0 Comments

di Roberto Molle __________ Chissà cosa penserebbe oggi Lester Bangs del fatto che la vigilia di Pasqua ci si possa mettere a scrivere la recensione di un disco poco in sintonia con l’atmosfera d’intorno. D’altra parte era uno che poteva scrivere di musica stando al bancone di un bar, davanti a un jukebox, al volante […]

Continue Reading

DA SANTA MARIA DI LEUCA A RIO DE JANEIRO, CONCERTO JAZZ GIOVEDI’ 24

DA SANTA MARIA DI LEUCA A RIO DE JANEIRO, CONCERTO JAZZ GIOVEDI’ 24

| 20 Aprile 2025 | 0 Comments

Il 24 aprile, in occasione dell’International Jazz Day UNESCO, l’Associazione Culturale Lampus presenta Ipanema meu amor, un concerto che rende omaggio alla potenza comunicativa del jazz, attraverso un viaggio musicale dalle rive del Capo di Leuca fino alla leggendaria spiaggia brasiliana di Ipanema.                                                           L’UNESCO e i valori del Jazz                     […]

Continue Reading

REDUCE DALLA VETRINA DI SANREMO, E IN ATTESA DI VENIRE IN SALENTO, LO SCRITTORE DINO TROPEA PARLA A leccecronaca.it DEL SUO ROMANZO DI SUCCESSO, AFFIDANDOCI UN MESSAGGIO DI SPERANZA: “Il meglio deve ancora venire”

REDUCE DALLA VETRINA DI SANREMO, E IN ATTESA DI VENIRE IN SALENTO, LO SCRITTORE DINO TROPEA PARLA A leccecronaca.it DEL SUO ROMANZO DI SUCCESSO, AFFIDANDOCI UN MESSAGGIO DI SPERANZA: “Il meglio deve ancora venire”

| 19 Aprile 2025 | 0 Comments

di Cristina Pipoli __________ “Catania, come tutta la Sicilia, non è un luogo: è un carattere. Dopo la pandemia, è diventata una delle mete più cercate al mondo. Ma chi ci è nato lo sapeva già da sempre: qui il mare ti insegna ad aspettare, il vulcano a non abbassare la testa, il vento a […]

Continue Reading

IO E LEI / 3 – I MIEI RIFERIMENTI LETTERARI  PER APPROFONDIRE LA QUESTIONE

IO E LEI / 3 – I MIEI RIFERIMENTI LETTERARI PER APPROFONDIRE LA QUESTIONE

| 19 Aprile 2025 | 0 Comments

di Francesco Rodolfo Russo _________ Lettore di leccecronaca.it, mi sono imbattuto nell’articolo di Giuseppe Puppo che riferiva di una battaglia ingaggiata da una sua amica di Facebook contro l’Intelligenza Artificiale, installatasi senza alcuna autorizzazione sul suo telefono cellulare. Puppo riferiva poco del conflitto -pare che gli attacchi, le parate e le risposte non fossero propri […]

Continue Reading

L’ “Ultima lettera agli umani su rivoluzione, amore e primavera” DI GIUSEPPE YUSUF CONTE, UNA SCRITTURA DI STRAORDINARIA  PROFONDITA’ E DI SCONVOLGENTE BELLEZZA

L’ “Ultima lettera agli umani su rivoluzione, amore e primavera” DI GIUSEPPE YUSUF CONTE, UNA SCRITTURA DI STRAORDINARIA PROFONDITA’ E DI SCONVOLGENTE BELLEZZA

| 18 Aprile 2025 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo ____________ “ Ho scritto di getto questo pamphlet e ho deciso di autoprodurlo con l’aiuto del mio ex allievo e amico e editore Alessandro e metterlo gratuitamente in circolazione come i ciclostili della mia giovinezza. È, per me che faccio lo scrittore di mestiere, un atto di militanza (donchisciottesca, ma militanza,e rivoluzionaria) […]

Continue Reading

IO E LEI / 2 – 2034

IO E LEI / 2 – 2034

| 18 Aprile 2025 | 0 Comments

di Enrico Giuranno __________ Quando, adolescente, tutti i miei amici avevano il cellulare, l’unico a non avercelo ero io. Me lo regalarono loro ad un compleanno verso la fine delle superiori, proprio perché ero l’unico a non essere mai rintracciabile.Era un Telit verde e mi sembrava avvenieristico e minuscolo. L’ho rivisto in un cassetto a […]

Continue Reading

IO E LEI. L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER ‘AMICA’: INVITO AI LETTORI DI leccecronaca.it

IO E LEI. L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER ‘AMICA’: INVITO AI LETTORI DI leccecronaca.it

| 17 Aprile 2025 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo __________ L’altro giorno una mia amica di Facebook ha mandato aff… ehm, scrivendolo chiaramente per esteso, l’Intelligenza Artificiale, qualificatasi come Assistente AI, che si era installata arbitrariamente sul suo telefonino, senza richiesta e senza permesso. Peccato non poter riprendere, appunto per le parolacce contenute, la chat che ne è scaturita, fra la […]

Continue Reading

IN VISTA DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA MARTEDI’ 22 APRILE GREENPEACE LANCIA UN APPELLO A FERMARE LA DISTRUZIONE DEL PIANETA. ECCO QUELLO CHE OGNUNO DI NOI PUO’ FARE NELLA SUA VITA QUOTIDIANA

IN VISTA DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA MARTEDI’ 22 APRILE GREENPEACE LANCIA UN APPELLO A FERMARE LA DISTRUZIONE DEL PIANETA. ECCO QUELLO CHE OGNUNO DI NOI PUO’ FARE NELLA SUA VITA QUOTIDIANA

| 17 Aprile 2025 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo __________ Ogni due secondi sulla Terra scompare l’equivalente di un campo di calcio fatto di foreste; ogni anno finisce in mare una quantità di plastica pari a 12 milioni di tonnellate e sono oltre 45 mila le persone nel mondo che annualmente muoiono prematuramente per l’esposizione alle polveri sottili (PM2.5). E nel 2024 è stata superata per […]

Continue Reading