RSSCultura

COME ERAVAMO / TV LIBERE, PERIODO MERAVIGLIOSO

COME ERAVAMO / TV LIBERE, PERIODO MERAVIGLIOSO

| 5 Gennaio 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo   ______  Negli anni Settanta, assieme alle radio private (o ‘libere’ come si amava definirle) sorsero anche da noi, a Lecce, le Tv  locali. Sostanzialmente due, ovvero Teleleccebarbano e Teleradiosalento. Ho avuto la ventura di frequentarle tutte e due, per cui vi riassumo la mia esperienza, in un periodo in cui, veramente, accadde […]

Continue Reading

IN UN CONCERTO PARTICOLARMENTE INTERESSANTE IL CORO  ‘Ars Nova’ A MELENDUGNO GIOVEDI’ 5

IN UN CONCERTO PARTICOLARMENTE INTERESSANTE IL CORO ‘Ars Nova’ A MELENDUGNO GIOVEDI’ 5

| 3 Gennaio 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Con il concerto di giovedì 5 gennaio – ore 20.00 – a Melendugno, si verificano e si intrecciano alcune situazioni particolarmente interessanti che vedono come protagonista il coro ‘Ars Nova’ (nella foto) diretto e animato dalla professoressa Dolores Mancarella. Anzitutto, questo concerto viene presentato al Teatro Nuovo Cinema Paradiso e questo spiega il […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “La Contea” DI LUIGI GIORGINO

NOVITA’ EDITORIALI / “La Contea” DI LUIGI GIORGINO

| 3 Gennaio 2023 | 0 Comments

(Rdl)  ______ Mercoledì 4 gennaio, alle 18.00, a Lecce, alla biblioteca provinciale Bernardini, in piazzetta Carducci, ci sarà la presentazione del libro di Luigi Giorgino (nella foto) “La Contea. Storia d’arme e d’amore in Terra d’Otranto” ( Io scrittore Editore, 328 pagg. 15 euro).Dialogano con l’autore Mario Cazzato e Mauro Marino. Luigi Giorgino è nato a […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / BUSSANDO ALLE PORTE DEL PARADISO

COME ERAVAMO / BUSSANDO ALLE PORTE DEL PARADISO

| 2 Gennaio 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Sul sesso, in tutta sincerità, non ne sapevamo nulla. Cercavamo di informarci in tutti i modi, ma le fonti cui attingere risposte valide alle nostre domande, non c’erano o erano abilmente celate. Né era immaginabile chiedere ai genitori (che erano ancor più impreparati di noi…) o ai compagni, sempre pronti a irridere […]

Continue Reading

DOMATORE FERITO DA UNA TIGRE A SURBO, E’ POLEMICA

DOMATORE FERITO DA UNA TIGRE A SURBO, E’ POLEMICA

| 30 Dicembre 2022 | 0 Comments

MA LA LEGGE CHE VIETA L’USO DEGLI ANIMALI NEI CIRCHI ESISTE, ORA TOCCA AL GOVERNO FARLA APPLICARE. IL COMMENTO DI leccecronaca.it E L’APPROFONDIMENTO di Giuseppe Puppo  ______ ”La direzione del Circo Marina Orfei abbraccia il collega Ivan Orfei rimasto vittima ieri di un incidente all’interno del proprio Circo Amedeo Orfei a Surbo. Ivan, addestratore professionista […]

Continue Reading

COMUNITA’ SOLIDALE E NOVO STILE DI VITA

COMUNITA’ SOLIDALE E NOVO STILE DI VITA

| 29 Dicembre 2022 | 0 Comments

(Rdl)  ______  La “transizione” ossia quel cambiamento radicale che riguarda la questione climatica, la perdita di biodiversità, le profonde disuguaglianze sociali, il modello economico stesso di produzione e consumo, quello del capitale e della crescita infinita, è uno snodo fondamentale per rilanciare l’occupazione, l’economia, per livellare le disuguaglianze sociali al fine di contribuire a vivere […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / POSTALMARKET, BRIVIDI EROTICI

COME ERAVAMO / POSTALMARKET, BRIVIDI EROTICI

| 29 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  …Poi, c’erano i cataloghi Vestro e Postalmarket (anche Cia, di piccole dimensioni ma apparso dopo), che arrivavano a casa e non costavano nulla. Li aspettavamo con piacere, li sfogliavamo subito perché erano l’unica rivista, ammessa in casa, che pubblicizzasse la biancheria intima femminile e tutti quegli accessori che ci facevano impazzire, […]

Continue Reading

AD ALESSANO GRANDE APPEAL CON MARIO ROSINI E ANDREA SABATINO IN CONCERTO A CAPODANNO, NICOLA ANDRIOLI E FEDERICO PECORARO ALLA BEFANA

AD ALESSANO GRANDE APPEAL CON MARIO ROSINI E ANDREA SABATINO IN CONCERTO A CAPODANNO, NICOLA ANDRIOLI E FEDERICO PECORARO ALLA BEFANA

| 28 Dicembre 2022 | 0 Comments

(e.l.)  ______ Impegnata nel Capo di Leuca da sei anni nella divulgazione della musica Jazz di alto livello, l’Associazione Culturale Lampus ha all’attivo quarantacinque concerti accomunati  dalla  cura organizzativa, la scelta dei luoghi e dalle proposte artistiche originali. Il 2023 si apre con due concerti di grande appeal che si terranno ad Alessano, nello splendido Salone della Musica […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / INDAGA IL COMMISSARIO CANTELLI  

NOVITA’ EDITORIALI / INDAGA IL COMMISSARIO CANTELLI  

| 28 Dicembre 2022 | 0 Comments

(Rdl)  ______  Esce per i tipi de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefanio Donno ‘“Il segugio – Il nuovo caso del commissario Cantelli” (218 pagg. 12,50 euro) di Franco Serra. La principale caratteristica dell’acqua è quella di portare vita, ma non è sempre e soltanto fonte di nutrimento. Può diventare anche portatrice di distruzione quando […]

Continue Reading

A GALATINA UNA MOSTRA FOTOGRAFICA SUL TARANTISMO

A GALATINA UNA MOSTRA FOTOGRAFICA SUL TARANTISMO

| 27 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Galatina, città tradizionalmente legata al fenomeno del tarantismo, ospita da giovedì 29 dicembre 2022, alle ore 18, nel Museo Cavoti, alla presenza delle autorità, il ‘Cahier n.4 Il rituale del tarantismo’ di Giovanni Valentini di Autori Vari (Salvatore Luperto, Roberto Lupo, Davide Miceli, Biagio Putignano, Anna Stomeo).   Si tratta di un […]

Continue Reading

IVAN RAGANATO IN SCENA A MILANO CON “Lustrini”

IVAN RAGANATO IN SCENA A MILANO CON “Lustrini”

| 26 Dicembre 2022 | 0 Comments

(l.c.)  ______ L’attore salentino Ivan Raganato è protagonista con Luca Toracca al Teatro dell’Elfo Puccini di Milano, da mercoledì 27 in prima nazionale e fino al prossimo 22 gennaio, di “Lustrini”, testo di Antonio Tarantino, autore scomparso nel 2020.  Regia di Luca Toracca, scene e costumi di Ferdinando Bruni, lo spettacolo, una produzione del Teatro dell’Elfo, […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / DA ROSETTA E DA FRANCO CCHINO

COME ERAVAMO / DA ROSETTA E DA FRANCO CCHINO

| 26 Dicembre 2022 | 1 Comment

di Raffaele Polo  ______  La pizza (e le pizzerie) non erano molto diffuse, nella Lecce degli anni Sessanta. In città c’era la pizzeria ‘da Rosetta’, la ricordo molto bene, era in Viale Otranto, le pizze le faceva il marito della signora Rosetta, noi prendevamo sempre la ‘completa’, sennò la margherita.  Bisogna, comunque, effettuare un distinguo […]

Continue Reading

IL VIDEO DI NATALE / ”Merry Christmas all the colors“

IL VIDEO DI NATALE / ”Merry Christmas all the colors“

| 25 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Gino Brotto ______  ______  Gino Brotto è nato e vive a Lecce, videografo presso Lecce Video e regista cinematografico. Ha firmato, fra gli altri film: 1996, Il bimbo n. 1337, Flower, Amore Eterno, Seconda casa. Dice di sé: “Appassionato di videografia, andavo a scuola con una vecchia telecamera VHS nello zaino, organizzando scherzi e […]

Continue Reading

LA POESIA DI NATALE / ”25 dicembre“

LA POESIA DI NATALE / ”25 dicembre“

| 25 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Stefano Donno  ______ Quando sarà il momento giusto ad un tratto e tutto d’un soffio ogni particella di luce si espanderà nel cosmo rallentando la corsa al disastro atomico radendo al suolo ogni sorta di oltraggio cogliendo al volo la grazia dell’attimo l’imprevisto sincopato del destino dietro l’angolo il sibilo lungo che ottenebra lo […]

Continue Reading

IL RACCONTO DI NATALE / ”Un invito speciale“

IL RACCONTO DI NATALE / ”Un invito speciale“

| 25 Dicembre 2022 | 2 Comments

di Luigina Parisi  ______ Tra i vicoli del centro storico pullulante di voci gaie, rotte da risate e frammiste al profumo di pittule e cannella, se ne andava intabarrata in un ampio cappotto nero con le mani sprofondate nelle tasche. Un cappello di feltro anch’esso nero calcato in testa le metteva in ombra buona parte […]

Continue Reading

FENOMENOLOGIA DI BIANCA

FENOMENOLOGIA DI BIANCA

| 24 Dicembre 2022 | 1 Comment

COSI’ UNO SPOT PUBBLICITARIO ABERRANTE HA DEFINITIVAMENTE UCCISO L’INGENUITA’ E L’INNOCENZA DEL NATALE di Giuseppe Puppo  ______  “Una persona vive tre vite: la prima termina con la perdita dell’ingenuità, la seconda con la perdita dell’innocenza e la terza con la perdita della vita stessa“. E’ una frase famosa della serie tv Dark, diventata di culto […]

Continue Reading

FINALMENTE UNA SPERANZA CONTRO LA SLA. A leccecronaca.it LA PROFESSORESSA CECILIA BUCCI SPIEGA QUALI NUOVE PROSPETTIVE APRA LA SUA RICERCA

FINALMENTE UNA SPERANZA CONTRO LA SLA. A leccecronaca.it LA PROFESSORESSA CECILIA BUCCI SPIEGA QUALI NUOVE PROSPETTIVE APRA LA SUA RICERCA

| 24 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Roberto Pagliara ______  Ancora una notizia a carattere scientifico parte dall’Università del Salento per essere diffusa in campo internazionale dai media e riviste del settore. Nei giorni scorsi infatti “Brain Communications”, rivista della Oxford University Press, ha pubblicato i risultati di una ricerca condotta presso i laboratori di Biologia (DiSTeBA) dell’ UniSalento dal gruppo […]

Continue Reading

MAURO MARINO RACCONTA IN VERSI IN UN DIARIO POETICO UN VENTENNIO DI POLITICA E D’AMORE

MAURO MARINO RACCONTA IN VERSI IN UN DIARIO POETICO UN VENTENNIO DI POLITICA E D’AMORE

| 24 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Poi arriva un momento in cui tutti, ma proprio tutti, facciamo memoria di quello che ci è accaduto sino al momento attuale, ci guardiamo attorno e cerchiamo, per l’ennesima volta, una risposta alle nostre domande. E troviamo questa risposta, questa soluzione proprio dentro di noi, ce l’avevamo dentro ma non lo […]

Continue Reading

RASSEGNA DI LETTERE E NOTE A LECCE DA LUNEDI’ 26

RASSEGNA DI LETTERE E NOTE A LECCE DA LUNEDI’ 26

| 24 Dicembre 2022 | 0 Comments

(Rdl)  ______ La rassegna “Le Mani e l’Ascolto – Incontri con il pianoforte tra parole musica”, giunge alla sua ventiduesima edizione. L’appuntamento a cura dell’Associazione Culturale Fondo Verri – Presidio del Libro di Lecce è stato sin dalla sua prima edizione sempre presente nel cartellone che l’Amministrazione Comunale di Lecce stila e promuove per le […]

Continue Reading

“Insegna_Menti di Libertà, Pace e Umanità ”

“Insegna_Menti di Libertà, Pace e Umanità ”

| 23 Dicembre 2022 | 0 Comments

… DA CINQUANTOTTO SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO  PER LA TERZA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROVINCIALE “Le Scuole In…Cantano i Borghi”. IN ESCLUSIVA A leccecronaca.it LE VOCI DI ALCUNI DIRIGENTI SCOLASTICI IN RAPPRESENTANZA DI TUTTI GLI ISTITUTI PARTECIPANTI di Carmen Leo ______“È stato un onore e un piacere per l’Istituto Comprensivo Polo 1 di Nardò […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / MA COSA SONO LE CIARAMELLE?!?

COME ERAVAMO / MA COSA SONO LE CIARAMELLE?!?

| 23 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Tutti, ma proprio tutti quelli della mia generazione, ricordano almeno una ‘poesia di Natale’.  Perché noi siamo venuti su con il libro di lettura e il sussidiario. E, nel libro di lettura, ordinate secondo il trascorrere dei mesi (da ottobre, che il 1° del mese iniziava la scuola, senza differenze, e […]

Continue Reading

QUEST’ANNO PER LE FESTE BACI IN TASCA CON ELIANA

QUEST’ANNO PER LE FESTE BACI IN TASCA CON ELIANA

| 21 Dicembre 2022 | 0 Comments

(g.p.)  ______  “Ho scritto questo brano in un momento in cui le parole non potevano mutare gli eventi rispetto al dolore causato da un ostacolo come quello della distanza. Con questa canzone l’ho voluta sfidare, prendendola e accarezzandola conleggerezza”. Così Eliana, cantautrice salentina, all’anagrafe Eliana Durante, 24 anni, ha presentato il suo secondo singolo, “Baci […]

Continue Reading

UNA MOSTRA PER RISCOPRIRE PAOLO EMILIO STASI

UNA MOSTRA PER RISCOPRIRE PAOLO EMILIO STASI

| 21 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Sarà inaugurata giovedì 22 dicembre alle 17.30, a Lecce, al Museo Castromediano, in viale Gallipoli 31, la mostra Paolo Emilio Stasi. Pittore e archeologo in Terra d’Otranto tra Otto e Novecento.al Museo Castromediano di Lecce dal 22 dicembre 2022, ore 17.30 Si intende coì recuperare la figura di P. E. Stasi […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / GIORNALISTI E GIORNALI

COME ERAVAMO / GIORNALISTI E GIORNALI

| 20 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Lecce non aveva un quotidiano: le notizie, gli articoli che riguardavano la città e la provincia erano racchiuse in una facciata de ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’ e affidate ad una capace redazione cittadina, con a capo Domenico Faivre (nella foto, ndr), ottimo estensore di pezzi e commenti, tipico salentino colto e […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / PERSONALE DI CECILIA OMAGGIO

NOTE D’ARTE / PERSONALE DI CECILIA OMAGGIO

| 19 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Personale della pittrice Cecilia Omaggio (nella foto), “Luminose creazioni d’arte”,  da mercoledì 21 dicembre, alle ore 18,30, alla presenza dell’artista, presso la Galleria Maccagnani in corso Vittorio Emanuele 56 a Lecce. La mostra sarà visitabile fino al 30 dicembre, ogni giorno dalle ore 17 alle 21. L’artista ama narrare, attraverso la […]

Continue Reading

“L’estasi del colore”, PERSONALE DI GIULIANO RAINO’

“L’estasi del colore”, PERSONALE DI GIULIANO RAINO’

| 18 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  L’estasi del colore è il titolo della personale con la quale Giuliano Rainò presenta la sua raccolta di opere nelle sale espositive del primo piano del chiostro dei Carmelitani in corso Vittorio Emanuele II, a Nardò. La mostra si inaugura domenica 18 dicembre, alle ore 18 e sarà visitabile tutti i […]

Continue Reading

AURORA TORNA NEL SALENTO E RITROVA LA LIBERTA’

AURORA TORNA NEL SALENTO E RITROVA LA LIBERTA’

| 17 Dicembre 2022 | 0 Comments

(Rdl) ______ C’è stata questa sera a Lecce alla Sala teatro del Convitto Palmieri in piazzetta Carducci la prima rappresentazione dello spettacolo “Una nuova Aurora”, in avvio di un vero e proprio progetto didattico di ‘educazione alla non violenza’. Lettura teatralizzata di un testo scritto da Anna Leo, interpretato da Maria Rosaria Rossetti e Laura […]

Continue Reading

LE IDEE / LA CULTURA SIA ROTTURA DEGLI SCHEMI

LE IDEE / LA CULTURA SIA ROTTURA DEGLI SCHEMI

| 17 Dicembre 2022 | 0 Comments

(g.p) ______ Gennaro Sangiuliano, 60 anni, di Napoli, giornalista e scrittore, da due mesi ministro della Cultura, in quota Fratelli d’Italia, è intervenuto ieri in videoconferenza ad un dibattito organizzato a Roma da quel partito (nella foto sotto, nella foto di copertina Pier Paolo Pasolini a colloquio con Ezra Pound, a Venezia, il 26 ottobre […]

Continue Reading

GRANDE PRESEPE VIVENTE A COPERTINO

GRANDE PRESEPE VIVENTE A COPERTINO

| 16 Dicembre 2022 | 0 Comments

(Rdl) ______ Presepe Vivente nei gg. 25-26-30 dicembre 2022 e 01-05-06 gennaio 2023. “E tu, Betlemme di Èfrata, così piccola per essere fra i villaggi di Giuda, da te uscirà per me colui che deve essere il dominatore in Israele….” La profezia messianica avrà il suo compimento nella città di Copertino, rione Spallanzani, ex zona […]

Continue Reading

ANNELISA ADDOLORATO A COPERTINO  DOMENICA 18

ANNELISA ADDOLORATO A COPERTINO DOMENICA 18

| 16 Dicembre 2022 | 0 Comments

(Rdl)  ______  Domenica 18 dicembre, alle 18.30, a Copertino, allo Spazio 42, in piazza del Popolo 42, ci sarà un nuovo appuntamento con le poesie di Annelisa Addolorato. L’autrice (nella foto), di Lodi, docente di Letteratura Straniera all’Università di Pavia, parlerà della sua ultima raccolta  per iQdB che  si intitola “Guardando la mar – Il nostro Chi”  (188 pagg. 10,40 […]

Continue Reading