RSSCultura

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / IL MAL D’AMORE DI MANU FUNK

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / IL MAL D’AMORE DI MANU FUNK

| 17 Dicembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Abbiamo imparato a chiamarle le conseguenze dell’amore. Per esempio quando la persona amata non c’è, ti manca e la notte non ti fa dormire, un chiodo fisso. Non basta prendere qualcosa contro i bruciori di stomaco e anche di altro, tanto non passa. Emanuele Pagliara (nella foto di Lucia Pagliara), in arte Manu Funk, 36 anni, […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / LA VIOLISTA ANNA ROLLANDO DEDICA UN SAGGIO A “Le invisibili signore della musica”

NOVITA’ EDITORIALI / LA VIOLISTA ANNA ROLLANDO DEDICA UN SAGGIO A “Le invisibili signore della musica”

| 17 Dicembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Graphofeel è una casa editrice specializzata in biografie, ma nel suo catalogo compaiono molti testi specialistici che aprono scenari interessanti e mai percorsi. Ci ha colpito, di recente, questo libro di Anna Rollando (nella foto), apprezzata violista diplomata al Conservatorio G. Verdi di Milano, concertista classica e pop: ha suonato in centinaia di […]

Continue Reading

“TUTTA LA VITA IN VACANZA” IN ONDA LA NUOVA TRASMISSIONE DELLA VITO D’AGOSTINO PRODUZIONI CON IVAN RAGANATO E MARIA ANTONIETTA VACCA

“TUTTA LA VITA IN VACANZA” IN ONDA LA NUOVA TRASMISSIONE DELLA VITO D’AGOSTINO PRODUZIONI CON IVAN RAGANATO E MARIA ANTONIETTA VACCA

| 16 Dicembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)_______In onda da sabato 18 dicembre, sulla piattaforma Samsung Tv plus Brindiamo Channel, la nuova trasmissione “Tutta la vita in vacanza”, una produzione tutta salentina. La Vito D’Agostino produzioni infatti, dopo aver collezionato successi teatrali importanti, ha spiccato il volo con questa nuova esperienza televisiva, puntando su una coppia artisticamente ormai collaudata, Maria Antonietta Vacca […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / IN MEMORIA DI COSIMO CARLUCCI

NOTE D’ARTE / IN MEMORIA DI COSIMO CARLUCCI

| 16 Dicembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Una vera e propria mostra antologica è dedicata alla storia personale e professionale dello scultore Cosimo Carlucci (nella foto), a 102 anni dalla sua nascita a San Michele Salentino:  è in programma sabato 18 dicembre, alle 18.30, negli spazi della Pinacoteca comunale “S. Cavallo”, riaperta al pubblico durante il periodo estivo dopo i […]

Continue Reading

DOMENICA 19 A LECCE AL FONDO VERRI LO SPETTACOLO “Insieme a te sto bene” DEDICATO A LUCIO BATTISTI

DOMENICA 19 A LECCE AL FONDO VERRI LO SPETTACOLO “Insieme a te sto bene” DEDICATO A LUCIO BATTISTI

| 15 Dicembre 2021 | 1 Comment

(g.p.)______Nella sempre interessante rassegna culturale proposta senza soluzione di continuità dal Fondo Verri – via Santa Maria del Paradiso 8 – a Lecce, che si distingue sempre per qualità e originalità delle iniziative, spicca  la serata prevista per domenica 19 dicembre – ore 19.00, ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: 327.3246985 – dedicata a pensieri e parole […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Malesciana” DI GIACOMO GIANCANE

NOVITA’ EDITORIALI / “Malesciana” DI GIACOMO GIANCANE

| 15 Dicembre 2021 | 0 Comments

(r.p.)______ È un poeta che sa mescolare con grande capacità il semplice linguaggio di ogni giorno, magari sconfinando nella terminologia dialettale, con il compassato procedere della poesia tradizionale: si tratta di Giacomo Giancane (nella foto) che presenta oggi, mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 18.30, ad Arnesano, presso il Palazzo Marchesale, la silloge poetica dal titolo […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / DARIO BOTTARO DEDICA UN SAGGIO ALLE SCULTURE VOTIVE PER SANTA LUCIA A SIRACUSA

NOVITA’ EDITORIALI / DARIO BOTTARO DEDICA UN SAGGIO ALLE SCULTURE VOTIVE PER SANTA LUCIA A SIRACUSA

| 15 Dicembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Dopo averci descritto minuziosamente i dipinti più importanti dedicati a Santa Lucia e presenti nella provincia di Siracusa, ecco che Dario Bottaro affronta e completa l’argomento con quello che riguarda le sculture. Con una splendida edizione de Il Raggio Verde (pagine 64, euro 12) è fresco di stampa il nuovo libro sul […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / INAUGURATO PALAZZO DELLE ARTI

NOTE D’ARTE / INAUGURATO PALAZZO DELLE ARTI

| 14 Dicembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Sabato e domenica scorsi, con due serate – evento che hanno visto la partecipazione di circa millecinquecento persone, è stato inaugurato a Lecce, in via 47° Reggimento Fanteria 21,  il Palazzo delle Arti di Art&Co Gallerie. In mostra, un secolo di opere, correnti artistiche, colori, materiali, oggetti, tele, sculture, fotografie, gemme preziose che tracciano una linea immaginaria che congiunge […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / IN VIAGGIO CON ANTHEO

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / IN VIAGGIO CON ANTHEO

| 14 Dicembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______ “Come sempre, scrivo brani che parlano di me, nei quali mi spoglio di vecchie e nuove debolezze, e parlo di un’esperienza effettivamente vissuta. Il momento in cui ho deciso di lasciare la mia zona di comfort, fatta di persone che non mi restituivano le energie che spendevo per loro, di lavori insoddisfacenti, di una […]

Continue Reading

“LE SCUOLE IN…CANTANO I BORGHI” E RI_ESCONO A RIVEDER LE STELLE

“LE SCUOLE IN…CANTANO I BORGHI” E RI_ESCONO A RIVEDER LE STELLE

| 13 Dicembre 2021 | 0 Comments

  NEL CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE DELLA MAGICA ATMOSFERA DEL NATALE SALENTINO   di Carmen Leo______ Giunge alla sua seconda edizione l’iniziativa “Le Scuole In…Cantano i Borghi”, la manifestazione poetico-musicale promossa da trentasette istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado nella provincia leccese, condivisa e diffusa dall’Ufficio Scolastico Territoriale Ambito VI di Lecce, diretto da […]

Continue Reading

“Ho sempre amato questo romanzo, ma oggi posso dire di amarlo ancor di più”. L’AUTRICE VALENTINA MADONNA ANNUNCIA LA NUOVA EDIZIONE DI “Le Figlie delle Onde”

“Ho sempre amato questo romanzo, ma oggi posso dire di amarlo ancor di più”. L’AUTRICE VALENTINA MADONNA ANNUNCIA LA NUOVA EDIZIONE DI “Le Figlie delle Onde”

| 13 Dicembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Quando una casa editrice annuncia una nuova Edizione, vuol dire che le copie sono finite (evento abbastanza raro, dalle nostre parti…) oppure si tenta un nuovo lancio per un libro che non ha avuto successo. Magari si cambia la copertina, e il gioco è fatto.  Ma nel caso della bella ri-edizione  del […]

Continue Reading

LE IDEE / LA LOTTA CONTINUA

LE IDEE / LA LOTTA CONTINUA

| 13 Dicembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______ Io credo che oggi si debba lottare per liberare il mondo dal subdolo materialismo tecnocratico e finanziario che sta distruggendo la natura e le anime, che si debba lottare per risacralizzare il lavoro, la bellezza, la persona umana, per dare a tutti i popoli del mondo dignità e pane, per far convivere felicemente le […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / DOVE VA MASSIMO PASCA

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / DOVE VA MASSIMO PASCA

| 11 Dicembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Vuole andare a vivere a Surano, paesino salentino al Sud del Sud dei santi?  Oppure tenta un lungo viaggio nella nostra galassia fino ad arrivare su Urano? Lo scopriremo solo ascoltando l’ultimo, che poi è  anche il primo da solista, lavoro discografico di Massimo Pasca (nella foto di copertina), 47 anni, di Lecce, artista poliedrico, illustratore, […]

Continue Reading

GLI ORI DI TARANTO RUBATI TORNANO A CASA

GLI ORI DI TARANTO RUBATI TORNANO A CASA

| 10 Dicembre 2021 | 0 Comments

(e.l.)______I Carabinieri del Comando tutela del patrimonio culturale hanno messo a segno una brillante operazione che ha sgominato un sodalizio criminale dedito al traffico di reperti archeologici. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma e da quella di Taranto, ha permesso di recuperare all’estero oltre duemila reperti antichi, rubati nelle aree archeologiche di Taranto […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / MICHELE PALUMBO, OVVERO I SALOTTI BUONI DI UNA LECCE DI UNA VOLTA CHE NON C’E’ PIU’, MA CHE FA BENE AL NOSTRO  CUORE RICORDARE

ARTISTI SALENTINI / MICHELE PALUMBO, OVVERO I SALOTTI BUONI DI UNA LECCE DI UNA VOLTA CHE NON C’E’ PIU’, MA CHE FA BENE AL NOSTRO CUORE RICORDARE

| 9 Dicembre 2021 | 3 Comments

di Raffaele Polo______ Ero ancora bambino e la nonna volle che l’accompagnassi da Caiulo. Era il più importante negozio di articoli per le ‘belle arti’ di Lecce, situato nel centro storico, nei pressi della Chiesa di San Matteo. Io fui sorpreso dalla richiesta della nonna che, notoriamente, non si interessava ai fatti d’arte; pensai che […]

Continue Reading

ALTRO CHE XYLELLA…

ALTRO CHE XYLELLA…

| 7 Dicembre 2021 | 0 Comments

“L’uomo non ha guardato l’immenso tesoro naturale che lo ha circondato da sempre e ha avvelenato tutto“. IL DRAMMA DEI NOSTRI ULIVI VISTO E RAFFIGURATO DAI RAGAZZI DEL LICEO ARTISTICO DI LECCE (Rdl)______Si è svolta ieri a Lecce, a Palazzo Celestini, la cerimonia di donazione dell’opera dal titolo “Metamorfosi nella natura. La morte degli ulivi”, realizzata […]

Continue Reading

LE IDEE / PER UN’AGRICOLTURA DEI BISOGNI, NON DEI PROFITTI

LE IDEE / PER UN’AGRICOLTURA DEI BISOGNI, NON DEI PROFITTI

| 6 Dicembre 2021 | 0 Comments

  PER UN’ECONOMIA DELLA NATURA, NON DELLE MULTINAZIONALI. LE GRIDA DI DOLORE DI SATISH KUMAR   (Rdl)______“Si fa un gran parlare di ridurre il nostro impatto sulla terra e di ridurre le emissioni climalteranti. È dal modello di agricoltura che dobbiamo ripartire. La terra non può essere utilizzata per fare profitti perché ci sono impatti […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / IL ROMANZO D’ESORDIO DI ROCCO D’ANZI

NOVITA’ EDITORIALI / IL ROMANZO D’ESORDIO DI ROCCO D’ANZI

| 6 Dicembre 2021 | 0 Comments

  GIOVANE SCENEGGIATORE E REGISTA PIEMONTESE ESCE PER LA CASA EDITRICE SALENTINA iQdB    di Raffaele Polo______ È certamente intrigante l’idea di rivivere la Passione di Gesù Cristo, guardandola con l’occhio di Giuda, quel Giuda che è il controverso protagonista del romanzo edito da  ‘i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno’ e segna l’interessante esordio […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / LA LECCE “Black” DI MARLON

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / LA LECCE “Black” DI MARLON

| 5 Dicembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)_____Alessio Marino, in arte Marlon (nella foto), alias  thebadmarlon sui social, ha 20 anni, è nato a Lecce e qui ha vissuto fino a quando ha cominciato una serie di soggiorni in varie città italiane. Ora scalpita per affermarsi nella nuova generazione dei rapper italiani. A Lecce è ritornato almeno artisticamente con questo suo ultimo singolo, “Black”, in collaborazione […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Le ultime voci”, PONDEROSO ROMANZO STORICO DI GERLANDO FABIO SORRENTINO

NOVITA’ EDITORIALI / “Le ultime voci”, PONDEROSO ROMANZO STORICO DI GERLANDO FABIO SORRENTINO

| 5 Dicembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ No, non bisogna spaventarsi se questo libro ha 659 pagine… E’ un po’ una tradizione che i romanzi ambientati nell’antica Roma, abbiano la caratteristica (piacevolissima, per i cultori del genere…) di una conclamata abbondanza di facciate. Il più famoso degli estensori di questo genere letterario, ad esempio, è Valerio Massimo Manfredi. Ma […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / LE “Liquide emozioni” DI EZIO CALEMI. LA PRESENTAZIONE A GALATONE LUNEDI’ 6

NOVITA’ EDITORIALI / LE “Liquide emozioni” DI EZIO CALEMI. LA PRESENTAZIONE A GALATONE LUNEDI’ 6

| 4 Dicembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Si presenta lunedì 6 dicembre, alle ore 18, nel Frantoio Ipogeo del Palazzo Marchesale di Galatone, il libro di poesie “Liquide emozioni” (Il Raggio Verde, 98 pagine, 13,50 euro), di Ezio Calemi (nella foto), con gli interventi di Giovanni Santi, presidente dell’associazione e della rivista ‘A Levante’, e Mariagrazia Rizzo. A fare gli onori di casa, il […]

Continue Reading

LE  IDEE / “Esiste un limite varcato il quale le repressioni subite e socialmente tollerate in nome dell’emergenza pandemica divengono non più tollerabili?”. UNA RICHIESTA AL RETTORE DI DIBATTITO PUBBLICO ALL’UNIVERSITA’ DEL SALENTO. CON I NOMI DELLE PERSONALITA’ CHE SONO PRONTE A PARTECIPARE E L’ELENCO DEI FIRMATARI

LE IDEE / “Esiste un limite varcato il quale le repressioni subite e socialmente tollerate in nome dell’emergenza pandemica divengono non più tollerabili?”. UNA RICHIESTA AL RETTORE DI DIBATTITO PUBBLICO ALL’UNIVERSITA’ DEL SALENTO. CON I NOMI DELLE PERSONALITA’ CHE SONO PRONTE A PARTECIPARE E L’ELENCO DEI FIRMATARI

| 3 Dicembre 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Marco Zuccaro, praticante avvocato, studente universitario e referente del Movimento nazionale Studenti Contro Il Green Pass, ci manda per conoscenza una lettera indirizzata al Rettore e alla comunità accademica dell’Università del Salento,  firmata da un  centinaio di persone tra studenti, docenti, professionisti e attivisti. Nella nostra foto di copertina, il filosofo Massimo Cacciari______ […]

Continue Reading

LA POLEMICA / IL SINDACO E IL SANTO PATRONO

LA POLEMICA / IL SINDACO E IL SANTO PATRONO

| 3 Dicembre 2021 | 1 Comment

di Raffaele Polo______ Proprio con quello spirito polemico, carico anche di un pizzico di schietto umorismo, tipicamente leccese, si sta affrontando il ‘tema’ legato alla Statua di Sant’Oronzo. Che sia un argomento di tutto rilievo, nessuno lo nega: ma è, ancora una volta, il pretesto per formare i tradizionali schieramenti pro e contro il Sindaco […]

Continue Reading

DIVERSITA’ INTERCULTURALE NEL XXI SECOLO. ISTRUZIONE, INCLUSIONE E OPPORTUNITÀ DI LAVORO

DIVERSITA’ INTERCULTURALE NEL XXI SECOLO. ISTRUZIONE, INCLUSIONE E OPPORTUNITÀ DI LAVORO

| 2 Dicembre 2021 | 0 Comments

  KOINÈ EUROPE ORGANIZZA A LECCE UN’IMPORTANTE CONVENTION INTERNAZIONALE di Carmen Leo______ “Sono una donna venuta da lontano, che è arrivata in una terra straniera senza conoscere la lingua, gli usi e i costumi e si è dovuta, quindi, reinventare un’identità professionale, con tanta fatica e immensi sacrifici,  ripartendo da zero. Questa meravigliosa terra salentina è […]

Continue Reading

UN CATALOGO PER VITTORIO DI MASTROGIOVANNI

UN CATALOGO PER VITTORIO DI MASTROGIOVANNI

| 2 Dicembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Il catalogo edito da Esperidi per Dimastrogiovanni, artista leccese scomparso a 84 anni nell’agosto 2020, all’ex Palmieri il 3 dicembre. Il ricordo per questo artista così sensibile e particolare si realizza in una iniziativa editoriale di tutto rispetto: venerdì 3 dicembre 2021 alle ore 19.00, nell’ambito degli eventi “Extra Convitto 2021” del […]

Continue Reading

RITORNA – E MENO MALE – ‘Lu Puparu’

RITORNA – E MENO MALE – ‘Lu Puparu’

| 1 Dicembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ La tanto sospirata ‘normalità’ la si avverte, soprattutto, nelle piccole cose. Oseremmo dire nelle piccole, grandi cose. Come è, certamente, la tradizione natalizia che per i salentini (e i leccesi in particolare) significa soprattutto tornare per qualche giorno fanciulli e ripercorrere quei positivi sentimenti che ci sanno dare soltanto il presepe, i […]

Continue Reading

SESSO E VIOLENZA. MA SOLO SUL PALCO

SESSO E VIOLENZA. MA SOLO SUL PALCO

| 1 Dicembre 2021 | 0 Comments

Si terrà giovedì 2 dicembre, al Museo Provinciale «Sigismondo Castromediano» di Lecce con inizio alle ore 21, il reading teatrale Una giornata a Sodoma Messo in scena con la regia di Marco Antonio Romano e che vedrà protagoniste le voci di Vincenza De Rinaldis, Rosangela Giurgola, Doriana Legari, Valentina Piccolo, Federica Rizzo e Marco Antonio […]

Continue Reading

LIBRO E SPETTACOLO SUL CIRCO A LECCE GIOVEDI’ 2

LIBRO E SPETTACOLO SUL CIRCO A LECCE GIOVEDI’ 2

| 1 Dicembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ In occasione del trentennale della Convenzione Onu per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la casa editrice Kurumuny porta alle stampe “Il circo capovolto” di Milena Magnani (176 pagine, 13 euro). E’ un romanzo che nasce con l’intenzione di rendere omaggio a tutti gli artisti nomadi, i funamboli, i saltimbanchi, i musicisti viaggianti che sono […]

Continue Reading

LA STORIA / UNA CENA SENZA BARRIERE MENTALI

LA STORIA / UNA CENA SENZA BARRIERE MENTALI

| 30 Novembre 2021 | 0 Comments

di Flora Fina  ______ “Una lezione di vita pura ed energica che  deve far riflettere sull’idea vera di integrazione”, dice Maurizio Zecca, del il birrificio artigianale Birrasalento di Leverano. E poi aggiunge, arrivando al cuore di tutti noi: “Non sono le disabilità fisiche, non è un cromosoma in più o in meno o una sedia a […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / ‘AURORA’ A LECCE DA VENERDI’ 3

NOTE D’ARTE / ‘AURORA’ A LECCE DA VENERDI’ 3

| 30 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo_____ Si intitola “Aurora” la rassegna d’arte che viene inaugurata venerdì 3 dicembre 2021 alle 18.30 presso l’ex Conservatorio di Sant’Anna in via Giuseppe Libertini 1 a Lecce, organizzata e curata dal gruppo “Darte” di Andrea Tapparini. La mostra è presentata dalla giornalista Giorgia Salicandro, con Michele Pieroni, storico, e Vittorio Tapparini, artista […]

Continue Reading