RSSCultura

IL FUTURO E’ GIA’ COMINCIATO. E CON LA ROBOTICA EDUCATIVA IL CENTRO STUDI KOINE’ EUROPE APRE ALLE SCUOLE LE FRONTIERE DELLA SCIENZA FUTURISTA

IL FUTURO E’ GIA’ COMINCIATO. E CON LA ROBOTICA EDUCATIVA IL CENTRO STUDI KOINE’ EUROPE APRE ALLE SCUOLE LE FRONTIERE DELLA SCIENZA FUTURISTA

| 14 Marzo 2021 | 0 Comments

  di Carmen Leo______ “Il progetto intende offrire situazioni stimolo e percorsi strutturati per introdurre la robotica come ‘mind tool’, come strumento cognitivo e ambientazione esperienziale con specifiche peculiarità di coinvolgimento e di originalità didattica. L’applicazione di esperienze digitali innovative, la ripetizione, l’implementazione, il loro ‘REMIX’, per usare un termine tanto caro a Scratch (il sistema […]

Continue Reading

LA DOMENICA DELLA CITTA’ GIA’ IN LOCKDOWN: ECCO COME HO SANTIFICATO, E POI HO SANIFICATO, LA FESTA

LA DOMENICA DELLA CITTA’ GIA’ IN LOCKDOWN: ECCO COME HO SANTIFICATO, E POI HO SANIFICATO, LA FESTA

| 14 Marzo 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ La domenica andando alla messa, circondata dai miei amatori: anni addietro è stata Gigliola Cinquetti a riprendere questa vecchia canzone popolare, interessante perché focalizzava benevolmente l’idea della Messa, come era tempo addietro.  Che si andava la domenica, non si vedeva l’ora perché arrivassero le nove o le dieci, quando c’era la ‘messa […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “La vedova innamorata”

NOVITA’ EDITORIALI / “La vedova innamorata”

| 14 Marzo 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Viene dall’Albania un interessante ‘noir’ di Virgjil Muci (nella foto): ‘La vedova innamorata’ (edizioni Besa, 138 pagine, 14 euro). E’ una storia che si snoda tra il presente e il passato, in un’altalena di sensazioni dettate dai ricordi. Un romanzo che vede protagonista Maria Luisa, turista italiana in Albania, in un momento […]

Continue Reading

COSI’ SONO GIA’ RITORNATO IN MODALITA’ LOCKDOWN

COSI’ SONO GIA’ RITORNATO IN MODALITA’ LOCKDOWN

| 13 Marzo 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Da un piccolo episodio, mi sono accorto che, all’improvviso, siamo di nuovo in trincea. Sono in fila al supermercato, è sabato e da lunedì siamo di nuovo rossi. Da sempre, il colore rosso è stato il preferito da tutti e ha simboleggiato i momenti più belli. Dalle camicie rosse (ma poi si […]

Continue Reading

IL SEN. PARAGONE A LECCE PRESENTA IL MOVIMENTO POLITICO ITALEXIT – Nel video l’intervista di Valerio Melcore

IL SEN. PARAGONE A LECCE PRESENTA IL MOVIMENTO POLITICO ITALEXIT – Nel video l’intervista di Valerio Melcore

| 13 Marzo 2021 | 1 Comment

PER VEDERE IL VIDEO CLICCARE SULLA FOTO_______ Ieri sera presso l’Hotel Hilton il senatore Paragone ha presentato il Movimento Politico Italexit davanti una folta platea nel pieno rispetto delle distanze di sicurezza.. Finita la conferenza ha risposto alle domande che i giornalisti gli hanno posto. Per Leccecronaca.it i lavori sono stati seguiti da Valerio Melcore […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / ANTONIETTA LANDE

ARTISTI SALENTINI / ANTONIETTA LANDE

| 13 Marzo 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ In quella turbinosa realtà che è la Capitale negli anni Sessanta/Settanta (e via via, modificando i parametri e perdendo molta della sua ‘esclusività’, anche nei decenni successivi) dove l’Arte è strettamente collegata al mondo delle gallerie e alla frequentazione di una Roma-bene che affianca attori e politici a rampolli delle nobiltà più […]

Continue Reading

UNA BELLA RASSEGNA DI MUSICA E LETTERATURA CLASSICA PROPONE UN APPUNTAMENTO ISPIRATO DALLE SUGGESTIONI LUNARI, QUESTA SERA VENERDI’ 12 ALLE 19

UNA BELLA RASSEGNA DI MUSICA E LETTERATURA CLASSICA PROPONE UN APPUNTAMENTO ISPIRATO DALLE SUGGESTIONI LUNARI, QUESTA SERA VENERDI’ 12 ALLE 19

| 12 Marzo 2021 | 0 Comments

di Alisia  Mariano______ “Alla fine siamo e rimaniamo ben disposti verso la musica, come rimaniamo ben disposti verso il chiaro di luna. Entrambi infatti non vogliono soppiantare il sole, vogliono solo, come meglio possono, rischiarare le nostre notti”, diceva il filosofo Friedrich Nietzsche. Ed è proprio la Luna con la sua dolce e flebile luce […]

Continue Reading

Cosa  farai da grande? E L’UNISALENTO SI PORTA AVANTI COL LAVORO, IN CERCA DELLE NUOVE MATRICOLE, CON UNA INIZIATIVA BENEAUGURANTE PER TUTTI

Cosa farai da grande? E L’UNISALENTO SI PORTA AVANTI COL LAVORO, IN CERCA DELLE NUOVE MATRICOLE, CON UNA INIZIATIVA BENEAUGURANTE PER TUTTI

| 11 Marzo 2021 | 0 Comments

(Rdl)______“UniSalento ti aspetta. Matricola anno accademico 2033/2034”.  Questa la scritta che campeggia sulla maglietta che l’Università del Salento regalerà a millecinquecento bambini di prima elementare di scuole delle province di Lecce e Brindisi, chiamati a realizzar un breve video sul tema “Cosa voglio fare da grande”. L’iniziativa, promozionale, per le future matricole, e beneaugurante per […]

Continue Reading

IL PROGETTO “Dante, terzine from the world”. LA DIVINA COMMEDIA IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO. ECCO CHI SONO I POETI CHE DARANNO VITA A QUESTA SPETTACOLARE INIZIATIVA, SOTTO L’EGIDA DI LAURA GARAVAGLIA, FRUIBILE DA TUTTI SUL WEB A PARTIRE DA GIOVEDI’ 25

IL PROGETTO “Dante, terzine from the world”. LA DIVINA COMMEDIA IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO. ECCO CHI SONO I POETI CHE DARANNO VITA A QUESTA SPETTACOLARE INIZIATIVA, SOTTO L’EGIDA DI LAURA GARAVAGLIA, FRUIBILE DA TUTTI SUL WEB A PARTIRE DA GIOVEDI’ 25

| 11 Marzo 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.  L’editore Stefano Donno ci scrive______ Carissimi ecco un’importante appuntamento di livello nazionale e internazionale (che vede anche coinvolti alcuni autori della mia casa editrice I Quaderni del Bardo Edizioni) che spero possa incontrare il vostro interesse  Dante, terzine from the world Venti poeti leggono la Divina Commedia in coreano, giapponese, inglese, […]

Continue Reading

LA MONOCULTURA DEL COMUNE DI LECCE – 19

LA MONOCULTURA DEL COMUNE DI LECCE – 19

| 10 Marzo 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Altri 17.500 euro e rotti pronti per il Teatro Pubblico Pugliese. Il Comune di Lecce ha pubblicato oggi la determinazione dirigenziale n.526 del 9/3/2021 da cui risulta che ha provveduto ad impegnare sull’apposito capitolo di bilancio 2021 la somma 17.551,60 euro a favore del Teatro Pubblico Pugliese (nella foto, la sede di Bari in via […]

Continue Reading

“Corsi di formazione e aggiornamento altamente spendibili in campo professionale”

“Corsi di formazione e aggiornamento altamente spendibili in campo professionale”

| 10 Marzo 2021 | 0 Comments

IL RICONOSCIMENTO DELL’ASSESSORE REGIONALE SEBASTIANO LEO IN VISITA AL CENTRO STUDI KOINE’ EUROPE. LA SFIDA DELLA PRESIDENTE NICOLETA APOPEI PER OFFRIRE “progetti formativi di alto livello, utilizzabili nel mondo del lavoro globalizzato” di Carmen Leo______ “Quando sono invitato a partecipare alle inaugurazioni, o eventi promossi dagli enti di formazione del territorio pugliese, lo faccio sempre molto volentieri, […]

Continue Reading

FAI…UN VIAGGIO (VIRTUALE) ALLE MARCELLINE

FAI…UN VIAGGIO (VIRTUALE) ALLE MARCELLINE

| 10 Marzo 2021 | 0 Comments

(Rdl)______ Una piacevole  variazione alla nostra pandemica routine ci viene offerta dal FAI – il Fondo Ambiente Italiano – con la sua delegazione locale, coordinata dalla professoressa Adriana Greco. I veri protagonisti dell’evento sono gli alunni del biennio degli indirizzi classico, linguistico e scientifico del Liceo Marcelline della nostra città: Q. Bagno, M. Carmignani, M. […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / E’ USCITA “Perse tra le carte” LA NUOVA RACCOLTA POETICA DI VITO ANTONIO CONTE

NOVITA’ EDITORIALI / E’ USCITA “Perse tra le carte” LA NUOVA RACCOLTA POETICA DI VITO ANTONIO CONTE

| 10 Marzo 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Poi da lontano Da molto lontano Giunge vicino Si chiama covid-diciannove Sembra tante cose Altrettante ne evoca Ma è soltanto Morte Quella che per decenni Abbiamo ignorato Spargendola Dappertutto   Leggendo e ripercorrendo i versi di Vito Antonio Conte (nella foto), ritroviamo un vecchio amico che ci racconta la sua vita. E ritroviamo […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / LUIGI AMMASSARI

ARTISTI SALENTINI / LUIGI AMMASSARI

| 9 Marzo 2021 | 3 Comments

di Raffaele Polo______ La ‘scuola napoletana’ ha avuto tanti ottimi discepoli nel nostro Salento. Che là hanno appreso la tecnica di base e, tornati in Patria, hanno dato lustro all’Arte nostrana. Diciamo di Gioachino Toma, certo. Ma anche dei meno noti Stanislao Sidoti, Maccagnani, Lucrezio. E vogliamo aggiungere Luigi (Gino) Ammassari, intrigante figura di artista […]

Continue Reading

8 MARZO E SAN REMO. LA VENEZI, UNA DONNA GIOVANE, PREPARATA, CAPACE E BELLISSIMA… ATTACCATA DALLA FEMMINISTA BOLDRINI. E’ SOLO INVIDIA?

8 MARZO E SAN REMO. LA VENEZI, UNA DONNA GIOVANE, PREPARATA, CAPACE E BELLISSIMA… ATTACCATA DALLA FEMMINISTA BOLDRINI. E’ SOLO INVIDIA?

| 8 Marzo 2021 | 0 Comments

Melcore Valerio_______Beatrice Venezi 31 anni è la più giovane donna a dirigere un’orchestra in Europa. Sul palco dell’Ariston ha fatto una bellissima figura, nonostante si sia dovuta confrontare con due mostri sacri del palcoscenico come Amadeus e Fiorello, se poi pensiamo che il lavoro che di solito svolge non è quello della conduttrice, abbiamo un […]

Continue Reading

OGGI L’8 MARZO / LA MIMOSA E IL MITO DEL RISVEGLIO

OGGI L’8 MARZO / LA MIMOSA E IL MITO DEL RISVEGLIO

| 8 Marzo 2021 | 0 Comments

di Barbara Del Piano______ “Nulla è più dolce che abitare là in alto i templi sereni del cielo, saldamente fondati sulla dottrina dei sapienti, da dove tu possa abbassare lo sguardo sugli altri e vederli vagare smarriti”. (Lucrezio, De Rerum Natura, II, 7-10).   Siamo nel proemio del secondo libro dell’opera lucreziana, definito dal filosofo […]

Continue Reading

L’AMMINISTRAZIONE DI TRICASE REVOCA LA CITTADINANZA ONORARIA CONFERITA NEL 1924 A MUSSOLINI, A OTRANTO MANIFESTI PER CHIUDERE LA BOCCA A CHI NON E’ DI SINISTRA. LA CAMPAGNA ELETTORALE E’ INIZIATA

L’AMMINISTRAZIONE DI TRICASE REVOCA LA CITTADINANZA ONORARIA CONFERITA NEL 1924 A MUSSOLINI, A OTRANTO MANIFESTI PER CHIUDERE LA BOCCA A CHI NON E’ DI SINISTRA. LA CAMPAGNA ELETTORALE E’ INIZIATA

| 7 Marzo 2021 | 0 Comments

di Valerio Melcore_______ Il Comune di Tricase potrebbe essere preso ad esempio in merito al coraggio e al modo di fare di tanti  italiani, sempre pronti a correre dietro al vincitore  e quindi a chi  ci può rendere la vita più facile e garantirci la pagnotta senza doverci sforzare più di tanto. Nel 1924 il […]

Continue Reading

“Nelle mattine limpide di tramontana, da Otranto pare possibile allungare un braccio per afferrare un pugno di neve dai monti Acrocerauni…Con l’Albania dal Salento siamo vicini, vicinissimi, un’unica regione di due terre unite da un ponte d’acqua…E ora ci riscopriamo fratelli”

“Nelle mattine limpide di tramontana, da Otranto pare possibile allungare un braccio per afferrare un pugno di neve dai monti Acrocerauni…Con l’Albania dal Salento siamo vicini, vicinissimi, un’unica regione di due terre unite da un ponte d’acqua…E ora ci riscopriamo fratelli”

| 6 Marzo 2021 | 0 Comments

di Fabio Pollice * ______(Rdl *  Il Rettore dell’Università del Salento  ha partecipato ieri pomeriggio alla “Cerimonia di commemorazione del 30° anniversario della Migrazione Albanese”, organizzata dalla Regione Puglia, alla presenza del primo Ministro dell’Albania Edi Rama e del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio. Giova ricordarlo nell’occasione: prima che, un […]

Continue Reading

A leccecronaca.it LA SOPRANO LUCIA CONTE AFFIDA IL SUO GRIDO DI DOLORE

A leccecronaca.it LA SOPRANO LUCIA CONTE AFFIDA IL SUO GRIDO DI DOLORE

| 6 Marzo 2021 | 0 Comments

“Non c’è un adeguato investimento sulle attività che ruotano intorno all’Opera Lirica, il rischio è che venga meno la straordinaria singolarità italiana in quest’ambito”. POI SI RACCONTA, FRA REALTA’ DIFFICILI, E PROSPETTIVE SPERIAMO MIGLIORI PER TUTTI di Mariangela Rosato______ “Mi sono avvicinata al canto lirico per un susseguirsi di casualità, anche se non credo tanto […]

Continue Reading

L’AMMINISTRAZIONE DI TRICASE REVOCA LA CITTADINANZA ONORARIA CONFERITA NEL 1924 A MUSSOLINI

L’AMMINISTRAZIONE DI TRICASE REVOCA LA CITTADINANZA ONORARIA CONFERITA NEL 1924 A MUSSOLINI

| 5 Marzo 2021 | 0 Comments

di Valerio Melcore_______ Il Comune di Tricase potrebbe essere preso ad esempio in merito al coraggio e al modo di fare di tanti  italiani, sempre pronti a correre dietro al vincitore  e quindi a chi  ci può rendere la vita più facile e garantirci la pagnotta senza doverci sforzare più di tanto. Nel 1924 il […]

Continue Reading

INCONTRI SU CORSI, SERVIZI E OPPORTUNITA’ DELL’UNISALENTO

INCONTRI SU CORSI, SERVIZI E OPPORTUNITA’ DELL’UNISALENTO

| 5 Marzo 2021 | 0 Comments

IN VISTA DEL NUOVO ANNO ACCADEMICO, DA LUNEDI’ 8 MARZO L’UNIVERSITA’ DEL SALENTO HA ORGANIZZATO UN CICLO DI INCONTRI DI ORIENTAMENTO: PER SAPERNE DI PIU’ SU CORSI, SERVIZI E OPPORTUNITA’. LA SODDISFAZIONE DEL RETTORE FABIO POLLICE: ” i nostri numeri crescono, i nostri nuovi progetti entusiasmano” (Rdl)______Contenuti didattici, sbocchi occupazionali, servizi e opportunità dei corsi […]

Continue Reading

ECCO COME SARA’ L’ESAME DI MATURITA’ 2021

ECCO COME SARA’ L’ESAME DI MATURITA’ 2021

| 5 Marzo 2021 | 0 Comments

di Alisia Mariano______ Un sospiro di sollievo per tutti i maturandi. Arrivano dal ministero notizie certe. Un po’ in ritardo, ma come si suole dire… maglio tardi che mai. Il ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi (nella foto), ha firmato l’ordinanza. Si seguiranno le modalità dell’anno precedente. Si tratterà, quindi,  di un maxi orale. La sessione dell’esame di […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / IL RITORNO IN GIOCO DI CAPODICASA

NOVITA’ EDITORIALI / IL RITORNO IN GIOCO DI CAPODICASA

| 5 Marzo 2021 | 1 Comment

di Raffaele Polo______ Il fatto che Giovanni Capodicasa (nella foto) sia tornato a scrivere, ci riempie di gioia. Dopo anni di silenzio e di traversie esistenziali, ritroviamo il Gianni che ci piace. Quello, per intenderci, de ‘Il Delitto di Campi’ ma anche lo stesso ironico autore di ‘Sustie’ e ‘La firma’, testi da intenditori, che confermano […]

Continue Reading

LA RASSEGNA FILOSOFICA DELL’UNISALENTO / CONOSCERE IL FENOMENO DELL’ODIO IN RETE, PER PREVENIRLO E PER CONTRASTARLO. LA LEZIONE DEL PROFESSOR FABIO CIRACI’

LA RASSEGNA FILOSOFICA DELL’UNISALENTO / CONOSCERE IL FENOMENO DELL’ODIO IN RETE, PER PREVENIRLO E PER CONTRASTARLO. LA LEZIONE DEL PROFESSOR FABIO CIRACI’

| 4 Marzo 2021 | 0 Comments

di Mariangela Rosato______ Siamo giunti oramai all’ultimo appuntamento, che si è tenuto ieri pomeriggio, dell’interessante rassegna itinerante dal titolo “Filosofica-mente, Riflessioni sul pensare e sull’Agire”, un ciclo di incontri on line inerenti il tema “Uomo e Civiltà” organizzato dal Dipartimento di Filosofia dell’Università del Salento. Una rassegna questa, che ha saputo adattarsi alla critica situazione […]

Continue Reading

SEMINARIO DI FISICA DELL’UNISALENTO PER STUDENTI

SEMINARIO DI FISICA DELL’UNISALENTO PER STUDENTI

| 4 Marzo 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’Università del Salento ci manda il seguente comunicato______ STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI PUGLIESI ALLE PRESE CON I VERI DATI DEL CERN Sono 150 gli studenti delle scuole superiori pugliesi che dal 5 marzo 2021, a cominciare da Lecce, potranno fare esperienza diretta di come funzionano le ricerche del CERN sulla fisica delle particelle. L’Università di […]

Continue Reading

VINI MOCAVERO PROMOTORI ARTISTICI CON IL CONTEST “INCONTRI D’ARTE”: “Joy – la gioia, ritrovata”

VINI MOCAVERO PROMOTORI ARTISTICI CON IL CONTEST “INCONTRI D’ARTE”: “Joy – la gioia, ritrovata”

| 2 Marzo 2021 | 0 Comments

(Rdl)_______ L’arte del gusto e l’arte pittorica si incontrano e danno vita a un capolavoro. Questo l’intento dell’Azienda Vinicola Mocavero s.a.s. di Francesco Mocavero & C. di Arnesano, che lancia un contest alla ricerca di un giovane Artista locale che dia vita a un progetto artistico per la sua produzione in un’edizione limitata.   In […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / A LECCE LA FONDAZIONE BISCOZZI/RIMBAUD

NOTE D’ARTE / A LECCE LA FONDAZIONE BISCOZZI/RIMBAUD

| 2 Marzo 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La Fondazione Biscozzi / Rimbaud di Milano ci manda il seguente comunicato______ Nasce a Lecce un nuovo spazio espositivo per l’arte contemporanea Apertura al pubblico da martedì 2 marzo 2021 Luigi Biscozzi, tra i nomi più autorevoli nel settore della consulenza fiscale e tributaria in Italia, nato a Salice Salentino nel […]

Continue Reading

REPORTAGE SULLA SFILATA DI VALENTINO A MILANO

REPORTAGE SULLA SFILATA DI VALENTINO A MILANO

| 2 Marzo 2021 | 0 Comments

di Elena Vada______ Il Piccolo Teatro Giorgio Strehler di Milano, riapre (e questo è già un successo!), proprio in occasione della sfilata di Valentino, lunedì primo marzo.Questa settimana di Moda non poteva finire meglio. La collezione “Valentino act collection” fatta sfilare da, Pierpaolo Piccioli, è davvero uno “spettacolo”, in tutti i sensi. La colonna sonora è […]

Continue Reading

L’INTERVENTO / SANREMO non E’ SEMPRE SANREMO

L’INTERVENTO / SANREMO non E’ SEMPRE SANREMO

| 2 Marzo 2021 | 1 Comment

di Paola Scialpi______   Ad un anno dalla prima tragica trasmissione del covid 19 assistiamo purtroppo al triste minuetto delle aperture e successive chiusure di esercizi come ad esempio ristoranti e bar. Assistiamo anche alla triste tavolozza delle regioni che si colorano di giallo poi di arancione poi di rosso. Ora emerge un altro colore: […]

Continue Reading

LA STORIA  / SULL’ULTIMO SUCCESSO DEI ‘NOSTRI’ BOOMDABASH: “Sì, va bene, non mi preoccupo”

LA STORIA / SULL’ULTIMO SUCCESSO DEI ‘NOSTRI’ BOOMDABASH: “Sì, va bene, non mi preoccupo”

| 2 Marzo 2021 | 0 Comments

  di Mariangela Rosato______ “Don don don”, la campana sta suonando e qualcosa scombussola lo stomaco se solo penso che tra poco arriverà. E’ sempre la stessa storia: urla a fiumi, grida che sveglierebbero finanche i morti dell’altro mondo. Spero solo che oggi sia diverso, meno urla per dover mettersi in macchina e andare dagli […]

Continue Reading