RSSCultura

ANCORA DEGRADO ALL’ IPOGEO SANTA LUCIA

ANCORA DEGRADO ALL’ IPOGEO SANTA LUCIA

| 13 Febbraio 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Innocenzo Graziuso e Giovanni Seclì del Forum Ambiente e Salute ci mandano per conoscenza la seguente lettera inviata alle autorità competenti_______ Sig. SINDACO  COMUNE DI LECCE Pc. Sig. PREFETTO LECCE Sig. SOPRINTENDENTE ff.ff.  SAPAB LECCE Ritorniamo  ancora una volta a segnalare  la situazione di degrado, con aspetti  che  possono mettere a […]

Continue Reading

NOVITÀ EDITORIALI / “25 appuntamenti col sicario + 2”

NOVITÀ EDITORIALI / “25 appuntamenti col sicario + 2”

| 13 Febbraio 2021 | 0 Comments

ESCE PER LA CASA EDITRICE SALENTINA I QUADERNI DEL BARDO LA NUOVA RACCOLTA POETICA DEL MAESTRO TOMASO KEMENY: VERSI CHE SONO “un teatro di ombre filtrate e ingoiate dalla luce inossidabile della Bellezza”______ di Chiara Evangelista______ La casa editrice salentina “I Quaderni del Bardo Edizioni” di Stefano Donno è orgogliosa di pubblicare la nuova raccolta poetica […]

Continue Reading

E’ QUI LA FESTA? E’ ANCORA POLEMICA – “fino all’ultimo respiro” – SULLA FICTION RAI CHE HA GIRATO ALCUNE SCENE AL PRONTO SOCCORSO DELL’ OSPEDALE VITO FAZZI

E’ QUI LA FESTA? E’ ANCORA POLEMICA – “fino all’ultimo respiro” – SULLA FICTION RAI CHE HA GIRATO ALCUNE SCENE AL PRONTO SOCCORSO DELL’ OSPEDALE VITO FAZZI

| 12 Febbraio 2021 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo______Il consigliere comunale di centro destra Giorgio Pala con un post sul suo diario Facebook questa mattina è ritornato sulla vicenda della fiction Rai “Fino all’ultimo respiro”, che, per quanto di ambientazione barese, presenta alcune scene girate alla fine del mese scorso  all’interno del Pronto Soccorso del Vito Fazzi. Ci ritorna perché ieri, finite le […]

Continue Reading

LA RIAPERTURA DELLA BIBLIOTECA BERNARDINI

LA RIAPERTURA DELLA BIBLIOTECA BERNARDINI

| 12 Febbraio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Come è noto, l’ultima ordinanza del Ministero della Salute ha disposto il passaggio della Puglia alla fascia di zona gialla, con la conseguente possibilità di riapertura di biblioteche e musei. A Lecce, in piazzetta Carducci, ex Convitto Palmieri, lunedì 15 febbraio alle 8.00 per prima riapre la Biblioteca Bernardini (nella foto), con orario settimanale fino alle 18.00 e […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Storia di un’amicizia”

NOVITA’ EDITORIALI / “Storia di un’amicizia”

| 12 Febbraio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Marco e Piero, che si conoscono dai tempi delle elementari, stanno vivendo una nuova fase della loro vita, nella loro classe delle superiori. Marco è diventato il bersaglio preferito dei bulli, che lo perseguitano con ogni sorta di insulti e di dispetti. Ma il suo amico Piero è lì con lui… E’ la trama del libro scritto da […]

Continue Reading

103 ANNI FA LA BEFFA DI BUCCARI

103 ANNI FA LA BEFFA DI BUCCARI

| 11 Febbraio 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo (di Marina Militare)______ 11/02/21 Ricorre oggi l’anniversario di una delle imprese più memorabili della Marina Militare. All’inizio del 1918 fu decisa una nuova operazione di forzamento, ancora più audace del forzamento di Trieste, e dell’affondamento della corazzata Wien. Tale operazione era da realizzarsi nella Baia di Buccari, incastonata all’interno di uno stretto canale in prossimità delle principali basi avversarie. […]

Continue Reading

“Nuovo patto per l’arte”

“Nuovo patto per l’arte”

| 11 Febbraio 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’on. Nicola Ciracì, presidente dell’Accademia di Belle Arti di Lecce, ci manda il seguente comunicato______ Accademia e UniSalento:alleanza per l’arte e l’orientamento. Nella giornata di ieri il Rettore di UniSalento Prof. Fabio Pollice, accompagnato dalla Prof.ssa Maria Antonietta Aiello, ha visitato l’Accademia di Belle Arti di Lecce accolto dal Presidente del […]

Continue Reading

NOTTE FONDA PRIMA DEGLI ESAMI

NOTTE FONDA PRIMA DEGLI ESAMI

| 11 Febbraio 2021 | 0 Comments

di Alisia Mariano______ “Gli esami di Stato sono vicini, più di quanto sembri. L’dea di dover affrontare un esame in questa situazione così confusa e incerta, senza sapere nulla di concreto sulle modalità con le quali si svolgeranno, non fa altro che aumentare le mie ansie e paranoie”. Alessia I., 18 anni, studentessa del quinto […]

Continue Reading

LE CELEBRAZIONI DEL “Giorno del ricordo”

LE CELEBRAZIONI DEL “Giorno del ricordo”

| 11 Febbraio 2021 | 0 Comments

vm______A Livorno, l’amministrazione comunale aveva intitolato il parco del quartiere Antignano alle Vittime delle Foibe e ieri l’esponente di Fratelli d’Italia Marcella Amadio ha chiesto al sindaco una serie di nuove iniziative, “al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli Italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Il nastro rosso” DI JANJA VIDMAR

NOVITA’ EDITORIALI / “Il nastro rosso” DI JANJA VIDMAR

| 11 Febbraio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Mescolando con bravura le storie di sentimenti legate all’infanzia con l’avventura e la suspense, la scrittrice slovena Janja Vidmar pubblica il suo “Il nastro rosso”  per Muci-Besa, nella collana Rendez-vous (pagine 164, 14 euro). La Vidmar  è una delle più note e prolifiche autrici slovene di letteratura per l’infanzia e per ragazzi.   […]

Continue Reading

PREFERISCO IL RUMORE DEL MARE. SENZA PLASTICA

PREFERISCO IL RUMORE DEL MARE. SENZA PLASTICA

| 10 Febbraio 2021 | 0 Comments

E NON OPPRESSO DA QUELLA TORRE MOSTRUOSA DI CERANO…A leccecronaca.it ENZO SUMA SPIEGA IL PROGETTO CHE HA IDEATO E ANNUNCIA IL SUO SAN VALENTINO ALTERNATIVO SULLA SPIAGGIA DI TORRE POZZELLE di Mariangela Rosato______ Un museo virtuale degli antichi rifiuti spiaggiati e tanto altro. E’ questa l’idea che Enzo Suma (nella foto), 39 anni, di Ostuni, […]

Continue Reading

IL GENOCIDIO DELLE FOIBE. TRA I 30.000 ITALIANI MASSACRATI DAI COMUNISTI C’ERANO ANCHE 62 LECCESI

IL GENOCIDIO DELLE FOIBE. TRA I 30.000 ITALIANI MASSACRATI DAI COMUNISTI C’ERANO ANCHE 62 LECCESI

| 10 Febbraio 2021 | 1 Comment

m.v______Una storia che non ci viene raccontata, che viene tenacemente nascosta, quella delle Foibe dei 30.000 (trentamila) italiani gettati nei “pozzi” e dei 300.000 (trecentocinquantamila) che dovettero scappare lasciando in fretta e furia le loro case e tutti i loro beni. Sono passati 76 anni e ancora non abbiamo il coraggio di raccontare ciò che […]

Continue Reading

PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE AI DOCENTI DELL’UNISALENTO PIERO LIONELLO E SERGIO ROSSI  PER I LORO STUDI SU CLIMA E CAMBIAMENTI AMBIENTALI NEL BACINO DEL MEDITERRANEO. ECCO QUAL E’ ADESSO LA SITUAZIONE DEL MARE NOSTRUM. ALLARMANTE

PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE AI DOCENTI DELL’UNISALENTO PIERO LIONELLO E SERGIO ROSSI PER I LORO STUDI SU CLIMA E CAMBIAMENTI AMBIENTALI NEL BACINO DEL MEDITERRANEO. ECCO QUAL E’ ADESSO LA SITUAZIONE DEL MARE NOSTRUM. ALLARMANTE

| 9 Febbraio 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’Università del Salento ci manda il seguente comunicato______ PREMIO “NORD SUD” 2020 DEL CONSIGLIO D’EUROPA. AL “MEDITERRANEAN EXPERTS ON CLIMATE AND ENVIRONMENTAL CHANGE NETWORK”. TRA I VINCITORI I DOCENTI UNISALENTO PIERO LIONELLO E SERGIO ROSSI Il premio “Nord Sud” 2020 del Consiglio d’Europa è stato assegnato al network MedECC – Mediterranean Experts on […]

Continue Reading

“E’ arrivato il momento di ritornare a scuola”

“E’ arrivato il momento di ritornare a scuola”

| 9 Febbraio 2021 | 0 Comments

di Alisia Mariano______ DDI ( didattica digitale integrata) sì o DDI no? Questo è il dilemma. Negli ultimi giorni, gli studenti pugliesi delle scuole superiori con l’aiuto delle loro famiglie hanno dovuto scegliere se rimanere a casa o ritornare a scuola al 50%. Con l’ordinanza n 41 del 4 febbraio 2021, il Presidente della regione […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / PIETRO FANIGLIULO

ARTISTI SALENTINI / PIETRO FANIGLIULO

| 9 Febbraio 2021 | 7 Comments

di Raffaele Polo______ Per chi si interessi di arte, nella nostra realtà, il cognome ‘Fanigliulo’ riporta subito al secolo scorso, a Grottaglie, a quello che passò alla storia col soprannome di ‘milordo’ e simboleggiò, da allora, la propensione artistica e figurativa della cittadina famosa per i suoi manufatti figuli. Anche a Lecce, c’era un Fanigliulo: […]

Continue Reading

#CUORICONNESSI

#CUORICONNESSI

| 8 Febbraio 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La Questura di Lecce ci manda il seguente comunicato______   SAFER INTERNET DAY: ATTESI OLTRE 200.000 STUDENTI ALLA DIRETTA STREAMING DI #CUORICONNESSI Straordinario record di adesioni per l’evento di Polizia di Stato e Unieuro dedicato alla lotta contro il cyberbullismo   Polizia di Stato e Unieuro domani martedì 9 febbraio a […]

Continue Reading

“Scuola per la Costituzione”

“Scuola per la Costituzione”

| 8 Febbraio 2021 | 1 Comment

Riceviamo  e volentieri pubblichiamo. L’on. Sara Cunial, del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati, ci manda il seguente comunicato______ CONFERENZA STAMPA Scuola per la Costituzione Mercoledì 10 febbraio 2021 alle ore 14.00 presso la sala conferenze della Camera dei Deputati (in Via della Missione n. 4, Roma) La dottoressa Solange Hutter (nella foto, ndr), la nota Preside che si […]

Continue Reading

“Giornata mondiale della lingua greca”

“Giornata mondiale della lingua greca”

| 8 Febbraio 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’Università del Salento ci manda il seguente comunicato______ PAROLE E IMMAGINI DAL MONDO GRECO” SESTA “GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA GRECA” MARTEDÌ 9 FEBBRAIO 2021 ALL’UNIVERSITÀ DEL SALENTO “Parole e immagini dal mondo greco” è il tema della giornata di studi organizzata dall’Università del Salento in occasione della sesta “Giornata mondiale della lingua greca”: […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / UN SAGGIO DI ANDREA COTTICELLI RACCONTA “Gli esordi del Colonialismo Italiano”

NOVITA’ EDITORIALI / UN SAGGIO DI ANDREA COTTICELLI RACCONTA “Gli esordi del Colonialismo Italiano”

| 8 Febbraio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______“Nella seconda metà dell’Ottocento una frenetica espansione coloniale pose la maggior parte delle terre del globo sotto l’ombra delle bandiere europee. Nelle feconde e spesso inesplorate regioni dell’Africa lo scontro tra le potenze, grandi e piccole, vecchie e nuove, si rivelò con tutto il suo impeto colonizzatore. In Italia l’interesse coloniale dei governi postunitari della […]

Continue Reading

QUELLA “Maledetta primavera” DI 40 ANNI FA

QUELLA “Maledetta primavera” DI 40 ANNI FA

| 7 Febbraio 2021 | 0 Comments

(g.p.)______ “Quando attaccai il ritornello, sul palco del Teatro Ariston, avvertii il brivido, l’emozione del pubblico: in quel momento capii che era fatta”  […] Le canzoni sono espressione della cultura popolare, sono di tutti, ognuna per sé sono poi spesso la colonna sonora della nostra esistenza. Però qualcuna, per qualche imponderabile ragione e per sempre […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / TOH, S’AVANZA UNO STRANO CURATO…IL “Papa Cagliazzu 2.0” DI GIOVANNI D’ELIA

NOVITA’ EDITORIALI / TOH, S’AVANZA UNO STRANO CURATO…IL “Papa Cagliazzu 2.0” DI GIOVANNI D’ELIA

| 7 Febbraio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Se permettete, partiamo dalla ‘Postfazione’ di Maurizio Nocera: è una colta e interessante disamina della figura di Papa Galeazzo, personaggio a metà fra storia e fantasia, che però è ben radicato nel Salento. Tanto da diventare, con le sue battute e le sue gesta paradossali e sempre venate da un sano aspetto […]

Continue Reading

MATTARELLA: Giorno del ricordo: foibe ed esodo “sciagura nazionale”. No al negazionismo

MATTARELLA: Giorno del ricordo: foibe ed esodo “sciagura nazionale”. No al negazionismo

| 6 Febbraio 2021 | 0 Comments

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il  “giorno del Ricordo”, istituito con larghissima maggioranza dal Parlamento nel 2004, contribuisce a farci rivivere una pagina tragica della nostra storia recente, per molti anni ignorata, rimossa o addirittura negata: le terribili sofferenze che gli italiani d’Istria, Dalmazia e Venezia Giulia furono costretti […]

Continue Reading

DECISIONI  GOVERNATIVE INCOMPRENSIBILI QUANTO PUNITIVE: PALESTRE, PISCINE E SCUOLE DA BALLO RIDOTTE SUL LASTRICO. IL CONSIGLIERE REGIONALE PAOLO PAGLIARO CHIEDE INTERVENTI ECONOMICI URGENTI ALLA REGIONE PUGLIA, E POI NE SPIEGA CHIARAMENTE I MOTIVI

DECISIONI GOVERNATIVE INCOMPRENSIBILI QUANTO PUNITIVE: PALESTRE, PISCINE E SCUOLE DA BALLO RIDOTTE SUL LASTRICO. IL CONSIGLIERE REGIONALE PAOLO PAGLIARO CHIEDE INTERVENTI ECONOMICI URGENTI ALLA REGIONE PUGLIA, E POI NE SPIEGA CHIARAMENTE I MOTIVI

| 4 Febbraio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______L’ultimo dpcm, entrato in vigore dal 16 gennaio, e valido fino al 5 marzo, aveva  introdotto una serie di misure, regole e divieti. Per quanto riguarda lo sport, piscine e palestre restano chiuse, appunto fino al 5 marzo. Lo stesso, le scuole da ballo. Impianti sciistici chiusi fino al 15 febbraio. Una situazione diventata insostenibile: […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE PER LE EDIZIONI ESPERIDI “Per colpa di una merendina. Come sopravvivere ad una separazione restando interi” DI  MANUELA MONACO

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE PER LE EDIZIONI ESPERIDI “Per colpa di una merendina. Come sopravvivere ad una separazione restando interi” DI MANUELA MONACO

| 4 Febbraio 2021 | 0 Comments

(Rdl)_____Cosa fai quando poi resti solo? Ci sono tanti modi per elaborare il lutto della fine di un amore. Quello scelto da Manuela Monaco (nella foto), 40 anni, di Genova, insegnante, due figlie, ed un ex marito che un giorno le ha detto “Non ti amo più”, è stato quello di rifugiarsi nella scrittura, aprendo […]

Continue Reading

IN  MOSTRA GLI SCAVI ARCHEOLOGICI DELL’UNISALENTO

IN MOSTRA GLI SCAVI ARCHEOLOGICI DELL’UNISALENTO

| 3 Febbraio 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ufficio comunicazione dell’Università del Salento ci manda il seguente comunicato_______ “SCAVI D’ATENEO”: ONLINE LA MOSTRA SULLE CAMPAGNE DI SCAVO ARCHEOLOGICO IN ITALIA E ALL’ESTERO DELL’UNIVERSITÀ DEL SALENTO   L’Università del Salento presenta al pubblico i più recenti risultati delle campagne di scavo archeologico in Italia e all’estero, pubblicando in anteprima online i […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / ITALO TRICARICO

ARTISTI SALENTINI / ITALO TRICARICO

| 2 Febbraio 2021 | 2 Comments

di Raffaele Polo______ Era una sorta di appuntamento non scritto: ma, ogni volta che ci trovavamo a Gallipoli, dovevamo soffermarci al suo studio-negozio, proprio di fronte al Duomo, quello che scherzosamente definivamo ‘la pinacoteca di Dio’, perché la chiesa di Sant’Agata a Gallipoli è un vero e proprio contenitore di quadri, di tutte la dimensioni: […]

Continue Reading

“Voglia di stringersi e poi…” SYRIA FA LA PRESTAZIONE IN GALLERIA A MILANO, INTERPRETA LA VOGLIA DI LIBERTA’ NEGATA, PIU’ CHE UNA CANZONE, POI SCAPPA PRIMA CHE ARRIVINO I VIGILI. ESULTA IL POPOLO DI INTERNET

“Voglia di stringersi e poi…” SYRIA FA LA PRESTAZIONE IN GALLERIA A MILANO, INTERPRETA LA VOGLIA DI LIBERTA’ NEGATA, PIU’ CHE UNA CANZONE, POI SCAPPA PRIMA CHE ARRIVINO I VIGILI. ESULTA IL POPOLO DI INTERNET

| 1 Febbraio 2021 | 0 Comments

(g.p.)______Just in time, Syria, 44 anni, di Roma, cantante da più di due decenni sulla breccia del panorama musicale italiano, ieri, complice la domenica di fine gennaio assolata e mite del Nord Italia, si è esibita come in un flash mob canoro a gridare voglia di libertà. Il brano prescelto, la celeberrima canzone sanremese di […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Dal buio alla luce” DI SANDRA GNONI: “Attraverso questa testimonianza, spero di poter essere un minuscolo strumento d’aiuto, per chi come me ha vissuto un periodo buio della propria esistenza”

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Dal buio alla luce” DI SANDRA GNONI: “Attraverso questa testimonianza, spero di poter essere un minuscolo strumento d’aiuto, per chi come me ha vissuto un periodo buio della propria esistenza”

| 1 Febbraio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ È così raro che una giovane abbia ‘visto la luce’ e che decida di raccontare la sua storia, che segnaliamo questa recente pubblicazione. Che poi questa ragazza si diletti a disegnare e dipingere, offre un’ulteriore attrattiva per la diffusione e la pubblicizzazione di questo libro.   Una storia di conversione e di […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / E’ APPENA USCITO “FreeFolk” DI MASSIMO GARRITANO, SORPRENDENTE ALBUM TUTTO QUANTO STRUMENTALE: “nessuna voce, solo la magia dei suoni che conquistano, ineluttabilmente”

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / E’ APPENA USCITO “FreeFolk” DI MASSIMO GARRITANO, SORPRENDENTE ALBUM TUTTO QUANTO STRUMENTALE: “nessuna voce, solo la magia dei suoni che conquistano, ineluttabilmente”

| 31 Gennaio 2021 | 0 Comments

di Roberto Molle______ Ho conosciuto Massimo Garritano un paio di anni fa quando ero alle prese col progetto “Il delicato mondo di Nick Drake”. Tutto cominciava con le parole scritte da Joe Boyd per il libro e volevo finisse con un brano nella compilation che fungesse anche da colonna sonora. È stato Gianluca Veltri (giornalista […]

Continue Reading

LE PERIFERIE DEL SUD ITALIA GLOBALIZZATO: UN’ANALISI DI “Gomorra”

LE PERIFERIE DEL SUD ITALIA GLOBALIZZATO: UN’ANALISI DI “Gomorra”

| 30 Gennaio 2021 | 0 Comments

  leccecronaca.it HA SEGUITO LA LEZIONE INAUGURALE DELLA PROFESSORESSA ANGELA MAIELLO DI UN DOTTORATO DELL’UNISALENTO, ECCONE IL RESOCONTO, CON DOCUMENTAZIONE ICONOGRAFICA. NELL’OCCASIONE RIPROPONIAMO UNA NOSTRA INCHIESTA SULLE SERIE TV di Carmen Leo______ “In questa recente ricerca, è mia intenzione di evidenziare l’interesse suscitato dai paesaggi del Sud Italia nel panorama delle fiction e serie tv, […]

Continue Reading