RSSEventi

”Paesaggi d’arte”: RIAPRE LA PINACOTECA DEL MUSEO CASTROMEDIANO A LECCE DA MERCOLEDI’ 20

”Paesaggi d’arte”: RIAPRE LA PINACOTECA DEL MUSEO CASTROMEDIANO A LECCE DA MERCOLEDI’ 20

| 12 Dicembre 2023 | 1 Comment

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. ______  Mercoledì 20 dicembre 2023, alle ore 18 torna al pubblico, con un allestimento rinnovato, la Pinacoteca del Museo Castromediano di Lecce. Dal Cinquecento al Novecento, dipinti e sculture compongono un ulteriore ”Paesaggio d’arte” nella collezione del museo pubblico più antico di Puglia Il Castromediano, seguendo la propria impostazione di luogo dinamico […]

Continue Reading

”Meraviglioso meravigliarsi”: LA MOSTRA DI ALFREDO CHIRONI A CAPRARICA DI LECCE DA DOMENICA 17

”Meraviglioso meravigliarsi”: LA MOSTRA DI ALFREDO CHIRONI A CAPRARICA DI LECCE DA DOMENICA 17

| 12 Dicembre 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.______ Alfredo Chironi espone a Caprarica di Lecce la mostra dal titolo ”Meraviglioso meravigliarsi” costituita da pittura ed installazioni. Sarà aperta dal 17 al 27 dicembre presso la chiesa del Crocifisso, orario 17-19 tutti i giorni, mentre l’inaugurazione avverrà il 17 dicembre alle ore 10. Chironi prosegue il suo percorso di artista […]

Continue Reading

A Vele Spiegate 2 A TIRANA

A Vele Spiegate 2 A TIRANA

| 8 Dicembre 2023 | 0 Comments

di Roberto Pagliara ______ A Vele Spiegate seconda parte si è svolto a Tirana, come previsto, dall’1 al 4 dicembre scorso. Una iniziativa curata da Creative Industries Tirana e Comune di Tirana, con il sostegno del Comune di Lecce il Consiglio regionale di Puglia e il Comune di Tirana. Gli organizzatori di Lecce sono stati: […]

Continue Reading

ARRIVA LA FIERA DEI PUPI

ARRIVA LA FIERA DEI PUPI

| 7 Dicembre 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ufficio stampa del Comune di Lecce ci manda il seguente comunicato ______   8 dicembre: inaugurazione Fiera di Santa Lucia e Presepe di Piazza Duomo   Come da tradizione, torna nel chiostro dei Teatini la Fiera di Santa Lucia. La Fiera sarà inaugurata dal sindaco Carlo Salvemini e dall’assessore alle Attività Produttive Paolo […]

Continue Reading

AD ARNESANO LE FAVOLE PER BAMBINI  DI GIOVANNI FIORE MERCOLEDI’ 13

AD ARNESANO LE FAVOLE PER BAMBINI DI GIOVANNI FIORE MERCOLEDI’ 13

| 7 Dicembre 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______  Mercoledì 13 dicembre 2023 alle 19.45, ad Arnesano, presso il Palazzo Marchesale (nella foto), ci sarà la presentazione della raccolta di favole per bambini di Giovanni Fiore, dal titolo “Le favole di Elena. Racconti tra i sentieri del Salento” (24 pagg. 10 euro), edito da Edizioni Esperidi ed illustrato da Nadia Caroppo. Insieme […]

Continue Reading

“Lu Puparu”, SPLENDIDA TESTIMONIANZA DELLA NOSTRA REALTA’ CHE SI RINNOVA

“Lu Puparu”, SPLENDIDA TESTIMONIANZA DELLA NOSTRA REALTA’ CHE SI RINNOVA

| 6 Dicembre 2023 | 2 Comments

di Raffaele Polo  ______  Stavolta “Lu Puparu”, che si presenta giovedì 7 dicembre ai Teatini (più specificatamente nella sala conferenze del primo piano, dalle ore 10,30) ha decisamente cambiato veste: con una scelta coraggiosa il suo attuale ideatore, Oronzo Invitto, ha impostato nel segno della ‘modernità’ il prodotto tradizionalmente distribuito nella Mostra del presepe e […]

Continue Reading

A MELISSANO IL NATALE SI TINGE DI VERDE!

A MELISSANO IL NATALE SI TINGE DI VERDE!

| 5 Dicembre 2023 | 0 Comments

Ormai è quasi tutto pronto per il carosello di eventi targato Cantiere di Idee, l’associazione di promozione sociale che ha deciso di promuovere il concetto di “Eco-artigianato” come tratto distintivo di una comunità. Negli eventi, tutti patrocinati dal Comune di Melissano e dalla Regione Puglia, il culto ed il rispetto per la natura e l’ambiente […]

Continue Reading

PIPPO POLLINA A LECCE GIOVEDI’ 7

PIPPO POLLINA A LECCE GIOVEDI’ 7

| 5 Dicembre 2023 | 0 Comments

Prosegue il tour di presentazioni del romanzo “L’altro” di Pippo Pollina. Dopo Crotone, il cantautore siciliano arriva a Lecce, alla Biblioteca Bernardini, ex Convitto Palmieri, dove il 7 dicembre 2023, ore 18:30 (con ingresso libero) presenterà il suo libro dialogando con Marcella Rizzo e Mauro Marino. L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Civilia –cultura, parole e musica” e patrocinato dal Polo Biblio Museale di Lecce, l’associazione culturale Fondo […]

Continue Reading

A MURO LECCESE LE POESIE DI MARIA ROSARIA AMABILE MERCOLEDI’ 6

A MURO LECCESE LE POESIE DI MARIA ROSARIA AMABILE MERCOLEDI’ 6

| 5 Dicembre 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______  Mercoledì 6 Dicembre 2023 alle 18.30, a Muro Leccese, presso il Palazzo del Principe, in piazza del Popolo,  ci sarà la presentazione della silloge poetica di Maria Rosaria Amabile, dal titolo “Accordi di cristallo. Teatro dell’esistenza” (124 pagg. 20 euro), edito da Edizioni Esperidi. Dopo i saluti del sindaco di Muro Leccese Antonio […]

Continue Reading

“Sotto il suo manto”, CONCERTO MARIANO A MELENDUGNO IL GIORNO DELL’IMMACOLATA

“Sotto il suo manto”, CONCERTO MARIANO A MELENDUGNO IL GIORNO DELL’IMMACOLATA

| 4 Dicembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ “Sotto il suo manto”: così è titolato il concerto mariano che si tiene a Melendugno il giorno 8 dicembre, con inizio alle ore 20, nella splendida cornice della Cappella dell’Immacolata, in via Roma (nella foto).  È un momento di grande spessore e particolarmente sentito perchè presenta una serie di brani di […]

Continue Reading

L’OPERA ”Histoire du soldat” AL TEATRO COMUNALE DI GALATONE MARTEDI’ 5

L’OPERA ”Histoire du soldat” AL TEATRO COMUNALE DI GALATONE MARTEDI’ 5

| 3 Dicembre 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______  Martedì 5 dicembre, alle 20.30, a Galatone, all Teatro Comunale, in via Diaz 48, va in scena l’ensemble Oles (nella foto sopra) diretto da Giovanni Pellegrini, in una particolare esecuzione di Stravinsky, l’Histoire du Soldat. Voce Narrante per Il Narratore-Il Soldato-Il Diavolo sarà di Salvatore Della Villa (nella foto sotto). Histoire du soldat, […]

Continue Reading

CIN CIN CON IL LIBRO SUL COGNAC DI PINO DE LUCA A LECCE DOMENICA 3

CIN CIN CON IL LIBRO SUL COGNAC DI PINO DE LUCA A LECCE DOMENICA 3

| 1 Dicembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Inaugura la nuova collezione titolata ‘Bevande spiritose’ il libro di Pino De Luca, dedicato a ‘Cognac Armagnac & dintorni’ (Il Raggio Verde, 102 pagine, 12 euro) che si presenta nella prestigiosa sede del Grand Hotel di Lecce in via Oronzo Quarta,28 con inizio alle ore 18 di domenica 3 dicembre. Dialogano […]

Continue Reading

“DIVERSITÀ INTERCULTURALE NEL 21° SECOLO: DISABILITÀ E DIRITTO ALLO SPORT”

“DIVERSITÀ INTERCULTURALE NEL 21° SECOLO: DISABILITÀ E DIRITTO ALLO SPORT”

| 30 Novembre 2023 | 0 Comments

AL VIA SABATO 2 DICEMBRE LA TERZA EDIZIONE 2023 DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE. A leccecronaca.it NE PARLA LA PROMOTRICE, NICOLETA APOPEI di Carmen Leo______ “Lo sport è uno strumento importante di inclusione e coesione sociale. Oltre a insegnare le basi del lavoro di squadra, la bellezza dello stare insieme, la necessità di rispettare le piccole regole […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / LA MACCAGNANI DI LECCE OMBELICO DEL MONDO

NOTE D’ARTE / LA MACCAGNANI DI LECCE OMBELICO DEL MONDO

| 28 Novembre 2023 | 0 Comments

CON LE MOSTRE DI LEONARDO VIOLA E DI MINO DI SUMMA di Raffaele Polo ______ Come in una sorta di staffetta artistica, alla Galleria Maccagnani di Lecce, in via Vittorio Emanuele 56, si alternano valenti pittori che espongono i propri lavori e sottopongono tecniche e arti tutte valide e condivisibili. Termina il mese di novembre, […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ”Il filo di Teseo”, ROMANZO DI CORRADO VECCHIO

NOVITA’ EDITORIALI / ”Il filo di Teseo”, ROMANZO DI CORRADO VECCHIO

| 27 Novembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Si presenta sabato 2 dicembre a Lecce, alla Biblioteca Bernardini, nella Piazzetta Carducci, con inizio alle ore 18.30, il libro di Corrado Vecchio (nella foto) ”Il filo di Teseo” (Il Raggio Verde, 145 pagine, 15 euro). Lo presento io, con immenso piacere. Ed ecco cosa ho scritto in prefazione: “ Partiamo […]

Continue Reading

AGNESE CONTINI LIVE CON ESTER AMBRA GIANNELLI A LECCE DOMENICA 26

AGNESE CONTINI LIVE CON ESTER AMBRA GIANNELLI A LECCE DOMENICA 26

| 25 Novembre 2023 | 0 Comments

(g.p.) ______ Domenica 26 novembre, alle 20.00, a Lecce, al Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso 8, la musicista leccese Agnese Contini (foto sopra), fresca di uscita discografica con il suo primo album strumentale da solista “Dinamiche di volo“, si esibirà in un live accompagnata dal violoncello di Ester Ambra Giannelli (foto sotto). . Ingresso libero. ______  […]

Continue Reading

LE PRIMARIE DI COALIZIONE DEL CENTRO SINISTRA A LECCE DOMENICA 26

LE PRIMARIE DI COALIZIONE DEL CENTRO SINISTRA A LECCE DOMENICA 26

| 25 Novembre 2023 | 0 Comments

(g.p.) ______ La coalizione di centro sinistra che governa Lecce sceglie il proprio candidato a sindaco per le elezioni amministrative del 9 giugno 2024. Per meglio dire, lo fa fare direttamente agli elettori che si riconoscono nei partiti e nei movimeti che la compongono, chiamati alle primarie di coalizione, che si terranno domenica 26 novembre a […]

Continue Reading

“Una fiaccolata per le vittime di violenza”

“Una fiaccolata per le vittime di violenza”

| 24 Novembre 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L‘ associazione La Clessidra ci manda il seguente comunicato sull‘ iniziativa intrapresa da Ana Leo (nella foto)  ______  La dott.ssa Anna Leo Sociologa , scrittrice, da tempo impegnata nel sociale, in collaborazione con la prof.ssa Anna Maria Colaci docente di storia dell’educazione presso l’Università, sostenute da Associazioni con il patrocino del comune di […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ”Alina il dio del vento e altre storie” DI TIZIANA BUCCARELLA

NOVITA’ EDITORIALI / ”Alina il dio del vento e altre storie” DI TIZIANA BUCCARELLA

| 24 Novembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Si presenta a Lecce mercoledì 29 novembre, alle ore 18,30, presso la Biblioteca Bernardini, in Piazzetta Carducci, l’ultimo libro di Tiziana Buccarella (nella foto), dal titolo ”Alina il dio del vento e altre storie” (Il Raggio Verde, 86 pagine, 12 euro). Saranno la giornalista Antonietta Fulvio e l’artista e scrittore Francesco Pasca a […]

Continue Reading

L’UNISALENTO C’HA AVUTO UN’IDEA: OMAGGIARE ANTONIO CONTE. CERIMONIA A LECCE VENERDI’ 24

L’UNISALENTO C’HA AVUTO UN’IDEA: OMAGGIARE ANTONIO CONTE. CERIMONIA A LECCE VENERDI’ 24

| 21 Novembre 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. ______   Venerdì 24 novembre 2023 alle 10, nell’Aula Magna di Giurisprudenza dell’Università del Salento, i Corsi di laurea di Diritto e Management dello Sport e Scienze Motorie e dello Sport (con la cattedra di Giuseppe Palaia) presenteranno l’evento “L’allenatore nel calcio” che avrà come protagonista Antonio Conte (ex CT della Nazionale […]

Continue Reading

I “Mandala” DI ANNELISA ADDOLORATO

I “Mandala” DI ANNELISA ADDOLORATO

| 20 Novembre 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Stefano Donno ci scrive  ______ Prima nazionale per  I Mandala di Luce di Annelisa  Addolorato edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno  il 24 novembre 2023 ore 19,30 presso la Città del Libro di Campi – Ed. 2023, Sala D&C “MARIO SOLDATI” in via Pirelli 14  a Campi Salentina  (Lecce). Dialoga con l’autrice […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Le vite prima -verso la terra dell’origano” DI ALESSANDRA FERSINI

NOVITA’ EDITORIALI / “Le vite prima -verso la terra dell’origano” DI ALESSANDRA FERSINI

| 20 Novembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ In un esile libretto di 86 pagine, Alessandra Fersini (nella foto) riesce a compiere un’operazione difficile ma piacevolissima: nel suo “Le vite prima -verso la terra dell’origano” (Il Raggio Verde, 15 euro), infatti, si respira tutta la fragranza delle storie e dei personaggi che il sogno e la memoria ci restituiscono […]

Continue Reading

“René”, DI RENE’ DE PICCIOTTO CHE COL SUO ARRIVO HA CAMBIATO IL SALENTO

“René”, DI RENE’ DE PICCIOTTO CHE COL SUO ARRIVO HA CAMBIATO IL SALENTO

| 19 Novembre 2023 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo ______  Scrivere è sempre un esercizio meritorio: serve a fare chiarezza dentro di sé e, fuori di sé, a esplorare gli spazi scoosciuti che ci uniscono e ci separano al tempo stesso con il resto del mondo. Ripensare al passato, poi è sempre una nobile attività: per quanto possa scendere un velo […]

Continue Reading

FESTA DEGLI ALBERI A LECCE AL MUSEO CASTROMEDIANO MARTEDI’ 21

FESTA DEGLI ALBERI A LECCE AL MUSEO CASTROMEDIANO MARTEDI’ 21

| 19 Novembre 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Mauro Marino ci scrive ______   E’dal 2018, nel pieno della Pandemia da Covid 19, che il Polo Biblio-Museale di Lecce con il Museo Castromediano e la Biblioteca Bernardini dà vita e promuove il progetto ADD: l’Arte Diminuisce la Distanza, con tante proposte, ogni anno diverse, rivolte ai ragazzi, ai loro docenti e […]

Continue Reading

REPORTAGE / LA SPLENDIDA FESTA DI COMPLEANNO DI RENE’ DE PICCIOTTO

REPORTAGE / LA SPLENDIDA FESTA DI COMPLEANNO DI RENE’ DE PICCIOTTO

| 19 Novembre 2023 | 0 Comments

di Maria Antonietta Vacca ______ Ostuni, Palazzo Roma, serata evento, sabato18 novembre 2023, la festa di compleanno per gli 80 anni di Renè De Picciotto e la presentazione della sua autobiografia, di cui, fra gli altri, ha letto sul palco il curatore del libro, Vito Bianchi. Un centinaio di invitati, provenienti da mezza Europa e […]

Continue Reading

”Un’alimentazione sana e accessibile”

”Un’alimentazione sana e accessibile”

| 16 Novembre 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Lo staff di coordinamento delle Politiche del Cibo ci manda il seguente comunicato ______ Il prossimo venerdì 17 e sabato 18 novembre 2023, presso la sede delle Manifatture Knos, in Via Vecchia Frigole 36, si terrà il secondo appuntamento dei workshop partecipati del progetto “Cibo Comune”, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito […]

Continue Reading

YUVAL AVITAL CON I SUOI AUDIOVISIVI IN MOSTRA A LECCE DA DOMENICA 19

YUVAL AVITAL CON I SUOI AUDIOVISIVI IN MOSTRA A LECCE DA DOMENICA 19

| 15 Novembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Ha fatto del centro della città, partendo dalla Chiesa di San Giovanni, non più dedicata al culto ma semiabbandonata come tante altre della nostra realtà, il punto di partenza di incontri, installazioni, dipinti centrati sull’immagine collettiva del ‘bosco’ in una grande scala alla quale partecipano associazioni e l’intera cittadinmanza. Il risultato […]

Continue Reading

IL CONVEGNO DI GALATONE, IL PUNTO DI RIPARTENZA PER RIPENSARE LA XYLELLA

IL CONVEGNO DI GALATONE, IL PUNTO DI RIPARTENZA PER RIPENSARE LA XYLELLA

| 14 Novembre 2023 | 1 Comment

(g.p.) ______ Siamo in teatro, e un‘attrice e regista teatrale quale Maria Antionietta Vacca, chiamata dagli organizzatori, in qualità di presidente della società editrice di leccecroaca.it, a condurre la serata, è perfettamente a suo agio. Trasforma un convegno tendenzialmente monotono e prolisso come possono essere monotoni se non noiosi tutti i convegni, specie quelli scientifici, in […]

Continue Reading

COMINCIATO OGGI A LECCE IL FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO. FINO A SABATO 18

COMINCIATO OGGI A LECCE IL FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO. FINO A SABATO 18

| 11 Novembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Diciamo subito che, arrivato alla 24ma edizione, il Festival del Cinema Europeo è una realtà fondamentale per la cultura contemporanea della nostra realtà. Come ha sottolineato e riassunto Alberto La Monica, direttore artistico del Festival’ “é questa una edizione che tiene fede ai valori che vetiqattro anni fa avevano indotto Cristina […]

Continue Reading

CORTEO DI SOLIDARIETA’ AL POPOLO PALESTINESE  A BARI SABATO 11

CORTEO DI SOLIDARIETA’ AL POPOLO PALESTINESE A BARI SABATO 11

| 9 Novembre 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Giovanni De Francesco, per conto del Comitato “Puglia per la Palestina” ci manda il seguente comunicato (nella nostra foto, la nanifestazione tenutasi a Washington, Stati Uniti, sabato 4 novembre scorso)  ______   Permiamo il Genocidio del Popolo Palestinese  Il Comitato “Puglia per la Palestina” organizza un corteo  Sabato 11 Novembre ore 16,30 […]

Continue Reading