RSSEventi

L’ALTRA META’ DEL CIELO LECCESE. UNA VISITA GUIDATA IN CITTA’ DOMENICA 6 GIUGNO CON INIZIO ALLE ORE 10.00

L’ALTRA META’ DEL CIELO LECCESE. UNA VISITA GUIDATA IN CITTA’ DOMENICA 6 GIUGNO CON INIZIO ALLE ORE 10.00

| 3 Giugno 2021 | 0 Comments

(g.p.)_______Un antico proverbio cinese recitava “Le donne sostengono l’altra metà del cielo”, poi divenne famoso in tutto il mondo quando, più prosaicamente, Mao Tse Tung lo sintetizzò in:  in “Le donne sono l’altra metà del cielo”. Le donne sono l’altra metà del cielo di Lecce. Questa l’idea dell’associazione The Monuments People APS che domenica 6 giugno, alle […]

Continue Reading

“COPERTINO IN VETRINA” ORA  È ANCHE UN MARKET PLACE PER TUTTE LE ATTIVITÀ TERRITORIALI

“COPERTINO IN VETRINA” ORA È ANCHE UN MARKET PLACE PER TUTTE LE ATTIVITÀ TERRITORIALI

| 1 Giugno 2021 | 0 Comments

di Alisia Mariano______ Pronti a giocare con “Copertino in Vetrina”? Dopo il successo dell’ultimo contest fotografico di Carnevale, “Copertino in vetrina” lancia un nuovo entusiasmante e bellissimo contest. Di cosa si tratta? Verranno realizzate dieci foto artistiche e promozionali nei luoghi e nei locali di Copertino. “Copertino in Vetrina” sceglie ancora una volta di risaltare […]

Continue Reading

IL PARTITO COMUNISTA IN PIAZZA  A BARI MERCOLEDI’ 2

IL PARTITO COMUNISTA IN PIAZZA A BARI MERCOLEDI’ 2

| 1 Giugno 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Il Partito Comunista della Federazione Pugliese ha organizzato per domani, mercoledì 2 giugno, alle ore 18.00, a Bari, in piazza Umberto I,  una manifestazione per ribadire la propria contrarietà al governo Draghi, alla NATO ed all’Unione Europea. In una dichiarazione congiunta il segretario regionale Roberto Cardilli (nella foto9, e il responsabile organizzativo Tonino Mosaico hanno riassunto […]

Continue Reading

IL DEBUTTO A TORINO IN PRIMA ASSOLUTA DI  “Come va? Non c’è Bene, grazie!”. ANNA CUCULO METTE IN SCENA CON L’UNIVERSITA’ POPOLARE IL TESTO DI GIUSEPPE PUPPO

IL DEBUTTO A TORINO IN PRIMA ASSOLUTA DI “Come va? Non c’è Bene, grazie!”. ANNA CUCULO METTE IN SCENA CON L’UNIVERSITA’ POPOLARE IL TESTO DI GIUSEPPE PUPPO

| 30 Maggio 2021 | 1 Comment

di Eugenio Limburgo______ Carmelo Bene è vivo! Ma intrappolato  nelle celebrazioni che Egli detestava. E’ questo l’esito del bel Lavoro teatrale di Giuseppe Puppo “Come va? Non c’è Bene, grazie!” che ripercorre la vicenda umana e artistica, strettamente identificate, del grande Innovatore; discusso, provocatore, certamente, ma l’ Arte è questo, superamento dei lidi noti e […]

Continue Reading

MOSTRA DEL GRUPPO DAMP A LECCE DA MARTEDI’ 1

MOSTRA DEL GRUPPO DAMP A LECCE DA MARTEDI’ 1

| 30 Maggio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Dalle iniziali dei propri cognomi che sono, rispettivamente, Luida De Donato, Alessandro Aemento, Viviana Marchiò e Adriano Ponte, nasce il gruppo DAMP, fondato nel 2017,  che martedì 1 giugno 2021 dalle 18.00 alle 21.00, presso Kunstschau_Contemporary Place a Lecce in via Gioacchino Toma 72, apre la mostra Anemocoria, con il contributo critico […]

Continue Reading

LECCE DA RUDIAE A LUPIAE, VISITE GUIDATE DOMENICA 30

LECCE DA RUDIAE A LUPIAE, VISITE GUIDATE DOMENICA 30

| 27 Maggio 2021 | 0 Comments

(g.p.)______Quinto Ennio è unanimemente considerato il padre della letteratura latina:  sperimentò vari generi, più in competizione, che in imitazione di quella greca e soprattutto scrisse il poema epico ‘nazionale’ dei Romani, gli “Annales“. Siamo a cavallo fra il terzo e il secondo secolo a.C.  grosso modo il periodo delle guerre puniche contro Cartagine, in cui […]

Continue Reading

IL FESTIVAL DELLE ARTI A COPERTINO DA VENERDI’ 28

IL FESTIVAL DELLE ARTI A COPERTINO DA VENERDI’ 28

| 27 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Gli organizzatori del Festival Internazionale delle Arti ci mandano il seguente comunicato______ Tra il genio di Leonardo da Vinci, vibrazioni sensoriali, concerti al buio e transatlantici, pronta a riprendere il volo la nona edizione del Festival Internazionale delle Arti diretto dal Maestro Salvatore Cordella (nella foto).   DAL 28 MAGGIO AL […]

Continue Reading

REPORTAGE / LABORATORIO DI SVILUPPO EMOTIVO DELL’ASSOCIAZIONE “La Girandola” PER DONNE IN SITUAZIONI DI DISAGIO: IL TEATRO CHE GUARISCE – video

REPORTAGE / LABORATORIO DI SVILUPPO EMOTIVO DELL’ASSOCIAZIONE “La Girandola” PER DONNE IN SITUAZIONI DI DISAGIO: IL TEATRO CHE GUARISCE – video

| 26 Maggio 2021 | 0 Comments

Associazione “La Girandola”: laboratorio di teatro e sviluppo emotivo di Chiara Evangelista______ Si è tenuto martedì 25 maggio alle ore 17:00 presso Le Sorgenti (Comunità Emmanuel) di Lecce il primo incontro del laboratorio di teatro e sviluppo emotivo promosso dall’Associazione “La Girandola”, impegnata nella tutela dei diritti delle donne. Il corso, tenuto dal dottor Guido Scopece, […]

Continue Reading

DA GIOVEDI’ 27 GEOGRAFI ON LINE CON UNISALENTO

DA GIOVEDI’ 27 GEOGRAFI ON LINE CON UNISALENTO

| 26 Maggio 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’Università del Salento ci manda il seguente comunicato (nella nostra foto, la professoressa Elena dell’Agnese)______   “HERITAGE GEOGRAPHIES: POLITICS, USES AND GOVERNANCE OF THE PAST” IL 27 E 28 MAGGIO 2021 CONFERENZA ONLINE CON GEOGRAFI E GEOGRAFE DI TUTTO IL MONDO Il 27 e 28 maggio 2021 l’Università del Salento ospiterà […]

Continue Reading

NOVITA’ TEATRALI / UN UOMO SOLO IN SCENA, LA SFIDA DI SALVATORE DELLA VILLA ALLE PRESE CON “Il Grigio” IN TRE SPETTACOLI NEL FINE SETTIMANA A GALATONE

NOVITA’ TEATRALI / UN UOMO SOLO IN SCENA, LA SFIDA DI SALVATORE DELLA VILLA ALLE PRESE CON “Il Grigio” IN TRE SPETTACOLI NEL FINE SETTIMANA A GALATONE

| 26 Maggio 2021 | 0 Comments

(g.p.)______Con una produzione della sua compagnia, questo fine settimana, a Galatone,  Salvatore Della Villa (nella foto) ritorna in scena, firmando anche la regia, con lo spettacolo “Il Grigio”, di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, musiche originali Gianluigi Antonaci. Si tratta di un testo rappresentato la prima volta a Belluno nel 1989, con cui il cantautore milanese volta […]

Continue Reading

MASSIMO CACCIARI IN PIAZZA A CAMPI SALENTINA GIOVEDI’ 3 GIUGNO PER PARLARE DI FILOSOFIA E DI LAVORO

MASSIMO CACCIARI IN PIAZZA A CAMPI SALENTINA GIOVEDI’ 3 GIUGNO PER PARLARE DI FILOSOFIA E DI LAVORO

| 24 Maggio 2021 | 1 Comment

(g.p.)______Filosofo, studioso e intellettuale ‘scomodo’, in passato imprestato, in maniera conflittuale, alla politica, coscienza critica di quella sinistra cui appartiene per tradizione culturale, ma con cui, nella sua onestà intellettuale, litiga continuamente, Massimo Cacciari (nella foto) è una di quelle persone che comunque è sempre prezioso, quanto piacevole ascoltare, perché capace di suscitare emozioni ed […]

Continue Reading

QUESTA MATTINA DUEMILA STUDENTI PUGLIESI HANNO PARTECIPATO ON LINE ALLA  GIORNATA DELLA LEGALITA’ IN COLLEGAMENTO CON AUTORITA’ ISTITUZIONALI E FAMIGLIARI DI VITTIME DELLA MAFIA

QUESTA MATTINA DUEMILA STUDENTI PUGLIESI HANNO PARTECIPATO ON LINE ALLA GIORNATA DELLA LEGALITA’ IN COLLEGAMENTO CON AUTORITA’ ISTITUZIONALI E FAMIGLIARI DI VITTIME DELLA MAFIA

| 24 Maggio 2021 | 0 Comments

di Carmen Leo______ Si è svolta nella mattinata di oggi, in modalità online, nel totale rispetto del rigido protocollo anti Covid-19, un’importante e molto partecipata manifestazione, organizzata dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e dall’Associazione LIBERA Puglia, intitolata “Giornata della Legalità in ricordo della strage di Capaci”, per ricordare l’attentato di mafia in cui, il 23 maggio del […]

Continue Reading

LEVERANO LABORATORIO DI TRADIZIONE E INNOVAZIONE

LEVERANO LABORATORIO DI TRADIZIONE E INNOVAZIONE

| 23 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______E’ partito a Leverano (nella foto, la chiesa madre) il progetto “Radici nell’Arte”, tra tradizione, arte ed innovazione tecnologica. Da un lato, si vuole rigenerare e valorizzare il patrimonio culturale della comunità e dall’altro raccontare le tradizioni del territorio, rievocando un forte senso di comunità e ricostruendo la memoria storica. L’applicazione poi di sistemi tecnologici innovativi […]

Continue Reading

ELIMINARE I PESTICIDI, RECUPERARE LA BIODIVERSITA’

ELIMINARE I PESTICIDI, RECUPERARE LA BIODIVERSITA’

| 20 Maggio 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Roma Alberto Crapanzano per conto di Più Eco Ecologisti Confederati ci manda il seguente comunicato______ Vincenzo Galizia, presidente nazionale di Più ECO – ECOLOGISTI CONFEDERATI ed il coordinatore organizzativo Alberto Crapanzano danno notizia che la petizione europea sostenuta in Italia da oltre 30 Associazioni e Comitati di cittadini in azione per l’ICE […]

Continue Reading

“una riapertura simbolica”: IL MUSEO MUST DI LECCE TORNA A VIVERE

“una riapertura simbolica”: IL MUSEO MUST DI LECCE TORNA A VIVERE

| 20 Maggio 2021 | 0 Comments

UNA MOSTRA DEDICATA ALLA RICAMATRICE LECCESE MARIANNA ELMO______ di Chiara Evangelista______ “Una riapertura che ha un significato simbolico” così il sindaco Carlo Salvemini (nella foto) ha inaugurato questa mattina alle ore 10.00 il ritorno sulla scena culturale di una Lecce che cerca sempre più di farsi polo della Puglia e del Sud per il suo valore […]

Continue Reading

ITINERARI SALENTINI, VISITE GUIDATE DOMENICA 23

ITINERARI SALENTINI, VISITE GUIDATE DOMENICA 23

| 20 Maggio 2021 | 2 Comments

(Rdl)______  Continuano le visite guidate a cura dell’associazione The Monuments People dedicate alla scoperta della storia e dell’archeologia di Lecce con itinerari tematici per conoscere i monumenti simbolo della città in età antica, medievale e moderna. Il secondo itinerario che l’associazione propone è dedicato all’archeologia urbana di Lecce. Un tour per conoscere i risultati delle […]

Continue Reading

COMINCIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI LISETTA CARMI

COMINCIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI LISETTA CARMI

| 13 Maggio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Come annunciato ieri sera in conferenza stampa, una mostra importante, di grande spessore viene ospitata nel Castello di Carlo V di Lecce, da giovedì 13 maggio, e fino al 5 settembre, curata  da Roberto Lacarbonara, Giovanni Battista Martini e Alessandro Zechini. Si tratta  dei magici scatti fotografici di Lisetta Carmi (nella foto di […]

Continue Reading

I BAMBINI DI TARANTO VOGLIONO VIVERE. ILVA: LAVORO O MORTE, QUESTO L’ATROCE DILEMMA. L’ASSOCIAZIONE GENITORI TARANTINI QUESTA MATTINA IN UNA VIDEO CONFERENZA INTERNAZIONALE CHIEDE LA CHIUSURA DELL’ACCIAIERIA SUBITO, INVOCANDO SALUTE E SICUREZZA

I BAMBINI DI TARANTO VOGLIONO VIVERE. ILVA: LAVORO O MORTE, QUESTO L’ATROCE DILEMMA. L’ASSOCIAZIONE GENITORI TARANTINI QUESTA MATTINA IN UNA VIDEO CONFERENZA INTERNAZIONALE CHIEDE LA CHIUSURA DELL’ACCIAIERIA SUBITO, INVOCANDO SALUTE E SICUREZZA

| 5 Maggio 2021 | 0 Comments

  di Carmen Leo______ “Vi ringraziamo per la grande opportunità offertaci di far sentire la nostra voce in questo spazio virtuale, in quanto siamo stati oggetto di censura e indifferenza da parte dei TG e dell’informazione nazionale italiana, per ciò che riguarda l’argomento della tutela dell’ambiente e del diritto alla salute dei cittadini di Taranto. Questo […]

Continue Reading

INIZIATIVA DEDICATA A EZECHIELE LEANDRO VENERDI’ 30

INIZIATIVA DEDICATA A EZECHIELE LEANDRO VENERDI’ 30

| 29 Aprile 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Interamente dedicato a Ezechiele Leandro (nella foto) un percorso che si snoda in luoghi caratteristici e legati alla sua presenza. All’artista di San Cesario è infatti dedicata la kermesse che prende il via venerdì 30 aprile dalle 16 con un percorso video su Facebook (pagina Leandro 40) che, di fatto, inaugura la mostra […]

Continue Reading

IL CICLO DI INCONTRI ‘FILOSOFICI’ DELL’UNISALENTO

IL CICLO DI INCONTRI ‘FILOSOFICI’ DELL’UNISALENTO

| 26 Aprile 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’università del Salento ci manda il seguente comunicato______ “FILOSOFIA COME SAPERE COMUNICATIVO”. DAL 30 APRILE AL 21 MAGGIO 2021 LA SETTIMA EDIZIONE DEL LABORATORIO SUL TEMA “SCIENZA E DIVULGAZIONE” Dal 30 aprile al 21 maggio 2021 è in programma la settima edizione del laboratorio “Filosofia come sapere comunicativo”, promosso da Cetefil – Centro […]

Continue Reading

IL CONCORSO DI CANTO LIRICO “Magliano Città della musica”, A CURA DEL ‘MAGLIANO TI AMO FESTIVAL’

IL CONCORSO DI CANTO LIRICO “Magliano Città della musica”, A CURA DEL ‘MAGLIANO TI AMO FESTIVAL’

| 26 Aprile 2021 | 0 Comments

(Rdl)______L’Associazione “Magliano ti amo” organizza il concorso di canto lirico “Magliano città della musica”, in collaborazione con la fondazione “Cecilia Bernardini” e con il patrocinio del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. In palio borse di studio per un totale di  3.500 euro suddiviso per categorie. Di seguito trovate il link del bando del concorso suddiviso […]

Continue Reading

KOINE’ EUROPE: TRAIT D’UNION CULTURALE TRA ITALIA E ROMANIA. VENERDI’ 23 APRILE 2021 ALLE 14.00 UN IMPORTANTE WEBINAR INTERNAZIONALE: “L’ISTRUZIONE NEL XXI SECOLO, INCLUSIONE ED EQUITA’ SOCIALE”

KOINE’ EUROPE: TRAIT D’UNION CULTURALE TRA ITALIA E ROMANIA. VENERDI’ 23 APRILE 2021 ALLE 14.00 UN IMPORTANTE WEBINAR INTERNAZIONALE: “L’ISTRUZIONE NEL XXI SECOLO, INCLUSIONE ED EQUITA’ SOCIALE”

| 22 Aprile 2021 | 0 Comments

di Carmen Leo______ “Il vero valore aggiunto del Koinè Europe sta nell’ offerta di  attività e programmi di studio intensivi e mirati, come anche nella promozione di  progetti che rispettano parametri validi a livello europeo. Un vero e proprio punto di partenza per essere competitivi in un mondo che richiede formazione continua e una forte […]

Continue Reading

MANIFESTAZIONE DELLA UGL A BRINDISI LUNEDI’ 12

MANIFESTAZIONE DELLA UGL A BRINDISI LUNEDI’ 12

| 11 Aprile 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La Ugl ci manda il seguente comunicato______ A Brindisi arriva il tour nazionale dell’UGL “Il Lavoro Cambia anche Noi!” verso il Primo Maggio Lunedì 12 aprile 2021 Ore 10.00 Stabilimento di Leonardo Brindisi   Lunedì 12 aprile arriva a Brindisi,  presso lo stabilimento di Leonardo alle ore 10.00, la sesta tappa del tour itinerante promosso dall’UGL, a bordo di un bus, in […]

Continue Reading

UNA POLIZIA AL PASSO CON I TEMPI

UNA POLIZIA AL PASSO CON I TEMPI

| 10 Aprile 2021 | 0 Comments

Il Capo della Polizia, direttore generale della pubblica sicurezza, Lamberto Giannini (nella foto) ci manda il seguente EDITORIALE______ Quest’anno la ricorrenza del 169° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato si arricchisce di un’importante cifra tonda: i 40 anni della Riforma dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza. Il 10 aprile del 1981 veniva infatti pubblicata sulla Gazzetta ufficiale […]

Continue Reading

CONCERTO MUSICALE E READING POETICO SU CATULLO, DELL’ASSOCIAZIONE SERAPHICUS VENERDI’ 9 ALLE 19.00

CONCERTO MUSICALE E READING POETICO SU CATULLO, DELL’ASSOCIAZIONE SERAPHICUS VENERDI’ 9 ALLE 19.00

| 8 Aprile 2021 | 0 Comments

(Rdl)______In occasione della Prima Giornata Mondiale della Lingua Latina, in collaborazione con la Delegazione di Nardò dell’Associazione di Cultura Classica e in convenzione col Dipartimento di Studi Umanistici dell’Unisalento, l’Associazione Seraphicus dedica l’appuntamento “Odi et amo” a Catullo e al suo immortale amore per Lesbia, nutrito di trasalimenti e sussulti, tormento e passione, dolore e rassegnazione. Si tratta […]

Continue Reading

IL SUONO DEL SILENZIO. UN INTERESSANTE PROGETTO NEL PARCO DI OTRANTO-SANTA MARIA DI LEUCA

IL SUONO DEL SILENZIO. UN INTERESSANTE PROGETTO NEL PARCO DI OTRANTO-SANTA MARIA DI LEUCA

| 3 Aprile 2021 | 0 Comments

PER FAR RIEMERGERE NATURA, BELLEZZA, E ARTE. LA PRESENTAZIONE DEGLI ORGANIZZATORI CON L’ INVITO A PARTECIPARE (Rdl)______ Nutriamoci di Bellezza: “All’ascolto, la sinfonia della primavera ci risuona dentro, tocca nel profondo e ci risveglia in spazi riposti, mondi lontani, accantonati in qualche regione antica della nostra mente. Risvegliandoci ci appare meravigliosa e terapeutica”. Raccontare e […]

Continue Reading

NO TAP: LA LOTTA CONTINUA. IL MOVIMENTO, IN ATTESA DELLE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA DI PRIMO GRADO CHE HA CONDANNATO SESSANTASETTE ATTIVISTI, IERI IN UN EVENTO ON LINE. GIANLUCA MAGGIORE: “La nostra è una battaglia, che affrontiamo anche per le generazioni future”

NO TAP: LA LOTTA CONTINUA. IL MOVIMENTO, IN ATTESA DELLE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA DI PRIMO GRADO CHE HA CONDANNATO SESSANTASETTE ATTIVISTI, IERI IN UN EVENTO ON LINE. GIANLUCA MAGGIORE: “La nostra è una battaglia, che affrontiamo anche per le generazioni future”

| 3 Aprile 2021 | 0 Comments

di Chiara Evangelista______ Si è tenuto ieri sera l’evento online su Facebook “La lotta NO TAP non si arresta!” in cui fra gli altri partecipanti Gianluca Maggiore, portavoce del Movimento No Tap, ha espresso le proprie perplessità sulla sentenza di primo grado emanata il 19 marzo dal Tribunale di Lecce che ha condannato 67 attivisti dei […]

Continue Reading

UN SALENTINO L’ECCELLENZA DELLA RICERCA INTERNAZIONALE NEL CAMPO DELLA MEDICINA E CHIRURGIA OFTALMICA. IL DOTTOR COSIMO MAZZOTTA SI RACCONTA IN ESCLUSIVA A leccecronaca.it

UN SALENTINO L’ECCELLENZA DELLA RICERCA INTERNAZIONALE NEL CAMPO DELLA MEDICINA E CHIRURGIA OFTALMICA. IL DOTTOR COSIMO MAZZOTTA SI RACCONTA IN ESCLUSIVA A leccecronaca.it

| 29 Marzo 2021 | 0 Comments

   di Carmen Leo______ “È stata una grande emozione vedere che su EXPERTSCAPE (l ‘agenzia di rating americana, che individua i maggiori esperti al mondo nelle varie discipline mediche, basandosi sull’analisi di una serie di parametri e variabili – n.d.r.), qualche giorno fa è stata stilata  una classifica dei massimi esperti internazionali in campo medico, dove […]

Continue Reading

SABATO 27 LA GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO. MA E’ BUIO PESTO, E CRISI NERA

SABATO 27 LA GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO. MA E’ BUIO PESTO, E CRISI NERA

| 26 Marzo 2021 | 0 Comments

LE FALSE PROMESSE DEL MINISTRO FRANCESCHINI. ORGANIZZATA LA PROTESTA SOCIAL DI UN COMPARTO “in estrema sofferenza” Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La Cooperativa Teatrale Improvvisart di Lecce ci manda il seguente comunicato______ Arriva la “Giornata mondiale del teatro” del 27 marzo, ma in questo momento con i teatri chiusi da un anno è difficile pensare a […]

Continue Reading

LE BIBLIOTECHE CHE CONSEGNANO LIBRI A DOMICILIO

LE BIBLIOTECHE CHE CONSEGNANO LIBRI A DOMICILIO

| 22 Marzo 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Tiziana Colluto ci manda il seguente comunicato (nella foto di copertina, una consegna a Taviano)______ IL LOCKDOWN NON FERMA LA LETTURA: Nel Salento sei biblioteche consegnano libri a domicilio in bicicletta e a piedi. Il 27 marzo incontro online su “La Cultura che resiste”.   300 LIBRI GIÀ CONSEGNATI A DOMICILIO CON […]

Continue Reading