RSSCultura

VEGLIE INVESTE SUL SUO PARCO DI LUPOMONACO, MA RESTANO PROBLEMI

VEGLIE INVESTE SUL SUO PARCO DI LUPOMONACO, MA RESTANO PROBLEMI

| 7 Giugno 2024 | 0 Comments

di Fabio Coppola ______  Il 23 maggio 2024 la Giunta Comunale di Veglie ha deliberato lo stanziamento di 15.000 euro per il collocamento di una struttura amovibile per finalità di protezione civile, quale presidio nella macchia mediterranea in contrada “Lupomonaco”. In sostituzione del centro visite carbonizzato nel luglio 2023 da un incendio originato in un […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / VITA COL PADRE NELLE POESIE DI NICO MAURO

NOVITA’ EDITORIALI / VITA COL PADRE NELLE POESIE DI NICO MAURO

| 7 Giugno 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Les Flâneurs Edizioni nasce nel 2015 grazie a un gruppo di giovani amanti della Letteratura. Il termine francese “flâneur” fa riferimento a una figura prettamente primo novecentesca d’intellettuale che, armato di bombetta e bastone da passeggio, vaga senza meta per le vie della sua città discutendo di letteratura e filosofia. Oggi come […]

Continue Reading

OLTRE ALLE OMELIE A FULGENZIO, FRA’ PAOLO QUARANTA HA SCRITTO UN LIBRO SU COME  ‘vivere il Cristianesimo’ IN MANIERA SENTITA

OLTRE ALLE OMELIE A FULGENZIO, FRA’ PAOLO QUARANTA HA SCRITTO UN LIBRO SU COME ‘vivere il Cristianesimo’ IN MANIERA SENTITA

| 5 Giugno 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Un bel libro, leggibile e dalla prosa agile e scorrevole, testimone della proverbiale dote di ‘affabulazione’ che è la caratteristica di Frà Paolo Quaranta (nella foto), che andiamo ad escoltare nella sua messa domenicale nel Santuario di Sant’Antonio a Fulgenzio a Lecce. Ma è lo stesso religioso che incontriamo allo stadio, […]

Continue Reading

IL DDL ZAN CACCIATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA NELL’OTTOBRE 2021 RIENTRA ADESSO DALLA FINESTRA DI PALAZZO CARAFA CON LE AMMINISTRATIVE LECCESI. PURE LA POLI BORTONE FIRMA LA SUA ISCRIZIONE ALLA COMUNITA’ LGBTQIA+

IL DDL ZAN CACCIATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA NELL’OTTOBRE 2021 RIENTRA ADESSO DALLA FINESTRA DI PALAZZO CARAFA CON LE AMMINISTRATIVE LECCESI. PURE LA POLI BORTONE FIRMA LA SUA ISCRIZIONE ALLA COMUNITA’ LGBTQIA+

| 4 Giugno 2024 | 3 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Salento Pride ci manda il seguente cominicato. ______   In data 03/06/2024 presso il Bar Astoria in Lecce si è tenuto l’incontro organizzato da Salento Pride con i Candidati e le Candidate alla carica di Sindaco e Consigliere Comunale per Elezioni Amministrative 2024 moderato dal giornalista Danilo Lupo. Nell’incontro si chiedeva ai candidati […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / CON i Quaderni del Bardo Edizioni LA POESIA DEL VIETNAM

NOVITA’ EDITORIALI / CON i Quaderni del Bardo Edizioni LA POESIA DEL VIETNAM

| 3 Giugno 2024 | 0 Comments

di Stefano Donno  ______  Dopo aver pubblicato nella collana Altri Incontri a cura di Laura Garavaglia (nella foto), The Unknown: Lo Sconosciuto della ota poetessa vietnamita  Kieu Bich Hau, e tra le più complete antologie della poesia vietnamita “Sông núi trên vai” ovvero “La montagna e il fiume sulle nostre spalle”, che ripercorre poeticamente e passo […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / “Il soffio della vanità“, COLLETTIVA A LECCE FINO A LUNEDI’ 10

NOTE D’ARTE / “Il soffio della vanità“, COLLETTIVA A LECCE FINO A LUNEDI’ 10

| 3 Giugno 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Continua sino a lunedì 10 giugno, con orario dalle 9.00 alle 21.00, al Museo Storico della Città di Lecce, in Via degli Ammirati 11, la mostra d’arte contemporanea “Il soffio della vanità“ .   L’ideatrice di questo evento, Gina Affinito, così lo sintetizza:  “Con il fiorire della società dei consumi, la vanità si […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CASA MICATI

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CASA MICATI

| 2 Giugno 2024 | 1 Comment

di Raffaele Polo  ______  A Lizzanello, in un nuovo complesso edilizio, in una casa piena di libri, di sole e di alberi. L’odore è a dir poco allettante. Del resto lo immaginavo che Edoardo, Edoardo Micati mi avrebbe sorpreso con le sue scelte gastronomiche. Andare a trovarlo è sempre stato come fare un tuffo negli […]

Continue Reading

LE IDEE / PER UN’EUROPA DEI COMUNI E DEI POPOLI, NON DEI BUROCRATI E DEI BANCHIERI

LE IDEE / PER UN’EUROPA DEI COMUNI E DEI POPOLI, NON DEI BUROCRATI E DEI BANCHIERI

| 31 Maggio 2024 | 1 Comment

(g.p.)  ______   «Siamo totalmente contrari a questo tipo di Europa di banchieri e burocrati, la nostra visione è di una nuova Europa dei popoli e delle Patrie, dei comuni, del popolo e non delle caste. La lista “Libertà” soggetto formato da 19 movimenti è l’unica vera novità politica ed è l’unica forza antisistema». Lo ha detto […]

Continue Reading

A PATU’ L’INFIORATA COLORA DI PETALI E FEDE IL PICCOLO BORGO

A PATU’ L’INFIORATA COLORA DI PETALI E FEDE IL PICCOLO BORGO

| 31 Maggio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.  ______  Il prossimo 2 giugno ricorrerà la festa del Corpus Domini. Nella notte tra sabato 1 e domenica 2, la comunità patuense si riverserà nelle stradine del borgo dando ufficialmente inizio alla IX edizione dell’Infiorata di Patù, ormai conosciuta e apprezzata in tutta la Puglia e non solo. Alle ore 21 […]

Continue Reading

TRE CAREZZE DI OSHO A SUA SANTITA’ 

TRE CAREZZE DI OSHO A SUA SANTITA’ 

| 30 Maggio 2024 | 0 Comments

(g.p.)  ______  E va beh dai, gli è scappata. In fondo, sempre un essere umano è, e come tale, vive a Roma, e a Roma, l’aggettivo di riferimento quello è, nel volgar eloquio quotidiano, piaccia o non piaccia. Poi, povero, si è pure scusato, con tanto di comunicato ufficiale diramato dalla Sala Stampa del Vaticano: […]

Continue Reading

IL MALE OSCURO DI JULYA

IL MALE OSCURO DI JULYA

| 29 Maggio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______   Julya Rabinowich” (nella foto), nata nel 1970 a San Pietroburgo, è pittrice, drammaturga e scrittrice. Da piccola emigra insieme alla sua famiglia a Vienna, dove studia Scienze della traduzione e Arte applicata. Per alcuni anni ha lavorato come interprete nell’ambito dell’accoglienza dei profughi. Ha scritto numerosi libri di successo, di recente Besa pubblica […]

Continue Reading

LE BELLE TRADIZIONI POPOLARI SALENTINE /  LA “Notte dei Tamburelli”

LE BELLE TRADIZIONI POPOLARI SALENTINE /  LA “Notte dei Tamburelli”

| 28 Maggio 2024 | 0 Comments

Dall’Ufficio Stampa della Provincia di Lecce riceviamo e volentieri pubblichiamo. ______  Tutto pronto a Monteroni di Lecce per la seconda edizione della “Notte dei Tamburelli”, evento in programma sabato 1° giugno, con il centro salentino pronto ad essere invaso da centinaia di tamburellisti provenienti anche da fuori regione. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Helios di Monteroni di Lecce, con il patrocinio di […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CASA NICETA

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CASA NICETA

| 26 Maggio 2024 | 1 Comment

di Raffaele Polo  ______   Aspettavo con ansia questa domenica: dopo la messa una breve pausa (ne avrei approfittato per terminare di leggere il romanzo di Roberto Perrone che mi stava avvincendo, c’era come protagonista Canessa e quindi i colpi di scena erano assicurati fino all’ultimo) e poi sarei andato a casa di Niceta che aveva […]

Continue Reading

ANTONIO PARISI RACCONTA IN MANIERA BRILLANTE IN UN INTERESSANTE SAGGIO SCENE E RETROSCENA DI CASA SAVOIA

ANTONIO PARISI RACCONTA IN MANIERA BRILLANTE IN UN INTERESSANTE SAGGIO SCENE E RETROSCENA DI CASA SAVOIA

| 25 Maggio 2024 | 1 Comment

di Gloria Pisana ______  LA SAGA DI CASA SAVOIA. Storie e retroscena di politica, guerre, intrighi e passioni di Antonio Parisi in libreria da mercoledì 29 maggio Una storia millenaria. Una delle più grandi dinastie d’Europa. Uomini e donne che, ancora oggi, continuano a occupare un posto privilegiato nell’immaginario collettivo del nostro Paese. E’ l’epopea di […]

Continue Reading

“Heroides“ DI MARIA MARGHERITA  MANCO A TEATRO A LECCE DOMENICA 26 

“Heroides“ DI MARIA MARGHERITA  MANCO A TEATRO A LECCE DOMENICA 26 

| 24 Maggio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Debutta a Lecce, presso Teatro Asfalto, il 26 maggio alle ore 21, “HEROIDES – Eros, Follia, Coraggio e Libertà“. Lo spettacolo, nato da un’idea di M. M. Manco, già andato in scena sotto forma di studio, oggi raggiunge la piena realizzazione con una nuova drammaturgia che esalta lo stile classico proiettandolo […]

Continue Reading

UNA NUOVA EDIZIONE PER “Quei giovani ribelli del ’68 salentino”. “Serve a capire il nuovo di ieri e di oggi” HA DETTO A leccecronaca.it RUGGERO  VANTAGGIATO

UNA NUOVA EDIZIONE PER “Quei giovani ribelli del ’68 salentino”. “Serve a capire il nuovo di ieri e di oggi” HA DETTO A leccecronaca.it RUGGERO VANTAGGIATO

| 24 Maggio 2024 | 2 Comments

(g.p.) ______ Questa sera alle 18.30, a Lecce, alla Libreria Liberrima, in Corte dei Cicala, 1, in un incontro dibattito, ci sarà la presentazione del volume “Quei giovani ribelli del ’68 salentino”, edito da Meridiano Sud (128 pagg. 10 euro) a cura di Ruggero Vantaggiato, in distribuzione nelle edicole e librerie. Si tratta di una […]

Continue Reading

GSSS. GOTTI SUD SOUND SYSTEM. AD UNA FESTA PRIVATA LUCA GOTTI CANTA “Le radici ca tieni” E IL VIDEO DIVENTA UN CASO MEDIATICO. UNA BELLA SODDISFAZIONE PER  DON RICO, TERRON FABIO E NANDU POPU. E PER TUTTI I SALENTINI

GSSS. GOTTI SUD SOUND SYSTEM. AD UNA FESTA PRIVATA LUCA GOTTI CANTA “Le radici ca tieni” E IL VIDEO DIVENTA UN CASO MEDIATICO. UNA BELLA SODDISFAZIONE PER  DON RICO, TERRON FABIO E NANDU POPU. E PER TUTTI I SALENTINI

| 23 Maggio 2024 | 0 Comments

(g.p.) ______ L’ altra sera il Lecce ha di nuovo festeggiato la raggiunta salvezza in serie A con una serata organizzata dalla società, alla presenza di dirigenti, tecnici e giocatori, e fin qui niente di che. Nell’occasione, nel clima gioioso dell’evento, l’allenatore Luca Gotti, di Adria, provincia di Rovigo, ha cantato “Le radici ca tieni”, canzone in […]

Continue Reading

IL CALCIO NEL DESERTO, O IL DESERTO NEL CALCIO? IL CASO ARABIA SAUDITA

IL CALCIO NEL DESERTO, O IL DESERTO NEL CALCIO? IL CASO ARABIA SAUDITA

| 22 Maggio 2024 | 0 Comments

di Beatrice Napolitano ______ (Rdl) ______  Con l’articolo che qui di segito abbiamo il piacere di condividere su leccecronaca.it, Beatrice Napolitano, 2 C del Liceo Scientifico Banzi Bazoli di Lecce, ha vinto il primo premio al concorso “Giornalista per un giorno”, organizzato per la quattordicesima volta dal Panathlon Club Lecce, con il Patrocinio e la collaborazione […]

Continue Reading

FESTA CONTADINA A ZOLLINO GIOVEDI’ 23

FESTA CONTADINA A ZOLLINO GIOVEDI’ 23

| 22 Maggio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo ______ Giovedì 23 maggio 2024 dalle ore 17:30Laboratorio Urbano To Kalò Fai – via Repubblica 22 Zollino Una festa dedicata all’agricoltura e la cibo contadino, per celebrare i piccoli produttori pugliesi: una comunità rurale che lavora ogni giorno per costruire progetti agroecologici, recuperare terreni abbandonati, custodire antiche varietà e salvare una […]

Continue Reading

UNA MOSTRA SUI CIBI RITUALI PUGLIESI

UNA MOSTRA SUI CIBI RITUALI PUGLIESI

| 22 Maggio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo ______ Sarà presentata giovedì 23 maggio a Zollino “La Santa Tavola”, una mostra dedicata ai cibi rituali pugliesi, frutto dell’incontro tra Francesca Casaluci – antropologa culturale ed esperta in cultura alimentare pugliese – e il maestro ceramista Agostino Branca. Un progetto unico nel suo genere, che condensa storia dell’alimentazione, religiosità popolare, folclore, […]

Continue Reading

DUE RICHIESTE DELLE ASSOCIAZIONI ALLA REGIONE PUGLIA SULLA XYLELLA

DUE RICHIESTE DELLE ASSOCIAZIONI ALLA REGIONE PUGLIA SULLA XYLELLA

| 21 Maggio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo (nella nostra foto di archivio, una riunione di Ulivivo in agro di Fasano il 15 aprile scorso)   ______  Questione Xylella: alla luce di recenti ricerche Associazioni e Comitati chiedono un’audizione alla Regione Puglia e la convocazione di un Consiglio monotematico  La “questione Xylella Fastidiosa” ha sempre avuto, in ogni angolo della Puglia interessato al […]

Continue Reading

CONCLUSO AL DE GIORGI DI LECCE L’ Erasmus Fostering Global Citizenship

CONCLUSO AL DE GIORGI DI LECCE L’ Erasmus Fostering Global Citizenship

| 21 Maggio 2024 | 0 Comments

di Emanuela Puce ______   Durante la scorsa settimana, dal 13 al 17 maggio 2024, il Liceo Scientifico “De Giorgi” di Lecce ha ospitato l’ultima tappa internazionale del progetto Erasmus+ Fostering Global Citizenship. Cinque scuole europee, Kopernikusschule Freigericht, Germania, Sophianum Sg, Gulpen, Paesi Bassi, IES Rusadir, Melilla, Spagna, Södra Latins Gymnasium, Stoccolma, Svezia, Escola Secundária São […]

Continue Reading

“L’arte in sintesi“, IL TEATRO DI SELENIA STOPPA

“L’arte in sintesi“, IL TEATRO DI SELENIA STOPPA

| 21 Maggio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______   Volevo da tempo scrivere qualcosa su Selenia Stoppa (nella foto) che opera ormai da tempo nella zona geografica di Taviano, intervenendo sempre più brillantemente negli avvenimenti artistici e culturali dei centri vicini. Selenia, dotata di voce e presenza perfetta per il palcoscenico (ottima cantante, attrice sensibile e professionale) da tempo si […]

Continue Reading

UMBERTO PALAZZO, “uno dei musicisti più integri e coerenti della recente storia musicale italiana“, IN CONCERTO A GUAGNANO. leccecronaca.it E’ ANDATA A SENTIRLO. E A FARGLI QUALCHE DOMANDA…

UMBERTO PALAZZO, “uno dei musicisti più integri e coerenti della recente storia musicale italiana“, IN CONCERTO A GUAGNANO. leccecronaca.it E’ ANDATA A SENTIRLO. E A FARGLI QUALCHE DOMANDA…

| 20 Maggio 2024 | 0 Comments

di Roberto Molle ______  Una sera di tarda primavera funestata da una pioggia battente, un’auto che inizia un viaggio dalle propaggini di Leuca con destinazione un piccolo club nell’oltreleccese, una pendrive con dentro tutta la musica di Umberto Palazzo. Potrebbe cominciare in questo modo il resoconto di un concerto che il circolo Arci Rubik di […]

Continue Reading

LE IDEE /  ”è evidente la radicale divergenza tra le politiche delle istituzioni di Bruxelles e gli interessi reali dei Popoli europei”

LE IDEE /  ”è evidente la radicale divergenza tra le politiche delle istituzioni di Bruxelles e gli interessi reali dei Popoli europei”

| 20 Maggio 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______  Nei giorni scorsi a Roma, presso il Salone Stampa Estera di Palazzo Grazioli, un gruppo di cinque studiosi, donne e uomini di cultura, ha presentato quello che, almeno nelle intenzioni, è un Manifesto per un Nuovo Europeismo. Si inrirola L’ITALIA E L’EUROPA CONTRO LA GUERRAMANIFESTO PER LA SOVRANITÀ E I DIRITTI DEI POPOLI, […]

Continue Reading

UNA RECENSIONE LIVE E…GUSTOSA DELLE  “Sparole“ DI VITO ANTONIO CONTE, IL SUO LIBRO DI MEMORIE SALENTINE. METTI UNA SERA A CENA A CORIGLIANO D’OTRANTO, PAESE DI SPAROLE STRANE

UNA RECENSIONE LIVE E…GUSTOSA DELLE “Sparole“ DI VITO ANTONIO CONTE, IL SUO LIBRO DI MEMORIE SALENTINE. METTI UNA SERA A CENA A CORIGLIANO D’OTRANTO, PAESE DI SPAROLE STRANE

| 19 Maggio 2024 | 1 Comment

di Raffaele Polo  ______  Eccomi qui, in un bar di Corigliano d’Otranto, a scorrere il libro che l’autore mi ha appena donato. Sono in questo paese, dove c’è l’amico pittore Leonardo Viola, che mi ha detto: “Vieni, stanno preparando un menù coi fiocchi”. E alla voce della gola non si comanda… Il bar si chiama Spiazzo […]

Continue Reading

LA FINALISSIMA DI “Amici”. CADONO I FAVORITI, VINCE A SORPRESA MA CON MERITO SARAH TOSCANO

LA FINALISSIMA DI “Amici”. CADONO I FAVORITI, VINCE A SORPRESA MA CON MERITO SARAH TOSCANO

| 19 Maggio 2024 | 0 Comments

di Elena Vada  ______  Questa notte c’è stata la gara finale per i ragazzi che sono arrivati alla finalissima del programma “Amici”, il famoso talent-show annuale, di Maria De Filippi. Sono: Sarah, Mida, Holden, Petit come cantanti; Marisol e Dustin come ballerini.  Subito fuori Mida. Inaspettatamente esce pure Holden che veniva dato come favorito. Questo ragazzo […]

Continue Reading

SCORTICHINI E CIERVO INSIEME AL CONVEGNO   ”Disseccamento degli ulivi. Scienza e nuove prospettive” A BARI MERCOLEDI’ 22

SCORTICHINI E CIERVO INSIEME AL CONVEGNO  ”Disseccamento degli ulivi. Scienza e nuove prospettive” A BARI MERCOLEDI’ 22

| 19 Maggio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo (nella nostra foto di archivio, Marco Scortichini, dirigente del Centro di ricerca Alimenti e nutrizione)   ______   Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Puglia 22 maggio 2024, ore 17:30 Presso Sale Multimediali Bari, strada Bianchi Dottula, Isolato 49 ”Disseccamento degli ulivi. Scienza e nuove prospettive ” Prof.ssa Margherita Ciervo Dott. Marco Scortichini […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / ESCE ““Venti minuti di libertà”, DI EMANUELE PRESTA

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / ESCE ““Venti minuti di libertà”, DI EMANUELE PRESTA

| 18 Maggio 2024 | 0 Comments

(s.p.)  ______ _ Disponibile dal 17 maggio su tutte le piattaforme digitali “Venti minuti di libertà”, EP d’esordio di Emanuele Presta, cantautore salentino di stanza a Bologna, un concept EP interamente dedicato alla libertà. ASCOLTA L’EP: https://songwhip.com/emanuelepresta/venti-minuti-di-liberta L’artista, con sei tracce, parla di quelle che sono per lui le sei sfaccettature della libertà: i ricordi (che ci rendono in qualche modo liberi, quando ci rifugiamo in […]

Continue Reading

“Famiglia Strumento di Pace: Sfida del Nostro Tempo”, CONVEGNO A ROMA VENERDI’ 24

“Famiglia Strumento di Pace: Sfida del Nostro Tempo”, CONVEGNO A ROMA VENERDI’ 24

| 18 Maggio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. ______   FAMIGLIA: RISORSA DECISIVA PER UN FUTURO DI PACE “Famiglia Strumento di Pace: una Sfida del Nostro Tempo” è il tema del convegno che si terrà a Palazzo Valentini, Sala Fregosi, Via IV Novembre 119/A, Roma, il 24 maggio 2024, dalle 15:30 alle 18:30. Organizzato da Universal Peace Federation (UPF Italia) […]

Continue Reading