RSSCultura

IL PARCO DELL’OSPEDALE GALATEO, PATRIMONIO DI STORIE E DI BELLEZZA

IL PARCO DELL’OSPEDALE GALATEO, PATRIMONIO DI STORIE E DI BELLEZZA

| 30 Gennaio 2024 | 0 Comments

di Teresa Ciulli  ______  A giudicare dalla sua architettura l’Ospedale Galateo fu costruito negli anni ‘30. Opera del ventennio fascista, contemporaneo alle azioni di bonifica delle paludi malariche sul litorale di San Foca e Roca nel versante adriatico e di quelle località fra Nardò e Porto Cesareo, sullo Jonio. L’Ospedale Galateo era già stato sgombrato quando mi […]

Continue Reading

UN ROMANZO SULLO STATO DI ISRAELE

UN ROMANZO SULLO STATO DI ISRAELE

| 30 Gennaio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Un avvenimento corale fornisce l’occasione per raccontare storie e popoli. Se in ‘Fuga per la vittoria’ è il calcio che ci riporta alla guerra tra alleati e nazisti, ecco che con questo romanzo di Yigal Leykin (nella foto) è la musica a creare una inquietante parentesi nel conflitto che vede sempre […]

Continue Reading

“La casa della poesia” DI NUNO JUDICE

“La casa della poesia” DI NUNO JUDICE

| 30 Gennaio 2024 | 0 Comments

Venerdì 2 febbraio 2024, ore 18.30 Presentazione del libro “La casa della poesia” di Nuno Júdice (nella foto). Evento online su piattaforma Zoom per accedere alla video troverete il link  di accesso qui https://www.lacasadellapoesiadicomo.com/post/presentazione-del-libro-la-casa-della-poesia-di-nuno-j%C3%BAdice Sulle pagine Facebook della Casa della Poesia di Como e de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno saranno pubblicati […]

Continue Reading

ONU: ARMONIA TRA LE FEDI E FRATELLANZA UMANA FONDAMENTI DI PACE

ONU: ARMONIA TRA LE FEDI E FRATELLANZA UMANA FONDAMENTI DI PACE

| 27 Gennaio 2024 | 0 Comments

WEBINAR LUNEDI’  5 FEBBRAIO Webinar a tema “Cooperazione Interreligiosa: Fondamento per la Pace e la Coesione Sociale” rappresenta un importante momento di riflessione e condivisione che avrà luogo il 5 febbraio 2024, dalle 18:00 alle 19:30, in occasione della Settimana Mondiale dell’Armonia tra le Fedi e della Giornata Internazionale della Fratellanza Umana. Iscrizione al webinar https://bit.ly/3OdTy7t Il […]

Continue Reading

NOVITÀ DISCOGRAFICHE / SU TUTTE LE PIATTAFORME “93”, NUOVO DISCO DI ANZIA

NOVITÀ DISCOGRAFICHE / SU TUTTE LE PIATTAFORME “93”, NUOVO DISCO DI ANZIA

| 27 Gennaio 2024 | 0 Comments

(a.p.) ______  Bio Marco Di Teo in arte ”Anzia‟ (nella foto), nasce a Lecce il 04/08/1993. Il primo brano si chiama “Regalami”, cantato insieme a “Leti Bla”, cantautrice locale, e pubblicato a Marzo 2011. Durante gli anni collabora con tanti artisti locali; tra questi, “Fraz”, con cui ha pubblicato svariati singoli e videoclip dal 2017 al […]

Continue Reading

NOVITÀ EDITORIALI / IL COMING OUT DI LUCA IN “Un’estate piovosa”

NOVITÀ EDITORIALI / IL COMING OUT DI LUCA IN “Un’estate piovosa”

| 27 Gennaio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  “Un’estate piovosa” è il primo romanzo di Marcello Liscia (nella foto), nato in Germania nel 1971 da genitori italiani. Appassionato di letteratura, da più di vent’anni, esercita la professione di consulente, trainer e coach per quadri dirigenti di tutta Europa.  Adesso, nel libro edito con Graphofeel (302 pagine, 18 euro) ci […]

Continue Reading

I GIOCHI DA TAVOLO SANNO ESSERE ANCHE LOCALI (ANCHE NEL SALENTO)

I GIOCHI DA TAVOLO SANNO ESSERE ANCHE LOCALI (ANCHE NEL SALENTO)

| 26 Gennaio 2024 | 0 Comments

I giochi da tavolo stanno riscoprendo in questi ultimi anni un grande successo. Gli anni d’oro sono stati senza dubbio i decenni ’80 e ’90 ma, complice la pandemia che ha costretto a casa milioni di persone per svariati mesi, si stanno ora riaffermando ovunque. Si parla di giochi in senso lato, a prescindere dal […]

Continue Reading

I CONTRAPPUNTI NARRATIVI RACCOLTI DA FRANCESCO RODOLFO RUSSO

I CONTRAPPUNTI NARRATIVI RACCOLTI DA FRANCESCO RODOLFO RUSSO

| 25 Gennaio 2024 | 0 Comments

di Eleonora de Bonis  ______  Sono tutti interessanti i racconti pubblicati da CET nella silloge Contrappunto di voci (144 pagg. 16 euro). La proposta di Francesco Rodolfo Russo (nella foto), curatore della raccolta, è stata semplice e ogni autore vi ha aderito: la storia doveva trarre spunto dall’esordio letterario di un altro libro. Russo nella […]

Continue Reading

LA POLEMICA / LA CULTURA DEVE ESSERE SEMPRE DI TUTTI I COLORI

LA POLEMICA / LA CULTURA DEVE ESSERE SEMPRE DI TUTTI I COLORI

| 24 Gennaio 2024 | 1 Comment

di Giuseppe Maggiore ______ Da direttore del Centro del Libro Parlato, sede di Lecce, vi chiedo… A voi sembra normale che bisogna impazzire per trovare una biblioteca disposta a ricevere donazioni di libri quasi nuovi?  Vi sembra normale che molti evitano pur di non affrontare la burocrazia che c’è dietro, vi sembra normale che nel […]

Continue Reading

QUEL ROMBO DI TUONO CHE ARRIVAVA FINO A NOI

QUEL ROMBO DI TUONO CHE ARRIVAVA FINO A NOI

| 23 Gennaio 2024 | 0 Comments

RAGAZZINI NEI CAMPETTI DI PERIFERIA… “Gigi Riva… E’ del Cagliari!” di Raffaele Polo  ______  Noi giocavamo nei campetti di periferia. In particolare, ricordo che c’era la Merok, un appezzamento dove oggi c’è via Bernardino Bonifacio: avevamo recintato il rettangolo di campagna con tufi squadrati e le porte, naturalmente, erano due pietre più o meno levigate… Però […]

Continue Reading

LA STORIA / IL CALVARIO DI UNA STUDENTESSA DELL’UNISALENTO CHE VIENE SEMPRE BOCCIATA DA DUE ANNI ALLO STESSO ESAME

LA STORIA / IL CALVARIO DI UNA STUDENTESSA DELL’UNISALENTO CHE VIENE SEMPRE BOCCIATA DA DUE ANNI ALLO STESSO ESAME

| 22 Gennaio 2024 | 6 Comments

(Testimonianza mandataci in redazione da Copertino,, firmata, e verificata. Abbiamo aggiunto la foto di repertorio tratta dal sito dell’UniSalento)  ______  Mia figlia da due anni viene ripetutamente bocciata all’esame di Letteratura Italiana da un professore di Università del Salento che oltretutto non ho assistenti e boccia come se nulla fosse. Lui boccia mia figlia perché […]

Continue Reading

I/O E PETER GABRIEL

I/O E PETER GABRIEL

| 21 Gennaio 2024 | 1 Comment

di Roberto Molle  ______  Tra poco meno di un mese Peter Gabriel compirà 74 anni ed è colui che tra i musicisti stimo di più, da sempre. Da quando le mie pulsioni musicali hanno preso consistenza lui c’è sempre stato. C’era quando a 15 anni comprai Selling England By The Pound e restai a guardarne […]

Continue Reading

L’EDITORE SALENTINO BESA, CHE DI SOLITO VALORIZZA AUTORI STRANIERI DELL’ALTRA SPONDA DELL’ADRIATICO, QUESTA VOLTA PUBBLICA UN RACCONTO AMBIENTATO A SANTA MARIA AL BAGNO NELL’IMMEDIATO DOPOGUERRA

L’EDITORE SALENTINO BESA, CHE DI SOLITO VALORIZZA AUTORI STRANIERI DELL’ALTRA SPONDA DELL’ADRIATICO, QUESTA VOLTA PUBBLICA UN RACCONTO AMBIENTATO A SANTA MARIA AL BAGNO NELL’IMMEDIATO DOPOGUERRA

| 19 Gennaio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Andrea Salvatici (nella foto) dedica tutta la sua scrittura a far emergere momenti e personaggi dimenticati, in una sorta di continua affabulazione che, spesso dedicata ai ragazzi, finisce per colpire per la sua semplice e commuovente partecipazione ai mali del mondo…  In questo accorato “Un chiodo di garofano a Santa Maria […]

Continue Reading

L’EDITORE SALENTINO STEFANO DONNO PRESENTA UNA SUA NUOVA PUBBLICAZIONE DI RILIEVO INTERNAZIONALE: TRADOTTA IN ITALIANO LA POETESSA AMERICANA MARIA BENNET DELLA RACCOLTA “Perché tu ami”

L’EDITORE SALENTINO STEFANO DONNO PRESENTA UNA SUA NUOVA PUBBLICAZIONE DI RILIEVO INTERNAZIONALE: TRADOTTA IN ITALIANO LA POETESSA AMERICANA MARIA BENNET DELLA RACCOLTA “Perché tu ami”

| 19 Gennaio 2024 | 0 Comments

di Stefano Donno ______ Ecco la nuova pubblicazione di rilievo internazionale, questa volta u’autrice americana, Maria Bennett (nella foto), per la nostra casa editrice I Quaderni del Bardo Edizioni: la raccolta di poesie “Perché tu ami”.   Dalla prefazione di Annelisa Addolorato: “Il libro di Maria Bennett ha una fragranza floreale e una completezza culturale e […]

Continue Reading

VINCENZO MARIANO RIDENDO CASTIGAT MORES. NEL DIALETTO DI COPERTINO

VINCENZO MARIANO RIDENDO CASTIGAT MORES. NEL DIALETTO DI COPERTINO

| 18 Gennaio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Vincenzo Mariano (nella foto) pubblica la sua opera prima con questo “W la libertà – cunti e culacchi in dialetto copertinese” edito da Pangea, 230 pagine, s.i.p. È un gradevolissimo testo, curato da Massimo Colazzo, con prefazione di Alessandro Calcagnile e postfazione di Alberto Nutricati, che riesce a coinvolgere, da subito, per la sua fresca e […]

Continue Reading

IL RESTAURO E LA VALORIZZAZIONE DELLA SPLENDIDA CHIESETTA ‘Mater Domini’ DI PISIGNANO DA POCO RIAPERTA

IL RESTAURO E LA VALORIZZAZIONE DELLA SPLENDIDA CHIESETTA ‘Mater Domini’ DI PISIGNANO DA POCO RIAPERTA

| 16 Gennaio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Carmen Mancarella ha lanciato una nuova, sorprendente iniziativa: contribuire al restauro ed alla valorizzazione della splendida chiesetta ‘Mater Domini’ di Pisignano, riaperta al culto di recente e letteralmente ‘riscoperta’ e valorizzata dopo un lungo abbandono. Ma l’edificio religioso è rimasto chiuso per molto tempo, a nascondere i suoi tesori che, adesso, […]

Continue Reading

‘L’ultima città’, IL ROMANZO DI PETRO MARKO A DURAZZO A FINE GUERRA

‘L’ultima città’, IL ROMANZO DI PETRO MARKO A DURAZZO A FINE GUERRA

| 15 Gennaio 2024 | 1 Comment

di Raffaele Polo______ Ci piacciono, e non poco, le vicende ambientate alla fine della Seconda Guerra mondiale, quando, come afferma nel film ‘Mediterraneo’ il sergente Lorusso ‘…c’è da creare un mondo nuovo, ci sono tante occasioni’. La realtà, poi, è stata molto diversa, ma quelle atmosfere sono veramente impagabili.  In Albania, Petro Marko (1913-1991, nella […]

Continue Reading

ECCO S’AVANZA UN IDRAULICO STRANO

ECCO S’AVANZA UN IDRAULICO STRANO

| 14 Gennaio 2024 | 0 Comments

(g.p.) ______ La pubblicità è l’anima del commercio, spesso diventa pure lo specchio della nostra società. Un’altra coppia è scoppiata. Segno dei tempi, di questi strani amori, liquidi, come tutto quanto ormai fuori e dentro di noi Strani amori che vanno e vengono lasciando però poi solo una scia di interrogativi che non trovano risposta e […]

Continue Reading

IL RAGGIO VERDE PER LA GIORNATA DEL DIALETTO A LECCE MERCOLEDI’ 17

IL RAGGIO VERDE PER LA GIORNATA DEL DIALETTO A LECCE MERCOLEDI’ 17

| 14 Gennaio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  La giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali viene omaggiata, nella nostra realtà, con l’incontro che si tiene mercoledì 17 gennaio alla Biblioteca Bernardini di Lecce, in Piazzetta Carducci e che vede l’intervento e la partecipazione di tanti amici del dialetto, nelle sue forme più classiche, ovvero la poesia e […]

Continue Reading

LE BELLE TRADIZIONI POPOLARI SALENTINE. A TIGGIANO DA MERCOLEDI’ 17 A VENERDI’ 19 RITORNA LA FESTA DI  SANTU PATI, PATRONO DELLA VIRILITA’ E DELLA FERTILITA’ MASCHILE… E STENDARDO SEMPRE IN SU! 

LE BELLE TRADIZIONI POPOLARI SALENTINE. A TIGGIANO DA MERCOLEDI’ 17 A VENERDI’ 19 RITORNA LA FESTA DI  SANTU PATI, PATRONO DELLA VIRILITA’ E DELLA FERTILITA’ MASCHILE… E STENDARDO SEMPRE IN SU! 

| 11 Gennaio 2024 | 0 Comments

(adr) ______ E’ stato presentato questa mattina nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce SANTU PATI 2024, il capodanno contadino del Salento, in programma il 17, 18 e 19 gennaio a TIGGIANO, in onore di SANT’IPPAZIO, protettore della virilità e della fertilità maschile. “La festa di Sant’Ippazio a Tiggiano è un appuntamento con cui si apre […]

Continue Reading

IN QUINDICIMILA A SEGUIRE LA MAGICA LUCE DELLA COMETA

IN QUINDICIMILA A SEGUIRE LA MAGICA LUCE DELLA COMETA

| 10 Gennaio 2024 | 0 Comments

A COPERTINO IL PRESEPE VIVENTE PIÙ VISITATO DURANTE LE FESTIVITÀ NATALIZIE. A leccecronaca.it PARLA IL PROMOTORE DI QUESTA BELLA INIZIATIVA, DON PIERO INGUSCIO di Carmen Leo______  “Questa è la grandezza della comunità, formata da tante persone dotate di buona volontà, creatività, generosità e disponibilità. Doti umane, queste, messe al servizio tanto della comunità parrocchiale quanto […]

Continue Reading

RICORDANDO BIBI’ E BIBO’ 

RICORDANDO BIBI’ E BIBO’ 

| 9 Gennaio 2024 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______  Sono nella nostra memoria, da sempre, anche se adesso non li ricorda più nessuno. Diciamo, senza paura di essere smentiti, dei gemelli Hans e Fritz Katzenjammer, ovverro di Bibì e Bibò, come sono stati poi battezzati dal genio italico che profondeva nel ‘Coriere dei Piccoli’ il meglio della letteratura per l’infanzia […]

Continue Reading

STEFANO DONNO PRESENTA Obscura 2 

STEFANO DONNO PRESENTA Obscura 2 

| 8 Gennaio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’editore Stefano Donno ci scrive per presetare la prima novità I Quaderni del Bardo Edizioni del 2024 (nella nostra foto Mirco Turco)  ____________  Continua l’avventura dell’antologia di scritti su noir, crime, giallo e criminologia a cura del criminologo Dott. Mirco Turco, con il nuovo numero di Obscura dal titolo “PA R A N […]

Continue Reading

IL SALENTO RACCONTATO DA ROSANNA PRECCHIA E CARMEN MANCARELLA

IL SALENTO RACCONTATO DA ROSANNA PRECCHIA E CARMEN MANCARELLA

| 8 Gennaio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Basta scorrere i titoli dei capitoli che compongono questo ‘Il Salento a due Voci’ per comprendere la vastità degli argomenti e degli interessi che le due autrici, Rosanna Precchia (nella foto) e Carmen Mancarella, affrontano e ci propongono nelle 160 pagine di questa edizione di ‘Mancarella Editore’. Si va, perciò, da […]

Continue Reading

“Ciao, sei Sugar?”… DAL SUD AFRICA, IN QUESTA INTERVISTA A leccecronaca.it STEPHEN ’SUGAR’ SEGERMAN

“Ciao, sei Sugar?”… DAL SUD AFRICA, IN QUESTA INTERVISTA A leccecronaca.it STEPHEN ’SUGAR’ SEGERMAN

| 7 Gennaio 2024 | 1 Comment

PARLA DELLA LEGGENDA ROCK DI SIXTO RODRIGUEZ, IL MUSICISTA AMERICANO CHE E’ VISSUTO DUE VOLTE di Roberto Molle ______ Il mondo ha conosciuto l’incredibile storia del musicista Sixto Rodriguez (nella foto sotto)  più o meno una decina di anni fa grazie al film-documentario premio Oscar “Searching for Sugar Man” (uscito in Italia con il titolo “Sugar […]

Continue Reading

TURISTA PER CASO A PARCO LE CAVE

TURISTA PER CASO A PARCO LE CAVE

| 6 Gennaio 2024 | 4 Comments

di Teresa Ciulli  ______  Venticinquemilioni di anni dopo che si sollevarono le Alpi, emerse il Salento, penisola piccola dell’italica penisola grande. Qui, dove faccio la spesa, c’era una laguna. Una barriera corallina. Una quantità inimmaginabile di pesci e cetacei di tutte le misure. Individui esperti in svariate efferatezze sulla linea dei centimetri lineari. Il grande mangia il […]

Continue Reading

SERATA DI SOLIDARIETA’ PER LA SCUOLA Sounds of Palestine A LECCE VENERDI’ 5  

SERATA DI SOLIDARIETA’ PER LA SCUOLA Sounds of Palestine A LECCE VENERDI’ 5  

| 3 Gennaio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. ______ Venerdì 5 gennaio, a partire dalle ore 21.00, presso ZEI Spazio Sociale, in Corte dei Chiaramonte a Lecce, Sud Sonico organizza un nuovo evento del progetto Musica Etica, un evento di raccolta fondi per la scuola di musica Sounds of Palestine, con sede a Betlemme, Palestina.  Il progetto Musica Etica fa parte di Sud Sonico APS ed […]

Continue Reading

UNA BEFANA DANZANTE. ANZI DUE

UNA BEFANA DANZANTE. ANZI DUE

| 2 Gennaio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Sabato 6 gennaio, alle 18, sarò alla Fondazione Palmieri, in Vico dei Sotterranei, ad assistere alla sfilata di moda ‘Donne in passerella: la bellezza del dono’. Ne parlo in prima persona perchè, da buon intellettuale vecchio stampo, ho sempre trascurato e giudicato con una punta di fastidio questo tipo di manifestazioni […]

Continue Reading

LA LINEA ROSSA. L’ANNO CHE VERRA’

LA LINEA ROSSA. L’ANNO CHE VERRA’

| 31 Dicembre 2023 | 7 Comments

di Teresa Ciulli  ______ Eccomi, sulla soglia. Incredula mi guardo intorno facendo attenzione a chi, cosa mi è vicino, per valutarne i potenziali. Mi viene qualcosa di buono di cattivo dal mio dal tuo, essere contigui: contemporanei? Non so rispondere. Solo mantenere gli occhi aperti, abitudine che ho praticato intenzionalmente nella unità di tempo che ho alle […]

Continue Reading

CARMEN MANCARELLA E LA SUA INIZIATIVA EDITORIALE PER  RISCOPRIRE LA CHIESETTA MATER DOMINI DI PISIGNANO. APPUNTAMENTO VENERDI’ 12 ALLE 18.30

CARMEN MANCARELLA E LA SUA INIZIATIVA EDITORIALE PER RISCOPRIRE LA CHIESETTA MATER DOMINI DI PISIGNANO. APPUNTAMENTO VENERDI’ 12 ALLE 18.30

| 31 Dicembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Carmen Mancarella (nella foto) ha lanciato una nuova, sorprendente iniziativa: contribuire al restauro ed alla valorizzazione della splendida chiesetta ‘Mater Domini’ di Pisignano, riaperta al culto di recente e letteralmente ‘riscoperta’ e valorizzata dopo un lungo abbandono.  Ma l’edificio religioso è rimasto chiuso per molto tempo, a nascondere i suoi tesori che, […]

Continue Reading