RSSCultura

IL MANIFESTO DEL CONNETTIVISMO

IL MANIFESTO DEL CONNETTIVISMO

| 1 Marzo 2022 | 1 Comment

di Stefano Donno ______  Carissimi, nasce il connettivo italiano  (aperto sempre ad accogliere nuovi partner) per la promozione, la ricerca, e la divulgazione della poesia italiana e internazionale Fate Fogli di Poesia, Poeti! in azione ideale con il manifesto di Antonio Leonardo Verri, lo scrittore, poeta di Caprarica di Lecce.   La Casa della Poesia di Como, […]

Continue Reading

IL MIO PIER PAOLO PASOLINI

IL MIO PIER PAOLO PASOLINI

| 1 Marzo 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______   Cento anni fa nasceva Pier Paolo Pasolini. E tutto si può dire di questo personaggio, ma non che li dimostri, cento anni. Anzi, ci pare giovane, giovanissimo, ancora tutto da scoprire e da comprendere, proprio lui che ha attraversato un secolo di travagliatissime vicende, scontrandosi sovente con la stasi e la […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI /  OSVALDO ‘ALDO’ CALO’

ARTISTI SALENTINI / OSVALDO ‘ALDO’ CALO’

| 28 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Osvaldo Calò, chiamato familiarmente Aldo (1910-1983), è presente con una sua opera a San Cesario, proprio davanti al Comune (nella foto). La donò nel 1979, per commemorare i concittadini caduti nelle guerre. Tante altre sue opere sono disseminate nei più importanti musei (a Roma, New York, Parigi, Zurigo, Anversa) ma quella esposta nella […]

Continue Reading

VAURO E LE LENTI DEFORMATE DELL’IDEOLOGIA – La Vignetta di Valerio Melcore

VAURO E LE LENTI DEFORMATE DELL’IDEOLOGIA – La Vignetta di Valerio Melcore

| 27 Febbraio 2022 | 0 Comments

Per vedere la Vignetta completa cliccare su CONTINUA

Continue Reading

REPORTAGE / LA CULTURA ARMA CONTRO L’IGNORANZA: INAUGURATA LA “BIBLIOTECA UKRAINA PIÙ-MILANO”

REPORTAGE / LA CULTURA ARMA CONTRO L’IGNORANZA: INAUGURATA LA “BIBLIOTECA UKRAINA PIÙ-MILANO”

| 26 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Chiara Evangelista______ È venerdì 25 febbraio 2022, un tipico venerdì milanese. Lo sciopero dei mezzi rallenta Milano, le metro garantiscono i servizi per la giornata in determinate fasce orarie, la giornata fa fatica ad arrivare al capolinea. Ma in questo venerdì di fine febbraio trovare motivi per andare avanti risulta difficile quando nel cuore […]

Continue Reading

ALLA CUPERTINUM L’AGRICULTURA SPIEGATA AI BAMBINI. IL RACCONTO DI leccecronaca.it DELLA BELLA INIZIATIVA

ALLA CUPERTINUM L’AGRICULTURA SPIEGATA AI BAMBINI. IL RACCONTO DI leccecronaca.it DELLA BELLA INIZIATIVA

| 26 Febbraio 2022 | 0 Comments

(Rdl)______Si è svolta a Copertino, presso la Cupertinum, storica Cantina, la lezione multidisciplinare con i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “San Giuseppe da Copertino”, dedicata ai saperi dell’agricoltura e all’energie rinnovabili. I ragazzi hanno visitato il vigneto di negroamaro che la Cantina Cupertinum ha impiantato da cinque anni nel vasto parco-giardino che circonda gli stabilimenti di vinificazione […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / FRANCESCO E CARLO BARBIERI

ARTISTI SALENTINI / FRANCESCO E CARLO BARBIERI

| 26 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Il grande orologio bronzeo di Piazza Sant’Oronzo a Lecce fu inaugurato nel 1955, ebbe l’onore della prima  pagina illustrata de ‘La domenica del corriere’ e se ne parlò dappertutto come ‘l’orologio più grande del mondo’. Il suo autore è stato il finissimo disegnatore Francesco Barbieri (1908-1973) illustre cittadino di San Cesario e […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Luna Piena”, NUOVO SINGOLO DELLA BAND SALENTINA  FUORI CONTESTO

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Luna Piena”, NUOVO SINGOLO DELLA BAND SALENTINA FUORI CONTESTO

| 25 Febbraio 2022 | 0 Comments

(Rdl)______ «Con il nuovo singolo vogliamo dare voce a quel bisogno di evadere, a quella mancata voglia di tornare a casa per paura di ritrovarsi in silenzio davanti ai propri pensieri. La pressione quotidiana delle aspettative sociali diventa a volte una nemica da combattere e in quel momento, in quella guerra, arriva la forza e […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / NINO ROLLO, ‘SCULTORE PIETRANTE’

ARTISTI SALENTINI / NINO ROLLO, ‘SCULTORE PIETRANTE’

| 23 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Era nato a Lequile nel 1942, Nino Rollo (nella foto). Un artista difficile, concettuale e pensoso, che amava definirsi ‘scultore pietrante’, profondamente immerso nel suo rapporto con i materiali più svariati, ma che sapeva gestire ed assemblare in maniera unica, dimostrando tutta la sua maestria e l’amore per la Natura, che era il […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “SchiacciaPlay” DI NEROONE

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “SchiacciaPlay” DI NEROONE

| 22 Febbraio 2022 | 0 Comments

(Rdl)______Da venerdì scorso, 18 febbraio, è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Schiaccia Play”, il nuovo album del reggae artist calabrese Daniele Grassia alias Neroone. “SchiacciaPlay” è stato anticipato dal singolo in collaborazione con Terron Fabio dei Sud Sound System, singolo omonimo da cui prende il nome l’intero album. Dodici tracce che celebrano le profonde radici della musica giamaicana a cui […]

Continue Reading

MUSICA RETICOLARE E APPRENDIMENTO: AL VIA LA SPERIMENTAZIONE

MUSICA RETICOLARE E APPRENDIMENTO: AL VIA LA SPERIMENTAZIONE

| 21 Febbraio 2022 | 0 Comments

  DELLA NUOVA METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA MUSICALE NEL CIRCOLO DIDATTICO VINCENZO AMPOLO DI SURBO. A leccecronaca.it PARLANO LA DIRIGENTE SCOLASTICA MARIA TERESA CAPONE, E IL PROFESSOR ANDREA GARGIULO   di Carmen Leo______ “Il Circolo Didattico Vincenzo Ampolo di Surbo è una Scuola a misura di bambini, sempre volta a soddisfare i loro bisogni […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / CORRADO LORENZO, O LORENZO CORRADO, FERVENTE ANIMATORE CULTURALE

ARTISTI SALENTINI / CORRADO LORENZO, O LORENZO CORRADO, FERVENTE ANIMATORE CULTURALE

| 21 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ C’è una foto ‘storica’ che immortala due pionieri dell’arte salentina: Sandro Greco e Corrado Lorenzo (a  sinistra). L’immagine è del 1971, in bianco e nero: i due sono intenti ad offrire ‘acqua mediterranea non inquinata’ e le pieghe del tempo non si sono ancora accanite sui loro volti giovanili. Era un’amicizia durata parecchio […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / GLI ELMO: SERAFINO IL PADRE E MARIANNA LA FIGLIA, DAL SETTECENTO AI GIORNI NOSTRI

ARTISTI SALENTINI / GLI ELMO: SERAFINO IL PADRE E MARIANNA LA FIGLIA, DAL SETTECENTO AI GIORNI NOSTRI

| 20 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Questa volta procediamo al contrario: partiamo dalla figlia, da Marianna, per arrivare, poi, al padre Serafino. Gli Elmo sono squisitamente leccesi, appartengono a quel Settecento così prodigo di artisti nella nostra terra: Marianna, in particolare, è stata completamente dimenticata e pochi, pochissimi conoscono il suo particolare modo di fare arte. Di arte, […]

Continue Reading

LA “MALESCIANA” DI GIACOMO GIANCANE CONTRO IL TORPORE DOMENICALE. ALLE MANIFATTURE KNOS LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DEL GIOVANE POETA

LA “MALESCIANA” DI GIACOMO GIANCANE CONTRO IL TORPORE DOMENICALE. ALLE MANIFATTURE KNOS LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DEL GIOVANE POETA

| 19 Febbraio 2022 | 1 Comment

  (Rdl)______ Si terrà domani pomeriggio alle ore 18.30 presso le Manifatture Knos (Lecce- via Vecchia Frigole, 36) la presentazione di “Malesciana”, il nuovo libro del giovanissimo poeta salentino Giacomo Giancane (nella foto), edito da Edizioni Esperidi.   A dialogare con l’autore ci saranno Fabio Pollice (Rettore- Università del Salento), Fabiana Cicirillo (Assessora alla Cultura- Comune […]

Continue Reading

FRANCESCA MELE IN MOSTRA A MUNSTER

FRANCESCA MELE IN MOSTRA A MUNSTER

| 19 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Un importante evento per Francesca Mele (nella foto di copertina), l’artista salentina che da oltre quarant’anni produce dipinti di grande pregio e di ottima fattura: in Germania sono stati realizzati due progetti espositivi,  al Gertrudenstif a Rheine e nell’Accademia cattolica “Franz-Hitze-Haus” a Münster.   Si tratta di due mostre con oltre cento opere, molte […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / LA BABILONIA DI CASTRIGNANO’

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / LA BABILONIA DI CASTRIGNANO’

| 18 Febbraio 2022 | 0 Comments

  (Rdl)______  “Babilonia è un viaggio corale fuori dai confini Salentini alla scoperta di lingue e culture differenti, con la voglia di raccontare se stessi e conoscere la storia altrui”. Esce oggi Babilonia, il nuovo disco di Antonio Castrignanò (nella foto di copertina) per Ponderosa Music Records. Brani inediti, arrangiamenti originali, nuove esperienze, melodie e ritmi che si […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / PETER PAN VOLA SUL SALENTO

NOVITA’ EDITORIALI / PETER PAN VOLA SUL SALENTO

| 18 Febbraio 2022 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______ Il fascino della storia di Peter Pan non finisce di stupire e di affascinare: filtrato attraverso la realtà della nostra terra, assume caratteristiche ancora più piacevoli da esplorare e leggere, come accade in questo “La vera storia di Peter Pan” (Besa/Muci, 200 pagine, euro 15) La vicenda, questa volta, non si svolge […]

Continue Reading

EROS E MICHELLE, FRAMMENTI DI UN DISCORSO AMOROSO

EROS E MICHELLE, FRAMMENTI DI UN DISCORSO AMOROSO

| 17 Febbraio 2022 | 1 Comment

(g.p.)______ Intervistato da Mario Luzzatto Fegiz sul Corriere della Sera il 18 settembre 2003, poco dopo la sua separazione da Michelle Hunziker, Eros Ramazzotti  si lasciò andare ad una sincera, quanto autocritica analisi del suo fallimento matrimoniale.  “Io a lei ho dato troppo”- disse, e sagacemente l’affermazione finì nel titolo – per poi spiegare compiutamente: “Se ci […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / RIPENSANDO A CHERNOBYL

NOVITA’ EDITORIALI / RIPENSANDO A CHERNOBYL

| 17 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______ Torniamo a ripercorrere il più grave episodio legato alla storia del nucleare nella storia umana: il solo nome di Chernobyl evoca spettri e immagini che non verranno mai dimenticati. E, su questo argomento, I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno realizzano una pubblicazione nell’ambito fotografico di grande valore documentale. L’opera in […]

Continue Reading

NOSTALGIA DELLA COMICITA’ POPOLARE DI TOTO’

NOSTALGIA DELLA COMICITA’ POPOLARE DI TOTO’

| 15 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Elena Vada ______ Il 15 Febbraio 1898, nasceva a Napoli uno degli artisti più importanti  nella storia italiana del teatro e del cinema. Un grande attore e non solo una maschera, raccolta e riserva senza fine, di mimica ed espressioni, che stanno stipati nel cuore di tutti i napoletani e di molti italiani. Sicuramente nel mio. È il compleanno […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE OGGI, NEL GIORNO DI SAN VALENTINO, “Là dove la terra finisce”

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE OGGI, NEL GIORNO DI SAN VALENTINO, “Là dove la terra finisce”

| 14 Febbraio 2022 | 0 Comments

LA NUOVA RACCOLTA DI POESIE DI ANNA LEO. LA DATA NON E’ UN CASO…   di Giuseppe Puppo _______ Non avviene mai niente per caso. Esce oggi, 14 febbraio, San Valentino, il nuovo libro di poesie di Anna Leo (nella foto di copertina), scrittrice, poetessa, sociologa, da sempre impegnata nel sociale,  animatrice culturale, voce originale e di […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / FRANCESCO SAVERIO DODARO, PROTAGONISTA FRA SCUOLE, CORRENTI E POLEMICHE

ARTISTI SALENTINI / FRANCESCO SAVERIO DODARO, PROTAGONISTA FRA SCUOLE, CORRENTI E POLEMICHE

| 13 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo_______ Vivacissimo, costante e prolungato nel tempo il dibattito culturale salentino che attraversa gli anni Settanta, approdando al decennio successivo e vivendo un intenso scambio di proposte, polemiche, invenzioni: ne fanno parte tante figure di intellettuali attivi e critici. Tra queste spicca sicuramente Francesco Saverio Dodaro (nella foto) che, pur essendo nato a Bari nel […]

Continue Reading

PARCO GONDAR, IL SOGNO CONTINUA

PARCO GONDAR, IL SOGNO CONTINUA

| 12 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Ely Sabato_______ Hanno inseguito un sogno. Lo ricordavano cinque anni fa, i proprietari, quando, dopo le prime stagioni di successo per qualità di manifestazioni e quantità di pubblico, arrivarono in due ondate successive i provvedimenti della magistratura, con le accuse di aver occupato abusivamente aree sottoposte a vincoli particolari, e, per due dirigenti del […]

Continue Reading

LE SCUOLE DI DANZA DA DUE ANNI IN SOFFERENZA

LE SCUOLE DI DANZA DA DUE ANNI IN SOFFERENZA

| 12 Febbraio 2022 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato stampa sulla situazione delle scuole di danza_______ Con l’incremento dei casi Covid a causa della variante Omicron, l’impegno del Governo è stato rivolto in maniera particolare alle attività ristorative, bar e piccole e medie imprese che stanno soffrendo per le chiusure forzate. Vera Giannetto, direttrice artistica del Balletto […]

Continue Reading

OGGI, 10 FEBBRAIO, IL GIORNO DEL RICORDO

OGGI, 10 FEBBRAIO, IL GIORNO DEL RICORDO

| 10 Febbraio 2022 | 0 Comments

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del Giorno del Ricordo, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il Giorno del Ricordo richiama la Repubblica al raccoglimento e alla solidarietà con i familiari e i discendenti di quanti vennero uccisi con crudeltà e gettati nelle foibe, degli italiani strappati alle loro case e costretti all’esodo, di […]

Continue Reading

IL COMMERCIO DEL VINO IN ETÀ ROMANA: A NARDÒ UNA CONFERENZA PER SCOPRIRE LE ROTTE E LE MERCI TRASPORTATE DAGLI ANTICHI NEL MEDITERRANEO

IL COMMERCIO DEL VINO IN ETÀ ROMANA: A NARDÒ UNA CONFERENZA PER SCOPRIRE LE ROTTE E LE MERCI TRASPORTATE DAGLI ANTICHI NEL MEDITERRANEO

| 9 Febbraio 2022 | 0 Comments

Come viaggiavano le merci nell’antichità? Quali erano le rotte predilette dai romani e quali erano i beni di prima necessità nell’Impero? Questi saranno gli argomenti che verranno trattati giovedì 10 febbraio, alle ore 18, a Nardò, presso il “Museo del mare antico” in via Marinai d’Italia 5, dalla professoressa Rita Auriemma (nella foto), docente di Archeologia […]

Continue Reading

MOSTRA DI SAMBATI A LECCE DA SABATO 26

MOSTRA DI SAMBATI A LECCE DA SABATO 26

| 9 Febbraio 2022 | 1 Comment

di Raffaele Polo______ Romano Sambati è certamente uno dei massimi esponenti pugliesi della pittura e della scultura. E a lui è dedicata la mostra ‘Dolore delle foglie’ allestita nelle sale del Castello di Carlo V, a Lecce, con inaugurazione Sabato 26 febbraio 2022 alle ore 18.00. La mostra, ideata da Carlo Michele Schirinzi e a cura […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / tam-tuuumb pic-pac-pum-tumb

ARTISTI SALENTINI / tam-tuuumb pic-pac-pum-tumb

| 8 Febbraio 2022 | 1 Comment

QUANDO NEI CIELI DI LECCE SI LEVO’ IN VOLO LA ‘AEROPITTURA’ DI MINO DELLE SITE. E CI FU UN BOMBARDAMENTO CULTURALE tam-tuuumb di Raffaele Polo_______ Nel 1932 l’ambiente culturale leccese fu interessato da una polemica molto sentita, suscitata dalla mostra di Domenico (detto Mino) delle Site al Circolo Cittadino, presentata e sostenuta da Vittorio Bodini, […]

Continue Reading

Universo del Mistero, LA NUOVA COLLANA iQdB EDIZIONI

Universo del Mistero, LA NUOVA COLLANA iQdB EDIZIONI

| 8 Febbraio 2022 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’editore Stefano Donno ci scrive______ La casa editrice i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno è lieta di annunciare la nascita di una nuova singolare collana dal titolo Universo del Mistero a cura dello scrittore Mario Contino. Universo Del Mistero era il nome di un popolarissimo forum creato e gestito dallo […]

Continue Reading

PAPA BERGOGLIO DA’ UNA MANO AL COMPAGNO FAZIO… CHE POVERINO INTASCA SOLO 12 MILIONI DI EURO L’ANNO

PAPA BERGOGLIO DA’ UNA MANO AL COMPAGNO FAZIO… CHE POVERINO INTASCA SOLO 12 MILIONI DI EURO L’ANNO

| 7 Febbraio 2022 | 6 Comments

mv______Quando nei giorni scorsi ho sentito che il Papa voleva andare in  un talk show televisivo, mi sono chiesto quale fosse il motivo, forse la chiesa non ha abbastanza altari, radio, televisioni, giornali legati al Vaticano, oppure i telegiornali nazionali non fanno veicolare abbastanza i sui messaggi? Quando poi ho saputo che andava nella trasmissione “CHE […]

Continue Reading