RSSCultura

LA PIZZICA SALENTINA VA IN PARADISO

LA PIZZICA SALENTINA VA IN PARADISO

| 6 Giugno 2021 | 3 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Cecilia Leo ci manda questo ricordo di Daniele Durante, “il genio della Pizzica”.______ Il Direttore artistico della Fondazione Notte della Taranta, che ha trasformato il folklore salentino in un genere riconosciuto in tutto il mondo,  si è spento nella sua casa di Lecce. Daniele Durante, il genio della Pizzica, se ne […]

Continue Reading

UNA CITAZIONE AL TRIBUNALE DI ROMA PER LO STATO ITALIANO A FRONTE DELL’EMERGENZA CLIMATICA

UNA CITAZIONE AL TRIBUNALE DI ROMA PER LO STATO ITALIANO A FRONTE DELL’EMERGENZA CLIMATICA

| 4 Giugno 2021 | 1 Comment

E’ LA PRIMA VOLTA CHE AVVIENE IN ITALIA. E’ NATO UN VERO E PROPRIO MOVIMENTO CIVICO DI CITTADINI E ASSOCIAZIONI. PARTE DAL SALENTO, GRAZIE AL PROFESSOR MICHELE CARDUCCI E ALL’AVVOCATO RAFFAELE CESARI (g.p.)______Parte non a caso sabato 5 giugno, giornata mondiale dell’Ambiente, un’esperienza inedita, sia sociale, sia legale, almeno in Italia, visto che la pratica […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Otranto” DEI CRIFIU

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Otranto” DEI CRIFIU

| 4 Giugno 2021 | 0 Comments

(g..p.)______Un inno al mare che porta odori, profumi, storie e leggende sotto i colpi del maestrale, un mondo di onde lontane, eppure così vicine, sulle spiagge di “Otranto”. Questo in sintesi il testo del nuovo singolo che esce oggi dei Crifiu (nella foto), cioè Andrea Pasca (voce), Luigi De Pauli (chitarre e synth), Sandro De […]

Continue Reading

LA GEOGRAFIA INTERIORE NELLE OPERE DI LUCY GHIONNA, IN MOSTRA A LECCE

LA GEOGRAFIA INTERIORE NELLE OPERE DI LUCY GHIONNA, IN MOSTRA A LECCE

| 4 Giugno 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Con una coloratissima esposizione di quadri, si apre venerdì 4 giugno alle ore 19.00 la rassegna “Sul Filo di una Storia”. Ad esporre è Lucy Ghionna (nella foto), in un momento culturale organizzato da ‘Le Ali di Pandora’, in via San Massimiliano Kolbe, a Lecce. Ma non solo pittura per questa iniziativa: infatti, […]

Continue Reading

ECCO PERSONAGGI E INTERPRETI DI “Come va? Non c’è Bene, grazie!”, LO SPETTACOLO TEATRALE SCRITTO DA GIUSEPPE PUPPO ANDATO IN SCENA A TORINO IL 30 MAGGIO PER LA REGIA DI ANNA CUCULO – photogallery

ECCO PERSONAGGI E INTERPRETI DI “Come va? Non c’è Bene, grazie!”, LO SPETTACOLO TEATRALE SCRITTO DA GIUSEPPE PUPPO ANDATO IN SCENA A TORINO IL 30 MAGGIO PER LA REGIA DI ANNA CUCULO – photogallery

| 3 Giugno 2021 | 0 Comments

(Rdl)______“Lo spettacolo è piaciuto molto; gli attori che si sono esibiti sono felicissimi e non vedono l’ora di replicare. Il testo è stato capito e molto apprezzato, addirittura commovente nella lettera di Aldo Moro. A leccecronaca.it manderò appena possibile una rassegna fotografica”. Così, a caldo, la regista Anna Cuculo, dopo la prima assoluta dello spettacolo […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / L’EDITORE SALENTINO BESA MUCI RIPROPONE “Fifofus e gli indiani” DI NORMAN MOMMENS

NOVITA’ EDITORIALI / L’EDITORE SALENTINO BESA MUCI RIPROPONE “Fifofus e gli indiani” DI NORMAN MOMMENS

| 3 Giugno 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ La biografia di Norman Mommens è lunga e ricca di informazioni. Ma, per quello che riguarda i suoi ultimi anni e per quello che ci riguarda da vicino, vogliamo ricordare che nel 1970 si trasferì nel punto più a sud della Puglia, dove c’è abbondanza di cave per la pietra. Restaurò una […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / EDOARDO DE CANDIA

ARTISTI SALENTINI / EDOARDO DE CANDIA

| 2 Giugno 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Ci è venuto da pensare, qualche volta, a come si formano certe idee, certi giudizi.  Negli anni Settanta e nei successivi, noi incontravamo praticamente ogni giorno il bravo Edoardo De Candia, riconoscevamo da lontano la sua andatura dinoccolata, i suoi capelli lunghi, non nascondevamo un certo fastidio per l’eventuale incontro che si […]

Continue Reading

LE IDEE / QUEL CONFINE DI PAOLO MAURENSIG

LE IDEE / QUEL CONFINE DI PAOLO MAURENSIG

| 2 Giugno 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Sono stati celebrati ieri pomeriggio, martedì 1 giugno, nella chiesa parrocchiale di Feletto Umberto, in provincia di Udine, i funerali dello scrittore Paolo Maurensig (nella foto),   morto sabato scorso in ospedale all’età di 78 anni. Le sue passioni, la sua terra friulana, le sue tradizioni culturali della Mitteleuropa sono alla base dei suoi romanzi. Quello più famoso […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / LE INTRIGANTI RIFLESSIONI DI DONATO DI POCE SU ‘Giordano Bruno, il “Poeta Philosophus” dei Poetici Furori’ 

NOVITA’ EDITORIALI / LE INTRIGANTI RIFLESSIONI DI DONATO DI POCE SU ‘Giordano Bruno, il “Poeta Philosophus” dei Poetici Furori’ 

| 1 Giugno 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ È uno scritto interessante ed esaustivo, questo ‘Un poeta al rogo’ di Donato Di Poce (nella foto), interamente dedicato, come specificato nel sottotitolo, a ‘Giordano Bruno, il “Poeta Philosophus” dei Poetici Furori’ (Eretica edizioni, 110 pagg. 15 euro).   Di Poce, in una sorta di intrigante identificazione con il filosofo sicuramente più conosciuto della […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / GLI STUDI Arbëreshë DI EQREM CABEJ

NOVITA’ EDITORIALI / GLI STUDI Arbëreshë DI EQREM CABEJ

| 31 Maggio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Anche se ci è vicinissimo geograficamente, poco o nulla conosciamo del sostrato culturale e linguistico del ‘popolo delle aquile’. Ma, tra gli studiosi albanesi del Novecento, Eqrem Çabej (nella foto), morto nel 1980 a 72 anni, è considerato uno dei più celebri fondatori della moderna albanologia e un grande conoscitore del mondo Arbëreshë. […]

Continue Reading

IL DEBUTTO A TORINO IN PRIMA ASSOLUTA DI  “Come va? Non c’è Bene, grazie!”. ANNA CUCULO METTE IN SCENA CON L’UNIVERSITA’ POPOLARE IL TESTO DI GIUSEPPE PUPPO

IL DEBUTTO A TORINO IN PRIMA ASSOLUTA DI “Come va? Non c’è Bene, grazie!”. ANNA CUCULO METTE IN SCENA CON L’UNIVERSITA’ POPOLARE IL TESTO DI GIUSEPPE PUPPO

| 30 Maggio 2021 | 1 Comment

di Eugenio Limburgo______ Carmelo Bene è vivo! Ma intrappolato  nelle celebrazioni che Egli detestava. E’ questo l’esito del bel Lavoro teatrale di Giuseppe Puppo “Come va? Non c’è Bene, grazie!” che ripercorre la vicenda umana e artistica, strettamente identificate, del grande Innovatore; discusso, provocatore, certamente, ma l’ Arte è questo, superamento dei lidi noti e […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / POESIE DI ANTONIO COTARDO

NOVITA’ EDITORIALI / POESIE DI ANTONIO COTARDO

| 30 Maggio 2021 | 0 Comments

(g.p.)______Già autore di una precedente raccolta di poesie, e di un romanzo, Antonio Cotardo (nella foto) , 30 anni, di Caprarica di Lecce,  giardiniere e titolare di un’azienda di manutenzione del verde, pubblica con la casa editrice Kurumuny una nuova silloge poetica, “Trenta foglie d’argento” (54 pagg. 15 euro), con allegato cd musicale di canzoni […]

Continue Reading

MOSTRA DEL GRUPPO DAMP A LECCE DA MARTEDI’ 1

MOSTRA DEL GRUPPO DAMP A LECCE DA MARTEDI’ 1

| 30 Maggio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Dalle iniziali dei propri cognomi che sono, rispettivamente, Luida De Donato, Alessandro Aemento, Viviana Marchiò e Adriano Ponte, nasce il gruppo DAMP, fondato nel 2017,  che martedì 1 giugno 2021 dalle 18.00 alle 21.00, presso Kunstschau_Contemporary Place a Lecce in via Gioacchino Toma 72, apre la mostra Anemocoria, con il contributo critico […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Fuori da ogni tempo” DI RITA LOPEZ

NOVITA’ EDITORIALI / “Fuori da ogni tempo” DI RITA LOPEZ

| 29 Maggio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Con ‘Fuori da ogni tempo‘ (Besa, pagine 172, euro 15) possiamo vivere la storia di Beatrice, archeologa del ventunesimo secolo, la cui quotidianità viene sconvolta dalla recente malattia che ha colpito la madre, affetta dal morbo di Alzheimer. Ma la vicenda attuale corre parallela a quella della giovane Cornelia, sacerdotessa vestale in […]

Continue Reading

LECCE DA RUDIAE A LUPIAE, VISITE GUIDATE DOMENICA 30

LECCE DA RUDIAE A LUPIAE, VISITE GUIDATE DOMENICA 30

| 27 Maggio 2021 | 0 Comments

(g.p.)______Quinto Ennio è unanimemente considerato il padre della letteratura latina:  sperimentò vari generi, più in competizione, che in imitazione di quella greca e soprattutto scrisse il poema epico ‘nazionale’ dei Romani, gli “Annales“. Siamo a cavallo fra il terzo e il secondo secolo a.C.  grosso modo il periodo delle guerre puniche contro Cartagine, in cui […]

Continue Reading

IL FESTIVAL DELLE ARTI A COPERTINO DA VENERDI’ 28

IL FESTIVAL DELLE ARTI A COPERTINO DA VENERDI’ 28

| 27 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Gli organizzatori del Festival Internazionale delle Arti ci mandano il seguente comunicato______ Tra il genio di Leonardo da Vinci, vibrazioni sensoriali, concerti al buio e transatlantici, pronta a riprendere il volo la nona edizione del Festival Internazionale delle Arti diretto dal Maestro Salvatore Cordella (nella foto).   DAL 28 MAGGIO AL […]

Continue Reading

REPORTAGE / LABORATORIO DI SVILUPPO EMOTIVO DELL’ASSOCIAZIONE “La Girandola” PER DONNE IN SITUAZIONI DI DISAGIO: IL TEATRO CHE GUARISCE – video

REPORTAGE / LABORATORIO DI SVILUPPO EMOTIVO DELL’ASSOCIAZIONE “La Girandola” PER DONNE IN SITUAZIONI DI DISAGIO: IL TEATRO CHE GUARISCE – video

| 26 Maggio 2021 | 0 Comments

Associazione “La Girandola”: laboratorio di teatro e sviluppo emotivo di Chiara Evangelista______ Si è tenuto martedì 25 maggio alle ore 17:00 presso Le Sorgenti (Comunità Emmanuel) di Lecce il primo incontro del laboratorio di teatro e sviluppo emotivo promosso dall’Associazione “La Girandola”, impegnata nella tutela dei diritti delle donne. Il corso, tenuto dal dottor Guido Scopece, […]

Continue Reading

DA GIOVEDI’ 27 GEOGRAFI ON LINE CON UNISALENTO

DA GIOVEDI’ 27 GEOGRAFI ON LINE CON UNISALENTO

| 26 Maggio 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’Università del Salento ci manda il seguente comunicato (nella nostra foto, la professoressa Elena dell’Agnese)______   “HERITAGE GEOGRAPHIES: POLITICS, USES AND GOVERNANCE OF THE PAST” IL 27 E 28 MAGGIO 2021 CONFERENZA ONLINE CON GEOGRAFI E GEOGRAFE DI TUTTO IL MONDO Il 27 e 28 maggio 2021 l’Università del Salento ospiterà […]

Continue Reading

NOVITA’ TEATRALI / UN UOMO SOLO IN SCENA, LA SFIDA DI SALVATORE DELLA VILLA ALLE PRESE CON “Il Grigio” IN TRE SPETTACOLI NEL FINE SETTIMANA A GALATONE

NOVITA’ TEATRALI / UN UOMO SOLO IN SCENA, LA SFIDA DI SALVATORE DELLA VILLA ALLE PRESE CON “Il Grigio” IN TRE SPETTACOLI NEL FINE SETTIMANA A GALATONE

| 26 Maggio 2021 | 0 Comments

(g.p.)______Con una produzione della sua compagnia, questo fine settimana, a Galatone,  Salvatore Della Villa (nella foto) ritorna in scena, firmando anche la regia, con lo spettacolo “Il Grigio”, di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, musiche originali Gianluigi Antonaci. Si tratta di un testo rappresentato la prima volta a Belluno nel 1989, con cui il cantautore milanese volta […]

Continue Reading

COSA FARE A LECCE: LE 5 COSE PIU’ IMPORTANTI DA VEDERE

COSA FARE A LECCE: LE 5 COSE PIU’ IMPORTANTI DA VEDERE

| 25 Maggio 2021 | 0 Comments

L’Italia è un Paese meraviglioso e offre, non solo ai turisti ma soprattutto a chi ci abita, di godere di località uniche sia dal punto di vista storico che culturale. Tra le città più belle e interessanti figura Lecce, conosciuta anche come la città delle Chiese o la celebre Signora del Barocco, sinonimo di fede […]

Continue Reading

MASSIMO CACCIARI IN PIAZZA A CAMPI SALENTINA GIOVEDI’ 3 GIUGNO PER PARLARE DI FILOSOFIA E DI LAVORO

MASSIMO CACCIARI IN PIAZZA A CAMPI SALENTINA GIOVEDI’ 3 GIUGNO PER PARLARE DI FILOSOFIA E DI LAVORO

| 24 Maggio 2021 | 1 Comment

(g.p.)______Filosofo, studioso e intellettuale ‘scomodo’, in passato imprestato, in maniera conflittuale, alla politica, coscienza critica di quella sinistra cui appartiene per tradizione culturale, ma con cui, nella sua onestà intellettuale, litiga continuamente, Massimo Cacciari (nella foto) è una di quelle persone che comunque è sempre prezioso, quanto piacevole ascoltare, perché capace di suscitare emozioni ed […]

Continue Reading

QUESTA MATTINA DUEMILA STUDENTI PUGLIESI HANNO PARTECIPATO ON LINE ALLA  GIORNATA DELLA LEGALITA’ IN COLLEGAMENTO CON AUTORITA’ ISTITUZIONALI E FAMIGLIARI DI VITTIME DELLA MAFIA

QUESTA MATTINA DUEMILA STUDENTI PUGLIESI HANNO PARTECIPATO ON LINE ALLA GIORNATA DELLA LEGALITA’ IN COLLEGAMENTO CON AUTORITA’ ISTITUZIONALI E FAMIGLIARI DI VITTIME DELLA MAFIA

| 24 Maggio 2021 | 0 Comments

di Carmen Leo______ Si è svolta nella mattinata di oggi, in modalità online, nel totale rispetto del rigido protocollo anti Covid-19, un’importante e molto partecipata manifestazione, organizzata dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e dall’Associazione LIBERA Puglia, intitolata “Giornata della Legalità in ricordo della strage di Capaci”, per ricordare l’attentato di mafia in cui, il 23 maggio del […]

Continue Reading

IL PROGETTO “Robotica educativa” DEL CENTRO STUDI KOINE’ CON I RAGAZZI: “i robot sono il nostro futuro”

IL PROGETTO “Robotica educativa” DEL CENTRO STUDI KOINE’ CON I RAGAZZI: “i robot sono il nostro futuro”

| 24 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______La robotica si rivela un contesto ottimale in cui il “sapere” e il “saper fare” si coniugano per raggiungere obiettivi formativi e didattici. L’attività didattica centrata sulla robotica fa raggiungere ai ragazzi competenze significative per il loro sviluppo cognitivo: questo l’obiettivo del Progetto “Robotica educativa”, interamente finanziato dalla Regione Puglia e realizzato dal Centro Studi […]

Continue Reading

LA RIFLESSIONE / LA MORTE DI FALCONE NON PUO’ ESSERE SOLO UNA COMMEMORAZIONE RETORICA

LA RIFLESSIONE / LA MORTE DI FALCONE NON PUO’ ESSERE SOLO UNA COMMEMORAZIONE RETORICA

| 23 Maggio 2021 | 0 Comments

di Valerio Melcore______“ Questa sera alle ore 18:30 La Lista Civica Il Cavaliere aprirà la campagna elettorale sul tema: la Mafia nel nostro paese”, e poi il ritornello rafforzativo, ” ore 18:30 per la Lista il Cavaliere parlerà Valerio Melcore”. Era un sabato di 29 anni fa, il magistrato Giovanni Falcone saltava in aria insieme alla […]

Continue Reading

LEVERANO LABORATORIO DI TRADIZIONE E INNOVAZIONE

LEVERANO LABORATORIO DI TRADIZIONE E INNOVAZIONE

| 23 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______E’ partito a Leverano (nella foto, la chiesa madre) il progetto “Radici nell’Arte”, tra tradizione, arte ed innovazione tecnologica. Da un lato, si vuole rigenerare e valorizzare il patrimonio culturale della comunità e dall’altro raccontare le tradizioni del territorio, rievocando un forte senso di comunità e ricostruendo la memoria storica. L’applicazione poi di sistemi tecnologici innovativi […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / DE BENEDITTIS, “Almost true”

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / DE BENEDITTIS, “Almost true”

| 23 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______E’ uscito “Almost true” (Amor Fati Dischi/Believe Digital), nuovo singolo scritto e prodotto dal polistrumentista di origini salentine Matteo De Benedittis (nella foto), che fa parte del suo progetto solista One Year Before già avviato. Il tema è quello della ricerca di un amore maturo verso se stessi e verso il prossimo, libero da preconcetti. Musicalmente è caratterizzato […]

Continue Reading

NOVITA’EDITORIALI / “Scrivi di me” DI FABRIZIO CAMILLI

NOVITA’EDITORIALI / “Scrivi di me” DI FABRIZIO CAMILLI

| 23 Maggio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Non è nuovo ad ‘imprese editoriali’ il salentino Fabrizio Camilli  (nella foto) che ha sempre avuto la predisposizione per la narrazione. Dopo i suoi precedenti scritti (Una storia come tante  e  Visto con i tuoi occhi) lo scrittore (che usa lo pseudonimo Faro Milli), ci presenta adesso questo  “Scrivi di me” , edizioni […]

Continue Reading

LA SCOMPARSA DI LEONARDO ALVINO, CUORE LECCESE

LA SCOMPARSA DI LEONARDO ALVINO, CUORE LECCESE

| 22 Maggio 2021 | 2 Comments

di Giuseppe Puppo______ Di professione, Leonardo Alvino faceva il geologo. Aveva studiato a Milano, poi, dopo l’Università,  era ritornato a Lecce e aveva intrapreso l’attività scientifica e legale, fra rilievi, sopralluoghi, perizie, relazioni e quant’altro. La sua passione era però la scrittura, coltivata da sempre e a lungo, per decenni che hanno fatto la storia […]

Continue Reading

“Una transizione culturale contro la mafia”

“Una transizione culturale contro la mafia”

| 22 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______“Oggi si parla di transizione ecologica, di giustizia: dobbiamo ricordarci che senza una vera transizione culturale non potremo mai affrontare una transizione ecologica”. Lo ha detto questa mattina il Magnifico Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice, nel corso di un video messaggio diffuso tramite social, per in la Giornata della Legalità, nell’anniversario delle stragi di Capaci, […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / GUIDA ALLA NOSTRA BIODIVERSITA’

NOVITA’ EDITORIALI / GUIDA ALLA NOSTRA BIODIVERSITA’

| 22 Maggio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______ E’ uscita una guida alla biodiversità salentina, intitolata “Giacimenti di Biodiversità- Guida tra paesaggi e varietà antiche nei parchi leccesi”, prodotta dal Parco Costa Otranto – S.Maria di Leuca e Bosco di Tricase, per valorizzare l’agro-biodiversità custodita nelle aree protette e nei territori limitrofi della provincia di Lecce. Il volume sarà presentato sabato 22 […]

Continue Reading