RSSEventi

NOVITA’ EDITORIALI / LE “Liquide emozioni” DI EZIO CALEMI. LA PRESENTAZIONE A GALATONE LUNEDI’ 6

NOVITA’ EDITORIALI / LE “Liquide emozioni” DI EZIO CALEMI. LA PRESENTAZIONE A GALATONE LUNEDI’ 6

| 4 Dicembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Si presenta lunedì 6 dicembre, alle ore 18, nel Frantoio Ipogeo del Palazzo Marchesale di Galatone, il libro di poesie “Liquide emozioni” (Il Raggio Verde, 98 pagine, 13,50 euro), di Ezio Calemi (nella foto), con gli interventi di Giovanni Santi, presidente dell’associazione e della rivista ‘A Levante’, e Mariagrazia Rizzo. A fare gli onori di casa, il […]

Continue Reading

LE  IDEE / “Esiste un limite varcato il quale le repressioni subite e socialmente tollerate in nome dell’emergenza pandemica divengono non più tollerabili?”. UNA RICHIESTA AL RETTORE DI DIBATTITO PUBBLICO ALL’UNIVERSITA’ DEL SALENTO. CON I NOMI DELLE PERSONALITA’ CHE SONO PRONTE A PARTECIPARE E L’ELENCO DEI FIRMATARI

LE IDEE / “Esiste un limite varcato il quale le repressioni subite e socialmente tollerate in nome dell’emergenza pandemica divengono non più tollerabili?”. UNA RICHIESTA AL RETTORE DI DIBATTITO PUBBLICO ALL’UNIVERSITA’ DEL SALENTO. CON I NOMI DELLE PERSONALITA’ CHE SONO PRONTE A PARTECIPARE E L’ELENCO DEI FIRMATARI

| 3 Dicembre 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Marco Zuccaro, praticante avvocato, studente universitario e referente del Movimento nazionale Studenti Contro Il Green Pass, ci manda per conoscenza una lettera indirizzata al Rettore e alla comunità accademica dell’Università del Salento,  firmata da un  centinaio di persone tra studenti, docenti, professionisti e attivisti. Nella nostra foto di copertina, il filosofo Massimo Cacciari______ […]

Continue Reading

DIVERSITA’ INTERCULTURALE NEL XXI SECOLO. ISTRUZIONE, INCLUSIONE E OPPORTUNITÀ DI LAVORO

DIVERSITA’ INTERCULTURALE NEL XXI SECOLO. ISTRUZIONE, INCLUSIONE E OPPORTUNITÀ DI LAVORO

| 2 Dicembre 2021 | 0 Comments

  KOINÈ EUROPE ORGANIZZA A LECCE UN’IMPORTANTE CONVENTION INTERNAZIONALE di Carmen Leo______ “Sono una donna venuta da lontano, che è arrivata in una terra straniera senza conoscere la lingua, gli usi e i costumi e si è dovuta, quindi, reinventare un’identità professionale, con tanta fatica e immensi sacrifici,  ripartendo da zero. Questa meravigliosa terra salentina è […]

Continue Reading

UN CATALOGO PER VITTORIO DI MASTROGIOVANNI

UN CATALOGO PER VITTORIO DI MASTROGIOVANNI

| 2 Dicembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Il catalogo edito da Esperidi per Dimastrogiovanni, artista leccese scomparso a 84 anni nell’agosto 2020, all’ex Palmieri il 3 dicembre. Il ricordo per questo artista così sensibile e particolare si realizza in una iniziativa editoriale di tutto rispetto: venerdì 3 dicembre 2021 alle ore 19.00, nell’ambito degli eventi “Extra Convitto 2021” del […]

Continue Reading

LIBRO E SPETTACOLO SUL CIRCO A LECCE GIOVEDI’ 2

LIBRO E SPETTACOLO SUL CIRCO A LECCE GIOVEDI’ 2

| 1 Dicembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ In occasione del trentennale della Convenzione Onu per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la casa editrice Kurumuny porta alle stampe “Il circo capovolto” di Milena Magnani (176 pagine, 13 euro). E’ un romanzo che nasce con l’intenzione di rendere omaggio a tutti gli artisti nomadi, i funamboli, i saltimbanchi, i musicisti viaggianti che sono […]

Continue Reading

LA STORIA / UNA CENA SENZA BARRIERE MENTALI

LA STORIA / UNA CENA SENZA BARRIERE MENTALI

| 30 Novembre 2021 | 0 Comments

di Flora Fina  ______ “Una lezione di vita pura ed energica che  deve far riflettere sull’idea vera di integrazione”, dice Maurizio Zecca, del il birrificio artigianale Birrasalento di Leverano. E poi aggiunge, arrivando al cuore di tutti noi: “Non sono le disabilità fisiche, non è un cromosoma in più o in meno o una sedia a […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / ‘AURORA’ A LECCE DA VENERDI’ 3

NOTE D’ARTE / ‘AURORA’ A LECCE DA VENERDI’ 3

| 30 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo_____ Si intitola “Aurora” la rassegna d’arte che viene inaugurata venerdì 3 dicembre 2021 alle 18.30 presso l’ex Conservatorio di Sant’Anna in via Giuseppe Libertini 1 a Lecce, organizzata e curata dal gruppo “Darte” di Andrea Tapparini. La mostra è presentata dalla giornalista Giorgia Salicandro, con Michele Pieroni, storico, e Vittorio Tapparini, artista […]

Continue Reading

“GUARDAMI”: FINO AL 28 NOVEMBRE AL CONSERVATORIO SANT’ANNA DI LECCE LA MOSTRA FOTOGRAFICA CHE CI METTE “LA FACCIA” CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

“GUARDAMI”: FINO AL 28 NOVEMBRE AL CONSERVATORIO SANT’ANNA DI LECCE LA MOSTRA FOTOGRAFICA CHE CI METTE “LA FACCIA” CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

| 25 Novembre 2021 | 0 Comments

  di Chiara Evangelista______   “Denuncio domani”. Domani. Questo è ciò che molte donne vittime di violenza si dicono, rimandando il momento di denunciare il proprio partner, poiché sperano che gli episodi di violenza in futuro non si ripeteranno. Ma quel domani, spesso, diventa dopodomani, e quel dopodomani diventa mai. Ecco perché le associazioni come […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Ventuno gradini”, IL NUOVO ROMANZO DI NELLO D’AIELLO

NOVITA’ EDITORIALI / “Ventuno gradini”, IL NUOVO ROMANZO DI NELLO D’AIELLO

| 25 Novembre 2021 | 0 Comments

A NOVOLI DOMENICA 28   di Raffaele Polo______ Sulla scia del suo precedente romanzo ( ‘Come le rose a maggio’ ) dedicato al figlio Matteo, ecco che il percorso iniziato da Antonello d’Ajello (nella foto)  ci offre questo “Ventuno gradini” (ArgoMenti edizioni, 317 pagine, 18 euro), che viene presentato a Novoli domenica 28 novembre, nella saletta della […]

Continue Reading

IL SOGNO DI EDSON KRENAK NAKNANUK, INCONTRO CON LO SCRITTORE BRASILIANO A LECCE VENERDI’ 26

IL SOGNO DI EDSON KRENAK NAKNANUK, INCONTRO CON LO SCRITTORE BRASILIANO A LECCE VENERDI’ 26

| 24 Novembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Il Comitato Verde Santa Rosa, libero consorzio di cittadini fondato a Lecce nel 2012 con lo scopo di migliorare la qualità ambientale urbana, organizza un incontro con Edson Krenak Naknanuk (nella foto), scrittore brasiliano della comunità indigena Krenak. Interazione e con il gruppo di letture Rosantina, campagna del Sud. Appuntamento per venerdì 26 novembre, alle 18.00 presso […]

Continue Reading

REPORTAGE / E’ QUI LA FESTA? 

REPORTAGE / E’ QUI LA FESTA? 

| 21 Novembre 2021 | 0 Comments

COSI’ IL Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano HA CELEBRATO A LECCE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ALBERO di Giuseppe Puppo_______ Dietro il Carlo V, le bancarelle di piazza Libertini al sole del mattino si vestono di nuovi colori. Le  aiuole tutt’intorno impazziscono di luce. Maria Cucurachi si improvvisa truccatrice e adegua qualcuno dei presenti, […]

Continue Reading

SALVATORE MARTANO E LE DIREZIONI DEL FARE ARTE

SALVATORE MARTANO E LE DIREZIONI DEL FARE ARTE

| 20 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Il Comune di Surbo vuole ricordare Salvatore Martano con la pubblicazione di un  volume che ripercorre per immagini la vita dell’artista salentino scomparso nel 2017 (“Salvatore Martano. Tutte le direzioni possibili del fare arte“, Edizioni Esperidi, 160 pagg. 23 euro).   Scrive il critico Toti Carpentieri: “Un uomo sensibile e fiero che […]

Continue Reading

NICOLETA APOPEI RELATRICE A THESES 2021

NICOLETA APOPEI RELATRICE A THESES 2021

| 18 Novembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Ieri è stato avviato l’iter della firma del protocollo d’intesa tra il Centro Studi Koinè Europe (Lecce, Puglia, Italia) e le Relazioni Internazionali dell’Università Nazionale Polissia (Žytomyr, Ucraina). La collaborazione si concretizzerà a cominciare dalla prima Conferenza Internazionale Virtuale sulle Tendenze di Sostenibilità umana, economica, sociale e ambientale THESES 2021, di cui la presidente del Centro Studi […]

Continue Reading

LA MOSTRA D’ARTE “Disegni scelti da una collezione privata” DI GAETANO MARTINEZ A LECCE DA SABATO 20

LA MOSTRA D’ARTE “Disegni scelti da una collezione privata” DI GAETANO MARTINEZ A LECCE DA SABATO 20

| 18 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Non solo scultore: ma artista a tutto tondo che merita, finalmente, una giusta collocazione nelle ricerche e nelle proposte delle gallerie contemporanee. Ed è proprio la galleria ‘Arca’ di Lecce a presentare “Gaetano Martinez (1892-1951) Disegni scelti da una collezione privata” a cura di Lorenzo Madaro, dal 20 novembre al 13 dicembre […]

Continue Reading

COSA HA LASCIATO IL TEMPO A PIERLUIGI LANFRANCHI

COSA HA LASCIATO IL TEMPO A PIERLUIGI LANFRANCHI

| 17 Novembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______“Il tempo che trova raccoglie poesie che ho scritto negli ultimi quindici anni. Il titolo fa riferimento al dispotico protagonista della raccolta. Ma cos’è che lascia il tempo che trova? Forse la poesia che, come dice il poeta, ‘makes nothing happen’. Eppure anche se non fa succedere niente, la poesia cerca di opporsi al tempo […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Diario post mortem” DI ROBERTA CLEOPAZZO. PRESENTAZIONE A LECCE GIOVEDI’ 18

NOVITA’ EDITORIALI / “Diario post mortem” DI ROBERTA CLEOPAZZO. PRESENTAZIONE A LECCE GIOVEDI’ 18

| 16 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ “Diario post mortem” di Roberta Cleopazzo (nella foto). Dalla morte alla vita mescolando appunti, disegni, desideri e riflessioni. Prima presentazione/performance giovedì 18 novembre 2021 alle 19.00,  a Lecce,  presso le Officine culturali Ergot, in piazzetta Ignazio Falconieri 1.   Roberta Cleopazzo, salentina del 1976, propone un percorso all’indietro, dalla morte alla vita, raccontandolo […]

Continue Reading

ARRIVANO LE TALEE

ARRIVANO LE TALEE

| 15 Novembre 2021 | 0 Comments

A LECCE DOMENICA 21 UNA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO DENSA DI SIGNIFICATI, VOLUTA COSI’ DALLE ASSOCIAZIONI CITTADINE PER IL VERDE URBANO. A leccecronaca.it PARLA BRUNO VAGLIO: “vogliamo mettere ordine in una questione che è stata finora colpevolmente sottovalutata”  (g.p.)______Una celebrazione diversa da tutte le altre, intensa nel programma e densa di significati, fra le tante […]

Continue Reading

INCONTRO SULL’ AMAZZONIA A LECCE LUNEDI’ 15

INCONTRO SULL’ AMAZZONIA A LECCE LUNEDI’ 15

| 12 Novembre 2021 | 0 Comments

c.e.______ Si terrà lunedì 15 novembre, alle ore 18:00, alle Manifatture Knos di Lecce (via Via Vecchia Frigole, n. 36) un incontro sul tema “Amazzonia: presente e futuro dell’Umanità e del Pianeta”. Interverrà l’ ingegnere Pantaleone Pagliula, che racconterà la sua esperienza diretta sul posto. La serata è organizzata dai ragazzi di Friday For Future Lecce, […]

Continue Reading

IL FESTIVAL MUSICALE MA/IN A LECCE DA GIOVEDI 11

IL FESTIVAL MUSICALE MA/IN A LECCE DA GIOVEDI 11

| 9 Novembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)_____Da giovedì 11 novembre, a domenica 14, a Lecce, spettacoli alle 21.00, alle Manifatture Knos, in via Vecchia Frigole 36, si svolgerà MA/IN, festival in quattro serate di musica contemporanea/elettroacustica e arti digitali.   La serata di apertura ospiterà l’opening dell’installazione sonora CABIN FEVER, di Giulio Colangelo e Cesare Saldicco recentemente presentata alla Milano Design Week […]

Continue Reading

AD ARADEO UNA STORIA FUORI DAL COMUNE

AD ARADEO UNA STORIA FUORI DAL COMUNE

| 8 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Con la presentazione e la distribuzione, presso il Comune di Aradeo, del bel libro multicolore dedicato al ‘murale’ che nobilita e vivacizza la facciata dello stesso Municipio, si certifica ulteriormente il valore  della splendida iniziativa che viene raccontata e vissuta attraverso le parole di Maria Neve Arcuti e le intriganti fotografie di […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / LA MOSTRA “EU” A LECCE DA MARTEDI’ 9

NOTE D’ARTE / LA MOSTRA “EU” A LECCE DA MARTEDI’ 9

| 7 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Martedì 9 novembre alle ore 18.30, Kunstschau Contemporary Place a Lecce, in via Gioacchino Toma 72, inaugura la mostra “EU”, primo intervento ad opera degli artisti del Collettivo Kunstschau. Il titolo della mostra, “EU”, allude ad una doppia accezione. Per un verso richiama la sigla della European Union e dei suoi Paesi […]

Continue Reading

ESCURSIONE TRA STORIA E NATURA A TRICASE DOMENICA 7

ESCURSIONE TRA STORIA E NATURA A TRICASE DOMENICA 7

| 5 Novembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)_____Domenica 7 novembre a Tricase e dintorni ci sarà un’escursione guidata tra storia e natura. ‘A come albero’ – questo il titolo dell’iniziativa – parte col ritrovo alle 8.45 al parcheggio del Palazzetto dello Sport. È necessaria la prenotazione, inviando via Whats app il proprio nominativo, al 328 782 5181. Si attraverseranno antiche strade, sentieri […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Semi d’anguria” DI SALVATORE TOMMASI. PRESENTAZIONE A MELENDUGNO VENERDI’ 5

NOVITA’ EDITORIALI / “Semi d’anguria” DI SALVATORE TOMMASI. PRESENTAZIONE A MELENDUGNO VENERDI’ 5

| 4 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Salvatore Tommasi è uno dei pochi superstiti calimeresi che hanno una chiara missione, nella propria vita: testimoniare e far conoscere il ‘griko’ e raccontare  il ‘come eravamo’ della più tradizionale area della Grecìa salentina, proprio là dove Martano e Calimera si contendono il primato storico e culturale di una lingua (lingua, si […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “I re dell’Africa” DI GIUSEPPE RESTA

NOVITA’ EDITORIALI / “I re dell’Africa” DI GIUSEPPE RESTA

| 3 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Giovedì 4 novembre, alle 18.30, a  Lecce, in via Finlandia 11, ci sarà la presentazione del romanzo di Giuseppe Resta (nella foto) edito da I libri di Icaro, “I re dell’Africa” (120 pagg. 19,95 euro). Dopo il successo del suo ‘Quel millenovecento69’, Resta torna ad inserire, in un contesto corale e ambientato nella nostra realtà salentina, una vicenda ricca […]

Continue Reading

GOFFREDO FOFI TORNA A COPERTINO, NEI PROSSIMI DUE GIORNI “centro di una riflessione virtuosa, di una luce contagiosa, una luce di speranza per il Sud”

GOFFREDO FOFI TORNA A COPERTINO, NEI PROSSIMI DUE GIORNI “centro di una riflessione virtuosa, di una luce contagiosa, una luce di speranza per il Sud”

| 30 Ottobre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Goffredo Fofi ritorna ancora a Copertino. “Dalla nostra città un invito a volare ancora più alto, ovvero ad elaborare un nuovo pensiero sul Sud e per il Sud”. Si esprime così il Sindaco di Copertino Sandrina Schito, giustamente orgogliosa di questo importante evento che si svolgerà nella cittadina che ha dato i natali al santo […]

Continue Reading

IL REPORTAGE/ “la poesia è sempre poesia civile”: AL FESTIVAL INTERNAZIONALE “EUROPA IN VERSI” DI COMO LA TESTIMONIANZA DELLA GIOVANE PROFUGA AFGHANA ALMA

IL REPORTAGE/ “la poesia è sempre poesia civile”: AL FESTIVAL INTERNAZIONALE “EUROPA IN VERSI” DI COMO LA TESTIMONIANZA DELLA GIOVANE PROFUGA AFGHANA ALMA

| 29 Ottobre 2021 | 0 Comments

di Chiara Evangelista______ L’indignazione come movente per scrivere versi, dare testimonianza, riordinare laddove impera il caos, urlare contro chi azzittisce e copre la bocca alla coscienza. Un dovere morale che costringe la penna a non interrompere il suo tratto nel silenzio bianco della carta ma a sporcarsi di vita e ripercorrere i passi di sabbia […]

Continue Reading

UN IMPORTANTE APPUNTAMENTO ON LINE SABATO 30 OTTOBRE ALLE 16.00

UN IMPORTANTE APPUNTAMENTO ON LINE SABATO 30 OTTOBRE ALLE 16.00

| 26 Ottobre 2021 | 0 Comments

DA DANTE ALIGHIERI A PIER PAOLO PASOLINI LA QUESTIONE DELLA LINGUA CONTINUA A FAR DISCUTERE. SI PARLERA’ DELLE ORIGINI (g.p.)______ Una delle questioni culturali più rilevanti e ancora aperta, a tal punto da coinvolgere e appassionare studiosi, critici, accademici e tante altre persone, riguarda le origini della lingua italiana, quella letteraria, si intende, adoperata per […]

Continue Reading

“Il futuro della nostra Salute” STA NELLA PREVENZIONE

“Il futuro della nostra Salute” STA NELLA PREVENZIONE

| 26 Ottobre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______“Abbiamo voluto coinvolgere la società tutta nella sfida al cancro sul decisivo fronte della prevenzione, con l’obiettivo di arginare l’avanzata di una malattia che diviene ogni giorno più insidiosa, nonostante i successi raggiunti sul fronte delle cure. Ciò nella consapevolezza che almeno il 70% dei tumori potrebbe essere evitato poiché causato da fattori di rischio noti […]

Continue Reading

FESTA DI HOLLOWEEN A LECCE DOMENICA 31

FESTA DI HOLLOWEEN A LECCE DOMENICA 31

| 26 Ottobre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Organizzare periodicamente serate a tema con la musica straordinaria dell’epoca e una scenografia che faccia tornare indietro nel tempo è l’obiettivo del gruppo Facebook ’80 VOGLIA DI ’70 E ’90 animato da Giuseppe Schiraldi e i suoi amici. Prossimo appuntamento domenica 31 ottobre alle  20.30 a Lecce nei locali dello’ Angel’s Restaurant di via Ferrando, […]

Continue Reading

L’AVIS DI SALICE SALENTINO NELLE PAROLE DEL SUO PRESIDENTE FRANCESCO TONDO

L’AVIS DI SALICE SALENTINO NELLE PAROLE DEL SUO PRESIDENTE FRANCESCO TONDO

| 23 Ottobre 2021 | 0 Comments

LA PIU’ ‘ANTICA’ ASSOCIAZIONE DI DONATORI DELLA PROVINCIA DI LECCE  (Rdl)_____Avis Salice Salentino ha sede a Salice Salentino in piazza Plebiscito, a due passi  dalla  suggestiva Chiesa di Santa Maria Assunta. L’associazione opera   nel campo del volontariato, in particolare si preoccupa di sensibilizzare il più possibile i cittadini a donare il sangue, piccolo ma grande  […]

Continue Reading