RSSEventi

E’ QUI LA FESTA? E’ ANCORA POLEMICA – “fino all’ultimo respiro” – SULLA FICTION RAI CHE HA GIRATO ALCUNE SCENE AL PRONTO SOCCORSO DELL’ OSPEDALE VITO FAZZI

E’ QUI LA FESTA? E’ ANCORA POLEMICA – “fino all’ultimo respiro” – SULLA FICTION RAI CHE HA GIRATO ALCUNE SCENE AL PRONTO SOCCORSO DELL’ OSPEDALE VITO FAZZI

| 12 Febbraio 2021 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo______Il consigliere comunale di centro destra Giorgio Pala con un post sul suo diario Facebook questa mattina è ritornato sulla vicenda della fiction Rai “Fino all’ultimo respiro”, che, per quanto di ambientazione barese, presenta alcune scene girate alla fine del mese scorso  all’interno del Pronto Soccorso del Vito Fazzi. Ci ritorna perché ieri, finite le […]

Continue Reading

LA RIAPERTURA DELLA BIBLIOTECA BERNARDINI

LA RIAPERTURA DELLA BIBLIOTECA BERNARDINI

| 12 Febbraio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Come è noto, l’ultima ordinanza del Ministero della Salute ha disposto il passaggio della Puglia alla fascia di zona gialla, con la conseguente possibilità di riapertura di biblioteche e musei. A Lecce, in piazzetta Carducci, ex Convitto Palmieri, lunedì 15 febbraio alle 8.00 per prima riapre la Biblioteca Bernardini (nella foto), con orario settimanale fino alle 18.00 e […]

Continue Reading

“Giornata mondiale della lingua greca”

“Giornata mondiale della lingua greca”

| 8 Febbraio 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’Università del Salento ci manda il seguente comunicato______ PAROLE E IMMAGINI DAL MONDO GRECO” SESTA “GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA GRECA” MARTEDÌ 9 FEBBRAIO 2021 ALL’UNIVERSITÀ DEL SALENTO “Parole e immagini dal mondo greco” è il tema della giornata di studi organizzata dall’Università del Salento in occasione della sesta “Giornata mondiale della lingua greca”: […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE PER LE EDIZIONI ESPERIDI “Per colpa di una merendina. Come sopravvivere ad una separazione restando interi” DI  MANUELA MONACO

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE PER LE EDIZIONI ESPERIDI “Per colpa di una merendina. Come sopravvivere ad una separazione restando interi” DI MANUELA MONACO

| 4 Febbraio 2021 | 0 Comments

(Rdl)_____Cosa fai quando poi resti solo? Ci sono tanti modi per elaborare il lutto della fine di un amore. Quello scelto da Manuela Monaco (nella foto), 40 anni, di Genova, insegnante, due figlie, ed un ex marito che un giorno le ha detto “Non ti amo più”, è stato quello di rifugiarsi nella scrittura, aprendo […]

Continue Reading

“Voglia di stringersi e poi…” SYRIA FA LA PRESTAZIONE IN GALLERIA A MILANO, INTERPRETA LA VOGLIA DI LIBERTA’ NEGATA, PIU’ CHE UNA CANZONE, POI SCAPPA PRIMA CHE ARRIVINO I VIGILI. ESULTA IL POPOLO DI INTERNET

“Voglia di stringersi e poi…” SYRIA FA LA PRESTAZIONE IN GALLERIA A MILANO, INTERPRETA LA VOGLIA DI LIBERTA’ NEGATA, PIU’ CHE UNA CANZONE, POI SCAPPA PRIMA CHE ARRIVINO I VIGILI. ESULTA IL POPOLO DI INTERNET

| 1 Febbraio 2021 | 0 Comments

(g.p.)______Just in time, Syria, 44 anni, di Roma, cantante da più di due decenni sulla breccia del panorama musicale italiano, ieri, complice la domenica di fine gennaio assolata e mite del Nord Italia, si è esibita come in un flash mob canoro a gridare voglia di libertà. Il brano prescelto, la celeberrima canzone sanremese di […]

Continue Reading

PER ASPIRANTI DOCENTI E PERSONALE ATA

PER ASPIRANTI DOCENTI E PERSONALE ATA

| 28 Gennaio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Il Centro Studi Koinè Europe, formazione professionale ed accademica, ha attivato una super promo Last Minute per permettere agli aspiranti docenti  ed agli aspiranti (settore amministrativo) ATA di acquisire maggiore punteggio nelle graduatorie. La certificazione informatica in oggetto vale 1,20 punti per gli ATA ed 1 punto per i Docenti. Offerta attiva dal 25  al 29 Gennaio […]

Continue Reading

AL VIA I MASTER POST LAUREA DELL’UNISALENTO

AL VIA I MASTER POST LAUREA DELL’UNISALENTO

| 27 Gennaio 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Partono le attività didattiche dei master post laurea attivati dall’Università del Salento per l’anno accademico 2020/2021. Sono nove percorsi, di cui otto di secondo livello (per laureati magistrali), per un totale di 115 studenti che hanno scelto di approfondire le proprie competenze e conoscenze in settori di grande attualità e interessanti ricadute occupazionali. Si tratta di: “Digital innovation, business […]

Continue Reading

LA RASSEGNA FILOSOFICA DELL’UNISALENTO / LA LEZIONE DELLA PROFESSORESSA DANIELA DE LEO: CREATIVITA’ CRITICA PER PERMETTERE AGLI STUDENTI DI SOGNARE COSTANTEMENTE COSE STRAORDINARIE

LA RASSEGNA FILOSOFICA DELL’UNISALENTO / LA LEZIONE DELLA PROFESSORESSA DANIELA DE LEO: CREATIVITA’ CRITICA PER PERMETTERE AGLI STUDENTI DI SOGNARE COSTANTEMENTE COSE STRAORDINARIE

| 26 Gennaio 2021 | 0 Comments

di Mariangela Rosato______ Ieri si è svolto ieri on line l’ottavo seminario della Rassegna itinerante dal titolo “Filosofica-mente, Riflessioni sul Pensare e sull’Agire”, un ciclo di incontri inerenti il tema “Uomo e Civiltà” organizzato dal Dipartimento di Filosofia dell’Università del Salento. Ad intervenire è stata Daniela De Leo (nella foto), attualmente professore aggregato per gli […]

Continue Reading

DIMORE STORICHE, CHIESE E MASSERIE COME LUOGHI DELLA CULTURA. LA CONFERENZA STAMPA PER LA PRESENTAZIONE DELL’ INTERESSANTE INIZIATIVA, IN SINERGIA FRA UNISALENTO E ASSOCASTELLI. IL RETTORE FABIO POLLICE: “Formiamo competenze che valorizzino il territorio”

DIMORE STORICHE, CHIESE E MASSERIE COME LUOGHI DELLA CULTURA. LA CONFERENZA STAMPA PER LA PRESENTAZIONE DELL’ INTERESSANTE INIZIATIVA, IN SINERGIA FRA UNISALENTO E ASSOCASTELLI. IL RETTORE FABIO POLLICE: “Formiamo competenze che valorizzino il territorio”

| 21 Gennaio 2021 | 0 Comments

di Mariangela Rosato______ “Non c’è un luogo nel nostro Paese e soprattutto in Salento che non sia legato alle dimore storiche che spesso rappresentano il riferimento identitario di un’intera comunità. Tutelare e valorizzare questo territorio, quindi, è un dovere che per essere compiuto richiede la messa a punto di una rete di attori”. Con queste […]

Continue Reading

IL CAPODANNO CONTADINO DI TIGGIANO

IL CAPODANNO CONTADINO DI TIGGIANO

| 19 Gennaio 2021 | 0 Comments

di Giovanni De Francesco______ Tiggiano abbina il suo nome alla festa di Sant’Ippazio, Santu Pati ( che ricorre il 19 gennaio di ogni anno. La festa comincia la mattina, con la fiera del bestiame e dei prodotti agricoli, e si conclude il pomeriggio con la processione del Santo per le strade del paese. La fiera […]

Continue Reading

LA RASSEGNA FILOSOFICA DELL’UNISALENTO / LA LEZIONE DEL PROFESSOR IGOR AGOSTINI SU CARTESIO: IL DESIDERIO DI CONOSCENZA SIA LA MASSIMA ASPIRAZIONE DELL’UOMO

LA RASSEGNA FILOSOFICA DELL’UNISALENTO / LA LEZIONE DEL PROFESSOR IGOR AGOSTINI SU CARTESIO: IL DESIDERIO DI CONOSCENZA SIA LA MASSIMA ASPIRAZIONE DELL’UOMO

| 19 Gennaio 2021 | 0 Comments

di Mariangela Rosato______ Siamo giunti alla settima edizione della rassegna “Filosofica-mente, Riflessioni sul pensare e sull’Agire”, un ciclo di incontri on line inerenti il tema “Uomo e Civiltà” organizzato dal Dipartimento di Filosofia dell’Università del Salento. Ad intervenire è stato Igor Agostini (nella foto), professore di Storia della filosofia, nonché presidente dei corsi di Laurea […]

Continue Reading

LA RASSEGNA FILOSOFICA DELL’UNISALENTO / LA CULLA DELLA POLIS, DELLA CIVILTA’ OCCIDENTALE? FU QUI NEL SALENTO. PAROLA DEL PROFESSOR ENNIO DE BELLIS

LA RASSEGNA FILOSOFICA DELL’UNISALENTO / LA CULLA DELLA POLIS, DELLA CIVILTA’ OCCIDENTALE? FU QUI NEL SALENTO. PAROLA DEL PROFESSOR ENNIO DE BELLIS

| 18 Gennaio 2021 | 0 Comments

di Mariangela Rosato______ Continua la rassegna itinerante dal titolo “Filosofica-mente, Riflessioni sul Pensare e sull’Agire”, un ciclo di incontri on line inerenti il tema “Uomo e Civiltà” organizzato dal Dipartimento di Filosofia dell’Università del Salento. Il terzo della serie è stato quello con Ennio de Bellis (nella foto piccola), professore di Istituzioni di storia della […]

Continue Reading

IL FESTIVAL DELLE RADIO LIBERE FINO A DOMENICA 17

IL FESTIVAL DELLE RADIO LIBERE FINO A DOMENICA 17

| 16 Gennaio 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ L’idea portante è quella di collegare un po’ tutte le radio libere, partendo dal Salento e proprio da Gallipoli, dove il ‘patron’ Caroli è, da sempre, animatore e propulsore di queste iniziative.  E così anche quest’anno, nonostante la pandemia, al secondo piano del grattacielo di Palazzo Torsello, si realizza quello che tanti  […]

Continue Reading

ECCO “Lu fanoi”, IL FALO’ DI SANT’ANTONIO, FESTA TRADIZIONALE DAL SIGNIFICATO RELIGIOSO E SIMBOLICO

ECCO “Lu fanoi”, IL FALO’ DI SANT’ANTONIO, FESTA TRADIZIONALE DAL SIGNIFICATO RELIGIOSO E SIMBOLICO

| 14 Gennaio 2021 | 0 Comments

di Fabio Coppola______ Quest’anno a Veglie non si accenderà il falò di Sant’Antonio. In altri paesi del Salento il falò è chiamato “fòcara”, dal latino “focus”, fuoco, fiamma, pira. A Veglie (nella foto, quello del 2017) è chiamato “fanoi”, termine derivato dal greco “fanos” (φανοσ), lanterna, fanale, lume (Gilberto Spagnolo, in Antonio Catamo). A Castellana […]

Continue Reading

“Storia di donne, storia delle donne”. IL RESOCONTO DELLA INTERESSANTISSIMA GIORNATA DI STUDI DELL’UNIVERSITA’ DEL SALENTO, ORGANIZZATA DALLA PROFESSORESSA ANTONELLA MICOLANI. L’AUSPICIO DEL RETTORE FABIO POLLICE. GLI ALTRI INTERVENTI DEI RELATORI

“Storia di donne, storia delle donne”. IL RESOCONTO DELLA INTERESSANTISSIMA GIORNATA DI STUDI DELL’UNIVERSITA’ DEL SALENTO, ORGANIZZATA DALLA PROFESSORESSA ANTONELLA MICOLANI. L’AUSPICIO DEL RETTORE FABIO POLLICE. GLI ALTRI INTERVENTI DEI RELATORI

| 12 Gennaio 2021 | 1 Comment

di Mariangela Rosato______ “Storia di donne, storia delle donne” è il tema affrontato dall’appuntamento seminariale organizzato ieri per tutta quanta la giornata dall’Università del Salento. Una lunga e proficua giornata di studi in modalità telematica organizzata dalla professoressa Antonella Micolani, docente di Storia del cristianesimo antico e di Storia della Chiesa presso il Dipartimento di Storia, […]

Continue Reading

I VINCITORI DEL CONCORSO “Puglia quante storie”

I VINCITORI DEL CONCORSO “Puglia quante storie”

| 12 Gennaio 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La case editrice I Libri di Icaro ci manda il seguente comunicato______ Puglia quante storie 4. Ecco i nomi dei vincitori Selezionati dalla commissione esperta i dieci autori finalisti del concorso letterario   Sono stati selezionati i dieci autori del concorso letterario “Puglia quante storie” indetto dalla casa editrice leccese I Libri di […]

Continue Reading

“Perché senza tv, signor Luhmann?”

“Perché senza tv, signor Luhmann?”

| 12 Gennaio 2021 | 1 Comment

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’editore Stefano Donno ci manda il seguente comunicato_______ Nasce il blog “Perché senza tv, signor Luhmann?” a cura del Prof. Stefano Magnolo e dell’editore Stefano Donno de i Quaderni del Bardo Edizioni   Nasce il blog su piattaforma blogger dal titolo significativo “Perché senza tv, signor Luhmann?” da un’idea e a […]

Continue Reading

“Solo un po’ d’amore”…BASTERA’ A SALVARE IL MONDO

“Solo un po’ d’amore”…BASTERA’ A SALVARE IL MONDO

| 10 Gennaio 2021 | 0 Comments

  PAROLA DI FRANCESCA MICCOLI. A leccecronaca.it LA CANTAUTRICE SALENTINA RACCONTA IL SUO ULTIMO BRANO, E SPIEGA L’IMPORTANZA DEGLI ARTISTI, PUR IN DIFFICOLTA’ PIU’ DI ALTRI IN QUESTO PERIODO   di Mariangela Rosato______ Spontaneità e voglia di mettersi in gioco sono senz’altro due delle caratteristiche che contraddistinguono Francesca Miccoli, (nella foto di copertina), 30 anni, cantante […]

Continue Reading

OGGI, PRIMO DELL’ANNO / PROFUMO DI VITA

OGGI, PRIMO DELL’ANNO / PROFUMO DI VITA

| 1 Gennaio 2021 | 0 Comments

di Anna Leo______ É scesa la sera del 31 dicembre 2020, attraverso i vetri vedo accese le lampade di luce rossastra, mi affaccio alla finestra e nel silenzio velato di nostalgia la notte di San Silvestro avvolge l’universo. Controllo l’orologio: mancano un paio di ore alla mezzanotte per brindare al nuovo anno, mentre un dolore […]

Continue Reading

TEMPORARY STORE SINCE 2013, UN SITO ALL’AVANGUARDIA INTERNAZIONALE

TEMPORARY STORE SINCE 2013, UN SITO ALL’AVANGUARDIA INTERNAZIONALE

| 23 Dicembre 2020 | 0 Comments

PER PROMUOVERE EFFICACEMENTE IN RETE ATTIVITA’ E PRODOTTI DELLE AZIENDE SALENTINE. A leccecronaca.it IL SUO IDEATORE STEFANO DONNO NE SPIEGA L’IMPORTANZA E ANNUNCIA DI VOLERLO CONDIVIDERE: “Voglio aiutare a crescere insieme” di Maria Antonietta Vacca______“Posso aiutare nel mio piccolo le aziende salentine e pugliesi (ma non solo) inserendo e promuovendo sul mio sito i loro […]

Continue Reading

BUONE FESTE DALL’UNIVERSITA’ DEL SALENTO

BUONE FESTE DALL’UNIVERSITA’ DEL SALENTO

| 23 Dicembre 2020 | 0 Comments

BUONE FESTE DALL’UNIVERSITÀ DEL SALENTO IL RETTORE FABIO POLLICE: «ATENEO REATTIVO E INNOVATIVO. PER QUANTO LA STRADA POSSA ESSERE IN SALITA, ABBIAMO LE CAPACITÀ PER PERCORRERLA E PER RAGGIUNGERE NUOVI E PIÙ AMBIZIOSI TRAGUARDI» Gli auguri online delle comunità religiose, di personalità vicine all’Ateneo e degli “Ambasciatori UniSalento”: tra i nuovi Ambasciatori, anche l’attrice Helen Mirren […]

Continue Reading

GLI AUGURI DI QUARTA CAFFE’, “profumo di caffè”

GLI AUGURI DI QUARTA CAFFE’, “profumo di caffè”

| 23 Dicembre 2020 | 0 Comments

Continue Reading

GLI AUGURI DELL’UNISALENTO, “L’Ateneo tra i due mari”

GLI AUGURI DELL’UNISALENTO, “L’Ateneo tra i due mari”

| 22 Dicembre 2020 | 0 Comments

_______ LA RICERCA nel nostro articolo di ieri_______

Continue Reading

NANDU POPU, CHE PIZZA!!! ECCO LA NOVITA’ DEDICATA “ad un grande personaggio salentino, un’icona della nostra terra”. VI SPIEGHIAMO COME E’ COMPOSTA E COME FARE PER GUSTARLA. E BUON APPETITO A TEMPO DI REGGAE

NANDU POPU, CHE PIZZA!!! ECCO LA NOVITA’ DEDICATA “ad un grande personaggio salentino, un’icona della nostra terra”. VI SPIEGHIAMO COME E’ COMPOSTA E COME FARE PER GUSTARLA. E BUON APPETITO A TEMPO DI REGGAE

| 19 Dicembre 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Eccola qua, è stata appena battezzata questo pomeriggio sui social. Arriva la PIZZA NANDU POPU, “un omaggio  mare & monti ad un grande personaggio salentino, un’icona della nostra terra, NANDU POPU, il quale è riuscito ad esportare insieme a tutti i Sud Sound System le nostre culture in giro per il mondo”. Così si è […]

Continue Reading

“Questa strada sbilenca, traballante”…LECCE DEDICA UN ITINERARIO AL POETA VITTORIO BODINI. IL RESOCONTO DELLA CERIMONIA DI QUESTA MATTINA – photogallery

“Questa strada sbilenca, traballante”…LECCE DEDICA UN ITINERARIO AL POETA VITTORIO BODINI. IL RESOCONTO DELLA CERIMONIA DI QUESTA MATTINA – photogallery

| 19 Dicembre 2020 | 0 Comments

di Chiara Evangelista______ È stato inaugurato questa mattina alle 11.00 a Porta San Biagio l’itinerario bodiniano con cui Lecce ha deciso di omaggiare il poeta Vittorio Bodini nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa Nel frenetico sabato mattina prenatalizio, assordato dal rumore di clacson in preda all’ultima corsa ai regali e dalla preoccupazione di nuove restrizioni […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE  “Le promozioni del Lecce in Serie A” DI PIERANDREA CASTO, LA PRESENTAZIONE GIOVEDI’ 17

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Le promozioni del Lecce in Serie A” DI PIERANDREA CASTO, LA PRESENTAZIONE GIOVEDI’ 17

| 16 Dicembre 2020 | 0 Comments

(Rdl)_____Giovedì 17 dicembre 2020, alle 10.30, a Lecce,  presso l’Open space di Palazzo Carafa, ci sarà la presentazione di “Sogni divenuti realtà.  presso l’Open space di Palazzo Carafa del Comune di Lecce, “Sogni divenuti realtà. Le promozioni del Lecce in Serie A” di Pierandrea C, di Pierandrea Casto (nella foto), edito da I libri di Icaro. Interverranno […]

Continue Reading

L’ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE OFFERTA DAL CENTRO STUDI KOINE’ EUROPE DI LECCE. TUTTE LE NOVITA’

L’ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE OFFERTA DAL CENTRO STUDI KOINE’ EUROPE DI LECCE. TUTTE LE NOVITA’

| 15 Dicembre 2020 | 0 Comments

Rdl______Centro Studi Koinè Europe è un Ente di Alta Formazione Universitaria ed Accademica che, grazie all’attiva partecipazione del suo presidente Nicoletta Apopei, madre lingua rumena e con doppia cittadinanza (rumena ed italiana), ed insieme al suo staff, hanno stipulato due accordi internazionali con le prestigiose Università di Bucarest, per offrire a chi ambisce ad un […]

Continue Reading

LA RASSEGNA FILOSOFICA DELL’UNISALENTO / LA PROFESSORESSA GLORIA SAMUELA PAGANI HA PARLATO DEL RAPPORTO FRA UMANESIMO E ISLAM. DA CONOSCERE

LA RASSEGNA FILOSOFICA DELL’UNISALENTO / LA PROFESSORESSA GLORIA SAMUELA PAGANI HA PARLATO DEL RAPPORTO FRA UMANESIMO E ISLAM. DA CONOSCERE

| 15 Dicembre 2020 | 0 Comments

  di Mariangela Rosato______ Continua la rassegna itinerante dal titolo “Filosofica-mente, Riflessioni sul Pensare e sull’Agire”, un ciclo di incontri on line inerenti il tema “Uomo e Civiltà”, organizzato dal Dipartimento di Filosofia dell’Università del Salento. L’incontro di ieri, lunedì 14 dicembre, ha visto protagonista Gloria Samuela Pagani, professoressa di lingua e letteratura araba presso […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / PRESENTAZIONE TELEMATICA DEL NUOVO LIBRO DI LUIGI MAZZOTTA “Orecchie. Agli autori”, EDITO DA “I LIBRI DI ICARO” MARTEDI’ 15

NOVITA’ EDITORIALI / PRESENTAZIONE TELEMATICA DEL NUOVO LIBRO DI LUIGI MAZZOTTA “Orecchie. Agli autori”, EDITO DA “I LIBRI DI ICARO” MARTEDI’ 15

| 14 Dicembre 2020 | 0 Comments

di Chiara Evangelista______ Martedì 15 dicembre, alle ore 19.00, verrà presentato sulla pagina Facebook de “I libri di Icaro” il nuovo libro di Luigi Mazzotta (nella foto), edito da “I Libri di Icaro” (euro 19,95) . L’autore dialogherà con la docente Patrizia Cretì. La moderazione dell’evento telematico è affidata alla giornalista Giovanna Ciracì.   Dopo “In Meta! […]

Continue Reading

LA RASSEGNA FILOSOFICA DELL’UNISALENTO / “L’Uomo è un animale sociale”, IPSE DIXIT

LA RASSEGNA FILOSOFICA DELL’UNISALENTO / “L’Uomo è un animale sociale”, IPSE DIXIT

| 10 Dicembre 2020 | 0 Comments

LA CONFERENZA DELLA PROFESSORESSA DOLORES MERICO HA AFFRONTATO TEMI DI STRAORDINARIA ATTUALITA’, SOPRATTUTTO IN UN MOMENTO COME QUESTO CHE STIAMO VIVENDO, QUALI PARTECIPAZIONE, IDENTITA’, COMUNITA’, EDUCAZIONE di Mariangela Rosato______ “Vivere le prime esperienze di cittadinanza significa agire in modo consapevole”. Questo è solo uno dei tanti concetti espressi ieri pomeriggio dalla professoressa Dolores Merico relatrice […]

Continue Reading