RSSCultura

NOTE D’ARTE / “Cruciale” DI GIULIO IACCHETTI, A LECCE DA SABATO 18

NOTE D’ARTE / “Cruciale” DI GIULIO IACCHETTI, A LECCE DA SABATO 18

| 18 Maggio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______  Sabato 18 maggio, alle ore 17.30 si inaugura a Lecce, presso il Castello Carlo V, la mostra “Cruciale” del designer Giulio Iacchetti (nella foto). La mostra arriva a Lecce, dopo il successo riscosso a Matera, grazie alla cura di Rosaria Copeta e Stefania Galante, progettiste e docenti di Design rispettivamente, presso […]

Continue Reading

IN UN’ATMOSFERA AFFABILE QUESTA SERA LA PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO ROMANZO DI RAFFAELE POLO

IN UN’ATMOSFERA AFFABILE QUESTA SERA LA PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO ROMANZO DI RAFFAELE POLO

| 17 Maggio 2024 | 0 Comments

(g.p.)  ______  “Ho il vizio di scrivere”, lascia cadere ad un certo punto del suo argomentare, come se fosse la confessione di un peccato, Raffaele Polo, e racconta di come lo faccia, a casa, incalzato da suoi tre gatti che adorano…collaborare, saltando dagli appunti alla tastiera del pc, dalla scrivania al monitor, mentre egli corre […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “La storia di una maestra di taglio”, DI SALVATORE SISINNI

NOVITA’ EDITORIALI / “La storia di una maestra di taglio”, DI SALVATORE SISINNI

| 17 Maggio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Siamo ormai abituati agli scritti del dottor Salvatore Sisinni (nella foto.). Più che affrontare l’argomento indicato e privilegiato nel titolo, sono l’occasione per consentire al bravo medico di Squinzano di addentrarsi nei suoi campi preferiti, ovvero la filosofia, la storia, la medicina, i ricordi, la poesia… insomma, un po’ di tutto, […]

Continue Reading

L’ ULTIMO ROMANZO DI RAFFAELE POLO E’ “Vietato ai minori“. LA PRIMA PRESENTAZIONE A LECCE VENERDI’ 17

L’ ULTIMO ROMANZO DI RAFFAELE POLO E’ “Vietato ai minori“. LA PRIMA PRESENTAZIONE A LECCE VENERDI’ 17

| 16 Maggio 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______  “Vietato ai minori“ è il titolo della nuova indagine dell’Ufficiale Rizzo, personaggio nato dalla verve creativa dello scrittore e giornalista Raffaele Polo, edito dalla casa editrice Il Raggio Verde e impreziosito dalla copertina dell’artista Francesca Mele. Si presenta venerdì 17 maggio, dalle ore 18, alla Biblioteca OgniBene a Lecce, viale Michele De Pietro, […]

Continue Reading

LE IDEE / “Perché fermare i nuovi OGM”

LE IDEE / “Perché fermare i nuovi OGM”

| 15 Maggio 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ «Con la falsa pretesa che si tratti di biotecnologie meno invasive, un blocco di interessi consolidati tenta di far passare una supposta equivalenza tra prodotti di laboratorio e piante coltivate nei campi» scrivono Francesco Paniè e Stefano Mori nel libro “Perché fermare i nuovi OGM”, novità editoriale di Terra Nuova edizione. Il libro arriva […]

Continue Reading

LA POESIA PONTE TRA CULTURE

LA POESIA PONTE TRA CULTURE

| 15 Maggio 2024 | 0 Comments

di Stefano Donno ______   Il Festival Internazionale di Poesia, Europa in Versi, organizzato dall’Associazione La Casa della Poesia di Como ODV e diretto da Laura Garavaglia, è pronto per la sua quattordicesima edizione, che si svolgerà dal 24 al 28 maggio 2024 tra Como, Milano e Missaglia. Da sempre impegnato nel promuovere il dialogo interculturale attraverso la poesia, Europa […]

Continue Reading

APPUNTAMENTO AL MUSEO SPADA A LECCE SABATO 18: UNA SERATA MAGICA

APPUNTAMENTO AL MUSEO SPADA A LECCE SABATO 18: UNA SERATA MAGICA

| 15 Maggio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______E’ un’esperienza straordinaria che unisce la magia della musica con il fascino di installazioni video e poesia verbo-visiva: il 18 maggio, dalle 19 alle 23, appuntamento alla Casa Museo Spada Antichi Strumenti Musicali a Lecce, in via Sindaco Lupinacci 1, per una serata indimenticabile dedicata alla bellezza dell’arte e della cultura. Situata […]

Continue Reading

”Voci, suoni e colori: un corteo di bellezza per salvare il bosco d’Arneo”

”Voci, suoni e colori: un corteo di bellezza per salvare il bosco d’Arneo”

| 14 Maggio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. ______   Nardò, 14 maggio 2024 Voci, suoni e colori: un corteo di bellezza per salvare il bosco d’Arneo Si è svolta sabato pomeriggio a Lecce la manifestazione in difesa di uno degli ultimi boschi del Salento, minacciato dal progetto di ampliamento del Nardò Technical Center di Porsche. Numerose le persone che […]

Continue Reading

IL LIBRO “Loro” E LA MOSTRA DI ULDERICO TRAMACERE A LECCE MERCOLEDI’ 15

IL LIBRO “Loro” E LA MOSTRA DI ULDERICO TRAMACERE A LECCE MERCOLEDI’ 15

| 14 Maggio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______  Ma cos’è il ‘Campo dei Giganti’? In un percorso conoscitivo ricco di sollecitazioni, si parte dalla mostra di Ulderico Tramacere al Museo Castromediano di Lecce con la presentazione dell’edizione a stampa del volume “Loro” per Sfera Edizioni (15 maggio ore 18) e si fa progetto di collaborazione e ricerca tra il […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / ALLA RICERCA DEL TEMPO TRANSITORIO A LECCE DA SABATO 18

NOTE D’ARTE / ALLA RICERCA DEL TEMPO TRANSITORIO A LECCE DA SABATO 18

| 12 Maggio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______ Si inaugura sabato 18 maggio alle ore 19.00 la mostra collettiva di arte contemporanea internazionale dal titolo “TIME MACHINE: Percezioni, memorie e transiti tra passato e futuro” organizzata da Primo Piano LivinGallery, presso la Fondazione Palmieri a Lecce. L’evento, patrocinato dal Comune di Lecce è curato da Dores Sacquegna.. Durante l’inaugurazione […]

Continue Reading

“Noi non siamo terra di conquista sì al bosco no alla pista” IL MANTRA DEL CORTEO CHE HA PORTATO LA PROTESTA CONTRO L’AMPLIAMENTO DELLA PISTA PORSCHE DI NARDO’ NEL CENTRO DI LECCE CITTA’ CON   UNA MANIFESTAZIONE COREOGRAFICA

“Noi non siamo terra di conquista sì al bosco no alla pista” IL MANTRA DEL CORTEO CHE HA PORTATO LA PROTESTA CONTRO L’AMPLIAMENTO DELLA PISTA PORSCHE DI NARDO’ NEL CENTRO DI LECCE CITTA’ CON   UNA MANIFESTAZIONE COREOGRAFICA

| 11 Maggio 2024 | 0 Comments

COLORATA, FESTOSA, GIOIOSAMENTE RUMOROSA di Giuseppe Puppo ______ Beh, c’è da imparare. E sì che di cortei ne ho frequentato in tanti anni, ma bello come questo non ne avevo visto mai. Dico ciò, al di là delle ragioni, che si possono condividere o meno, al di là delle motivazioni, di volta in volta più […]

Continue Reading

INIZIATIVE / LA RASSEGNA SCOLASTICA “Il Veliero Parlante“ AL CASTELLO DI COPERTINO DA LUNEDI’ 13

INIZIATIVE / LA RASSEGNA SCOLASTICA “Il Veliero Parlante“ AL CASTELLO DI COPERTINO DA LUNEDI’ 13

| 11 Maggio 2024 | 0 Comments

(a.d.r.) ______ Si svolgerà da lunedì 13 a venerdì 17 maggio 2024 al Castello di Copertino la quindicesima edizione del Veliero Parlante, rassegna di iniziative, attività e mostre, risultato di un anno di lavoro dell’omonima rete scolastica. Dal 2008 riunisce circa 45 scuole del Salento di ogni ordine e grado e opera per realizzare innovazione […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / ESCE “Delay”, SINGOLO DI CARLA SCHIAVANO

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / ESCE “Delay”, SINGOLO DI CARLA SCHIAVANO

| 11 Maggio 2024 | 0 Comments

(s.d.) ______ Il 13 Maggio 2024, il panorama musicale accoglierà un nuovo e avvincente Inedito firmato Carla Schiavano, talentuosa cantautrice salentina. Il singolo, intitolato “Delay”, con testo e musiche di Carla Schiavano è un viaggio emozionale attraverso le profondità dell’inaspettato. “Siamo anime che riverberano nell’altro. Siamo pezzetti di qualcosa che si incastrano per creare nuove […]

Continue Reading

LA PROVOCAZIONE / IL CASO CASARANO: DI PD SI PUO’ GUARIRE

LA PROVOCAZIONE / IL CASO CASARANO: DI PD SI PUO’ GUARIRE

| 11 Maggio 2024 | 0 Comments

di Enrico Giuranno ______  Ci sono partiti europeisti (e quindi iperliberisti) che cercano di dissimulare la loro cieca fedeltà ai trattati europei e alle “riforme strutturali” che l’UE ci chiede. Fra questi i cosiddetti o sedicenti partiti sovranisti (Lega e fratelli d’Italia a destra e M5s a sinistra), che corteggiano gli elettori scettici e contrari […]

Continue Reading

IL CONCORSO “Puglia Quante Storie”

IL CONCORSO “Puglia Quante Storie”

| 10 Maggio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo ______  I LIBRI DI ICARO ANNUNCIA I FINALISTI DI “PUGLIA QUANTE STORIE” E ANTEPRIMA DELLA OTTAVA EDIZIONE La casa editrice “I libri di Icaro” è lieta di annunciare l’esito dei finalisti della sesta edizione del concorso letterario “Puglia Quante Storie”. I nomi dei finalisti insieme ai titoli dei loro racconti e […]

Continue Reading

I TANTI AMICI ED ESTIMATORI SPARSI UN PO’ DAPPERTUTTO RICORDANO TONINO CAPUTO A LECCE DA SABATO 11

I TANTI AMICI ED ESTIMATORI SPARSI UN PO’ DAPPERTUTTO RICORDANO TONINO CAPUTO A LECCE DA SABATO 11

| 10 Maggio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______   Si inaugura sabato 11 maggio alle 19, a Lecce nella Chiesa di San Francesco della Scarpa, piazzetta Carducci, l’evento dedicato a Tonino Caputo (nella foto) che comprende una mostra dei suoi lavori e il Premio a lui dedicato. É un momento di grande partecipazione: Tonino avrebbe compiuto, in questi giorni, 91 […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE IL ROMANZO AUTOBIOGRAFICO “I Tre Appuntamenti“ DI ANTONIO BORSA, UN AMORE IMPORTANTE

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE IL ROMANZO AUTOBIOGRAFICO “I Tre Appuntamenti“ DI ANTONIO BORSA, UN AMORE IMPORTANTE

| 9 Maggio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______   Esce per i tipi de ‘La Bussola’ questo “I Tre Appuntamenti“ (15 euro 180 pagine) di Antonio Borsa (nella foto), ed è lo stesso autore che così presenta questa sua opera gradevole e di ottima levatura, coinvolgente e ben calibrata: “Nasce nel periodo in cui ho incontrato una ragazza che […]

Continue Reading

L’INVITO / UN CAFFE’ A CASARANO CHE HA IL PROFUMO DELLA LIBERTA’. APPUNTAMENTO VENERDI’ 10 ALLE 17.30  

L’INVITO / UN CAFFE’ A CASARANO CHE HA IL PROFUMO DELLA LIBERTA’. APPUNTAMENTO VENERDI’ 10 ALLE 17.30  

| 8 Maggio 2024 | 0 Comments

di Enrico Giuranno ______  Un caro amico mi informa che venerdì 10 maggio alle 17.30 sarà ospite a Casarano presso l’Inside bar in via San Giuseppe uno dei candidati della lista Libertà (l’unica lista anti sistema presente in tutta Italia e quindi l’unica che ha la possibilità concreta di superare lo sbarramento del 4%). Si […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ”La volpe la luna e l’ortica”, POESIE DI SIMONA VOLPE

NOVITA’ EDITORIALI / ”La volpe la luna e l’ortica”, POESIE DI SIMONA VOLPE

| 8 Maggio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______   Nella recente, intrigante raccolta di versi ”La volpe la luna e l’ortica” (Bertoni, 98 pagg. 15 euro) che ci offre Simona Volpe (nella foto) ci si addentra, ancora una volta, nel mondo complicato e tutto da decrittare che l’autrice è ormai abituata a presentarci.  La Poesia non è solamente, come noiosamente […]

Continue Reading

LA POLEMICA . 3 / “legibus soluta“. DURO …PARTICIPIO CONGIUNTO… DEL CENTRO DESTRA CONTRO LA PRESIDE DEL CLASSICO PALMIERI LOREDANA DI CUONZO. LEI SI DIFENDE, “uno switch mancato“, E LI CHIAMA BUGIARDI

LA POLEMICA . 3 / “legibus soluta“. DURO …PARTICIPIO CONGIUNTO… DEL CENTRO DESTRA CONTRO LA PRESIDE DEL CLASSICO PALMIERI LOREDANA DI CUONZO. LEI SI DIFENDE, “uno switch mancato“, E LI CHIAMA BUGIARDI

| 7 Maggio 2024 | 0 Comments

(g.p.) ______   Loredana Di Cuonzo, preside del Liceo Palmieri e candidata al Consiglio comunale nella lista del Pd a sostegno di Carlo Salvemini, ieri ha postato un proprio contenuto di propaganda elettorale sulla pagina istituzionale della scuola che dirige. La cosa non è passata inosservata. I partiti della coalizione di centro destra hanno diffuso una dura […]

Continue Reading

RAFFAELE POLO PARLA DI ARTISTI SALENTINI A SAN CESARIO DI LECCE MERCOLEDI’ 8

RAFFAELE POLO PARLA DI ARTISTI SALENTINI A SAN CESARIO DI LECCE MERCOLEDI’ 8

| 7 Maggio 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______   “Il libro è una cosa: lo si può mettere su un tavolo e guardarlo soltanto, ma se lo apri e leggi diventa un mondo”. Le parole di Leonardo Sciascia si prestano ad inquadrare l’iniziativa realizzata nella Biblioteca del Comune di San Cesario di Lecce, assessorato alla Cultura, per raccontare e narrare il territorio […]

Continue Reading

L’INTERVENTO / AVEVO UN SOGNO IN COMUNE, CONDIVISO CON LA MIA GENERAZIONE. POI CI VENNE UN LEGGERISSIMO SOSPETTO…

L’INTERVENTO / AVEVO UN SOGNO IN COMUNE, CONDIVISO CON LA MIA GENERAZIONE. POI CI VENNE UN LEGGERISSIMO SOSPETTO…

| 6 Maggio 2024 | 2 Comments

di Enrico Giuranno ______  Ero bambino negli anni Novanta. Ricordo che alle scuole medie facemmo una recita sulla comunità europea che si preparava all’euro. Io, forse per la mia aria vichinga, con addosso una tunica rossa con croce bianca facevo la Danimarca! Insieme agli altri miei compagni di classe  vestiti da bandiere facevamo un girotondo […]

Continue Reading

“Tutto ciò che è”, POESIE DI ALFRED CORN

“Tutto ciò che è”, POESIE DI ALFRED CORN

| 6 Maggio 2024 | 0 Comments

I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, sono lieti di annunciare la pubblicazione di una delle voci poetiche contemporanee americane più autorevoli, Alfred Corn con la raccolta di versi “Tutto ciò che è” – Poesie scelte da I ritorni e altre raccolte poetiche con la prefazione di Edmund White e la traduzione di Alfred […]

Continue Reading

SICULELLA CON IL GIUDICE MANDOI IN UNA TAVOLA ROTONDA A LECCE LUNEDI’ 6

SICULELLA CON IL GIUDICE MANDOI IN UNA TAVOLA ROTONDA A LECCE LUNEDI’ 6

| 5 Maggio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. ______  Legalità e trasparenza: Alberto Siculella dialoga con il Giudice antimafia Francesco Mandoi. Si terrà lunedì 6 maggio, alle 18.30, in via Costadura 30, l’ultima tavola rotonda del candidato Sindaco di Lecce, Alberto Siculella, che ha presentato e discusso il programma in sei eventi distinti, come le aree strategiche di cui si […]

Continue Reading

LA XYLELLA SPIEGATA IN BREVE A CHI ANCORA NON L’HA CAPITA

LA XYLELLA SPIEGATA IN BREVE A CHI ANCORA NON L’HA CAPITA

| 5 Maggio 2024 | 2 Comments

(Rdl) ______ ”Questi olivi sono i pochi esemplari rimasti in vita all’interno di un oliveto secolare di Galatone. Un oliveto che è stato distrutto tramite eradicazioni qualche anno fa perché allora la cosiddetta ‘scienza’ ha convinto le istituzioni ad imporre le eradicazioni per risolvere il problema xylella.. Una scelta questa contraddittoria e smentita più volte […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Carezze di perdono”, POESIE DI GIUSEPPE ZILLI

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Carezze di perdono”, POESIE DI GIUSEPPE ZILLI

| 3 Maggio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  _______  “Carezze di perdono” è una raccolta di poesie di Giuseppe Zilli (Besa,108 pagine, 15 euro) che può essere letta come grande racconto di un canto laico. L’esistenza terrena di Gesù di Nazareth e quella del suo traditore – o agnello – Giuda ci fa formulare alcune domande:  è Giuda la più […]

Continue Reading

IL FENOMENO OSHO

IL FENOMENO OSHO

| 2 Maggio 2024 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo  ______  50 anni, pochi per conoscere di persona Giovanni Guareschi, Candido, il Borghese, il Bagaglino, la grande tradizione culturale di destra di cui, giorno dopo giorno, vignetta dopo vignetta, è diventato l’erede.   Per non dire del Futurismo, da cui, anche per le sperimentazioni grafiche, gli giunge eco chiarissima. Ottimi però per […]

Continue Reading

INCONTRO A PIU’ VOCI SULLA LETTERATURA AFRICANA A LECCE VENERDI’ 3

INCONTRO A PIU’ VOCI SULLA LETTERATURA AFRICANA A LECCE VENERDI’ 3

| 30 Aprile 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Lo sappiamo, lo scopriamo ogni giorno. Eppure, ce ne dimentichiamo per superficialità e leggerezza. Allora, è necessario che ci venga ricordato che esiste una letteratura pressochè sconosciuta, esistono autori e opere letterarie che raccontano culture lontane dalla nostra e che sono state relegate ai margini  della letteratura ufficiale anche se hanno […]

Continue Reading

LA LUCE BUONA DELLA CULTURA SOPRA TARANTO. NUOVO EVENTO IL 1. MAGGIO

LA LUCE BUONA DELLA CULTURA SOPRA TARANTO. NUOVO EVENTO IL 1. MAGGIO

| 29 Aprile 2024 | 0 Comments

(g.p.) ______ “Uno spunto di riflessione sul quadro sociale della Taranto antica che ci permette di ricostruire momenti di vita quotidiana, dal lavoro nei campi al commercio, dalla produzione artigianale alla scrittura, a riprova dell’estrema capacità del saper fare degli abitanti della città nelle differenti epoche storiche”. Fino all’età contemporanea, fino a quando non è […]

Continue Reading

“Hic Sunt Lupi“

“Hic Sunt Lupi“

| 29 Aprile 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato  ______  “Il ritorno del lupo nel Salento: conoscenza e convivenza”. Questo il titolo del secondo appuntamento di divulgazione e informazione su questo grande predatore, un evento organizzato da Hic Sunt Lupi, il progetto di studio, monitoraggio e gestione del lupo nel territorio salentino, in collaborazione tra Regione Puglia, […]

Continue Reading