RSSCultura

COME ERAVAMO / PARTIRE E’ UN PO’ MORIRE

COME ERAVAMO / PARTIRE E’ UN PO’ MORIRE

| 16 Dicembre 2022 | 1 Comment

di Raffaele Polo  ______ Poi arrivava il momento che dovevamo partire… Per vacanza, per lavoro, per concorsi o per il servizio di leva (c’era, c’era a quei tempi, eccome! Ed era un periodo che tutti ricordiamo con un misto di nostalgia e  fastidio…)   E la stazione di Lecce diventava il luogo dove contrastavano sentimenti alternanti: […]

Continue Reading

PUPI E PRESEPI A LECCE FINO A VENERDI’ 23

PUPI E PRESEPI A LECCE FINO A VENERDI’ 23

| 15 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Si protrae sino al 23 dicembre, la  Mostra del Presepe e dei Pastori, a Lecce, alle spalle della Chiesa dei Teatini. É quella, ormai, la sua dislocazione confermata e certamente gradita al pubblico che non manca di affollarla e di rimanere felicemente assorto nella contemplazione di quei manufatti così pregevoli e […]

Continue Reading

“Stanati libera tutti” A  ZOLLINO DOMENICA 18

“Stanati libera tutti” A ZOLLINO DOMENICA 18

| 15 Dicembre 2022 | 0 Comments

“Stanati libera tutti” è un evento benefit organizzato da Stanati Resistenti, Tokalofai e Collettivo No Tap, a sostegno degli attivisti e delle attiviste del Collettivo NO TAP Melendugno. Sono decine gli attivisti e le attiviste che, nonostante la multinazionale sia a processo, subiscono la repressione finanziaria e giudiziaria. Dalle multe ai processi, in centinaia si […]

Continue Reading

‘RITRATTO’ DI ULIANO LUCAS

‘RITRATTO’ DI ULIANO LUCAS

| 14 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Roberto Pagliara ______ Giovedi 15 Dicembre 2022, alle ore 19, presso la biblioteca Bernardini di Lecce ci sarà a parlare con i presenti, Uliano Lucas. Il fotoreporter che ha fatto della fotografia un forte strumento di documentazione e denuncia degli eventi che hanno attraversato il mondo. Si parte dagli anni Sessanta – Settanta sino […]

Continue Reading

“QUESTA È LA SCUOLA CHE VORREI”. IL PRESIDENTE DELLA BCC AL DON TONINO BELLO DI COPERTINO

“QUESTA È LA SCUOLA CHE VORREI”. IL PRESIDENTE DELLA BCC AL DON TONINO BELLO DI COPERTINO

| 14 Dicembre 2022 | 0 Comments

(Rdl)______ “Si parla spesso della scuola che vorrei, e questa lo è“. Esordisce così il presidente della BCC di Leverano il dottor Lorenzo Zecca nel suo intervento al Don Tonino bello di Copertino. L’occasione è la presentazione di un progetto finanziato dall’istituto di credito salentino e che oggi nell’auditorium del liceo, diretto dalla dirigente scolastica […]

Continue Reading

PRESENTATO  A SALICE IL LIBRO DI CLAUDIO MARTELLI

PRESENTATO A SALICE IL LIBRO DI CLAUDIO MARTELLI

| 14 Dicembre 2022 | 0 Comments

MAGISTRATI E COMUNISTI FECERO LA GUERRA A FALCONE, DOPO MORTO SI FECERO PASSARE PER GLI EREDI MORALI di Valerio Melcore – VIDEO INTERVISTA all’onorevole Martelli___Ieri sera siamo stati alla presentazione del libro “Vita e persecuzione di Giovanni Falcone” scritto da Claudio Martelli, l’uomo che da Ministro di Grazia e Giustizia chiamò a Roma il  Magistrato […]

Continue Reading

INCONTRO DI PRESENTAZIONE SUPPORTI DIDATTICI PRESSO LA SEDE GAL TERRA D’ARNEO DI VEGLIE

INCONTRO DI PRESENTAZIONE SUPPORTI DIDATTICI PRESSO LA SEDE GAL TERRA D’ARNEO DI VEGLIE

| 13 Dicembre 2022 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Gal Terre d’Arneo ci manda il seguente comunicato.______ Venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 10.00 presso la sede del GAL Terra d’Arneo (via G. Mameli, 9) a Veglie (Le), saranno presentati ufficialmente i nuovi supporti didattici e informativi prodotti dal GAL/FLAG Terra d’Arneo nell’ambito dell’intervento 3.4 del PAL, “Sportello Pesca”. I […]

Continue Reading

AL DEBUTTO IN ANTEPRIMA A LECCE SABATO 17 LO SPETTACOLO TEATRALE “Una nuova Aurora”, CHE ANNA LEO HA SCRITTO PER EDUCARE ALLA NON VIOLENZA

AL DEBUTTO IN ANTEPRIMA A LECCE SABATO 17 LO SPETTACOLO TEATRALE “Una nuova Aurora”, CHE ANNA LEO HA SCRITTO PER EDUCARE ALLA NON VIOLENZA

| 13 Dicembre 2022 | 0 Comments

(g.p.) ______  “Il progetto è stato fortemente voluto da Giovanna Foglia, attivista  che lavora e dona quotidianamente  la sua vita a proteggere e a dare assistenza al mondo femminile. A lei tutta la mia riconoscenza, per la sua umanità e capacità,  sono  onorata ad  averla al mio  fianco”. Così a leccecronaca.it Anna Leo (nella foto), sociologa, […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE PER IL RAGGIO VERDE IL DIARIO SALENTINO POETICO DI ANNA MARIA DE LUCA

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE PER IL RAGGIO VERDE IL DIARIO SALENTINO POETICO DI ANNA MARIA DE LUCA

| 13 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Avete presente il Salento?  No, non semplicemente la geografia di Lecce Brindisi Taranto, ma quella enorme massa di immagini sentimenti e stereotipi che si fanno facilmente individuare nella ‘Biblioteca Universale’ della Poesia di tutti i tempi, e ha il profumo, la malinconia, gli echi della poesia di Bodini. Lui, più che […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / BASTA LA PAROLA

COME ERAVAMO / BASTA LA PAROLA

| 12 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Nella nostra infanzia, nell’adolescenza, c’erano dei momenti, per noi incomprensibili, nei quali era necessario sottoporsi a delle vere e proprie costrizioni: per carità, i nostri genitori lo facevano in buona fede, ma era spiacevolissimo, ad inizio primavera, l’obbligo di ‘rinfrescarsi’. Così, ci toccava la ‘Magnesia San Pellegrino’ che proprio buona non […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Omnia vincit amor”

NOVITA’ EDITORIALI / “Omnia vincit amor”

| 12 Dicembre 2022 | 0 Comments

(Rdl) ______ Martedì 13 dicembre 2022, alle ore 18.30, a Lecce, alla biblioteca Bernardini, in piazzetta Carducci, ci sarà la presentazione della nuova silloge poetica di Giuseppe Pellegrino (nella foto) dal titolo “Omnia vincit amor” (96 pagg. 14 euro), appena uscita dalle Edizioni Esperidi. Insieme all’autore interverranno: Enrico Romano poeta e presidente del Premio Vitruvio, […]

Continue Reading

IL PRESEPE DEI PESCATORI DI TORRE SAN GIOVANNI

IL PRESEPE DEI PESCATORI DI TORRE SAN GIOVANNI

| 11 Dicembre 2022 | 0 Comments

(g.p.) ______ Qui Gesù Bambino verrà dal mare. Il miracolo si ripeterà a Torre San Giovanni, marina di Ugento, di fronte al porto. Grazie al bellissimo presepe che la cultura popolare, la devozione, l’attaccamento alla Comunità e alle Tradizioni hanno saputo realizzare attraverso le mani dei lavoratori, degli umili, dei semplici, quindi dei più veri, […]

Continue Reading

LA  SCRITTURA ‘FOTOGRAFICA’ DI ALESSANDRO AFRUNE

LA SCRITTURA ‘FOTOGRAFICA’ DI ALESSANDRO AFRUNE

| 11 Dicembre 2022 | 0 Comments

(Rdl) ______ Esce “Fotografie. Racconti verosimili di storie e persone”, pubblicato dalleEdizioni Esperidi (118 pagg. 12 euro), opera prima di Alessandro Afrune, 51 anni, di Cursi, che, dopo esperienze in altri campi artistici, si cimenta con la narrativa. . Si tratta di una raccolta di racconti ambientati in una dimensione atemporale del Sud Italia, presentati […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Yael Peretz”

NOVITA’ EDITORIALI / “Yael Peretz”

| 9 Dicembre 2022 | 0 Comments

(Rdl) ______  Sabato 10 dicembre 2022 alle ore 17.30, a Ruffano, presso la biblioteca “Don Tonino Bello”, ci sarà la presentazione ufficiale del nuovo romanzo di Alessandra Politi (nella foto),“Yael Peretz”(462 pagg. 17 euro) , edito da Edizioni Esperidi. Tonina Agnese Solidoro già docente di lettere, dialogherà con l’autrice mentre passi del libro saranno letti da […]

Continue Reading

COMINCIA IL RESTAURO DELL’ATENA DI CASTRO

COMINCIA IL RESTAURO DELL’ATENA DI CASTRO

| 8 Dicembre 2022 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce ci manda il segunte comunicato ______ Venerdì 9 dicembre 2022 avranno inizio le attività di restauro della statua colossale di Atena, rinvenuta tra il 2015 e il 2016 a Castro in località Capanne nell’ambito di campagne di scavi […]

Continue Reading

‘Vi presento uan nuova raccolta di poesie’

‘Vi presento uan nuova raccolta di poesie’

| 8 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Stefano Donno ______  Esce una nuova raccolta di poesie per i Quaderni del Bardo Edizioni, “Magia e affini” (68 pagg. 10,40 euro), di Edoardo Convertino. “Una urgenza di partecipazione, lo sfociare dell’empatia in un abbraccio irrefrenabile rende questa poesia tumultuosa e coinvolgente quanto disincantata nel fissare il proprio punto di vista alla distanza giusta […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / I COMIZI IN PIAZZA SANT’ORONZO

COME ERAVAMO / I COMIZI IN PIAZZA SANT’ORONZO

| 8 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______ Sembra ieri che vedevamo la piazza sant’Oronzo gremita di persone che si affollavano per ascoltare il comizio, pubblicizzato da giorni, del leader nazionale che si spingeva fino a Lecce, in periodo di elezioni, per aprire o, più spesso, chiudere la campagna elettorale. Se c’era Almirante, poi, non c’erano solo i potenziali […]

Continue Reading

TANTE SUGGESTIONI DAL CONVEGNO SULLA COSCIENZA

TANTE SUGGESTIONI DAL CONVEGNO SULLA COSCIENZA

| 7 Dicembre 2022 | 1 Comment

(g.p.) ______ Una salutare pausa di riflessione, un’ora e mezza di suggestioni da raccogliere e su cui ruminare in seguito. Una bella serata, insomma, ieri sera (nelle foto), alla biblioteca Bernardini all’ex Convitto Palmieri di piazza Carducci a Lecce. Alla presenza di un pubblico numeroso, attento e partecipe, hanno relazionato sul tema IN TUTTA COSCIENZA […]

Continue Reading

ANTEPRIMA DEL LIBRO “Rinascimento la danza delle idee”

ANTEPRIMA DEL LIBRO “Rinascimento la danza delle idee”

| 6 Dicembre 2022 | 0 Comments

l Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l’inizio dell’Età Moderna in uno spazio di tempo che va dall’inizio del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo. I suoi limiti cronologici conoscono macro differenze tra discipline ed aree geografiche. Vissuto dalla maggior parte dei suoi […]

Continue Reading

ANTEPRIMA DEL FILM “I ragazzi delle scorte”

ANTEPRIMA DEL FILM “I ragazzi delle scorte”

| 6 Dicembre 2022 | 0 Comments

A trent’anni di distanza il film della serie “Memories” racconta la storia degli otto agenti di polizia che morirono insieme a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo negli attentati mafiosi del 1992 ed è stato presentato ieri lunedì 5 dicembre in anteprima alle 18.00 presso la sala cinema ANICA di Roma. Prima della proiezione il Presidente […]

Continue Reading

USCITO IL NUMERO UNICO ANNUALE, ECCO “Lu puparu” 

USCITO IL NUMERO UNICO ANNUALE, ECCO “Lu puparu” 

| 6 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Quest’anno ‘Lu Puparu’, che giunge al suo 27° compleanno, è dedicato interamente all’argomento ‘pace’. Oronzino Invitto, come sempre deus ex machina di questa pubblicazione squisitamente natalizia, ha assegnato questo tema a tutti i collaboratori che lo hanno sviluppato nelle maniere più interessanti e diverse. ‘Lu Puparu’ è, perciò, cresciuto anche nel […]

Continue Reading

“Sono abbastanza grande adesso per diventarti amico” IN UN’ ALTRA REPLICA A GAGLIANO DEL CAPO MERCOLEDI’ 7

“Sono abbastanza grande adesso per diventarti amico” IN UN’ ALTRA REPLICA A GAGLIANO DEL CAPO MERCOLEDI’ 7

| 5 Dicembre 2022 | 0 Comments

(Rdl) ______ Dopo la ’prima’ per la rassegna Lecce in Scena al Chiostro dei Teatini  il 14 agosto, la replica a Palazzo Roma di Ostuni il 23 settembre, le ultime due rappresentazioni venerdì 25 novembre scorso al castello di Copertino e di sabato 3 dicembre al teatro Cavallino Bianco di Galatina (nella foto sopra la […]

Continue Reading

COME ERAVAMO /  FORMAGGINI

COME ERAVAMO /  FORMAGGINI

| 5 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Il discorso, adesso, si fa un po’ complicato, perché corriamo sul filo della memoria e parliamo degli anni Cinquanta quando accompagnavamo la mamma a fare la spesa in quelle drogherie che avevano tutto, ma proprio tutto. Non erano ancora in voga i ‘supermercati’, probabilmente non erano stati inventati e allora bisognava […]

Continue Reading

SI E’ CONCLUSO A LECCE L’IMPORTANTE CONVEGNO INTERNAZIONALE SU DIVERSITA’, INCLUSIONE E INTEGRAZIONE SOCIALE

SI E’ CONCLUSO A LECCE L’IMPORTANTE CONVEGNO INTERNAZIONALE SU DIVERSITA’, INCLUSIONE E INTEGRAZIONE SOCIALE

| 4 Dicembre 2022 | 0 Comments

ORGANIZZATO DAL CENTRO STUDI KOINE’ EUROPE. leccecronaca.it LO HA SEGUITO INSIEME AL PRESIDENTE NICOLETA APOPEI, DI CUI ABBIAMO RACCOLTO LE PRIME IMPRESSIONI di Carmen Leo _______ “Quest’anno la Convention da noi organizzata per la seconda edizione si  arricchisce di una importantissima novità, l’attivazione di una raccolta fondi con libero contributo, da versare tramite IBAN o […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / DAL SURREALISMO ALLA POP  ART

NOTE D’ARTE / DAL SURREALISMO ALLA POP ART

| 4 Dicembre 2022 | 0 Comments

  di Raffaele Polo ______     All Palazzo delle Arti ART&CO a Lecce in via 47 Reggimento Fanteria, 21 è stata inaugurata ieri, inaugura sabato 3 dicembre, la mostra DAL SURREALISMO ALLA POP ART, “L’arte della seduzione”, una mostra collettiva che celebra gli artisti moderni e contemporanei accompagnata dalla musica di Carla Petrachi con il progetto […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / CARACUTA, IL PITTORE DEI CARCERATI

NOTE D’ARTE / CARACUTA, IL PITTORE DEI CARCERATI

| 3 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______   E’ denominato il pittore dei carcerati’perché ama esporre le sue opere proprio nei luoghi dove si soffre: stavolta, però,  dal 4 all’11 dicembre il chiostro dei Carmelitani di Nardò ospita la mostra personale di Antonio Caracuta. L’inaugurazione è in programma domenica 4 dicembre alle ore 17 alla presenza dell’artista, del vescovo […]

Continue Reading

 “Altamente” DI GIANNI DE BLASI A LECCE LUNEDI’ 5

 “Altamente” DI GIANNI DE BLASI A LECCE LUNEDI’ 5

| 2 Dicembre 2022 | 0 Comments

Riceviamo dagli organizzatori e volentieri pubblichiamo (nella foto Gianni De Blasi con Emir Kusturica) ______   Secondo incontro – ore 15 lunedì 5 dicembre -Proiezione del documentario ‘Altamente’ del regista Gianni De Blasi al CineLab -Sala Bertolucci -Cineporto di Lecce Dopo il primo incontro con Ricky Tognazzi, lunedì 5 dicembre 2022 si svolgerà il secondo […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / QUANDO IL CALCIO ERA BELLO

COME ERAVAMO / QUANDO IL CALCIO ERA BELLO

| 2 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Noi eravamo fortunati, almeno in quel frangente. Perché la succursale del Liceo Classico Palmieri, per le sezioni A e B, era al Collegio Argento, negli stessi locali dove si incontravano anche gli iscritti alla ‘Congregazione Mariana’ e dove c’erano, proprio ai lati dell’ingresso, i campetti di calcio. Intendiamoci: a quei tempi […]

Continue Reading

SABATO 3 DICEMBRE A LECCE PRESSO L’HOTEL TIZIANO IL CONVEGNO INTERNAZIONALE DEL CENTRO STUDI KOINE’ “INTERCULTURAL DIVERSITY IN THE 21 CENTURY”

SABATO 3 DICEMBRE A LECCE PRESSO L’HOTEL TIZIANO IL CONVEGNO INTERNAZIONALE DEL CENTRO STUDI KOINE’ “INTERCULTURAL DIVERSITY IN THE 21 CENTURY”

| 1 Dicembre 2022 | 0 Comments

(Rdl)_______ Nella giornata di sabato 3 Dicembre è in programma presso il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi, nella Sala Conferenze “Leonardo”, un convengo dal titolo “Intercultural Diversity in the 21st Century: Social inclusion and Integration”, che si terrà a partire dalle ore 9:30. Qui di seguito il vasto programma che occuperà l’intera giornata: PROGRAM […]

Continue Reading

LIBRI NOVITA’ / “La cinematografia è l’arma più forte”

LIBRI NOVITA’ / “La cinematografia è l’arma più forte”

| 1 Dicembre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Cinecittà, fabbrica dei sogni, delle illusioni, dei miti, voluta fortemente da Mussolini come parte integrante del suo regime. Il libro (Mario Pacelli, Cinecittà-La pupilla del Duce, Graphofeel, pagine 150, 16 euro)  ne ripercorre la storia, insieme a quella del cinema italiano, in una prospettiva che mette in evidenza l’importanza della “Hollywood […]

Continue Reading