RSSCultura

NOTE D’ARTE / LA MOSTRA “EU” A LECCE DA MARTEDI’ 9

NOTE D’ARTE / LA MOSTRA “EU” A LECCE DA MARTEDI’ 9

| 7 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Martedì 9 novembre alle ore 18.30, Kunstschau Contemporary Place a Lecce, in via Gioacchino Toma 72, inaugura la mostra “EU”, primo intervento ad opera degli artisti del Collettivo Kunstschau. Il titolo della mostra, “EU”, allude ad una doppia accezione. Per un verso richiama la sigla della European Union e dei suoi Paesi […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE DA BERTONI EDITORE “Occhi salvia e zafferano”

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE DA BERTONI EDITORE “Occhi salvia e zafferano”

| 6 Novembre 2021 | 0 Comments

RACCOLTA DI POESIE DI SIMONA VOLPE di Raffaele Polo______ È decisamente intrigante la poesia di Simona Volpe, inserita nella collana ‘Aurora’ della Bertoni editore con questo “Occhi salvia e zafferano” (pagine 96, 14 euro). Già dal titolo della silloge, del resto, si intuisce come vengano privilegiati colori e sapori, in un delicato procedere fra le pieghe […]

Continue Reading

ESCURSIONE TRA STORIA E NATURA A TRICASE DOMENICA 7

ESCURSIONE TRA STORIA E NATURA A TRICASE DOMENICA 7

| 5 Novembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)_____Domenica 7 novembre a Tricase e dintorni ci sarà un’escursione guidata tra storia e natura. ‘A come albero’ – questo il titolo dell’iniziativa – parte col ritrovo alle 8.45 al parcheggio del Palazzetto dello Sport. È necessaria la prenotazione, inviando via Whats app il proprio nominativo, al 328 782 5181. Si attraverseranno antiche strade, sentieri […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / LA TRIPLETTA DI BEPPE LOPEZ

NOVITA’ EDITORIALI / LA TRIPLETTA DI BEPPE LOPEZ

| 5 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Nei tre romanzi della trilogia ‘Quartiere Libertà’ (Besa Muci, cofanetto, euro 56,00 ) Beppe Lopez (nella foto) racconta un secolo di vita nazionale con tutte le sue luci e le sue ombre. Sono quattro generazioni di italiani che, con i loro momenti di benessere e di sofferenze, di certezze e di disorientamento, partono ma  sempre […]

Continue Reading

IO NON HO NULLA DA FESTEGGIARE. IO VOGLIO USCIRE DALLA NATO

IO NON HO NULLA DA FESTEGGIARE. IO VOGLIO USCIRE DALLA NATO

| 4 Novembre 2021 | 2 Comments

IO SO CHE NON CI SONO GUERRE GIUSTE di Giuseppe Puppo ______ Anche io sono un uomo antico,  che ha letto i classici, che ha raccolto l’uva nella vigna, che ha contemplato il sorgere o il calare del sole sui campi, tra i vecchi, fedeli nitriti, tra i santi belati. Anche io non so quindi che cosa […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Semi d’anguria” DI SALVATORE TOMMASI. PRESENTAZIONE A MELENDUGNO VENERDI’ 5

NOVITA’ EDITORIALI / “Semi d’anguria” DI SALVATORE TOMMASI. PRESENTAZIONE A MELENDUGNO VENERDI’ 5

| 4 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Salvatore Tommasi è uno dei pochi superstiti calimeresi che hanno una chiara missione, nella propria vita: testimoniare e far conoscere il ‘griko’ e raccontare  il ‘come eravamo’ della più tradizionale area della Grecìa salentina, proprio là dove Martano e Calimera si contendono il primato storico e culturale di una lingua (lingua, si […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “I re dell’Africa” DI GIUSEPPE RESTA

NOVITA’ EDITORIALI / “I re dell’Africa” DI GIUSEPPE RESTA

| 3 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Giovedì 4 novembre, alle 18.30, a  Lecce, in via Finlandia 11, ci sarà la presentazione del romanzo di Giuseppe Resta (nella foto) edito da I libri di Icaro, “I re dell’Africa” (120 pagg. 19,95 euro). Dopo il successo del suo ‘Quel millenovecento69’, Resta torna ad inserire, in un contesto corale e ambientato nella nostra realtà salentina, una vicenda ricca […]

Continue Reading

ALDO FABRIZI, UN GRANDE ARTISTA, UN GRANDE UOMO

ALDO FABRIZI, UN GRANDE ARTISTA, UN GRANDE UOMO

| 2 Novembre 2021 | 0 Comments

(g.m.)_______Ieri è stato l’anniversario di un grande italiano, Aldo Fabrizi. Nasce a Roma il 1 novembre del 1905, è stato attore, regista, produttore, sceneggiatore, comico, poeta. Attore intenso e versatile, nel corso della sua carriera ha avuto modo di misurarsi sia in ruoli comici, sia drammatici. È stato inoltre, insieme ad Alberto Sordi ed Anna Magnani, una personalità […]

Continue Reading

NEL GIORNO DEL QUARANTASEIESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI PIER PAOLO PASOLINI, I VERSI DI MAURO MARINO NE RICORDANO LA GRANDEZZA QUI NEL SALENTO

NEL GIORNO DEL QUARANTASEIESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI PIER PAOLO PASOLINI, I VERSI DI MAURO MARINO NE RICORDANO LA GRANDEZZA QUI NEL SALENTO

| 2 Novembre 2021 | 0 Comments

_____ A P.P.P. di Mauro Marino_____ Due angeli a governare, ali tenere, sottili di un volo leggero e veloce. Un altro, inerpicato, imbianca, carezza di calce un muro. Nella piazzetta la pioggia taglia l’andatura piegata di una vecchia rallenta l’urgenza del mondo. Nessuno osa parola. San Leonardo ha una piccola chiesa nei vicoli di Galatone con […]

Continue Reading

RICERCA, RIFLESSIONE E APPROFONDIMENTO DI leccecronaca.it SULLA GIORNATA MONDIALE VEGAN

RICERCA, RIFLESSIONE E APPROFONDIMENTO DI leccecronaca.it SULLA GIORNATA MONDIALE VEGAN

| 31 Ottobre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______La prima associazione vegana fu fondata a Londra il 1 novembre 1944, da Donald Watson con il nome di Vegan society, ecco la ragione per cui questa data è stata scelta come giornata mondiale dei vegani. Ogni anno il 1 novembre vengono organizzate campagne di denuncia contro lo sfruttamento degli animali e attività per la salvaguardia dell’ambiente […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / LA PREZIOSA MOSTRA PERSONALE DI ELISABETTA DE GIORGI A GALATINA DA SABATO 6

NOTE D’ARTE / LA PREZIOSA MOSTRA PERSONALE DI ELISABETTA DE GIORGI A GALATINA DA SABATO 6

| 31 Ottobre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ S’inaugura, il 6 novembre, a Galatina, nel Museo dedicato a Pietro Cavoti, Palazzo della Cultura, in piazza Alighieri, 51, la preziosa mostra di Elisabetta De Giorgi (nella foto di copertina, durante la cerimonia di una premiazione, la prima a destra), aperta dalle ore 11. Al giorno d’oggi, non esiste una categoria di ‘arte religiosa’ degna […]

Continue Reading

CENTINAIA DI PRESTIGIOSE ADESIONI AL MANIFESTO DEL MOVIMENTO Più Eco-Ecologisti Confederati

CENTINAIA DI PRESTIGIOSE ADESIONI AL MANIFESTO DEL MOVIMENTO Più Eco-Ecologisti Confederati

| 30 Ottobre 2021 | 3 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Per conto del movimento Più Eco-Ecologisti Confederati, da Roma Alberto Crapanzano ci manda il seguente comunicato (nella nostra foto di copertina, uno dei sottoscrittori del manifesto politico, Biagio Cacciola) ______ Il Manifesto di Più Eco supera le 800 sottoscrizioni e 55 sigle confederate. Continuano le sottoscrizioni da parte di singoli cittadini, movimenti, associazioni, sigle, […]

Continue Reading

IL REPORTAGE/ “la poesia è sempre poesia civile”: AL FESTIVAL INTERNAZIONALE “EUROPA IN VERSI” DI COMO LA TESTIMONIANZA DELLA GIOVANE PROFUGA AFGHANA ALMA

IL REPORTAGE/ “la poesia è sempre poesia civile”: AL FESTIVAL INTERNAZIONALE “EUROPA IN VERSI” DI COMO LA TESTIMONIANZA DELLA GIOVANE PROFUGA AFGHANA ALMA

| 29 Ottobre 2021 | 0 Comments

di Chiara Evangelista______ L’indignazione come movente per scrivere versi, dare testimonianza, riordinare laddove impera il caos, urlare contro chi azzittisce e copre la bocca alla coscienza. Un dovere morale che costringe la penna a non interrompere il suo tratto nel silenzio bianco della carta ma a sporcarsi di vita e ripercorrere i passi di sabbia […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / NULLO D’AMATO

ARTISTI SALENTINI / NULLO D’AMATO

| 27 Ottobre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Salentino di San Cesario, morto a Lecce a 69 anni nel 1982, Nullo D’amato è ricordato soprattutto per le sue splendide composizioni grafiche, spesso integrate da presenze multimateriche, a testimoniare la particolare predilezione di  questo Artista verso la sperimentazione, la conoscenza di tutte le più intriganti possibilità che vengono dalla calcografia e, […]

Continue Reading

UN IMPORTANTE APPUNTAMENTO ON LINE SABATO 30 OTTOBRE ALLE 16.00

UN IMPORTANTE APPUNTAMENTO ON LINE SABATO 30 OTTOBRE ALLE 16.00

| 26 Ottobre 2021 | 0 Comments

DA DANTE ALIGHIERI A PIER PAOLO PASOLINI LA QUESTIONE DELLA LINGUA CONTINUA A FAR DISCUTERE. SI PARLERA’ DELLE ORIGINI (g.p.)______ Una delle questioni culturali più rilevanti e ancora aperta, a tal punto da coinvolgere e appassionare studiosi, critici, accademici e tante altre persone, riguarda le origini della lingua italiana, quella letteraria, si intende, adoperata per […]

Continue Reading

AUGIAS SUL RAZZISMO ZITTITO DA LILIAN THURAM, L’AUTORE DEL LIBRO: ‘IL PENSIERO BIANCO’

AUGIAS SUL RAZZISMO ZITTITO DA LILIAN THURAM, L’AUTORE DEL LIBRO: ‘IL PENSIERO BIANCO’

| 24 Ottobre 2021 | 0 Comments

(v.m.)_____Domenica 24 ottobre, da poco sono passatele 16.30 e Giorgio Mancini su Rai 3, conduce Rebus insieme a lui Corrado Augias un personaggio che in quanto saccenteria non è secondo a nessuno. In Rai dove lui si sente padrone di casa, ben pochi sono quelli che si permettono di contraddirlo anche quando dice delle castronerie. […]

Continue Reading

TORNA DI MODA PARLARE IL DIALETTO SALENTINO

TORNA DI MODA PARLARE IL DIALETTO SALENTINO

| 24 Ottobre 2021 | 0 Comments

di Valerio Melcore_______Continuano ad aumentare i gruppi di persone che sui social si danno appuntamento per parlare e sopratutto scrivere nella lingua “te lu Tata”, ossia nella lingua dei Padri. Su Facebook ormai non si contano più le pagine su cui ci si domanda cosa voglia dire questo termine dialettale, oppure a cosa serviva quel […]

Continue Reading

MIMMA LEONE DEDICA UN ROMANZO A SPINOZA

MIMMA LEONE DEDICA UN ROMANZO A SPINOZA

| 23 Ottobre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo_____ Non è facile scrivere un testo, in forma di romanzo storico, dedicandolo alla poco conosciuta figura di un filosofo del 1600…Eppure, questo libro di Mimma Leone (nella foto) ‘Baruch Spinoza – Il passo del clandestino‘ (Graphofeel Edizioni, pagine 240, 19 euro) finisce per diventare lettura avvincente e, soprattutto, ci presenta uno sfaccettato ritratto di questo […]

Continue Reading

IN VINO…LUX. ENERGIA “GREEN” ALLA CUPERTINUM, SORGENIA IMPIANTA UN PARCO FOTOVOLTAICO NELLA STORICA CANTINA COPERTINESE. IERI L’INAUGURAZIONE

IN VINO…LUX. ENERGIA “GREEN” ALLA CUPERTINUM, SORGENIA IMPIANTA UN PARCO FOTOVOLTAICO NELLA STORICA CANTINA COPERTINESE. IERI L’INAUGURAZIONE

| 21 Ottobre 2021 | 0 Comments

di Carmen Leo______ “Questa iniziativa nasce con l’intento di abbattere i costi dell’energia elettrica, con un’attenzione particolare al territorio, che non abbiamo voluto invadere con l’istallazione dei pannelli fotovoltaici, bensì abbiamo pensato di farli impiantare sopra i nostri capannoni, unendo così il rispetto dell’ambiente con la possibilità di ottenere energia solare, dunque a costo zero. Abbiamo, […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Kalàscima connections” – video

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Kalàscima connections” – video

| 21 Ottobre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Il gruppo salentino di Federico Laganá, Luca Buccarella, Massimiliano de Marco, Michele d’Elia, Aldo Iezza e Giovanni Chirico (nella foto) ha pubblicato oggi un nuovo videoclip, “Kalàscima connections”, una  live session inedita registrata nelle campagne del Salento. Si evidenzia una  sonorità che parte dalla tradizione per rinnovarla e renderla attuale,  in un dialogo costante tra musica antica e suoni moderni. Infatti accanto […]

Continue Reading

SAN DONATO E GALUGNANO PER UN MESE CITTA’ DEL JAZZ

SAN DONATO E GALUGNANO PER UN MESE CITTA’ DEL JAZZ

| 20 Ottobre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______L’Associazione Culturale Cromatica Aps, in collaborazione con il Comune di San Donato di Lecce, presenta il Children Jazz Festival, ‘La musica è un gioco da bambini’, giunto alla seconda edizione, sotto la direzione artistica di Fulvio Palese. La rassegna si terrà dal 30 ottobre al 27 novembre 2021, San Donato di Lecce  e a Galugnano. Finalità e programma […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Lasciami dire” DI ANNA RITA FAVALE

NOVITA’ EDITORIALI / “Lasciami dire” DI ANNA RITA FAVALE

| 19 Ottobre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______La differenza d’età, eventualmente presente in una storia d’amore, è sempre l’ultimo dei problemi fra i due che l’iniziano. In un modo o nell’altro, ne dovranno affrontare sempre di maggiori, strada facendo, e… E’ questo il tema del romanzo di Anna Rita Favale appena uscito per le Edizioni Esperidi “Lasciami dire” (80 pagg. 13 euro). Presentazione sabato […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / CON “Vesti bianche” DI VLADIMIR DUDINCEV RITORNANO QUEI BEI ROMANZONI RUSSI DI UNA VOLTA CHE NON FINISCONO PIU’…

NOVITA’ EDITORIALI / CON “Vesti bianche” DI VLADIMIR DUDINCEV RITORNANO QUEI BEI ROMANZONI RUSSI DI UNA VOLTA CHE NON FINISCONO PIU’…

| 18 Ottobre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Con la letteratura russa contemporanea, per molte cose siamo ancora fermi a Solženicyn, al suo ‘Arcipelago Gulag’ e a quella visione dell’Unione Sovietica legata a topoi difficilmente contestabili. Ma riscopriamo, grazie a questo  “Vesti bianche” (Besa Muci, 840 pagine, 30 euro) tutta la tradizione russa, compresa l’idea dei romanzoni che non finiscono […]

Continue Reading

AL VIA LA XXI SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: DANTE TRA CINEMA, TEATRO ED ESOTERISMO

AL VIA LA XXI SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: DANTE TRA CINEMA, TEATRO ED ESOTERISMO

| 18 Ottobre 2021 | 0 Comments

di Chiara Evangelista______ Nell’ambito della XXI SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO dal 18 al 23 ottobre 2021 avente per tema di quest’anno “Dante, l’italiano”, l’Accademia Italiana Pellegrini, scuola di lingua e cultura italiana, con sede nello stato di San Paolo, Brasile, diretta da Ilaria Bisanti in collaborazione con L’Associazione Horah di Lecce (Puglia, Italia), La […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Destino” DEI CRIAMU

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Destino” DEI CRIAMU

| 17 Ottobre 2021 | 0 Comments

di Roberto Molle______ Il folk revival salentino è morto. La prova più evidente la si è avuta con l’ultima edizione della “Notte della Taranta”, svuotata di contenuti e ridotta a passerella per musicisti opachi. Sono passati quasi trent’anni da quel “Pizzicata”, film di Edoardo Winspeare che con il suo neorealismo surreale tratteggiava i contorni di […]

Continue Reading

IL GIARDINO DEI SUONI / “Il tombino molesto” – video

IL GIARDINO DEI SUONI / “Il tombino molesto” – video

| 17 Ottobre 2021 | 0 Comments

di Giovanni Corvaglia  ______ Siamo i compositori, gli esecutori e gli ascoltatori del nostro paesaggio sonoro. Con l’avvento dell’era industriale inizia l’era dei motori a togliere voce al Silenzio, ai suoni del paesaggio sonoro della natura, specialmente nelle grandi fabbriche e nelle città per poi coinvolgere, a oggi, ogni casa. Ci siamo abituati a considerare come […]

Continue Reading

IL Lupiae Guitar Arts Festival INIZIA DOMENICA 17

IL Lupiae Guitar Arts Festival INIZIA DOMENICA 17

| 15 Ottobre 2021 | 0 Comments

(Rdl)_____“Dire che la musica è un linguaggio universale è decisamente un luogo comune. Più raro invece è spiegarsi e spiegare al pubblico perché e come la musica sia e possa essere veramente un veicolo di comunicazione per tutti.  Ci propone, quindi, di favorire una cultura dell’ascolto, creando un contatto diretto tra pubblico e musicisti, un […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / RETROSPETTIVA DI GIANCARLO MOSCARA

NOTE D’ARTE / RETROSPETTIVA DI GIANCARLO MOSCARA

| 14 Ottobre 2021 | 1 Comment

di Raffaele Polo_____ Una importante mostra apre i battenti al MUST di Lecce, dal 16 di ottobre.  Un intero piano dello storico edificio è dedicato, infatti, alle opere ed al percorso artistico di Giancarlo Moscara, spaziando attraverso le innumerevoli forme che lo hanno visto protagonista. Con il supporto delle Istituzioni, sono Titti Pece e Marcello […]

Continue Reading

I VERSI DI MARCELLO BUTTAZZO A LEQUILE SABATO 16

I VERSI DI MARCELLO BUTTAZZO A LEQUILE SABATO 16

| 12 Ottobre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Appuntamento con la poesia a Lequile, a Palazzo Andrioli, in piazza San Vito, sabato 16 ottobre, alle ore 18.30. Protagonista Marcello Buttazzo (nella foto), con i versi della sua ultima raccolta, “Il cielo degli azzurri destini“, (i Quaderni del Bardo, 114 pagg. 7,60 euro). Con lui, l’editore Stefano Donno e lo scrittore Antonio Errico, ad animare il dibattito, inframmezzato dalle […]

Continue Reading

CONCERTI DI MUSICA CORALE A CASTRIGNANO DEL CAPO

CONCERTI DI MUSICA CORALE A CASTRIGNANO DEL CAPO

| 11 Ottobre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Lo scorso fine settimana, con il coro ARMONIA SONORA sotto la guida del direttore Erica Pizzileo e con il coro AMICI DELLA MUSICA di Aradeo capitanato dal direttore Danilo Cacciatore, si sono ufficialmente aperti gli “Incontri Corali-Aspettando il Festival Finibus Terrae”, promosso e organizzato dall’associazione Studio D, APS, di Castrignano del Capo. Sempre presso l’antica […]

Continue Reading