RSSCultura

TARANTO: LA GUARDIA DI FINANZA ONORA SAN MATTEO, SUO PATRONO

TARANTO: LA GUARDIA DI FINANZA ONORA SAN MATTEO, SUO PATRONO

| 25 Settembre 2025 | 0 Comments

(f.f.)__________ Taranto ha celebrato questa mattina la ricorrenza di San Matteo Apostolo, figura a cui è dedicata la protezione spirituale della Guardia di Finanza. La cerimonia religiosa si è svolta presso la parrocchia dello Spirito Santo ed è stata officiata dall’Arcivescovo Metropolita di Taranto, Monsignor Ciro Miniero. Alla celebrazione hanno preso parte le più alte […]

Continue Reading

ALLA RISCOPERTA DELLE MERAVIGLIE BIZANTINE NEL SALENTO. DUE GIORNATE A TARANTO E A LECCE. DOMENICA 28 FOCUS SULLA SPLENDIDA, QUANTO SCONOSCIUTA CHIESA DI SAN NICCOLO’ DEI GRECI, RIONE ‘CHIESA GRECA’ APPUNTO

ALLA RISCOPERTA DELLE MERAVIGLIE BIZANTINE NEL SALENTO. DUE GIORNATE A TARANTO E A LECCE. DOMENICA 28 FOCUS SULLA SPLENDIDA, QUANTO SCONOSCIUTA CHIESA DI SAN NICCOLO’ DEI GRECI, RIONE ‘CHIESA GRECA’ APPUNTO

| 25 Settembre 2025 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Stefano Donno, editore de I Quaderni del Bardo Edizioni e supporto comunicazione per Progetto Heritage Hub promosso dal Consiglio Regionale della Puglia, ci manda il seguente comunicato ______________ Giornate Europee del Patrimonio 2025 Itinerario bizantino nel Salento: due giornate tra Taranto e Lecce In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, […]

Continue Reading

IN MORTE DI CLAUDIA CARDINALE

IN MORTE DI CLAUDIA CARDINALE

| 24 Settembre 2025 | 0 Comments

di Elena Vada ____________ La ricordiamo mentre balla il valzer tra le braccia di Burt Lancaster, nel film il “Gattopardo” (1963) di Luchino Visconti,  tratto dal capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Lei è la bellissima attrice CLAUDIA CARDINALE, morta martedì 23 settembre 2025, all’età di 87 anni, circondata dai suoi figli a Nemours, vicino a Parigi, Francia, dove […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Delitto al Raphael Bar” DI PIERO GRIMA, UN GIALLO AMBIENTATO NELLA LECCE – BENE

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Delitto al Raphael Bar” DI PIERO GRIMA, UN GIALLO AMBIENTATO NELLA LECCE – BENE

| 24 Settembre 2025 | 0 Comments

Nota stampa dell’editore _____________ Un rinfresco elettorale nel più prestigioso caffè della città. Un giovane politico arrogante e chiacchierato. Un assassino silenzioso che colpisce e svanisce a bordo di un insospettabile monopattino elettrico. I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno è orgogliosa di annunciare l’uscita a settembre 2025 di  “Delitto al Raphael Bar”, il […]

Continue Reading

ANTEPRIMA NAZIONALE DEL FILM “Le terre incolte” DI MATTIA DE PASCALI A GALATINA VENERDI’ 3 AL CAVALLINO BIANCO

ANTEPRIMA NAZIONALE DEL FILM “Le terre incolte” DI MATTIA DE PASCALI A GALATINA VENERDI’ 3 AL CAVALLINO BIANCO

| 23 Settembre 2025 | 0 Comments

Comunicazione stampa del produttore __________ Una storia avventurosa ambientata in un passato immaginario, dove la tradizione salentina si fonde con la fantasia cinematografica. La prima proiezione si terrà venerdì 3 ottobre alle ore 20.30 presso il Teatro Cavallino Bianco di Galatina (via Giuseppe Grassi).L’evento è organizzato dall’associazione Galatina Letterata, con il patrocinio della Città di […]

Continue Reading

PROIEZIONE DEL FILM DEL 1950 “Lo Sparviero del Nilo” A LECCE DOMENICA 28

PROIEZIONE DEL FILM DEL 1950 “Lo Sparviero del Nilo” A LECCE DOMENICA 28

| 23 Settembre 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ____________ È una storia poco conosciuta, quella del pugile-attore Fiermonte, ricca di colpi di scena e testimoniata da decine di film interpretati dal vigoroso giovane pugliese che, a distanza di un secolo e passa, ha prestato il nome ad una ‘location’ nascosta nel centro storico di Lecce e riportata in auge proprio […]

Continue Reading

DAL LIBRO “Viera. Ricette e proverbi romagnoli” DI PAOLA MATTIOLI

DAL LIBRO “Viera. Ricette e proverbi romagnoli” DI PAOLA MATTIOLI

| 22 Settembre 2025 | 0 Comments

di Cristina Pipoli ____________ Era anche qualche fetta di formaggio a riunire le persone intorno al tavolo soprattutto sulle tavole di chi non era benestante. Non si dimentica Paola del lavoro dei contadini i quali avevano l’usanza di arrostire i resti del pranzo: questo gesto veniva fatto soprattutto nei giorni di festa quando rimanevano più […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI CORRADO VECCHIO E LA SUA FAMIGLIA

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI CORRADO VECCHIO E LA SUA FAMIGLIA

| 21 Settembre 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ____________ Ci sono proprio tutti, oggi, a casa di Corrado Vecchio a Melendugno: oltre a lui, la moglie Rita, i figli Daniel (frequenta il Palmieri e studia pianoforte), Soraya (rigorosamente con la ‘y’, sennò sclera, ci avvisa il padrone di casa, sorridendo. E aggiunge: “Scuola media e ginnastica artistica”) e le gatte […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / DEBORAH KERR: PERFEZIONE, DISCIPLINA, ELEGANZA

POLVERE DI STELLE / DEBORAH KERR: PERFEZIONE, DISCIPLINA, ELEGANZA

| 21 Settembre 2025 | 4 Comments

di Elena Vada ____________ È l’attrice ad aver ricevuto più nomination all’Oscar, (ben sei) senza vincerne nessuno. Nel 1994, le fu assegnato quello onorario “alla carriera”. In quella occasione ottenne la più lunga e calorosa Standing Ovation, dedicata ad un artista vincitore dell’Oscar. Motivazione (secondo me) perfetta: “Un’attrice di bellezza e grazia impeccabili, e una grande […]

Continue Reading

UN INCONTRO ALLA FONDAZIONE PALMIERI HA RICORDATO FULVIO MONACO, PROTAGONISTA ASSOLUTO DELLA LECCE DEGLI ANNI SETTANTA, UNA CITTA’ RICCHISSIMA DI SENTIMENTO E DI SPERANZE. PROPRIO COME ERA LUI

UN INCONTRO ALLA FONDAZIONE PALMIERI HA RICORDATO FULVIO MONACO, PROTAGONISTA ASSOLUTO DELLA LECCE DEGLI ANNI SETTANTA, UNA CITTA’ RICCHISSIMA DI SENTIMENTO E DI SPERANZE. PROPRIO COME ERA LUI

| 19 Settembre 2025 | 1 Comment

di Raffaele Polo ____________ Alla fine, ci siamo andati. E, pur fra mille esitazioni, abbiamo apprezzato l’idea e la sua realizzazione, dovuta all’infaticabile Loredana di Cuonzo che, a trenta anni dalla scomparsa di Fulvio Monaco, lo ha voluto ricordare e celebrare assieme a coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato, ieri sera, venerdì 18 settembre, […]

Continue Reading

ECCO COSA C’E’ SOTTO VIA ALVINO

ECCO COSA C’E’ SOTTO VIA ALVINO

| 17 Settembre 2025 | 0 Comments

Comunicazione istituzionale congiunta della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, e del Comune di Lecce ______________ Rinvenimenti archeologici di età altomedievale nel centro storico di Lecce A partire dallo scorso mese di giugno la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto ha avviato nel centro storico di Lecce […]

Continue Reading

IN MORTE DI ROBERT REDFORD

IN MORTE DI ROBERT REDFORD

| 17 Settembre 2025 | 0 Comments

di Elena Vada _____________ Ci scambiavamo  gli auguri di buon compleanno (?) perché tutte e due del 18 agosto, nati lo stesso giorno di altre celebrità: Roman Polansky, Elsa Morante, Luciano De Crescenzo…eccetera. Oggi salutiamo il grande attore Charles Robert Redford, Jr., che nacque nel 1936 a Santa Monica, in California, ed è morto IERI, 16 […]

Continue Reading

LE IDEE / SERGIO MATTARELLA CITA MARTIN LUTHER KING E RILANCIA LA NON VIOLENZA SPIEGANDOLA AI BAMBINI

LE IDEE / SERGIO MATTARELLA CITA MARTIN LUTHER KING E RILANCIA LA NON VIOLENZA SPIEGANDOLA AI BAMBINI

| 16 Settembre 2025 | 0 Comments

(Rdl) _____________ Parlando alla cerimonia ufficiale di commemorazione di Willy Duarte, il giovane italiano originario di Capo Verde, ucciso durante un pestaggio il 6 settembre 2020 nel tentativo di difendere un amico in difficoltà, questa mattina a Colleferro, città metropolitana di Roma, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso del suo discorso ha dichiarato: Chi […]

Continue Reading

SPETTACOLO TEATRALE “La Porta Proibita – La storia di Barbablù” DI SELENIA STOPPA A UGENTO SABATO 20

SPETTACOLO TEATRALE “La Porta Proibita – La storia di Barbablù” DI SELENIA STOPPA A UGENTO SABATO 20

| 16 Settembre 2025 | 8 Comments

di Andrea Polo ______________ Ci risiamo. Selenia Stoppa l’ha rifatto. Evidentemente ci ha preso gusto ed ora è pronta a presentare la sua nuova opera: “La Porta Proibita – La storia di Barbablù” L’opera, della durata di 40 minuti, intreccia parole, musica e danza, restituendo nuova vita alla celebre fiaba di Barbablù in un’esperienza immersiva […]

Continue Reading

LA POLEMICA / SE IL CABARET DI GIAMPAOLO CATALANO SPONSORIZZA PIPPI MELLONE E’ LA FINE DELLA SATIRA

LA POLEMICA / SE IL CABARET DI GIAMPAOLO CATALANO SPONSORIZZA PIPPI MELLONE E’ LA FINE DELLA SATIRA

| 15 Settembre 2025 | 0 Comments

(g.p.) _____________ Ci ridiamo su? No, nient’affatto! Non c’è niente da ridere, ma molto da ridire, su quanto è avvenuto l’altra sera a Nardò, in questo nostro Salento che, a livello di gestione politica, con la cultura continua ad avere un rapporto disastrato e disastroso, incapace di elaborare strategie di valorizzazione, di merito, di superamento […]

Continue Reading

LE  IDEE / AMAZON RENDE BENISSIMO, L’ALTA FINANZA INTERNAZIONALE NELLA SUA OCCULTA STRATEGIA DI DOMINAZIONE SENZA CONFINI GENERA TERRIFICANTI DISEGUAGLIANZE SOCIALI. L’AMARA RIFLESSIONE DI PAPA LEONE XIV

LE IDEE / AMAZON RENDE BENISSIMO, L’ALTA FINANZA INTERNAZIONALE NELLA SUA OCCULTA STRATEGIA DI DOMINAZIONE SENZA CONFINI GENERA TERRIFICANTI DISEGUAGLIANZE SOCIALI. L’AMARA RIFLESSIONE DI PAPA LEONE XIV

| 15 Settembre 2025 | 0 Comments

(Rdl) ____________ E’ la sua prima intervista, concessa al quotidiano peruviano El Comercio e al quotidiano on line statunitense Crux, i cui contenuti sono stati diffusi oggi. Papa Leone XIV affronta il tema della sempre più crescente diseguaglianza sociale su scala planetaria, in un mondo in cui i ricchi diventano sempre più ricchi e i […]

Continue Reading

“Voglio una vita resiliente”. BERNARD ALONSO E CECILE GUIOCHON INSEGNANO A REGOLARSI SUI RITMI DELLA NATURA

“Voglio una vita resiliente”. BERNARD ALONSO E CECILE GUIOCHON INSEGNANO A REGOLARSI SUI RITMI DELLA NATURA

| 15 Settembre 2025 | 0 Comments

(Rdl) ___________ E’ uscito oggi il saggio “PERMACULTURA UMANA Strumenti  per un progetto di vita resiliente“, scritto da due esperti della materia, il canadese Bernard Alonso e la francese Cecile Guiochon ed edito da Terra Nuova (246 pagg. 21 euro. La permacultura è un sistema etico-filosofico e un metodo di progettazione che mira a creare insediamenti umani […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / COZZE A VOLONTA’ A CASA DI PIERO MARRA

IL PRANZO DELLA DOMENICA / COZZE A VOLONTA’ A CASA DI PIERO MARRA

| 14 Settembre 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ____________ «Vieni oggi, che sto solo e ti faccio assaggiare le mie specialità», mi dice Piero Marra, strizzandomi l’occhio. E, in realtà, eccoci a casa sua, lui è impegnato a pulire un impressionante mucchio di cozze, si sta impegnando con lena, i molluschi puliti riempiono già una zuppiera… «Come le fai?», gli […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / LESLIE HOWARD, INCREDIBILE ROMANTICO

POLVERE DI STELLE / LESLIE HOWARD, INCREDIBILE ROMANTICO

| 14 Settembre 2025 | 4 Comments

di Elena Vada ____________ Ma di chi è  innamorata Rossella O’ Hara (Vivien Leigh) nel film “Via col vento” (1939)? Non certo di Rhett (Clark Gable), ma del melenso Ashley Wilkes, interpretato dal bravo attore Leslie Howard, di cui parleremo oggi. Leslie Howard Stainer, nacque a Forrest Hill, Londra, il 3 aprile 1893. Poco dopo la nascita […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / IL TEMPO SOSPESO DI MARCELLO BUTTAZZO, POETA DELL’ATTESA: LA NUOVA RACCOLTA “Aspettando l’aurora”

NOVITA’ EDITORIALI / IL TEMPO SOSPESO DI MARCELLO BUTTAZZO, POETA DELL’ATTESA: LA NUOVA RACCOLTA “Aspettando l’aurora”

| 12 Settembre 2025 | 0 Comments

Comunicazione per la stampa dell’ editore ____________ I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno è orgogliosa di annunciare l’uscita questo mese di “Aspettando l’aurora”, la nuova e intensa raccolta poetica di Marcello Buttazzo. L’opera, arricchita dalla prefazione di Vito Antonio Conte e da una nota di lettura di Roberto Dall’Olio, si configura come un’esplorazione […]

Continue Reading

L’INTERVISTA / “Volevo aprire una trattoria. Invece ho fatto un museo”. LUCIANO FAGGIANO RACCONTA A leccecronaca.it DELL’ESPOSIZIONE COL SUO NOME E PARLA DEL FIUME, DELLA CARTAPESTA E DELLE ALTRE MERAVIGLIE CHE CONSERVA

L’INTERVISTA / “Volevo aprire una trattoria. Invece ho fatto un museo”. LUCIANO FAGGIANO RACCONTA A leccecronaca.it DELL’ESPOSIZIONE COL SUO NOME E PARLA DEL FIUME, DELLA CARTAPESTA E DELLE ALTRE MERAVIGLIE CHE CONSERVA

| 11 Settembre 2025 | 0 Comments

di Cristina Pipoli ___________ Non potevo non iniziare l’intervista senza postare questa foto scattata da me molto tempo addietro. Conosco Luciano Faggiano da tantissimi anni, questa foto è stata una delle prime che gli ho scattato quando ero ragazzina. Luciano mi raccontava; e continua a farlo ancora oggi a tutti coloro che vogliono conoscere la […]

Continue Reading

“Eco del tuo amore” DI PAOLO COLONNA

“Eco del tuo amore” DI PAOLO COLONNA

| 10 Settembre 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ___________ Ce lo spiega subito, con parole sue, che cosa è la preghiera: «Ogni persona oltre al corpo fisico, materiale, ne ha anche uno spirituale, che è in noi, e come il corpo ha bisogno di respirare per continuare a vivere, così anche la nostra anima necessita del suo respiro. Il respiro […]

Continue Reading

RESOCONTO DELLA CONFERENZA STAMPA DI QUESTA MATTINA IN PROVINCIA A LECCE PER IL “PREMIO ISABELLA – LE INCREDIBILI ECCELLENZE”, DEDICATO A PERSONE CON DISABILITA’: LA CERIMONIA DI CONSEGNA A GALATINA VENERDI’ 12

RESOCONTO DELLA CONFERENZA STAMPA DI QUESTA MATTINA IN PROVINCIA A LECCE PER IL “PREMIO ISABELLA – LE INCREDIBILI ECCELLENZE”, DEDICATO A PERSONE CON DISABILITA’: LA CERIMONIA DI CONSEGNA A GALATINA VENERDI’ 12

| 9 Settembre 2025 | 0 Comments

Comunicazione istituzionale della Provincia di Lecce __________ E’ tutto pronto per il “Premio Isabella – Le incredibili eccellenze 2025”, evento ormai giunto alla sua quarta edizione, e presentato oggi nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce. Promosso dall’associazione Giubbe Verdi Compagnia Salento di Copertino, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, il premio, che vuole riconoscere […]

Continue Reading

“PREMIO ISABELLA – LE INCREDIBILI ECCELLENZE”. DOMANI LA PRESENTAZIONE IN PROVINCIA A LECCE. VENERDI’ 12 LA CERIMONIA A GALATINA AL TEATRO CAVALLINO BIANCO

“PREMIO ISABELLA – LE INCREDIBILI ECCELLENZE”. DOMANI LA PRESENTAZIONE IN PROVINCIA A LECCE. VENERDI’ 12 LA CERIMONIA A GALATINA AL TEATRO CAVALLINO BIANCO

| 8 Settembre 2025 | 0 Comments

Comunicazione istituzionale della Provincia di Lecce ____________ “PREMIO ISABELLA – LE INCREDIBILI ECCELLENZE”: A PALAZZO ADORNO SI PRESENTA L’EVENTO DEDICATO AI TRAGUARDI DELLE PERSONE CON DISABILITA’ Martedì 9 settembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Premio Isabella – Le incredibili eccellenze”, quarta edizione, evento promosso dall’associazione Giubbe Verdi […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / UNA… PANORAMICA A CASA DI VITO CANDIDO

IL PRANZO DELLA DOMENICA / UNA… PANORAMICA A CASA DI VITO CANDIDO

| 7 Settembre 2025 | 1 Comment

di Raffaele Polo ____________ Da lontano, avvicinandoci a casa sua, sentiamo dei piacevoli accordi di sassofono. Non sapevamo di questa passione di Vito Candido, che ci accoglie sorridente: è proprio lui il ‘suonatore’ che ci confessa: «Sax e pianoforte mi appassionano da sempre… Vieni, accomodati…» Lo conosciamo da tempo, ci incontriamo a teatro, alle mostre […]

Continue Reading

“Forward” DI THE SWELL SEASON, “Energumeni” DEGLI ENERGUMENI, “Iter” DEI CALGOLLA. TRIPLA RECENSIONE IN RISPOSTA AD UN SOGNO. O FORSE ERA UN INCUBO?

“Forward” DI THE SWELL SEASON, “Energumeni” DEGLI ENERGUMENI, “Iter” DEI CALGOLLA. TRIPLA RECENSIONE IN RISPOSTA AD UN SOGNO. O FORSE ERA UN INCUBO?

| 7 Settembre 2025 | 0 Comments

di Roberto Molle ____________ Stanotte ho sognato De Gregori che mi guardava un po’ male. All’angolo di un palco, seduto su uno sgabello ha cominciato a cantare “Il ragazzo” (conosce il mio punto debole, ho pensato); verso metà del brano si è fermato, ha sbattuto la chitarra sul pavimento e ha detto: “vuoi dirmi che […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / MYRNA LOI, BELLEZZA E BRAVURA AL NATURALE

POLVERE DI STELLE / MYRNA LOI, BELLEZZA E BRAVURA AL NATURALE

| 7 Settembre 2025 | 5 Comments

di Elena Vada ____________ È tra le bellezze Hollywoodiane che preferisco perché naturale, senza trucchi o ritocchi.  Un musetto birichino ed impertinente. Donna bella ma pure simpatica, spiritosa, vispa, dolce e delicata. No vamp. Pensate che, all’epoca, il suo naso (all’ insù) era il più richiesto ai chirurghi plastici. Negli anni ’30, fu la donna […]

Continue Reading

IL CONCERTO DI DE GREGORI A LECCE / ALLE CAVE DEL DUCA C’ERA UN MULINO BIANCO: L’APPROFONDIMENTO DEL CRITICO MUSICALE DI leccecronaca.it FRA VIZI  PRIVATI E PUBBLICHE VIRTU’

IL CONCERTO DI DE GREGORI A LECCE / ALLE CAVE DEL DUCA C’ERA UN MULINO BIANCO: L’APPROFONDIMENTO DEL CRITICO MUSICALE DI leccecronaca.it FRA VIZI PRIVATI E PUBBLICHE VIRTU’

| 5 Settembre 2025 | 0 Comments

di Roberto Molle _________ Neanche lo sapevo, del concerto che Francesco De Gregori avrebbe tenuto ieri sera alle Cave Del Duca di Lecce. Solo qualche giorno prima Giuseppe Puppo (direttore di leccecronaca.it) mi aveva telefonato proponendomi di andare a sentirlo insieme, così intorno alle diciannove di un anonimo giovedì di settembre mi metto in macchina […]

Continue Reading

“Festa di compleanno”. I CINQUANTA ANNI DI ‘Rimmel’ DI FRANCESCO DE GREGORI: IL TOUR CELEBRATIVO HA FATTO  TAPPA A LECCE  CON UN CONCERTO ALLE CAVE DEL DUCA. MA CHE COSA E’ RIMASTO “fra le pagine chiare e le pagine scure” ?

“Festa di compleanno”. I CINQUANTA ANNI DI ‘Rimmel’ DI FRANCESCO DE GREGORI: IL TOUR CELEBRATIVO HA FATTO TAPPA A LECCE CON UN CONCERTO ALLE CAVE DEL DUCA. MA CHE COSA E’ RIMASTO “fra le pagine chiare e le pagine scure” ?

| 5 Settembre 2025 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo ___________ “Stasera è una festa di compleanno” – ha detto lui, ad un certo punto, dal palco. E allora, che cosa è rimasto “fra le pagine chiare e le pagine scure” ? Il tempo ruba i contorni a “quella foto in cui tu sorridevi e non guardavi”. Troppe labbra spedite a un […]

Continue Reading

MODA / MODE – UN RE SENZA CORONA E SENZA SCORTA

MODA / MODE – UN RE SENZA CORONA E SENZA SCORTA

| 5 Settembre 2025 | 1 Comment

di Elena Vada ___________ Ci ha lasciato, a 91 anni, GIORGIO ARMANI il RE della moda italiana e mondiale, sulla breccia da più di cinquant’anni, per un’infezione polmonare che lo aveva costretto al ricovero e ad una convalescenza nella sua casa in via Borgonovo, a Milano. A me, sua grande estimatrice e tifosa, l’ onore di commentare […]

Continue Reading