RSSCultura

UN PERSONAGGIO IN CERCA D’AUTORE

UN PERSONAGGIO IN CERCA D’AUTORE

| 22 Febbraio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______   Si presenta marted 27 febbraio a Lecce, alla Biblioteca Bernardini, in piazzetta Carducci 16, alle ore 18,30 , l’ultimo lavoro di Giovanni D’Agostino (nella foto sotto), “Benedetta – storia di una bambina rapita” (Il Raggio Verde, 330 pagine, 18 euro). Nella serata, oltre all’autore, è prevista la presenza del fotografo Daniele […]

Continue Reading

AL CAVALLINO BIANCO DI GALATINA LA IX EDIZIONE DEL GRAN PREMIO NAZIONALE DEL TEATRO AMATORIALE

AL CAVALLINO BIANCO DI GALATINA LA IX EDIZIONE DEL GRAN PREMIO NAZIONALE DEL TEATRO AMATORIALE

| 21 Febbraio 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ Sarà la città di Galatina ad ospitare l’edizione 2023/2024 del Gran Premio del Teatro Amatoriale della F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori). Il Gran Premio è promosso da Fita Nazionale e organizzato da FITA Puglia e dalla Compagnia Theatrum, con la compartecipazione della Città di Galatina e con il Patrocinio della Regione Puglia, PACT […]

Continue Reading

I LECCESI NON SONO PIU’ QUELLI

I LECCESI NON SONO PIU’ QUELLI

| 21 Febbraio 2024 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo _______ Fu per pochi secondi, una decima di anni fa, ma la scena durò abbastanza tanto da rimanere impressa nella mia mente in un frame indelebile.  Ero in macchina, lato passeggero, con una mia amica che stava per ripartire, su viale De Pietro, seguendo la fila che si era mossa nel traffico, […]

Continue Reading

RITRATTI STORICI DI SALENTINI ILLUSTRI / I MARTIRI DI OTRANTO

RITRATTI STORICI DI SALENTINI ILLUSTRI / I MARTIRI DI OTRANTO

| 19 Febbraio 2024 | 0 Comments

di Giovanni Maria Scupola ______   Per comprendere al meglio l’eccidio dei martiri otrantini è opportuno inquadrarlo nel tempo e nella tradizione, la cui conoscenza appare fondamentale a spiegare il motivo per cui la popolazione idruntina preferisce la morte piuttosto che rinnegare la propria fede. Il 13 agosto di ogni anno, Otranto ricorda con una grande e suggestiva celebrazione […]

Continue Reading

EVENTO A PISIGNANO DOMENICA 18

EVENTO A PISIGNANO DOMENICA 18

| 15 Febbraio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ La chiesa Mater Domini di Pisignano è ancora protagonista del meritorio connubio tra cultura e religione che, grazie all’iniziativa di Carmen Mancarella, sta sensibilizzando gli amanti delle perle del nostro Salento e li sta indirizzando verso questo poco conosciuto esempio di un barocco originale e di ottima fattura, sublimato nell’altare maggiore […]

Continue Reading

“Giustizia Sociale e Pace”, CONVEGNO A ROMA MARTEDI 20 FEBBRAIO ALLE 17.30

“Giustizia Sociale e Pace”, CONVEGNO A ROMA MARTEDI 20 FEBBRAIO ALLE 17.30

| 14 Febbraio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo ______ “Giustizia Sociale e Pace: Interdipendenza, Prosperità, Valori Universali”, è il tema del convegno che si terrà martedì 20 febbraio 2024, dalle 15,30 alle 17,30, nella Sala Capitolare attigua al Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva, presso il Senato della Repubblica, in Piazza della Minerva 38, a Roma. Organizzato […]

Continue Reading

MATTEO RENZI A LECCE VENERDI’ 16

MATTEO RENZI A LECCE VENERDI’ 16

| 14 Febbraio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo ______ Venerdì 16 febbraio alle ore 18.30 presso la Sala Carlo V dell’Hotel Hilton Garden Inn di Lecce Matteo Renzi presenta l’ultimo libro: “Palla al Centro. La politica al tempo delle influencer”. Nel libro, edito da Piemme, “Renzi rilancia le battaglie che caratterizzano la sua azione politica, mette al centro i […]

Continue Reading

LIZZANELLO, PRESENTAZIONE DEL LIBRO E MOSTRA DI CARLO STASI

LIZZANELLO, PRESENTAZIONE DEL LIBRO E MOSTRA DI CARLO STASI

| 14 Febbraio 2024 | 0 Comments

(f.f.)_______ Lizzanello si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo, organizzato con il patrocinio del Comune e il sostegno di ‘Salento Vivo APS’ e ‘CSI provinciale’. Il Frantoio Bio Social Food sarà il palcoscenico della presentazione del libro e della mostra ispirata ad esso, intitolati “Verso il Futuro” di Carlo Stasi. L’appuntamento è […]

Continue Reading

OGGI, SAN VALENTINO / ”Una persona felice fa bene al mondo”

OGGI, SAN VALENTINO / ”Una persona felice fa bene al mondo”

| 14 Febbraio 2024 | 0 Comments

di Maria Pia Romano ______ In questo tempo veloce, in cui siamo avvezzi a esibire i sorrisi sui social e ci siamo disabituati alla bellezza della nostra sfera privata e segreta, per San Valentino invoco un sobrio inno all’amore per la vita, in tutte le sue forme, più che la condivisione ostentata dei baci. “Innamorati […]

Continue Reading

LA SORPRENDENTE SCOPERTA DI TOMMASO FIORE DI UNA LECCE CITTA’ APPASSIONATA DI ARTE E..DI AMORE

LA SORPRENDENTE SCOPERTA DI TOMMASO FIORE DI UNA LECCE CITTA’ APPASSIONATA DI ARTE E..DI AMORE

| 13 Febbraio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  La mostra “A lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”, costituisce il risultato di una complessa e lunga attività di ricerca effettuata dall’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea (IPSAIC), e realizzata in collaborazione con il Consiglio regionale della Puglia e la sua biblioteca […]

Continue Reading

RITRATTI STORICI DI SALENTINI ILLUSTRI / IL MIO OMONIMO GIOVANNI MARIA SCUPOLA

RITRATTI STORICI DI SALENTINI ILLUSTRI / IL MIO OMONIMO GIOVANNI MARIA SCUPOLA

| 12 Febbraio 2024 | 0 Comments

di Giovanni Maria Scupola ______ Giovanni Maria Scupola nacque ad Otranto nell’XVI secolo. Fin da piccolo coltivò la passione per le arti, e in particolare per la pittura. Fu discepolo della scuola di pittura della sua città, fondata dai maestri bizantini. Col tempo, però, lo Scupola si allontanò da tale fucina perché sentì il forte desiderio di spaziare […]

Continue Reading

VADA A SANREMO / OH ANGELINA! E PAPA’ SORRIDE DAL CIELO

VADA A SANREMO / OH ANGELINA! E PAPA’ SORRIDE DAL CIELO

| 11 Febbraio 2024 | 1 Comment

di Elena Vada ______   Ieri sera il napoletano Geolier ha vinto la serata, ma è  stato fortemente contestato. “Mi ha fatto male vedere le persone andare via – ha dichiarato Amadeus, in conferenza stampa -. Mi è capitato di vedere la mia squadra perdere ma non sono mai andato via. È una forma di rispetto”.  Non c’è “un complotto anti-napoletano”,  aggiungiamo […]

Continue Reading

VADA A SANREMO / MERAVIGLIOSE CREATURE

VADA A SANREMO / MERAVIGLIOSE CREATURE

| 10 Febbraio 2024 | 0 Comments

di Elena Vada ______  Cantano  pure i Jalisse, dopo ventisette anni e ventisette (dicono: inspiegabili) esclusioni: “Fiumi di parole” dirige il mitico maestro Beppe Vessicchio. CLASSIFICA  della serata.  LE TOP FIVE sono:1. GEOLIER 2. MANGO3. ANNALISA4. GHALI5. ALFA Il pubblico della quarta serata, quella delle cover e dei duetti, all’Ariston e da casa, è impazzito per i […]

Continue Reading

SULLA “Catumerèa” I VERSI DI LEO LUCERI ALLA RISCOPERTA DELLE NOSTRE RADICI

SULLA “Catumerèa” I VERSI DI LEO LUCERI ALLA RISCOPERTA DELLE NOSTRE RADICI

| 10 Febbraio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Avrebbe entusiasmato certamente Antonio L. Verri  da Caprarica, questo ‘Catumerea’ una sorta di poema multilingue che ricorda, per alcuni aspetti,  ‘Il gioco del mondo’ di Julio Cortàzar.  Il testo, con la presenza dell’autore che dialoga con l’editore Luciano Pagano,  viene presentato giovedì 15 febbraio 2024 alle ore 18 a Martano, presso […]

Continue Reading

DISCORSO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PER IL Giorno del Ricordo

DISCORSO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PER IL Giorno del Ricordo

| 10 Febbraio 2024 | 2 Comments

Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno del Ricordo”. La cerimonia, condotta dall’attrice Viola Graziosi, è stata aperta dalla proiezione del docufilm dal titolo “Kevina Jama – La Foiba Grande”, cui ha fatto seguito l’intervista alla protagonista  Alessandra Rivaroli. Sono intervenuti il professor […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / RACCONTI DI MISTERO

NOVITA’ EDITORIALI / RACCONTI DI MISTERO

| 8 Febbraio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Daniele Comberiati (nella foto) è professore associato di italianistica all’Université Paul-Valéry Montpellier 3, dove dirige il dipartimento di Studi Italiani. Si occupa di letteratura italiana della migrazione, postcolonialismo italiano, scritture di viaggio e poesia italiana del Novecento.  Letta così, la sua biografia dice ben poco: ma sorprende se ricercata dopo aver […]

Continue Reading

VADA A SANREMO / LOOK E CANZONI

VADA A SANREMO / LOOK E CANZONI

| 8 Febbraio 2024 | 0 Comments

di Elena Vada ______  Divertentissima apertura del Festival. Con la complicità dello spumeggiante Fiorello, sul palcoscenico si presenta “un tal Ruggiero, il nonno  di RAI2” (da dove arriva questo personaggio?) che presenta e canta pure: “Italodisco” dei The Kolors” e “Mon amour” di Annalisa.  NOVITÀ: i cantanti presentano i cantanti. (colleghi nella manifestazione canora). Originale. Amadeus c’è, ovvio. […]

Continue Reading

CARLO FORMIGONI ULTIMO ATTO

CARLO FORMIGONI ULTIMO ATTO

| 7 Febbraio 2024 | 0 Comments

(g.p.) ______  E‘ morto in tragiche circostanze, lasciandosi morire annegato in mare, Carlo Formigoni, 91 anni, di Mantova, da quarant’anni residente tra Fasano e Cisternino, attore e regista teatrale. Ieri mattina era andato in taxi sulla spiaggia di Savelletri.  Non avendo fatto ritorno a casa, ieri sera erano scattate le ricerche, che avevano portato al ritrovamento […]

Continue Reading

VADA A SANREMO / PRONTI VIA E…

VADA A SANREMO / PRONTI VIA E…

| 7 Febbraio 2024 | 0 Comments

di Elena Vada ______  Cari amici di leccecronaca.it , stiamo per assistere  al Festival di Sanremo 2024. È la 74esima edizione. Sul palco dell’Ariston Amadeus, per la quinta (forse ultima) volta, dirige e conduce la manifestazione canora. Co-conduttore Marco Mengoni cantante, vincitore della scorsa edizione del festival. I cantanti sono, in ordine di apparizione: Clara, Sangiovanni,Fiorella Mannoia, La […]

Continue Reading

IL NUOVO LIBRO DI MARIO BOZZI SENTIERI  ”Idee per una destra laburista”

IL NUOVO LIBRO DI MARIO BOZZI SENTIERI ”Idee per una destra laburista”

| 7 Febbraio 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ È possibile declinare una visione di destra-non-conservatrice, quanto piuttosto “laburista”? La risposta è “sì”.È possibile attraverso una visione partecipativa, antiborghese, post-capitalista, espressione di un nuovo umanesimo del lavoro, capace di coniugare competenze e rappresentanza popolare. Al di là degli slogan e delle facili battute ad effetto, da qui può partire una nuova stagione […]

Continue Reading

LE CONSEGUENZE DELL’AMORE “Controluce“ NEL ROMANZO DI MARIA PIA ROMANO

LE CONSEGUENZE DELL’AMORE “Controluce“ NEL ROMANZO DI MARIA PIA ROMANO

| 7 Febbraio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Maria Pia Romano (nella foto) ______, ingegnere di Benevento, è di sentimento salentino. Scrive romanzi facilmente riconoscibili per la loro delicata struttura, in un’armonica alternanza di stupore, sentimento e chiara predisposizione a decifrare i segnali che sono attorno a noi, ma vengono sempre più spesso ignorati in un mondo disattento e […]

Continue Reading

RITRATTI STORICI DI SALENTINI ILLUSTRI / LUIGI  GIUSEPPE DE SIMONE

RITRATTI STORICI DI SALENTINI ILLUSTRI / LUIGI GIUSEPPE DE SIMONE

| 6 Febbraio 2024 | 0 Comments

di Giovanni Maria Scupola ______   Nato a Lecce, l’8 settembre 1835 dall’avvocato Nicola De Simone diTrani e dalla leccese Raffaella Musci, Luigi Giuseppe De Simone fu educato nel locale collegio dei Gesuiti, per poi laurearsi in giurisprudenza presso la Corte suprema di giustizia di Napoli il 16 maggio 1860. Morì ad Arnesano il 23 agosto 1902. De Simone, famoso magistrato-umanista che immise il Salento […]

Continue Reading

“Ho fatto un patto con il Padreterno…”. A leccecronaca.it WILLIAM FIORENTINO PARLA DEL SUO TEATRO DIALETTALE E PRESENTA IN ANTEPRIMA LA PROSSIMA COMMEDIA

“Ho fatto un patto con il Padreterno…”. A leccecronaca.it WILLIAM FIORENTINO PARLA DEL SUO TEATRO DIALETTALE E PRESENTA IN ANTEPRIMA LA PROSSIMA COMMEDIA

| 4 Febbraio 2024 | 1 Comment

di RaffaelePolo ______  “Quando sono nato, ho fatto un patto con il Padreterno. Che mi deve fare campare fino a 102 anni, poi se ne parlerà. Perché ho ancora tante idee, tante realizzazioni da compiere e voglio fare tutto e bene…” A parlare è William Fiorentino che, dall’alto dei suoi giovanilissimi 92 anni, si accinge […]

Continue Reading

UN GIOCO CHE NON MUORE MAI

UN GIOCO CHE NON MUORE MAI

| 3 Febbraio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______ Il Covid è passato (speriamo…) ma noi continuiamo, imperterriti, a giocare a questo elementare passatempo, che ci accompagna da quando, a scuola, c’era  il buco di un’ora: perché mancava un professore oppure un impegno improvviso allontanava il docente. Fatto sta che avevamo un’ora da occupare, con attività a nostro piacere (non […]

Continue Reading

LA POLEMICA / LA CGIL ATTACCA COMUNE DI LECCE E FOCARA DI NOVOLI SULLA GESTIONE DEGLI EVENTI CULTURALI

LA POLEMICA / LA CGIL ATTACCA COMUNE DI LECCE E FOCARA DI NOVOLI SULLA GESTIONE DEGLI EVENTI CULTURALI

| 1 Febbraio 2024 | 2 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La Cgil di Lecce ci manda il seguente comunicato  ______ Mentre gli operatori si rivolgono al sindacato per ottenere le spettanze del 2023. Fòcare e Festival, Salento terra bruciata della produzione culturale Slc critica le amministrazioni pubbliche: “Affidamenti diretti, assenza di Regolamento e Albo. I Comuni premino le imprese che rispettano il Contratto nazionale […]

Continue Reading

DUE MODI DI SCRIVERE IN DIALETTO: ERMINIO GIULIO CAPUTO E LIVIO DE CARLO

DUE MODI DI SCRIVERE IN DIALETTO: ERMINIO GIULIO CAPUTO E LIVIO DE CARLO

| 1 Febbraio 2024 | 1 Comment

(r.p.) ______  Eravamo nei meravigliosi anni Ottanta in una Lecce che, con qualche difficoltà ma sempre più coraggiosamente, costruiva il proprio ruolo di punto di riferimento della cultura salentina. E, in particolare, attorno al dialetto fiorivano polemiche e innamoramenti: i poeti e i letterati, i commediografi e i semplici estensori di versi sui periodici pubblicati […]

Continue Reading

LA BIOGRAFIA ROMANZATA DI MAMELI

LA BIOGRAFIA ROMANZATA DI MAMELI

| 1 Febbraio 2024 | 0 Comments

(r.p.) ______  Con una sincronia che pare programmata, la TV e l’editoria si occupano di Goffredo Mameli, un personaggio poco conosciuto nella sua vita privata (del resto morì giovanissimo) ma autore del testo del nostro inno nazionale. Con “Freme la vita, I sogni di Goffredo Mameli” (Graphofeel, 200 pagine, 16 euro) Francesco Randazzo (nella foto) ci […]

Continue Reading

A VASTE NUOVE TESTIMONIANZE DEI NOSTRI ANTENATI MESSAPI

A VASTE NUOVE TESTIMONIANZE DEI NOSTRI ANTENATI MESSAPI

| 31 Gennaio 2024 | 0 Comments

(Da Lecce report della Soprintendeza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, Ministero della Cultura)  ______ LECCE – Mercoledì 31 gennaio p.v. alle ore 12.00 presso la sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le prov.ce di Brindisi e Lecce in via A. Galateo n.2 – Lecce, ha avuto luogo la conferenza stampa per la presentazione […]

Continue Reading

IL MIO AMICO CHARLIE BROWN

IL MIO AMICO CHARLIE BROWN

| 31 Gennaio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Il termine ‘peanuts’ venne scelto perché indicava nel teatro la sezione con i posti più economici e a volte usato anche per indicare il pubblico composto da bambini. E, in realtà, questa definizione non venne mai accettata dall’ideatore dei personaggi della striscia, ovvero  Charles M. Schulz.  Per lui, filosofo esistenziale travestito […]

Continue Reading

A LECCE MOSTRA SU TOMMASO FIORE

A LECCE MOSTRA SU TOMMASO FIORE

| 31 Gennaio 2024 | 0 Comments

A lezione di libertà.Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica Dal 2 al 16 febbraio giunge a Lecce, negli spazi della Biblioteca Bernardini, la mostra “A lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”, realizzata in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande meridionalista, è il risultato di […]

Continue Reading