Tag: featured

I NO TAP NON SI ARRENDONO
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Comitato NO TAP ha diffuso attraverso i social – network il segente comunicato_____ “Sono anni ormai che il Comitato No Tap si oppone alla costruzione del gasdotto TAP e ancor oggi ci sforziamo di informare la popolazione affinchè possa liberamente comprendere chi davvero abbia a cuore un sistema di sviluppo differente e […]

PER RISTUDIARE IL MERIDIONALISMO DI TOMMASO FIORE
di Paola Bisconti______ Si è svolta giorni fa, presso l’aula magna del Liceo Palmieri di Lecce, la presentazione del libro “fior…da Fiore. Antologia degli scritti di Tommaso Fiore” di Bianca Tragni e Mariangela Surico, pubblicato da Messaggi Edizioni, che nel frattempo ho potuto leggere e meditare. Poco prima dell’incontro con gli studenti, ho avuto il […]

SUCCESSO DISCOGRAFICO PER TITO SCHIPA JUNIOR CON LA NUOVA RIPROPOSIZIONE DI ‘ORFEO9’
di Carlo Infante_____ Ancora successo (e non poteva essere diversamente) per Tito Schipa Junior, infatti sta andando letteralmente a ruba il nuovo cofanetto(da collezione) della sua leggendaria opera rock del 1973, “Orfeo9” (www.orfeo9.it). Trattasi della prima opera rock italiana, versione moderna del mito di Orfeo ed Euridice. Fra gli interpreti, lo stesso Schipa, la bellissima […]

FENOMENOLOGIA DI MICHELE EMILIANO
di Giuseppe Puppo______ Forse perché con le parole ci lavoriamo, e comunque per tutti sono la nostra comunicazione quotidiana, quindi ne dobbiamo avere un gran rispetto, anche perché sono importanti e a volte pesano più di macigni. Due giorni fa Michele Emiliano ha dato una sua nuova, straordinaria interpretazione di come le parole girino nel […]

IL SALENTO ALLA PRIMA SETTIMANA DI GUERRA CONTRO L’ ABBATTIMENTO DEGLI ULIVI / Tensione continua
di Giuseppe Puppo______ L’ attacco, cominciato all’ alba di lunedì 13 aprile, nei pressi di Oria, secondo il piano messo a punto dal commissario straordinario Giuseppe Silletti, generale della Forestale, su mandato della Regione Puglia, per ora è stato respinto. Solo 5, o 7, secondo altre fonti, alberi sono stati sradicati, in quella mattinata, grazie […]

A LECCE I TABELLONI PUBBLICITARI CONTINUANO A SPUNTARE COME FUNGHI IN TUTTA LA CITTA’
Riceviamo e volentieri pubblichiamo_____ Nuovi impianti segnaletici a frecce a Lecce. Tabelloni nati come funghi in tutta la città. Lo “Sportello dei Diritti”: sono legittimi? Comunque pericolosi per il traffico comunale. L’amministrazione cittadina chiarisca E’ ancora una volta la segnalazione di un cittadino a suscitare l’attenzione dell’ associazione “Sportello dei diritti”circa la miriade di impianti […]

ROBERTO VECCHIONI NEL SALENTO A leccecronaca.it: “Nella vostra terra si respira l’ odore della cultura”
di Paola Bisconti______ Si è svolta ieri sera, presso la Galleria del Palazzo Ducale, a Cavallino, la presentazione del nuovo libro di Roberto Vecchioni “Il mercante di luce”, Einaudi. Il numeroso pubblico ha accolto con entusiasmo il cantautore, presentato dal sindaco Lombardi e dall’onorevole Gorgoni. A moderare la serata c’era la giornalista Nicla Pastore e […]

IL CONCERTO DI PRIMAVERA DI CALIMERA ESALTA DUE GIOVANISSIME MUSICISTE SALENTINE
(Rdl)______ Protagonista la grande musica, al Cineteatro Elio. Il Concerto di Primavera, organizzato dal Comune di Calimera, in collaborazione con Banca Generali, Ufficio dei Promotori Finanziari e Alma Roma Vigilanza, ha visto sulla scena due giovanissime musiciste, Ludovica Rana e Valeria Fasiello (da sinistra, a destra,nella foto con il Maestro) confrontarsi in due tra i […]

L’ ASSEMBLEA DI ASSOCIAZIONI E CITTADINI / COSTITUITO UN COMITATO PER DIRE NO ALLA NUOVA DISCARICA DI CAVALLINO – galleria fotografica
di Emanuele Lezzi______ Tanti i cittadini, le associazioni ed anche alcuni amministratori pubblici di diversi paesi, che si sono incontrati venerdì sera a San Cesario di Lecce, nella sede dell’associazione culturale Sveglia Cittadina, per fare il punto sulla situazione “nuova discarica” a Cavallino e costituendosi, durante la serata, in un Comitato Popolare […]

UN DOCU – FILM DIVENTATO PROGETTO POLITICO / PARLA LA SOCIOLOGA MILANESE VALERIA VERDOLINI, A LECCE PER LA PROIEZIONE DI “Io sto con la sposa”
di Paola Bisconti______ A margine della proiezione di “Io sto con la sposa”, il docu-film di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry, svoltasi, come riferito su leccecronaca.it, ieri sera, presso i Cineporti di Lecce, ho incontrato Valeria Verdolini (nella foto), ricercatrice presso l’Università degli Studi di Milano. Sociologa del diritto e […]

Ciò che non siamo, ciò che non vogliamo / L’ AVVENTURA CONTINUA
di Giuseppe Puppo______ Un lustro? Cosa è un lustro? Sere fa, la domanda colse di sorpresa e impreparato il concorrente del giochino televisivo, regolarmente laureato, come pure il seguente, solamente diplomato: emblematiche rappresentazioni del degrado della scuola italiana. Un lustro sono cinque anni. Quelli che sono trascorsi, duecentosessanta settimane e mezzo, da quando, ai primi […]

UN LIBRO APPENA USCITO E UNO SPETTACOLO TEATRALE AL DEBUTTO A FINE MAGGIO: COSI’ L’ATTORE E REGISTA DI GROTTAGLIE ALFREDO TRAVERSA CELEBRA IL QUARANTENNALE DELLA SCOMPARSA DEL “SUO” PIER PAOLO PASOLINI
(Rdl)______A quaranta anni dalla morte – ricorrenza che sarà opportunamente celebrata con tutta una serie di manifestazioni, coordinate da un’ apposita commissione ministeriale – il genio profetico di Pier Paolo Pasolini brilla come non mai e continua sempre più a suscitare interesse. Il suo pensiero è una spina che punge dolorosa nel fianco di una […]

DARIO FO DA FASCISTA A COMUNISTA. IN TV BALBETTA SI CONFONDE, A VOLTE E’ INCOMPRENSIBILE.
(m.v.) ___E’ andata in onda ieri sera su Rai 3 l’ennesima trasmissione, il solito polpettone antifascista, a cura del neo conduttore Tommaso Cerno. La trasmissione seguiva un po’ il solito copione, per la milionesima volta si trattava della caduta del Fascismo nel 1943, come il Duce aveva trascorso quei giorni, filmati dell’epoca, le facce brutte […]

LE ESTRAZIONI DI PETROLIO IN BASILICATA INQUINANO L’ACQUA POTABILE? INTERROGAZIONE DELL’EURODEPUTATO DEL M5S PEDICINI ALLA COMMISSIONE UE
di Roberto De Salvatore____ Ai tempi di Enrico Mattei eravamo poveri, eravamo appena usciti da una guerra, avevamo fame di risorse per poter fare ripartire l’economia fino a realizzare il miracolo economico. Era giusto cercare prima in casa nostra quelle risorse di cui abbisognavamo, e gli sforzi che compirono gli uomini dell’Eni del grande Mattei […]

Lecce, la doppietta di Moscardelli e il primo goal di Gustavo regalano la vittoria contro l’Aversa Normanna
Di Laura Ricci________ Nel match pomeridiano contro l’Aversa Normanna, il Lecce vince contro i campani e torna a lottare per l’accesso ai play off. Mister Bollini manda in campo Caglioni, Beduschi, Di Chiara, Diniz, Abruzzese, Papini, Lepore, Salvi, Moscardelli, Herrera e Gustavo. L’Aversa Normanna del tecnico Marra schiera Lagomarsini, Balzano, Amelio, Geroni, Magliocchetti, Esposito, Mangiacasale, […]

CARTELLONISTICA A LECCE. SCHIZOFRENIA IN COMUNE
Sono trascorsi appena quattro mesi da quando il Consiglio Comunale di Lecce riunitosi, su richiesta del Sindaco Perrone, decise di modificare il Regolamento sulla pubblicità, in quanto i cartelloni pubblicitari avevano invaso la città. Era il 10 novembre 2014, ed era l’ultimo tentativo di porre rimedio al caos che regna nel capoluogo. Il clientelismo da […]

QUEL MATTINO DEL 16 MARZO 1978 IN CUI CAMBIO’ LA NOSTRA STORIA
di Roberto De Salvatore____ Lunedì prossimo saranno 37 anni, io ricordo come fosse ieri quel 16 marzo del 1978. In verità non ho mai sentito qualcuno a cui fosse domandato cosa stesse facendo quella mattina di 37 anni fa che non lo ricordasse, ma certo è facile associare un evento storico di quella portata con le […]

ARNESANO: L’ATTIVISMO CULTURALE DEI GENITORI
A cura di Paola Bisconti_______________Ribadendo il concetto che le biblioteche sono importanti tanto quanto la scuola, è fondamentale che questa istituzione garantisca agli studenti il diritto alla lettura. Parlare di servizio bibliotecario vuol dire intendere un ampio progetto educativo in grado di investire sulla riabilitazione del concetto di cultura. Ridefinire il potere del libro […]

I PREZIOSI CAPI DI ABBIGLIAMENTO DEL PRESTIGIOSO MARCHIO TASSELLI CASHMERE ALLA GALLERIA FRANCESCO FORESTA DI LECCE SABATO 28 FEBBRAIO E DOMENICA 1 MARZO
di Giuliano Melcore______In uno spazio incantevole come la Galleria Francesco Foresta, sita in via D’Aragona, 3,nel Centro Storico (a fianco della Chiesa San Matteo), luogo dedito all’arte e alla storia, è stato presentato ieri sera “Attitude”, un concorso di idee per giovani fashion designer italiani, promosso da Tasselli Cashmere, prestigioso marchio di qualità Made In […]

UN LIBRO DI ALFREDO TRAVERSA, DOPO LO SPETTACOLO TEATRALE, RACCONTA LA STORIA DI SANTA SCORESE, LA RAGAZZA DI PALO DEL COLLE PRIMA VITTIMA RICONOSCIUTA DI FEMMINICIDIO
di Alessandra Maggio______ 16 marzo 1991. La vita terrena di colei che è a tutti gli effetti la prima vittima riconosciuta in Italia di stalking finisce barbaramente, a soli 23 anni. Uccisa. Massacrata. Martirizzata. Tredici coltellate. Una pozza di oltre due litri e mezzo di sangure…Ecco l’ immagine che rimane di lei, di quel lontano […]

MUSICA / E’ USCITO “CARILLON D’AMOUR”, SECONDO ALBUM DEL “TRIO D’EAU”
di Luana Campa______ Percorrendo un viaggio autarchico e senza schemi, il Trio d’eau pubblica il secondo album con dieci tracce inedite. Carillon d’amour è un disco dal forte impatto emotivo e d’altri tempi, che con poesia e saggezza si dirama tra temi quali l’amore e il tempo. È una sfida dei tempi, quelli di un […]

IL REPORTAGE / LE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE DEI NOSTRI PAESI / 1
Alla scoperta del fascino del tempo perduto di Paola Bisconti______ Un accurato studio, da me condotto nelle ultime settimane, mi ha permesso un’attenta analisi sul funzionamento delle biblioteche scolastiche in alcuni paesi del territorio salentino. Il reportage non intende stilare statistiche, né offrire dati numerativi, perché questo lavoro ha il solo scopo di comprendere […]

DON ENNIO INNOCENTI HA SEMINATO ANCHE A LECCE NUMEROSI SPUNTI DI RIFLESSIONE SUI TEMI DELLA CONOSCENZA E DELLA SALVEZZA
di Andrea Fiocco______ Si è tenuto presso la sala “don Di Nanni” delle strutture parrocchiali della Basilica di San Domenico Savio dei Salesiani in Lecce un incontro con l’autore sul tema “Gnosi e modernità”. Ospite dell’evento, organizzato dall’Associazione culturale Akádemos, è stato don Ennio Innocenti, famoso per il suo lavoro pluridecennale presso testate giornalistiche nazionali […]

CANNABIS A USO TERAPEUTICO, I PAZIENTI PUGLIESI PROTESTANO E CHIEDONO ALLE ISTITUZIONI DI REGOLAMENTARE LA MATERIA
Un gruppo di cittadini che, stanco dei tempi della burocrazia, decide per protesta di piantare e coltivare autonomamente la cannabis per scopi terapeutici; è l’ultimo episodio della storia relativa alla marijuana medica in Puglia, una storia che parte nel 2007, quando la legge italiana andò a prevedere la possibilità di accedere a questa tipologia di […]

PRESENTAZIONE A LECCE – “città dove da sempre la massoneria gestisce il potere” – DEL LIBRO CHE STA FACENDO SCANDALO SABATO 21
di Giuseppe Angiuli______ La massoneria è un’entità circondata da un’aura di mistero e che suscita soggezione mista a curiosità in alcuni, repulsione pregiudiziale in molti altri. Il punto è che la massoneria è stata – ed è ancora oggi – il vero soggetto protagonista della storia moderna e contemporanea e che, almeno a partire dagli […]

PERRONE: “UN ATTO VILE” CONTRO NUOVO QUOTIDIANO
Il sindaco Paolo Perrone commenta il gesto vandalico ai danni del Nuovo Quotidiano di Puglia: “Invito tutti a continuare a lavorare con serenità e senza alcun condizionamento” “Esprimo grande solidarietà personale e a nome dell’intera comunità che rappresento per il vile gesto che ha colpito il Nuovo Quotidiano di Puglia, giornale sempre attento ai problemi […]

Stop alle macchine davanti al Pronto soccorso del “Vito Fazzi”.
I furbetti che pacheggiavano la propria auto davanti all’ingresso del Pronto soccorso (quasi tutti dipendenti della Asl) questa mattina hanno trovato un’auto della Vigilanza che ha sbarrato loro l’accesso e una barriera di new yersey in plastica che impedisce la sosta e traccia una corsia obbligata. Da oggi al Pronto soccorso si entra si scarica […]

INCONTRI / DON ENNIO INNOCENTI A LECCE SABATO 14
Sabato 14 febbraio, alle ore 18.30, presso la basilica “San Domenico Savio” dei Salesiani, a Lecce, nella sala “don Di Nanni”, l’ associazione culturale “Akademos” ha organizzato un incontro con don Ennio Innocenti (nella foto), già Segretario della Commissione Ecumenica del Vicariato di Roma, Cappellano dell’Arciconfraternita Aurigarum e Membro del Presbiterio della Patriarcale Basilica Vaticana, […]

I RICOSTRUTTORI / RAFFAELE FITTO, MATTEO SALVINI E L’ IMPOSSIBILE RINASCITA DELLA DESTRA ITALIANA
di Giuseppe Puppo______ Si annunciano novità, dicono clamorose, forse ci sono già, nel panorama politico italiano, sul versante del centro – destra, o della destra tout court (usiamo questa espressione solo per pigrizia mentale, o per comodità discorsiva), un’ area quasi sempre maggioritaria in Italia e di cui invece adesso rimane poco. Buona parte, infatti, […]

GIOVANNI SICILIANO, SIMONA MANCA E ANTONIO GABELLONE: ESERCIZI DI STILE SULLE AUTO DEI POTENTI VERGOGNOSAMENTE PARCHEGGIATE NEL CORTILE DEI CELESTINI
(g.p.) ______ Oggi in redazione sono arrivati tre comunicati politici, e una segnalazione anonima, su una edificante vicenda che, si parva licet componere magnis, merita di essere raccontata, al di là dello spessore dei protagonisti, anche perché riguarda la Provincia, ente che doveva essere abolito e che invece, purtroppo, grazie a una delle mirabolanti riforme […]
Ultimi commenti ricevuti