RSSCultura

iQdB COI SUOI AUTORI A SANREMO E A IMPERIA

iQdB COI SUOI AUTORI A SANREMO E A IMPERIA

| 20 Ottobre 2022 | 0 Comments

(Rdl) ______L’idea dell‘Incontro Internazionale di Poesia Contemporanea nel Ponente Ligure nasce dalla passione per la poesia dei membri dell’Associazione Culturale “Villa Biener arte contemporanea”. Nello statuto della Villa, registrata nel 2007, si legge che „l’Associazione, oltre a diffondere l’arte e la cultura visiva italiana ed internazionale, si propone anche di divulgare la conoscenza delle arti […]

Continue Reading

LA STORIA DEI CASTROMEDIANO A CAVALLINO SABATO 22

LA STORIA DEI CASTROMEDIANO A CAVALLINO SABATO 22

| 20 Ottobre 2022 | 0 Comments

(Rdl) ______ Si terrà nella Galleria del Palazzo Ducale dei Castromediano a Cavallino, sabato 22 ottobre 2022 alle ore 17.30, la presentazione del volume  I Lymburg Castromediano nel gioco della storia di Francesco Sammati e Maurizio Nocera. Dopo i saluti del sindaco Bruno Ciccarese Gorgoni, seguirà l’introduzione  di Mario G. Petracca, consigliere comunale e autore dell’introduzione […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / FRA MUSICARELLI E XXX

COME ERAVAMO / FRA MUSICARELLI E XXX

| 20 Ottobre 2022 | 1 Comment

di Raffaele Polo  ______  Senza esagerare nei ‘luoghi comuni’, ecco che ‘ci sembra ieri’ che andavamo al cinema in qualunque momento, pagavamo il biglietto e ci sedevamo, al buio, ad assistere al film, in un punto qualsiasi della pellicola. Era una sorpresa, uno stimolo a lavorare di fantasia, a cercare di capire, da subito, quale […]

Continue Reading

PIER PAOLO PASOLINI FRA I BINARI E I NON BINARI DELLA MUTAZIONE ANTROPOLOGICA DEGLI ITALIANI

PIER PAOLO PASOLINI FRA I BINARI E I NON BINARI DELLA MUTAZIONE ANTROPOLOGICA DEGLI ITALIANI

| 18 Ottobre 2022 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo ______ Nelle tante, composite, diffuse celebrazioni pasoliniane di questo centenario, meritorie, ma sostanzialmente prive di novità acquisite, mancano del tutto elementi di attualità, dico quella dei giorni nostri. Tutto il resto lo sapevamo già, e il trito repertorio di rievocazioni del celebrato sono diventate passerelle esibizionistiche dei celebranti a loro uso e […]

Continue Reading

LE FONTANE PUBBLICHE IN PUGLIA SONO SIMBOLO DI VITA

LE FONTANE PUBBLICHE IN PUGLIA SONO SIMBOLO DI VITA

| 18 Ottobre 2022 | 0 Comments

MA A VEGLIE LE STANNO RIMUOVENDO TUTTE di Fabio Coppola  ______  La Puglia era la regione italiana con la più bassa aspettativa di vita prima dell’avvento dell’Acquedotto Pugliese. In mancanza di grandi fiumi la popolazione utilizzava acqua piovana, raccolta anche dalle strade, spesso contaminata. Tanti i casi di tifo, alta la mortalità infantile. “Siticulosa Apulia”, […]

Continue Reading

CONVEGNO NAZIONALE SULLA POESIA DIALETTALE ITALIANA A GALLIPOLI DA GIOVEDI’ 20 A LUNEDI’ 24

CONVEGNO NAZIONALE SULLA POESIA DIALETTALE ITALIANA A GALLIPOLI DA GIOVEDI’ 20 A LUNEDI’ 24

| 18 Ottobre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Il 128° Convegno d’autunno dell’Associazione Nazionale Poeti e Scrittori Dialettali,  quest’anno si tiene nel cuore del Salento, a Gallipoli, dal 20 al 24 ottobre 2022 presso l’ Ecoresort Le Sirenè-Caroli Hotels- Strada Provinciale, 239, con la nutrita partecipazione di più di cento poeti di tutte le regioni italiane, nonché di studiosi […]

Continue Reading

DIBATTITI / COME SCONFIGGERE LO STALKING

DIBATTITI / COME SCONFIGGERE LO STALKING

| 17 Ottobre 2022 | 0 Comments

(Rdl) ______ Lo stalking è un comportamento di tipo persecutorio che una persona può mettere in altro nei confronti di un’altra persona. Molto spesso questi comportamenti nascono nel contesto delle relazioni sentimentali ma lo stesso stalking può non limitarsi a relazioni di questo tipo. Lo stalking può essere fonte di stress emotivo, di paura o […]

Continue Reading

LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLA GESTIONE DELLE AZIENDE

LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLA GESTIONE DELLE AZIENDE

| 17 Ottobre 2022 | 0 Comments

NOVITA’ EDITORIALI / MARIO BOZZI SENTIERI AGGIORNA LA NOBILE, ANCHE SE DECADUTA, IDEA (Rdl) ______ L’operaio di Junger oggi potrebbe essere: Il lavoratore 4.0. Chi è? E cos’è l’industria 4.0? E’ il risultato delle applicazioni odierne della tecnologia, con la massimizzazione dell’integrazione uomo/robot sui luoghi di lavoro. Le famose “macchine intelligenti”, cioè il portato di quella Intelligenza Artificiale (IA) le cui ricerche iniziarono […]

Continue Reading

ESCE UN SAGGIO A QUATTRO MANI SUL MESTIERE PIU’ DIFFICILE DEL MONDO: FARE IL GENITORE

ESCE UN SAGGIO A QUATTRO MANI SUL MESTIERE PIU’ DIFFICILE DEL MONDO: FARE IL GENITORE

| 15 Ottobre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Il mestiere più difficile, soprattutto al giorno d’oggi, è certamente quello del genitore: “Da grande… vorrei fare il genitore” di Elvira D’Alò e Antonella Mastro (I libri di Icaro, pag. 169, euro 18,00) è un testo sulla genitorialità, sui diversi “stili” educativi, dibattuti e analizzati sui Progetti “Scuola Genitori” realizzati nei […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / L’AMORE CON LE FESTE IN CASA

COME ERAVAMO / L’AMORE CON LE FESTE IN CASA

| 14 Ottobre 2022 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______ L’obiettivo Sono poche, pochissime le occasioni che si presentano per conoscere, contattare quella ragazza che ci piace ma a stenti sappiamo come si chiama. Ce lo ha detto la sorella di un compagno di classe, con una smorfia. E tutto il resto, compreso il fatto che ci dobbiamo dichiarare, deve avvenire […]

Continue Reading

“Quando il calcio era bello” A GALATINA VENERDI’ 14

“Quando il calcio era bello” A GALATINA VENERDI’ 14

| 13 Ottobre 2022 | 0 Comments

Riceviamo e volntieri pubblichiamo. Gli autori ci scrivono  ______  Presentazione libro “Quando il calcio era bello (quasi tutti i post)” di Andrea Polo e Francesco Fedele presenta il giornalista e scrittore Raffaele Polo (Il Raggio Verde Edizioni). E’ prevista la presenza di ex calciatori giallorossi e dei dirigenti dell’U.S. Lecce. A Galatina il 14/10/2022 ore […]

Continue Reading

ARRIVANO LE Giornate Fai di Autunno 2022

ARRIVANO LE Giornate Fai di Autunno 2022

| 13 Ottobre 2022 | 0 Comments

(Rdl) ______  In questo fine settimana, il Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza le Giornate Fai di Autunno 2022 relativa alle aperture organizzate dalla Delegazione Fai di Lecce e dal Gruppo Fai Salento Jonico. Leverano (solo con l’anteprima di venerdì 14 ottobre), Lecce, Gallipoli e Casarano sono i comuni coinvolti, non solo con iniziative di visite ma anche con […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / COPRIFUOCO ALLE 20.30. LE MITICHE FESTE IN CASA CON I DISCHI DI LA GRECA

COME ERAVAMO / COPRIFUOCO ALLE 20.30. LE MITICHE FESTE IN CASA CON I DISCHI DI LA GRECA

| 13 Ottobre 2022 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______ I PREPARATIVI Dopo tante esitazioni, dopo preparativi che non finiscono mai, finalmente ci siamo: abbiamo convinto il nostro amico Ennio che, a sua volta, ha convinto sua madre. La festa si farà. Oddio, proprio di festa non si tratta. Ma ci riuniamo alle 17, a casa sua, e invitiamo tutte le […]

Continue Reading

“Siamo costretti a chiudere…”

“Siamo costretti a chiudere…”

| 12 Ottobre 2022 | 0 Comments

E ALL’ULTIMA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DALLA SUA ASSOCIAZIONE CULTURALE Le Ali di Pandora, AMBRA BISCUSO SI LEVA QUALCHE SASSOLINO DALLE SCARPE di Raffaele Polo ______ Si apre sabato 15 ottobre ore 18.30 la rassegna “Sul finire della Storia” con la mostra di Francesca Corvo, organizzata da Le Ali di Pandora- APS, in Via San Massimiliano Kolbe, […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / LE CHIESETTE DI CAMPAGNA

NOVITA’ EDITORIALI / LE CHIESETTE DI CAMPAGNA

| 11 Ottobre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Da qualche anno, a Natale, le Edizioni del Grifo propongono una ‘strenna’ dedicata ad aspetti inusuali e poco conosciuti del nostro Salento. In particolare, viene curata la tiratura della edizione speciale stampata in tiratura limitata di n. 850 esemplari numerati e dedicati ad personam. È ormai un vero e proprio appuntamento, […]

Continue Reading

BCC LEVERANO PROSEGUE LA CONQUISTA DEL TERRITORIO SALENTINO

BCC LEVERANO PROSEGUE LA CONQUISTA DEL TERRITORIO SALENTINO

| 10 Ottobre 2022 | 0 Comments

INAUGURATE STAMANE LE NUOVE FILIALI DI MAGLIE E GALLIPOLI. IL PRESIDENTE LORENZO ZECCA ESPRIME LA SUA SODDISFAZIONE IN UN’ESCLUSIVA INTERVISTA  A leccecronaca.it di Carmen Leo ______ “La mission della Banca di Credito Cooperativo è da sempre rivolta a privilegiare le relazioni con i cittadini, ponendo particolare attenzione a quelle che sono le loro necessità e […]

Continue Reading

NUOVI DIRIGENTI PER L’APULIA FILM COMMISSION

NUOVI DIRIGENTI PER L’APULIA FILM COMMISSION

| 10 Ottobre 2022 | 1 Comment

(Rdl) _____ Oggi l’assemblea dei soci di Apulia Film Commission ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione: Giuseppe Savino, presidente; Francesco Murianni e Luciana Cazzolla componenti. Secondo quanto riporta un comunicato della Regione Puglia, tutti e tre ”sono dirigenti interni alle Amministrazioni e avranno il compito di assicurare la continuità della gestione ordinaria, revisionare i […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / QUANDO NON C’ERANO LE MAIL

COME ERAVAMO / QUANDO NON C’ERANO LE MAIL

| 10 Ottobre 2022 | 2 Comments

di Raffaele Polo ______ La meravigliosa invenzione dei telefonini ha cambiato totalmente la nostra vita. Ci viene spesso di pensare a cosa faremmo, cosa saremmo senza la nostra appendice ormai irrinunciabile che ci collega con il mondo. Ai miei tempi (come mi costa questa locuzione, che conferma il passare degli anni…) si utilizzava soprattutto la […]

Continue Reading

ARTE /  RICORDO DI  CENTONZE A LECCE MARTEDI’ 11

ARTE / RICORDO DI CENTONZE A LECCE MARTEDI’ 11

| 9 Ottobre 2022 | 0 Comments

(Rdl) _____ Martedì 11 ottobre, alle 19, a Lecce, alla Biblioteca Bernardini, ci sarà na serata intitolata Ricordando Renato Centonze. A pochi giorni dalla ricorrenza del suo compleanno (era nato a Cavallino il 9 ottobre 1947 ed è scomparso a Lequile il 24 maggio 2010), amici, conoscenti, amanti dell’arte si incontreranno all’ex Convitto Palmieri per […]

Continue Reading

MUSICA / “Punto di fuga”, UNICO ALBUM DEGLI Staré Město

MUSICA / “Punto di fuga”, UNICO ALBUM DEGLI Staré Město

| 9 Ottobre 2022 | 0 Comments

di Roberto Molle ______  Mi succede spesso di svegliarmi prima dell’alba con in testa un’immagine o un suono. Il fatto si ripete per sette, otto giorni poi si interrompe, ogni mattina la stessa immagine o la stessa musica. In un caso, qualche anno fa, appena sveglio mi appariva il viso di un ragazzo come fosse […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / MARLENE DIETRICH PER SEMPRE

NOVITA’ EDITORIALI / MARLENE DIETRICH PER SEMPRE

| 9 Ottobre 2022 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______ Siamo onesti: di lei ricordiamo ‘L’angelo azzurro’, dove fa impazzire il Professor Unrat, nel famoso fil tratto dallo scritto di Thomas Mann. Poi, qualche film in bianco e nero, di quelli che vanno nelle ore di ascolti minimi, e basta. Eppure, la sua fama di ‘femme fatal’ è arcinota, la vediamo […]

Continue Reading

MOSTRA DI DE GIOVANNI A SPECCHIA DA SABATO 8

MOSTRA DI DE GIOVANNI A SPECCHIA DA SABATO 8

| 7 Ottobre 2022 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Antonietta Fulvio, per conto delle Edizioni Il Raggio Verde, ci manda il seguente comunicato  ______  Si apre in occasione della Giornata del Contemporaneo, indetta da Amaci “Racconti di fiori”  la personale di Luigi De Giovanni allestita a Specchia dall’8 al 18 ottobre nel suo Studio 22, (piazza del Popolo 22) con […]

Continue Reading

RICORDO DI NORMA CROSETTO A LECCE SABATO 8

RICORDO DI NORMA CROSETTO A LECCE SABATO 8

| 7 Ottobre 2022 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Michele Lazoi, per conto del Comitato 10 febbraio Salento, ci manda il seguente comunicato  ______  Lecce ricorda Norma Cossetto, appuntamento sabato in piazza Sant’Oronzo Dopo le commemorazioni svolte in provincia, da Nardò a Veglie, anche a Lecce il Comitato 10 Febbraio onorerà la memoria di Norma Cossetto, la giovane martire istriana […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Moscoviade“, ROMANZO DELLO SCRITTORE UCRAINO JURIJ ANDRUCHOVYC

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Moscoviade“, ROMANZO DELLO SCRITTORE UCRAINO JURIJ ANDRUCHOVYC

| 7 Ottobre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Ci accorgiamo di non conoscere nulla della storia, della cultura dell’Ucraina. Senza la terribile guerra che ci sta coinvolgendo tutti, probabilmente avremmo continuato a considerare questa terra semplicemente come una regione russa, senza particolari interessi. Scopriamo invece, giorno dopo giorno, quali aspetti importanti e di spessore abbia il popolo ucraino e […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / QUANDO NON C’ERA MC DONALD

COME ERAVAMO / QUANDO NON C’ERA MC DONALD

| 6 Ottobre 2022 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______  Quello che ho ricordato sui salumi che i leccesi consumavano anni addietro, ha subito suscitato ricordi e precisazioni che ci confortano, perché vuol dire che la memoria collettiva non è, come pensano in molti, completamente annullata dalle sollecitazioni dei programmi televisivi, da ‘Uomini e donne’ al ‘Grande Fratello’… No, no, mi […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / LA SALAME CHE MANGIAVO IO

COME ERAVAMO / LA SALAME CHE MANGIAVO IO

| 5 Ottobre 2022 | 2 Comments

di Raffaele Polo ______ Sono in salumeria, ci sono due persone prima di me, osservo le loro richieste, mi chiedo come siano cambiati i gusti di uomini e donne, in questo scorcio del 21° secolo (Caspita, mi viene subito di pensare, non è più Twenty Century Fox, debbono aggiornarla a Twenty one…) perché è proprio […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / DI POCE RACCONTA LA BOSCHI

NOVITA’ EDITORIALI / DI POCE RACCONTA LA BOSCHI

| 5 Ottobre 2022 | 0 Comments

(r.p.) ______ Donato Di Poce, poeta e saggista milanese d’adozione, dedica uno studio alla pittrice bolognese Anna Boschi (nella foto), attiva da oltre mezzo secolo nel mondo dell’arte, “ContaminAzioni: La lezione di un’Artista in dialogo costante con la Vita e la Poesia“ (150 pagg. 20 euro). Lo ha appena pubblicato l’editore salentino Stefano Donno per […]

Continue Reading

I 70 ANNI DI TIRAMOLLA

I 70 ANNI DI TIRAMOLLA

| 4 Ottobre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Nasceva nell’estate di settanta anni fa, ad opera dei grafici Roberto Renzi e Umberto Manfrin, un personaggio diverso, unico nel suo genere, nel mondo del fumetto. Allora erano un po’ tutti antropomorfi, sulla scia del Topolino di Walt Disney; questo esemplare, invece, rispecchia anche quello che le ricerche chimiche e industriali […]

Continue Reading

GRAZIA VARISCO A LECCE IN UNA MOSTRA ANTOLOGICA

GRAZIA VARISCO A LECCE IN UNA MOSTRA ANTOLOGICA

| 3 Ottobre 2022 | 0 Comments

(r.p.) ______ La mostra dedicata a Grazia Varisco (nella foto), in programma alla Fondazione Biscozzi|Rimbaud di Lecce dal 9 ottobre all’8 gennaio 2023 è la terza mostra temporanea realizzata dalla nascita della Fondazione, dopo L’artista del bianco nel 2021, protagonista Angelo Savelli, e L’altra scultura con le opere dello scultore salentino Salvatore Sava (in corso […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / FULVIA QUARTA E LA PITTURA RELIGIOSA

NOTE D’ARTE / FULVIA QUARTA E LA PITTURA RELIGIOSA

| 3 Ottobre 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Adesso che il ‘calvario’ di Melendugno ha ripreso vita e colori, rispecchia il profondo significato che questi monumenti hanno, nella nostra religiosità quotidiana: ricordare e commemorare la Passione di Gesù Cristo, possibilmente utilizzando l’Arte, come si è sempre fatto, per far soffermare anche il viandante distratto, a considerare quali siano le […]

Continue Reading